PDA

Visualizza la versione completa : fotometro rotto o fosfati 0?????


lia
18-01-2011, 17:07
spero tanto che mi rispondete,
stamani ho fatto x 2 volte il test con il fotometro della martinez a luci spente dell acquario, e il risultato e stato sempre 0,00 #24.
la settimana scorsa era di 0.05, ieri ho sifonato tutta la sump (mai sifonata da 1 anno) sporchissima di detriti e ho fatto cambio acqua, sara stao quello oppure si e rotto il fotometro#23

lia

lia
18-01-2011, 17:40
nessuno!!!

CILIARIS
18-01-2011, 19:24
lia fai un test sull"acqua di casa per vedere se il fotometro funziona#36##36##36#

lia
18-01-2011, 19:26
ok adesso provo

ALGRANATI
18-01-2011, 22:24
mi sembra strano che subito dopo aver sifonato, quindi sarà andato in giro sedimento.....che hai misurato Po4 a 0....prova a rimisurare.

pupazzino
18-01-2011, 23:11
in effetti non ci si dovrebbe stupire del contrario..... dopo aver smosso a "0" ha dell'incredibile

lia
19-01-2011, 20:00
il giorno dopo ho misurato con fotometro, poi ho rimisurato la sera e segna 0.08 poi 0,06 e ancora 0.02
ma come e possibile che mi dia ranti risultati cosi diversi in una giornata ?????????????

CILIARIS
19-01-2011, 21:22
il giorno dopo ho misurato con fotometro, poi ho rimisurato la sera e segna 0.08 poi 0,06 e ancora 0.02
ma come e possibile che mi dia ranti risultati cosi diversi in una giornata ?????????????

se utilizzi i reggenti originali in polvere potrebbero essere fallati#36##36##36#

lia
20-01-2011, 00:48
cioe!!!! non ho capito!!!!

CILIARIS
20-01-2011, 18:06
cioe!!!! non ho capito!!!!

visto che il fotometro non ti dà una misura uguale se fai il test più volte può essere che i regenti siano andati a male,io per esempio nel fotometro utilizzo i regenti del test rowa che sono ottimi,spero di essere stato chiaro;-)#36##36##36#

arturo
30-01-2011, 16:13
cioe!!!! non ho capito!!!!

visto che il fotometro non ti dà una misura uguale se fai il test più volte può essere che i regenti siano andati a male,io per esempio nel fotometro utilizzo i regenti del test rowa che sono ottimi,spero di essere stato chiaro;-)#36##36##36#

torno su questo punto, perchè incuriosito ho usato il test di elos come reagente(poichè credo che sia il rowa rimarchiato),ma la lettura mi da 0,00 mentre il fotometro con i suoi reagenti 0,09 poi dopo 5 minuti anche 0,05(a polvere completamente sciolta)

visto che ho pure fatto una misura in negozio con altro fotometro martini e i valori confermano quelli del mio, secondo me questa cosa di usare i reagenti dei rowa/elos non è sempre vera.

RobyVerona
31-01-2011, 00:31
Per come la vedo io utilizzare altri reagenti nei fotometri non ha molto senso. Si è vero, il metodo impiegato è sempre lo stesso (assorbimento dell'acido ascorbico) e qui non ci piove ma i reagenti degli altri test hanno un dosaggio molto più impreciso rispetto alle singole bustine che se non altro hanno un peso meccanicamente predeterminato, senza contare poi che è più facile che si degradano i reagenti dei test piuttosto che le singole bustine che sono sigillate una ad una. Piuttosto a mio avviso è più utile adottare un metodo di preparazione e sopratutto miscelazione che sia sempre quello. Io ad esempio metto l'acqua, faccio il bianco, metto la bustina, mescolo per 30 secondi precisi e poi faccio riposare per 3 minuti esatti (il Martini ha il contdown automatico). Così facendo non dico di aver trovato il metodo che da i risultati migliori ma se non altro standardizzo la fase di miscelazione, il che in un'analisi come questa non è cosa da poco.

RobyVerona
31-01-2011, 00:53
Per come la vedo io utilizzare altri reagenti nei fotometri non ha molto senso. Si è vero, il metodo impiegato è sempre lo stesso (assorbimento dell'acido ascorbico) e qui non ci piove ma i reagenti degli altri test hanno un dosaggio molto più impreciso rispetto alle singole bustine che se non altro hanno un peso meccanicamente predeterminato, senza contare poi che è più facile che si degradano i reagenti dei test piuttosto che le singole bustine che sono sigillate una ad una. Piuttosto a mio avviso è più utile adottare un metodo di preparazione e sopratutto miscelazione che sia sempre quello. Io ad esempio metto l'acqua, faccio il bianco, metto la bustina, mescolo per 30 secondi precisi e poi faccio riposare per 3 minuti esatti (il Martini ha il contdown automatico). Così facendo non dico di aver trovato il metodo che da i risultati migliori ma se non altro standardizzo la fase di miscelazione, il che in un'analisi come questa non è cosa da poco.

arturo
31-01-2011, 10:27
anche se le istruzioni in inglese dicono di scioglire la polvere e poi misurare,cmq la misura fatta col test sembra essere più clemente rispetto al fotometro.
mha...