Entra

Visualizza la versione completa : tracimazione Xaqua


cristian83
18-01-2011, 21:39
Salve a tutti ho letto diversi thread sull'argomento dell'istallazione dell' in-out della Xaqua.

Sto realizzando una vasca 70x60x55 (h) , ovviamente per le misure dei fori porterò direttamente l'in-out dal vetraio, ma un dubbio riguardo lo spazio da lasciare dal bordo vasca all'estremità alta dell' out. Sul forum ho letto che molto è legato alla pompa di risalita e generalmente vengono lasciati 3 cm.

Io come pompa di risalita ho una eheim1250.

In qst modo riesco ad avere una colonna d'acqua > o = a 50cm di altezza?

Allego un disegno dove ho cercato di riprodurre su carta l'in-out e l'eventuale bordo di 3 cm da lasciare dal bordo vasca.
Grazie
Cristian
P.S. il disegno fa :-D , ma di meglio nn sono riuscito a fare #12
http://s2.postimage.org/ewrnzd7o/18012011650.jpg (http://postimage.org/image/ewrnzd7o/)

Sandro S.
18-01-2011, 21:47
tieni presente che lo scarico viene quasi totalmente sommerso dall'acqua ma non completamente.

quindi l'acqua l'avrai fino a coprire quasi tutto lo scarico.

ALGRANATI
18-01-2011, 22:01
lascia perdere la 1250....ci sono pompe molto + performanti a parità di consumo.
dai un'occhio alle sicce se vuoi rimanere su quel litraggio.

cristian83
18-01-2011, 22:58
S_COCIS qunidi in questo caso avrò 3cm (o qualcosa in +) dal bordo vasca a pelo dell'acqua ?!

Tralasciando il lato estetico a livello tecnico può andare bene?

ALGRANATI la la 1250 già l'ho comprata #13 sicuramente la sostituisco ma per il momento utilizzo questa dato che è nuova, cmq grazie della info ;-)

malpe
19-01-2011, 11:14
Per me 3cm vanno bene anche perchè con la 1250 avrai un flusso molto esiguo.
Se cambi pompa lo scarico andrà sotto almeno per il 90% a questo punto 3cm potrebbero essere pochi se hai pompe che producono onde in superficie l'acqua potrebbe uscire.

cristian83
19-01-2011, 12:00
grazie Malpe, per quanto riguarda le pompe di movimento ho già preso le tunze 6055 con il multi....,ma secondo te lasciando quei 3 cm, quanto avro tra il bordo vasca e il pelo dell'acqua? ...

cmq tutta la parte tecnica è questa:
acquario 70x60x55 (h) frontale e i laterali in estrachiaro, vetro da 1 cm e scarico xaqua.
Illuminazione, lumenarc 3 + 2 t5 da 24 w (ATI blu plus)
Movimento 2 tunze 6055
Schiumatoio Bubble Magus 100
Reattore di Ca (ancora da decidere)
Osmoregolatore Tunze 3155
Risalita EHEIM 1250
Termostato da 200 w
30-33 kg di roccia viva
La sump 55x50x50(h) presenterà un piccolo refugium da 60litri (50x25x48h) con DSB e
chaetomorpha

Qualche altro parere riguardo il bordo da lasciare per l'stallazione dello scarico in-out?
Grazie:-)

malpe
19-01-2011, 12:06
io ho rifatto la vasca a settembre 95*55*60h e ho fatto montare due scarichi xaqua proprio perchè con uno sei sempre al limite e io ho già allagato casa 2 volte per questo motivo.
Ossia scarico che per sporcizia, alghe diminuiva la portata livello a 2-3 cm dal bordo vasca e quando le 6055 andavano al 100% l'onda tracimava.....

Con la 1250 avrai 350-400l/h di flusso quindi lo scarico dovrebbe stare al 50% potresti quindi avere dal bordo vasca 3,5-4cm. Se però un giorno cambi la pompa per una che ti può dare 700l/h ad esempio per me sei proprio al limite.

Io abbassarei di 1cm......

Maurizio Senia (Mauri)
19-01-2011, 12:10
Di solito si fora a 5,5cm dal centro foro scarico.......se vuoi stare piu tranquillo 6 cm.;-)

cristian83
19-01-2011, 20:56
OK grazie ragazzi;-) mi oriento verso i 3.5 cm dal bordo vasca all'estremità (alta) dell' out, che sarebbero 5.5 cm al centro foro out !

Qualcuno ha fatto in modo diverso?
Attendo altri pareri, se ce ne sono!
Grazie a tutti;-)

cristian83
10-02-2011, 19:52
Ragazzi vi aggiorno su cosa ho deciso di fare.
Oggi sono andato dal vetraio con lo scarico, per i fori ovviamente c pensa lui, la vasca è pronta tra una settimana :-))
Riguardo la distanza dal bordo vasca all'estremità alta del foro di OUT ho optato per i 3.5 cm sperando di aver fatto bene #12 ! (distanza evidenziata dalla linea verde nell'imm postata)
Come vi divevo come pompa di risalita ho una EHEIM 1250; qlc di voi che usa qst tipo di tracimezione sa dirmi qnt cm avrò tra il bordo vasca e il pelo dell'acqua?

http://s4.postimage.org/1ojr8ea3o/IN_OUT_XAqua.jpg (http://postimage.org/image/1ojr8ea3o/)

Grazie1000 come sempre :-)

cristian83
11-02-2011, 20:00
nessudo sà darmi qlc info a riguardo ? :-(

Maurizio Senia (Mauri)
11-02-2011, 20:15
nessudo sà darmi qlc info a riguardo ? :-(

Normalmente si fora a 6 cm dal bordo al centro del foro di scarico se poi vuuoi il livelo piu alto 5,5 dal centro del foro di scarico.....;-)

cristian83
29-04-2011, 13:02
Salve ragazzi ritorno con le foto della vasca e del mobile. Tra poco parto con la maturazione!


http://s2.postimage.org/2as22x5us/1_2.jpg (http://postimage.org/image/2as22x5us/)


http://s2.postimage.org/2asgyraas/2_2.jpg (http://postimage.org/image/2asgyraas/)

La vasca in questione è un 70x60x55 (h) frontale e i laterali in estrachiaro, vetro da 1 cm e scarico xaqua.

Illuminazione, lumenarc 3 bulbo 250 w 14000K Sfiligoi Metal Halide Lamp
Movimento 2 tunze 6055
Schiumatoio Bubble Magus 100
Reattore di Ca (ereditato da mio cugino Vegeta82 )
Osmoregolatore Tunze 3155
Risalita EHEIM 1250
Termostato da 200 w (che sarà sostituito da un Eliwell )
40 kg di roccia viva

Ora attendo il supporto per il lumenarc3 e si parte con la maturazione, quasi sicuramente con il metodo xaqua!

attendo pareri e consigli ;-)

RUTHLESS86
29-04-2011, 19:04
auguri e ,.......tienici aggiornati!!

cristian83
29-04-2011, 19:42
RUTHLESS86,senz'altro, vi tengo aggiornati come facevo con il mio nanoreef ormai è più di un anno che sono fermo per la realizzazione di qst nuovo acquario!

ne approfitto per sapere da voi dove posso comprare semmai on line (dato che dalle mie parti nn riesco a trovarlo) il borosilicato o pirex da 0,3 mm; o se esiste qlc che lo può sostituire per proteggere il lumenarc3. ???

GROSTIK
29-04-2011, 23:20
per il borosilicato prova ad aprire un topic in saper comprare ;-)

nissan navara
30-04-2011, 09:47
ne hanno parlato un po qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300054