Visualizza la versione completa : ...e riempiamo sta vasca!!
giuseppe rametta
18-01-2011, 16:05
ragazzi finalmente ho allestito la nuova vasca
70*44*50 con sump di 50 litri circa...
netti, considerando la sump, saranno 180 litri circa...
vorrei adesso inserire i pesciotti, cosa mi consigliate oltre ad una bella coppiola di ocellaris ed al gobide che già ho dal nanetto?
avevo pensato ad un bicolor...mi piace tanto...credete sia fattibile?
Certo che è fattibile! Non metterei chirurghi perchè troppo corta come vasca al limite proprio l'hepatus che resta piccolo, ma comunque a mio avviso soffrirebbe vederlo anche come nuota nel mio da 130cm....
giuseppe rametta
18-01-2011, 16:31
perfetto!!
grazie pimpic!!
hai in mentre cos altro potrei mettere al suo posto o magari con loro?
non vedo l ora di popolarla!!!#19
pimpic l'hepatus non resta piccolo il mio è cresciuto più del leuco ... diventa anche lui una bella bistecca. Vai sui centrophige ma attento che non vanno d'accordo con tutto, comuqnue il bicolor mi sembra tranquillo.
giuseppe rametta
18-01-2011, 18:16
grazie miky!è un pesce stupendo!!
quindi la popolazione potrebbe essere la seguente:
coppia ocellaris
bicolor
gobide
stenopus hyspidus ed un lismata...che dite?
L'hepatus è uno dei pochi pesci che cresce in base alla vasca che si ha. Comunque il fatto che rimanga più piccolo (quindi in vasca relativamente piccola) non è che sia naturale e quindi giusto, per questo a mio parere i chirurghi non dovrebbero stare in vasche inferiori di 120cm di lunghezza...
GIà i nostri pesci sono poveri :( se poi li mettiamo in scatola....
assolutamente non l'hepatus, non è certo un pesce piccolo, vai su quelli già detti o pseudochelinus, pacagnella, salaria, anthias..un paio di pesci ago
Giordano Lucchetti
19-01-2011, 07:43
L'hepatus è uno dei pochi pesci che cresce in base alla vasca che si ha. Comunque il fatto che rimanga più piccolo (quindi in vasca relativamente piccola) non è che sia naturale e quindi giusto, per questo a mio parere i chirurghi non dovrebbero stare in vasche inferiori di 120cm di lunghezza...
GIà i nostri pesci sono poveri :( se poi li mettiamo in scatola....
Si chiama nanismo indotto ;-), non e' uno dei pochi pesci che si adattano alla vasca.... Nessun pesce cresce in base alla vasca ;-)
L'hepatus è uno dei chirurghi che ha maggiori esigenze di spazio per nuotare, a prescindere dalle dimensioni che raggiunge.
Il C.bicolor non mi pare essere uno dei centropyge più tranquilli, meglio un acanthops o un eibli.
L'hepatus è uno dei pochi pesci che cresce in base alla vasca che si ha. Comunque il fatto che rimanga più piccolo (quindi in vasca relativamente piccola) non è che sia naturale e quindi giusto, per questo a mio parere i chirurghi non dovrebbero stare in vasche inferiori di 120cm di lunghezza...
GIà i nostri pesci sono poveri :( se poi li mettiamo in scatola....
Tralasciando il nanismo indotto riguardo il quale hai già ricevuto risposta, l'hepatus tra i vari acanturidi e affini è uno dei più nervosi.
Se proprio dovessi consigliare un animale in una vasca non grandissima simile consiglierei Zebrasoma flavescens o un Ctenochaetus strigosus, non di certo animali come hepatus, japonicus, leucosternon, veliferum ecc...
giuseppe rametta
19-01-2011, 15:01
mille grazie ragazzi...allora lascio perdere per il bicolor, ho letto che può aggredire e rovinare gli sps...un flavescens lo potrei inserire?
coppia ocellaris e flavescens è fattibile?
grazie ancora!
giuseppe rametta
19-01-2011, 22:12
ragazzi però mettetevi d accordo...me lo avete consigliato prima il flavescens, non sò chi lo ha scritto...
io posto qui per avere le idee chiare e voi mi confondete di più...:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
il flavescent dovrebbe essere vegetariano ma non giurerei che non tocchi niente del benthos...
giuseppe rametta
20-01-2011, 09:12
grazie buddha...
rimangono la coppiola di ocellaris ed una....?
il flavescens è bello ma grosso, il bicolor rompe le balle aglisps...uff...e lo splendidus a vasca matura?
giuseppe rametta
23-01-2011, 19:43
raga ho deciso:
2 ocellaris
1 pacagnella
1 ecsenius bicolor
1 gobidino
1 stenopus
3-4 turbo
...che ve ne pare?
oppure che ne pensi di un gruppo di chromis azzurri??4 o 6
giuseppe rametta
23-01-2011, 22:41
interessante anche se, a dirti il vero, preferirei specie variegate...;-)
giuseppe rametta
24-01-2011, 09:07
grazie buddha!!!allora farò così...sono pescetti piccoli e tranquilli...la vasca è capiente per loro quindi dovrebbero stare bene...non appena è tutto pronto scaterò delle foto e vi farò vedere tutto...
grazie!!
Gli stenopus andrebbero inseriti sempre in coppia ;-)
giuseppe rametta
24-01-2011, 15:03
....grazie wurdy...ma nn sono aggressivi verso i conspecifici?
il mio hyspidus è parecchio aggressivo!!!:-D
come faccio a capire il sesso così da metterne uno di sesso opposto?
grazie
Uno ha la pancia blu l'altro no, non ricordo se il maschio o la femmina..
....grazie wurdy...ma nn sono aggressivi verso i conspecifici?
il mio hyspidus è parecchio aggressivo!!!:-D
come faccio a capire il sesso così da metterne uno di sesso opposto?
grazie
Una coppia M+F intendevo ovviamente, se metti 2 dello stesso sesso durano meno di 1 minuto ;-)
Il metodo certo è acquistarne una coppia formata in negozio, basta metterli insieme pochi secondi e si capisce.
Se non lo puoi fare, la femmina si riconosce perche in trasparenza dal carapace si intravedono le gonadi che sono verdine ;-)
giuseppe rametta
24-01-2011, 17:56
grazie!!
ne acquisterò allora un altro!!
sono aggressivi ma mi piacciono troppo...anche se era mia intenzione mettere i debelius che non inserirò vista l'aggressività di questi gamberozzi!!
il mio si incacchia spesso...non posso manco spostare coralli o pulire il vetro che è sempre pronto a castigarmi!!!:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |