Visualizza la versione completa : Pesce rosso ammalato?
Nemesis^
18-01-2011, 22:25
Salve, vi spiego brevemente la situazione:
ho un acquario di circa 80 Lt in cui tengo 3 pesci rossi, di circa 5 anni, da 1 anno ormai.. Fin'ora nessun tipo di problema, i pesci sono sempre stati in buona salute.
Son stato via da casa 2 giorni, ho delegato mia madre di dargli da mangiare, però oggi son tornato a casa, e ho notato che uno dei 3 pesci sta continuamente in fondo, poggiato per terra, in posizione "dritta", cioè non di lato. Ora non ho la minima idea di come comportarmi!
Da mangiare gli do da sempre il mangime a forma di foglioline, e da un bel pò di tempo glielo somministro in maniera alternata, un giorno si, uno no.. Guardando un pò in internet ho letto di "infiammazione alla vescica natatoria" e di infezione interna da batteri, però gli altri 2 pesci sono in salute, quindi non saprei cosa pensare.
Chiedo il vostro aiuto, non vorrei perdere il mio caro amico ç_ç
eltiburon
19-01-2011, 02:09
Fai 2 giorni di digiuno assoluto per tutti. Misura i valori: pH, NO2, NO3 e se puoi anche GH e KH. Nel dubbio farei un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionata).
A che temperatura li hai?
Nemesis^
19-01-2011, 14:52
Sono appena tornato da scuola.. Di valori purtroppo posso misurare solo PH e No2 momentaneamente, la temperatura, appena controllata, è 22° C.
Ho già tutto pronto per un cambio parziale d'acqua, un paio d'ore e mi cimento nel cambio.
Sono a digiuno già da 1 giorno, questo è il secondo.. Ora vedo che il pesce sta un può nuotando, magari si sta riprendendo.. Più tardi vi aggiorno!
Alza la temperatura di 2/3° in caso di infiammazione alla VN è utile inoltre somministra piselli bolliti per almeno un giorno o due, fanno bene a tutti.
Nemesis^
19-01-2011, 22:10
Valori controllati, sono normali..
Il pesce è tornato a poggiarsi sul fondo, e stavolta ho notato che ha le branchie arrossate, la mia preoccupazione aumenta =(
Hai fatto il cambio? se ha le branchie arrossate qualcosa che non va nei valori c'è di sicuro.
Puoi descrivere l'acquario e come lo gestisci?
Nemesis^
20-01-2011, 02:30
Si ho fatto il cambio nel tardo pomeriggio.
Eseguo cambi parziali ogni 2-3 settimane circa, ovviamente con acqua lasciata a riposare per 24H con condizionatore. Controllo periodicamente la lana nel filtro, e se necessario sostituisco quella più sporca. Più di questo non so che dirti..
Si ho fatto il cambio nel tardo pomeriggio.
Eseguo cambi parziali ogni 2-3 settimane circa, ovviamente con acqua lasciata a riposare per 24H con condizionatore. Controllo periodicamente la lana nel filtro, e se necessario sostituisco quella più sporca. Più di questo non so che dirti..
I cambi sono troppo distanziati, almeno una volta la settimana un 10% con sifonatura del fondo (i rossi sporcano molto). Magari fino ad oggi è andata bene ora incominciano i problemi.
La lana di perlon va sciacquata regolarmente nell'acqua tolta dalla vasca per il cambio e sostituita quando si infeltrisce.
Aeratore sempre in funzione. Hai delle piante?
Varia molto l'alimentazione somministrando cibo che affondi subito e due o tre volte la settimana vegetali lessati.
I controlli dei valori ogni quanto li fai?
Tutta questa bella pappardella per dirti che il pesce pare che sia affetto dai classici disturbi da "cattiva gestione" più che da una patologia vera e propria, ciao
Nemesis^
20-01-2011, 14:49
Ok, non posso negare che sia in parte colpa mia..
L'aeratore non l'ho messo, quando ho allestito mi han detto che non fosse necessario, però se mi dici il contrario provvedo subito.
Ho 3 anubias nana, o almeno quello che ne è rimasto.. Se le sono divorate quasi! Ogni foglia nuova che spunta non dura un giorno =D
Che cosa mi consigli di dargli da mangiare? Comprare qualche mangime particolare? Che tipi di vegetali, oltre ai piselli lessati?
I controlli purtroppo non li faccio con cadenza regolare, più o meno quando necessario..
Grazie di tutto il supporto =)
Ok, non posso negare che sia in parte colpa mia..
L'aeratore non l'ho messo, quando ho allestito mi han detto che non fosse necessario, però se mi dici il contrario provvedo subito.
Ho 3 anubias nana, o almeno quello che ne è rimasto.. Se le sono divorate quasi! Ogni foglia nuova che spunta non dura un giorno =D
Che cosa mi consigli di dargli da mangiare? Comprare qualche mangime particolare? Che tipi di vegetali, oltre ai piselli lessati?
I controlli purtroppo non li faccio con cadenza regolare, più o meno quando necessario..
Grazie di tutto il supporto =)
Guarda per le piante hai tutta la mia comprensione, anche io ho solo delle anubias tutte mangiucchiate -04 con i carassi è così...poi c'è sempre il fortunello che ha la foresta amazzonica in vasca -28d#
L'aeratore serve perchè questi pesci hanno bisogno di una buona ossigenazione dell'acqua e la mancanza di piante non aiuta.
Per il cibo oltre ai classici secchi puoi aggiungere quelli in gelatina, della spirulina ogni tanto e per le verdure sbizzarrisciti pure, oltre ai piselli i miei mangiano spinaci, zucchine, cavoli...purchè sia commestibile #28c qualunque cosa va bene, vedi i tuoi cosa gradiscono.
Ricordati solo di cambiare l'acqua settimanalmente e sifonare un po' il fondo, ciao
Nemesis^
20-01-2011, 16:47
Ho appena constatato un valore alto di nitrati, ho preparato 25 litri di acqua, domani a quest'ora effettuerò il cambio.. Però essendo troppa non so come portarla alla temperatura dell'acqua dell'acquario =S
Quanto alti i nitrati? Per l'acqua aiutati col fornello....
Nemesis^
20-01-2011, 22:17
Incredibilmente a 50mg, se non di più!
Il pesce non sembra migliorare, respira affannosamente e non so che fare =(
Fai cambi, cambi e ancora cambi+aeratore a palla...ma subito, se hai il biocondizionatore aggiungilo.
Spiego meglio...adesso un bel cambio, domani ancora un 20% e così via fino a quando non calano 'sti benedetti nitrati.
A nitriti come sei messo?
Nemesis^
21-01-2011, 00:52
Nitriti >0,3, almeno questi sono bassi.. Quindi cambio immediatamente? Senza far riposare l'acqua con biocondizionatore?
No, il biocondizionatore aiuta un bel po'. Per la temperatura aiutati con l'acqua calda in modo da non variarla di molto.
cioè volevo dire sì...cambia ora...mannaggia....
Nemesis^
21-01-2011, 02:15
Cambio effettuato.. In totale circa 17 litri.
Spero che domani stia meglio..
Nemesis^
22-01-2011, 00:39
M'è passato tutto il giorno fuori casa.. Cmq ho cambiato altro 10% circa di acqua, domani nel primo pomeriggio cambio l'altra, e controllo i valori.. Però il pesce è sempre nella stessa condizione. Ah poco fa guardandolo ho notato che mentre nuotava ha buttato dalla bocca una bolla d'aria piuttosto grossa, è normale?
Mi pare che anche i miei lo facessero...vago ricordo...
Comunque adesso i valori sono nella norma? hai l'aeratore? il pesce a parte stare sul fondo ha altri sintomi? tipo capillari in evidenza sulla coda o pinne, macchie, gonfiori etc...?
Nemesis^
22-01-2011, 02:22
I valori precisi te li faccio sapere domani.
Per quanto riguarda i sintomi.. Ha la pinna dorsale sempre chiusa, la coda un pò afflosciata, e il respiro affannoso. Di macchie non saprei, delle macchie bianche sul rosso le ha sempre avute, anzi sono più delle sfumature, e in mezzo a quelle non so distinguere se ce ne siano di nuove sospette..
Qualche foto potrebbe aiutarti?
I valori precisi te li faccio sapere domani.
Per quanto riguarda i sintomi.. Ha la pinna dorsa sempre chiusa, la coda un pò afflosciata, e il respiro affannoso. Di macchie non saprei, delle macchie bianche sul rosso le ha sempre avute, anzi sono più delle sfumature, e in mezzo a quelle non so distinguere se ce ne siano di nuove sospette..
Qualche foto potrebbe aiutarti?
Prima che sia troppo tardi facciamo che passare ad un antibatterico. Il pesce lo isoli da qualche parte con un aeratore, acqua pulita e cerca il DessaMor.
Normalmente questi disturbi sono portati dai nitrati alti, alcuni pesci sono più soggetti.
Il DessaMor è dell'aquarium Munster e si può vendere liberamente in quanto in regola con le leggi italiane suo farmaci veterinari quindi se ti tirano fuori la storia dei farmaci ritirati fallo presente, ciao
Nemesis^
22-01-2011, 19:06
Dopo aver cambiato mezza vasca, e poi un altro quarto.. I nitrati, si, sono scesi, ma di poco, i valori stanno sui 25mg circa.. Oggi è il mio compleanno, e tra uscite e scuola non ho avuto completamente tempo di nulla, e stasera sarà lo stesso.. Quindi devo smuovermi domattina.
Posso metterlo nella vecchia vaschetta in cui li tenevo prima di passarli nell'acquario.. Questo farmaco lo vendono dagli stessi venditori di pesci e acquari?
Sì...lo vendono nei negozi di acquariofilia ma domani è domenica :-(
Nemesis^
22-01-2011, 20:46
Cavolo hai ragione, posso provare a fare un giro sperando di trovarne qualcuno aperto..
Posso agire in qualche altro modo per ora? Il pesce, da quando son tornato, non è rimasto poggiato sempre sul fondo, nuota da un bel pò.. però sempre pinna dorsale chiusa e boccheggia di continuo
Puoi controllare i valori ed eventualmente fare cambi e del sale te l'ho già scritto? metti un cucchiaio/50 lt.
Nemesis^
23-01-2011, 23:56
Son appena tornato a casa.. E il pesce sembra stare peggio! =(
Sta accucciato sul fondo, vicino i fori del filtro, addirittura poco fa una pinna era dentro!
Volevo fare il bagno di sale, ma in casa ho soltanto del "sale per alimenti", e non so se sia iodato o meno, perciò non volevo rischiare =(
Lo isolo dagli altri? Posso applicare il biocondizionatore direttamente nell'acqua dell'acquario?
p.s. Ha appena defecato della roba filamentosa, sembra quasi un filo di cotone
Son appena tornato a casa.. E il pesce sembra stare peggio! =(
Sta accucciato sul fondo, vicino i fori del filtro, addirittura poco fa una pinna era dentro!
Volevo fare il bagno di sale, ma in casa ho soltanto del "sale per alimenti", e non so se sia iodato o meno, perciò non volevo rischiare =(
Lo isolo dagli altri? Posso applicare il biocondizionatore direttamente nell'acqua dell'acquario?
p.s. Ha appena defecato della roba filamentosa, sembra quasi un filo di cotone
Isolalo ed il sale va bene quello per alimenti. Il biocondizionatore lo puoi mettere direttamente nell'acqua, ma che segni ha oltre a stare isolato?
Nemesis^
24-01-2011, 00:55
Stessi degli ultimi giorni, dorsale chiusa, ora noto la coda piuttosto sfilacciata, tipo consumata, non so come spiegarlo a parole.. Poi ai bordi della coda sono presenti delle macchie biancastre, non so se c'entrino qualcosa.. Lo tengo nell'acqua con sale per 10 min? 1 cucchiaino ogni litro, giusto?
No, lascialo decisamente in vasca col sale, non fargli nessun bagno che lo stressi solo. Un cucchiaino ogni 5 lt. questa è la dose che uso io e metti l'aeratore.
Ha una bella batteriosi....speriamo che ce la faccia :-(
Nemesis^
24-01-2011, 01:01
Aspetta non ti seguo.. Nell'acquario i pesci sono 3, quello ammalato è ancora dentro insieme agli altri.. Cosa faccio?
Scusa...pensavo l'avessi isolato. Va bene lo stesso il sale, la dose è sempre la medesima, agli altri male non fa. Ho un vuoto i memoria ...l'aeratore ce l'hai?
Nemesis^
24-01-2011, 01:07
Non è meglio se lo isolo? Dovrei metter dentro circa 14 cucchiaini.. Non vorrei fare casini o_o
L'aeratore l'ho ritrovato, però l'ho provato poco fa e non parte! Mi tocca ricomprarlo domani
Un cucchiaio/50 lt. ti suona meglio? sono sempre le dosi che uso quindi vado abbastanza sul sicuro.
Hai provato a sbatacchiare l'aeratore? magari si è solo incantato visto che non lo usi, servirebbe proprio, altrimenti alza l'uscita della pompa del filtro in modo che smuova l'acqua.
Inutile isolarlo, lo stressi solo e la cura è meglio farla a tutti i pesci.
eltiburon
24-01-2011, 01:16
Se proprio non trovi un antibatterico domani, puoi comprare in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1%, se ne usano 3ml ogni 10 litri, per 5 giorni. Oppure, visto il caso grave, puoi usare un antibiotico per uso umano. Entrambe queste scelte implicano però una vaschetta di isolamento con aeratore e senza filtro, non puoi farlo in acquario comune.
Nemesis^
24-01-2011, 01:34
Ho letto che il sale iodato è addirittura letale per i pesci, non ho la minima idea di quali siano le caratteristiche del sale che ho in cucina.. Aspetto fino a domani, vado ad acquistare l'aeratore, e chiedo se hanno antibatterico, o sale "specifico" per questi casi, altrimenti mi dirigo verso un supermercato..
Incrocio le dita T_T
eltiburon
24-01-2011, 01:41
Guarda, lo iodio contenuto è davvero pochissimo, un sacco di gente ha usato sale iodato senza problemi. Certo, quando si può scegliere è diverso, ma qui devi agire subito!
Comunque il sale da cucina non è tutto iodato, c'è quello iodato (è scritto sempre) e quello non iodato (non c'è scritto nulla).
Nemesis^
24-01-2011, 01:47
Pure se è sale fino non fa nulla? Metto lo stesso?
eltiburon
24-01-2011, 01:51
Anche fino, certo!
Nemesis^
24-01-2011, 01:56
Ho messo un cucchiaio e mezzo di sale in mezzo bicchiere d'acqua, e ho buttato l'acqua dentro l'acquario.. Una buona parte s'è depositata sopra le pietre.. Speriamo vada meglio domani!
Nemesis^
24-01-2011, 18:05
La situazione sembra la stessa.. Diventa vispo se gli do qualcosa da mangiare, durante la giornata non sta tutto il tempo poggiato sul fondo, però non è attivo come gli altri.. La sera invece mi fa preoccupare tantissimo.. Fra poco mi smuovo per andare a cercare l'antibatterico e comprare l'aeratore, e appena torno mi dite cosa fare
Nemesis^
24-01-2011, 21:11
Ho preso l'aeratore, ma mi sono appena accorto che non c'è in dotazione alcun tubicino ._.
Dovrò tornarci domani mattina.. Mentre per l'antibatterico, ho spiegato la situazione, e ho chiesto del Dessacor, ma non ne avevano. Mi ha dato un altro farmaco, JBL Ektol Fluid: nella confezione c'è scritto che si usa in caso di corrosione delle pinne, e nel libretto delle istruzioni ho letto che si usa anche in caso di infezioni batteriche delle specie Aeromonas, Pseudomonas, Columnaris e altri..
Va bene vero?
Sì va bene, segui le istruzioni perchè non me le ricordo. Hai letto la data di scadenza del prodotto? perchè sono quasi due anni che non si possono vendere i classici buoni vecchi farmaci.
Inizia subito la somministrazione e in mancanza di aeratore alza la mandata della pompa...ce l'hai la pompa vero? non ho riletto tutte le pagine....:-(
Nemesis^
24-01-2011, 21:44
Scadenza 01/2012. Si la pompa è presente.
Cmq ho letto scrupolosamente il foglio illustrativo, e riguardo il dosaggio è piuttosto vago:
10 ml per 40lt di acqua. Se necessario, ripetere il dosaggio il 5° giorno con la stessa quantità. Cioè applico ad esempio oggi soltanto quindi?
Poi c'è scritto: "Danneggia fortemente gli utili batteri depurativi nel filtro, quindi è raccomandato di disconnettere il filtro dall'acquario e lasciarlo funzionare in un altro serbatoio per mantenere i batteri".
Premesso che la scatola filtro mi viene abbastanza difficile spostarla, ma pure se lo facessi non è indicato nè se fare parziali cambi d'acqua durante il trattamento, nè se ripeterlo giornalmente.. Boh sono confuso =S
Se non puoi conservare il materiale filtrante isola il pesce in un contenitore, anche una baccinella e regolati con il farmaco.
Stando alle istruzioni una sola dose e per 5 gg. non cambiare acqua (metti però l'aeratore), poco cibo per non alzare gli inquinanti.
Se dopo i 5 gg. il pesce non è guarito bisogna aggiungere la stessa quantità di farmaco, ma vediamo prima se migliora.
eltiburon
25-01-2011, 02:25
Ricordati di comprare anche la pietra porosa, oltre al tubicino di gomma!
Nemesis^
25-01-2011, 14:00
Ho preso tubicino e pietra porosa.. Ora allestisco una bacinella di poco meno d'una decina di litri e lo metto là, vi faccio sapere appena faccio il tutto
Nemesis^
25-01-2011, 22:51
L'ho messo dentro un paio d'ore fa.. Speriamo migliori! Torno allo studio =(
vi aggiorno se ci sono novità
Nemesis^
26-01-2011, 21:05
Diario di bordo. Giorno 1.
Oggi il pesce è stato quasi tutto il giorno poggiato sul fondo, immobile.
Vogliamo dare tempo al farmaco di fare effetto? :-)) non perdere le speranze.....
Nemesis^
27-01-2011, 14:03
Sisi aggiorno la situazione per far leggere a voi^^
Nemesis^
07-02-2011, 15:57
Mi hanno lasciato più di una settimana senza internet! -.-
Il pesce s'è ripreso, dopo numerosi cambi parziali, l'inquinamento dell'acqua non ne voleva sapere di scendere.. Ho appena svuotato 3/4 di acquario, però dalle pietre sale troppa immondizia, quindi credo di svuotarlo completamente.. Il filtro l'ho messo in un secchio con l'acqua dell'acquario, quella superficiale, quindi la più pulita.
Però ho questa intenzione: comprare una scatola filtro nuova, questa è messa male a quanto ho visto.
Che devo fare? Mi basta passare cannolicchi e lana sul filtro nuovo? Devo passare tutta la roba all'interno dell'acqua dell'acquario? Sono in panico! Ah i pesci li ho passati tutti nella bacinella da 10 litri in cui tenevo quello ammalato, ovviamente acqua senza medicinale, e ovviamente è qualcosa di provvisorio! Insomma nel giro di 2 giorni massimo voglio risolvere completamente la situazione, ma ho bisogno di aiuto.
Che dite, intanto svuoto completamente l'acquario e vedo di mettere a mollo tutte le pietre per pulirle? Perchè c'è troppa sporcizia, tutto perchè non ho sifonato sin dall'inizio il fondo, colpa mia =(
Ma non ti complicare la vita....togli gli arredi o le pietre lasciando l'acqua ovviamente poi con la campana aspiri la sporcizia. Sempre lasciando il filtro aggiungi acqua pulita e a giorni alterni risifoni.
Vuoi solo cambiare la scatola praticamente giusto? quindi trasferisci i materiali dal vecchio al nuovo e lo metti subito in vasca. L'acqua "vecchia" e il fondo sono pieni di batteri nitrificanti, aggiungendo un po' di attivatori dovresti avere l'acquario pronto presto. Se invece pulisci tutto a specchio dovrai riaspettare un bel po'.
Nemesis^
07-02-2011, 16:40
Ho già tolto piante e pietre, svuotato quasi tutto l'acquario, ho lasciato circa 3-4 cm di acqua sopra le pietre piccole al fondo. Da parte ho messo più o meno metà dell'acqua tolta: una decina di litri dov'è immerso il filtro, e altri circa 6-7 litri in delle bacinelle.
Credo che in totale quasi metà dell'acqua vecchia ci sia, forse poco meno, ad orario di apertura vado a comprare la scatola filtro, così sposto il materiale da una all'altra.
Poi rimetto l'acqua vecchia nell'acquario, lo finisco di riempire con dell'acqua pulita, attivo pompa e metto dentro condizionatore, giusto? Cioè per più di mezzo acquario di acqua nuova non c'è bisogno di attivatore, no?
Insomma, conosci la mia attuale situazione, dimmi cosa fare
Va bene quello che hai scritto fai pure così. Gli attivatori erano per stare più tranquilli.
Una volta che hai sistemato il tutto ti misuri i tuoi bei nitriti e nitrati, quando sono a posto rimetti i pesci.
Nella baccinella hai un aeratore almeno?
Nemesis^
07-02-2011, 22:52
Sisi certo, uno abbastanza potente, mi è costato 20€
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |