Visualizza la versione completa : Avannotti brichardi.... e adesso che devo fare?????
appena tornato a casa da una partita di calciotto guardando la vasca ho visto 5 virgolette bianche che nuotano felici e contente in una piccola tana della rocciata al centro della vasca. sinceramente non me l'aspettavo.... anche perchè non ho visto ne deposizione, ne uova (perchè sicuramente stavano nella parte dietro della rocciata), ne comportamenti strani di difesa del territorio e non so nemmeno chi siano i genitori, perchè tutti e 4 stanno li intorno anche se ogni tanto 1 maschio scaccia via tutti, ma subito dopo ritornano tutti li...
come devo nutrirli i piccoli??? devo dargli i naupli????
ecco qui una foto dei nuovi arrivati
http://s1.postimage.org/23dfgg7d0/DSCN1235.jpg (http://postimage.org/image/23dfgg7d0/)
angelo p
19-01-2011, 00:56
appena tornato a casa da una partita di calciotto guardando la vasca ho visto 5 virgolette bianche che nuotano felici e contente in una piccola tana della rocciata al centro della vasca. sinceramente non me l'aspettavo.... anche perchè non ho visto ne deposizione, ne uova (perchè sicuramente stavano nella parte dietro della rocciata), ne comportamenti strani di difesa del territorio e non so nemmeno chi siano i genitori, perchè tutti e 4 stanno li intorno anche se ogni tanto 1 maschio scaccia via tutti, ma subito dopo ritornano tutti li...
come devo nutrirli i piccoli??? devo dargli i naupli????
ecco qui una foto dei nuovi arrivati
http://s1.postimage.org/23dfgg7d0/DSCN1235.jpg (http://postimage.org/image/23dfgg7d0/)
ancora prima del previsto ;-)
infatti anche per quello non me l'aspettavo. credo di aver capito chi siano i genitori e sono quelli più piccoli dei 4 e che non mi sarei mai aspettato fossero loro. c'è il maschio che sta sempre davanti alla tana e sta cominciando a scacciare più spesso gli intrusi mentre la femmina se ne sta nella tana.
ma le dimensioni della femmina sono nettamente inferiori rispetto al maschio o sono uguali di dimensione?
angelo p
19-01-2011, 08:29
infatti anche per quello non me l'aspettavo. credo di aver capito chi siano i genitori e sono quelli più piccoli dei 4 e che non mi sarei mai aspettato fossero loro. c'è il maschio che sta sempre davanti alla tana e sta cominciando a scacciare più spesso gli intrusi mentre la femmina se ne sta nella tana.
ma le dimensioni della femmina sono nettamente inferiori rispetto al maschio o sono uguali di dimensione?
no, le dimensioni sono le stesse , per quanto riguarda l'alimentazione ,non ho mai integrato con niente di particolare ;solo mangime finissimo , anche perchè, se dovessero salvarsi tutti i piccoli che sfornano , in pochi mesi non sapresti più dove metterli (è un continuo riprodursi).
non mi ricordo quanti litri è la tua vasca #24, comunque , quando inizieranno ad esserci 3 o 4 generazioni diverse,avrai un acquario stupendo !!;-)
la vasca è 200lt... allora li lascio nutrire con quello che offre la vasca dandogli un po di mangime fino.
può darsi che il cambio dell'acqua fatto domenica abbia stimolato la riproduzione?
angelo p
19-01-2011, 18:19
la vasca è 200lt... allora li lascio nutrire con quello che offre la vasca dandogli un po di mangime fino.
può darsi che il cambio dell'acqua fatto domenica abbia stimolato la riproduzione?
non credo : se martedi avevi i piccoli che giravano, non ha sicuramente deposto due giorni prima #07 sarà avvenuta almeno 8 gg prima
possibile però non mi sia accorto ne della deposizione ne del comportamento parentale???
ps: cmq io ho letto in giro che le uova si schiudono dopo 2 giorni
angelo p
20-01-2011, 07:35
possibile però non mi sia accorto ne della deposizione ne del comportamento parentale???
ps: cmq io ho letto in giro che le uova si schiudono dopo 2 giorni
ma poi devono riassorbire il sacco vitellino-
aaaaaaah ecco perchè. cmq mi sono appena accorto di altri avannotti questi sono nella tana dell'altra coppia :-D in totale ce ne saranno 7 o 8
angelo p
20-01-2011, 20:47
aaaaaaah ecco perchè. cmq mi sono appena accorto di altri avannotti questi sono nella tana dell'altra coppia :-D in totale ce ne saranno 7 o 8
quindi tutte e due le coppie hanno i piccoli ?
angelo p
20-01-2011, 21:31
peccato che abito a milano ,sto cercando dei piccoli per un mio amico :-(
io non ho problemi a spedire, in primavera però...
angelo p
20-01-2011, 21:48
lasciamoli crescere(hai mp);-)
eh già vediamo intanto se crescono (spero di si :-D )
angelo p
20-01-2011, 23:17
eh già vediamo intanto se crescono (spero di si :-D )
essendo la prima deposizione ,potrebbe ,causa inesperienza andare a rotoli , ma stai tranquillo che in men che non si dica rimettono le uova ;-)
gli sto dando l'elos sv-0 e sembrano gradire... sono ottimista :-)
gli avannotti stanno crescendo abbastanza velocemente, crescono tutti e 5 e guardandoli da vicino hanno la pinna dorsale con la forma degli adulti (in miniatura però) che gli prende tutta la schiena.
in una tana di 5 avannotti ne era rimasto 1 solo, e in un altra tana ce n'erano 4, un giorno non vedevo più l'avannotto che era rimasto solo, e pensavo che non ce l'avesse fatta invece dopo un po vedo che nell'altra tana ce ne sono 5... possibile l'abbiano spostato?? e da quando "l'hanno spostato" hanno cominciato ad attaccare la femmina più piccola riducendola in uno stato pietoso poverina ( ho aperto un topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284184) a riguardo )
angelo p
31-01-2011, 21:30
gli avannotti stanno crescendo abbastanza velocemente, crescono tutti e 5 e guardandoli da vicino hanno la pinna dorsale con la forma degli adulti (in miniatura però) che gli prende tutta la schiena.
in una tana di 5 avannotti ne era rimasto 1 solo, e in un altra tana ce n'erano 4, un giorno non vedevo più l'avannotto che era rimasto solo, e pensavo che non ce l'avesse fatta invece dopo un po vedo che nell'altra tana ce ne sono 5... possibile l'abbiano spostato?? e da quando "l'hanno spostato" hanno cominciato ad attaccare la femmina più piccola riducendola in uno stato pietoso poverina ( ho aperto un topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284184) a riguardo )
sono ciclidi #21
ti riferisci al fatto dello spostamento o dell'attacco all'altra femmina?
angelo p
31-01-2011, 22:28
ti riferisci al fatto dello spostamento o dell'attacco all'altra femmina?
mi riferisco all'attacco, anche se devo dire che ho provato ad avere la vasca "piena" di brichardi e non si vedeva nessun tipo di aggressioni .
sarà mica una femmina laziale?:-D:-D:-D
sarà mica una femmina laziale?:-D:-D:-D
haahahahahahahahahahhaahah infatti ci stavo pensando pure io :-D:-D:-D:-D:-D:-D
apparte gli scherzi sono arrivato alla conclusione che i 3 che attaccavano la più piccola sono fratelli e l'altra la vedono come un intrusa
angelo p
01-02-2011, 08:50
sarà mica una femmina laziale?:-D:-D:-D
haahahahahahahahahahhaahah infatti ci stavo pensando pure io :-D:-D:-D:-D:-D:-D
apparte gli scherzi sono arrivato alla conclusione che i 3 che attaccavano la più piccola sono fratelli e l'altra la vedono come un intrusa
non credo, comunque ti conviene isolarlo\a
secondo me è più probabile che sia un maschio sottomesso che una femmina
AlessandroBo
01-02-2011, 13:12
si son formate due coppie in 200lt da esemplari giovanili? è molto strano...è anche molto strano il numero di avanotti...che anche nelle prime deposizioni si deve aggirare verso i 30...non ci sono possibili predatori in vasca vero?
i piccoli sopratutto nei primi giorni vengono spostati dai genitori e da gli altri se tollerati nella colonia...per capirci...da me un maschio aiutava la coppia a spostare i piccoli prendendoli in bocca uno per volta...
per il cibo non ti preoccupare...sminuzza quello che hai...e qualcuno ne crescerà...le deposizioni si ripeteranno con cadenza 15/20 gg...
buon monospecifico
@angelop
che sia una femmina sono sicuro al 100%, cmq l'altro ieri l'ho isolata (purtroppo la vaschetta è piccola entrano giusto un paio di litri) con un po di sale e ieri ho cambiato quasi totalmente l'acqua con quella della vasca, ma ancora non si è ripresa...
@AlessandroBo
si si sono formate 2 coppie che erano molto giovani. la prima covata hanno fatto una decina di piccoli. ieri pomeriggio al mio ritorno a casa guardando la vasca ho visto una nuvola di avannotti ce ne saranno una cinquantina sempre nella stessa tana dove sono gli altri ecco perchè allora forse hanno attaccato l'altra...
ciao ho letto. anche io ho una coppia e si riproducono almeno 1 volta al mese . adesso in vasca ne ho 4 generazioni. sono almeno 35 in un acquario di comunita'
io nel giro di un mese ho avuto 3 figliate. i primi nati sono ancora 2 cm. stanno cominciando a mettere il colore azzurrino delle pinne.
angelop avevi ragione tu quelli rimasti sono 2 femmine e 1 maschio...
angelo p
25-02-2011, 20:14
io nel giro di un mese ho avuto 3 figliate. i primi nati sono ancora 2 cm. stanno cominciando a mettere il colore azzurrino delle pinne.
angelop avevi ragione tu quelli rimasti sono 2 femmine e 1 maschio...
;-)
me ne sono accorto solo perchè l'ho vista deporre, altrimenti ancora ero convinto fosse maschio perchè le pinne sono uguali all'altro anche se le punte della coda sono leggermente più corte
angelo p
25-02-2011, 22:05
me ne sono accorto solo perchè l'ho vista deporre, altrimenti ancora ero convinto fosse maschio perchè le pinne sono uguali all'altro anche se le punte della coda sono leggermente più corte
ci sono delle femmine talmente" belle" che sembrano maschi .difficile riconoscere il sesso .-37
infatti l'altra l'ho vista subito che era una femmina dalla forma delle pinne
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |