Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi.


Vincynet
18-01-2011, 19:23
Ho un platy e un brachidanio rerio che hanno puntini bianchi sulle pinne e sulla coda. Questo significa che nel mio acquario ci stanno dei parassiti, potreste consigliarmi qualche sistema ho prodotto semplice da usare per combattere sti parassiti?

eltiburon
19-01-2011, 02:02
E' ictyo. Porta la temperatura a 30°C, metti un aeratore e, se dopo 1 giorno, non vedi netti miglioramenti, allora aggiungi una medicina tipo Faunamor (negozi di acquari). Lascia la temperatura a 30°C per almeno 10 giorni.
Se i puntini sono parecchi, allora metti subito il Faunamor senza aspettare.

Vincynet
23-01-2011, 12:17
Salve, ho salvato i miei pesciolini con Il prodotto fauna Mor seguendo il librettino di uso. Per fortuna è andato tutto bene, i puntini sono spariti, ed a sorpresa la mia Platyna oggi ha partorito circa 70 avannotti. Grazie a chi mi ha aiutato.

crilù
23-01-2011, 12:20
Hai mica già abbassato la temperatura?

Vincynet
23-01-2011, 17:17
non l'ho alzata mai a 30 gradi, lo tenuta a 27,8 e ancora sta a questa temp.

crilù
23-01-2011, 19:52
Ok va bene...

eltiburon
24-01-2011, 01:09
Son contento per i pesciotti! Tieni ancora la temperatura a quel valore per almeno una settimana ancora.

G.B.
24-01-2011, 13:57
Precisazione Ittio
Scusate ma vorrei una volta per tutte spiegare, o se sbaglio capire, la teoria della temperatura alta... Bene alzando la temperatura non facciamo altro che aumentare il metabolismo quindi la riproduzione dei batteri, perche' la fase in cui possiamo colpirli e' solo quella dei tomiti (cellule vaganti in cerca di ospite) quindi alzare la temperatura non serve senza "veleno", a meno che proviamo a tenerli al buio completo per qualche giorno così che no trovino i pesci e muoiono, (i tomiti crepano dopo circa 24 ore senza ospite).... per stressare il metabolismo di questi batteri con la sola temperatura sino alla loro morte si dovrebbe arrivare a 32-35 gradi, quindi dire che "ho portato la temperatura a 28°" e' deleterio, i "puntini bianchi" dai pesci "cadono" naturalmente per far si che re-inizi il ciclo vitale del batterio si depositano sul fondo cisti inattaccabili da cui si generano poi cellule figlie, i rimedi farmacologici non uccidono ne le cisti sul fondo e neanche il parassita sul pesce, ripeto uccidono solo la forma vagante in cerca della vittima da parassitare.....
scusate per la poca chiarezza ma ho scritto molto velocemente..

crilù
24-01-2011, 15:05
Sono parassiti non batteri ed ad una certa temperatura schiattano....

G.B.
25-01-2011, 15:01
E' vero non sono propriamente batteri, sono organismi unicellulari definiti protozoi che a differenza dei batteri hanno un nucleo, ma comunemente in acquariologia si definiscono batteri, anche il farmaco in vendita parla di infezioni batteriche da Ichthyophthirius multifiliis.
Qui a me premeva capire ed essere sicuro del loro comportamento all'innalzamento della temperatura, per quanto ho capito solo portando la temperatura almeno oltre 30 gradi si riesce a stressare il loro metabolismo abbreviando il loro ciclo vitale, tomite , cisti, spore, perche' il parassita evidenziato dal puntino bianco sul pesce matura dopo 10 20 giorni a temperatura "normale", penso che innalzando la temperatura questo ciclo si riduce così che possiamo attaccarlo con medicinale.
Solo innalzando la temperatura si possono vincere infezioni di poco conto, sperando che nell'arco di 24 36 ore le nuove spore originatesi dalle capsule sul fondo non riescano ad agganciare un nuovo pesce, questo puo' succedere tenendo al buio completo l'acquario visto che questi protozoi individuano solo l'ombra della vittima. Senza luce il protozoo non individua la vittima.
Un altra cosa che non capisco e' il ciclo di cura con il Faunamor (7gg).... infatti se il ciclo e' di 10 20 giorni vuol dire che il blu di metilene e il verde malachite in esso contenuti uccidono anche il parassita sotto la pelle dei pesci? Le cisti nel fondo hanno la protezione da questi agenti chimici?
I puntini bianchi in definitiva sono le eruzioni cutanee di quando il parassita esce (credo di si perche' prima i pesci si sfregano e poi manifestano i puntini)?

crilù
25-01-2011, 15:38
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.asp leggi qui alla voce ciliati

patata2
25-01-2011, 19:45
ma per l'ictio è buono anche il blu di metilene? se si in che dosi ? perchè ho letto in giro per esempio , 3 ml di blu 1% ogni 10 lt . ma su 100 lt dovrei mettere 30 ml di prodotto ? booooooo

crilù
25-01-2011, 20:10
Sì la posologia è giusta...ma fai prima a comprare il FaunaMor che è già pronto all'uso, ciao

Vincynet
25-01-2011, 20:47
Si, infatti. io mi sono trovato benissimo:-)

eltiburon
26-01-2011, 01:12
Il blu di metilene non è il max per l'ictyo, meglio prodotti a base di verde malachite o simili, tipo Costawert, Faunamor, Contraick, Punctol, etc.