PDA

Visualizza la versione completa : Start-up vasca


palermo2011
18-01-2011, 15:15
Ciao ragazzi, mi accingo a popolare una vasca (100x40x50h) da 200 litri lordi, 150 netti, chiusa, con filtro interno caricato a lana di perlon, cannolicchi di ceramica e pompa maxijet da 750 l/h (avrei anche a disposizione una maxijet 1000 l/h e una piccolina da 550 l/h), con 2 neon T8 da 25 W integrati nel coperchio (1 Sylvania cool white 4000 k e 1 Arcadia marine white 9500 k, quest'ultima ce l'avevo già e la utilizzerò per un paio di mesi) e ho inserito uno sfondo nero.

L'idea è quella di fare una vasca non molto popolata da pesci (comunque robusti e di semplice allevamento, Poecilidi) ma con tante piante, che però devono essere molto robuste e poco esigenti (Riccia, ceratophyllum, anubias, microsorium, vallisneria, vescicularia, muschi, echinodorus e cryptocoryne; per queste ultime 2 utilizzerò le tabs perchè non ho fondo fertile).

Fondo: 10 kg di quarzo ceramizzato amazzonia mix e 20 kg di ghiaino wave policromo medio.

L'acqua (conducibilità di circa 460/470 microsiemens, ph circa 7,3/7,4 e gh circa 13) e il ghiaino li ho inseriti ieri, poco fa ho messo il biocondizionatore (Sera aquatan) ed ora sto per inserire le piante che mi sono arrivate: Riccia, Ceratophyllum, Vallisneria ed Echidorus bleheri.

Ho pensato di iniziare con un fotoperiodo scarso, di 2 ore ed aumentando 30 minuti ogni 7 giorni, fino ad arrivare ad 8 ore;

1)secondo voi sono poche 2 ore per questa prima settimana per le piante?
2)cosa devo fare per le piante? devo inserire del fertilizzante liquido o visto che ho scelto delle piante che non necessitano di tanto posso tranquillamente aspettare la maturazione generale della vasca per inserire i pesci?
3)per le echinodorus bleheri e per le cryptocoryne mi consigliate qualche tabs o mi dite cosa evitare e che caratteristiche dovrebbero avere e quando devo inserirle?
4)devo inserire del carbone attivo nel filtro?
5)Come iniziare per la maturazione? Metto del mangime?

Scusate le tante domande.

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:39
inizia con 4-5 ore di luce, non meno.

niente fertilizzante per i primi 15 giorni

per le echino usa le echinodorus tqabs di dennerle, una ogni pianta ogni 6 mesi... spingile bene in fondo... al fondo!

il carbone attivo non serve.

metti un pizzico di mangime nel filtro ogni 5-6 giorni... UN PIZZICO!

palermo2011
18-01-2011, 15:53
inizia con 4-5 ore di luce, non meno.
Allora inizierò con 4 ore
niente fertilizzante per i primi 15 giorni
Ok, quindi per le tabs ho il tempo di cercarle nei negozi.Dopo i 15 giorni inserisco solo le tabs per le echino e le crypto o devo inseire altro?
per le echino usa le echinodorus tqabs di dennerle, una ogni pianta ogni 6 mesi... spingile bene in fondo... al fondo!
E per le crypto?
il carbone attivo non serve.
Ok
metti un pizzico di mangime nel filtro ogni 5-6 giorni... UN PIZZICO!
Sopra la lana o tra lana e cannolicchi? In realtà penso sia la stessa cosa, lo chiedo per sicurezza.

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:57
per le crypto, cryptocoryne tabs di dennerle... trovi tutto da aquariumline o altro online store.

In alternativa inserisci un buon fondo fertile sotto il ghiaietto e per un anno non ci pensi più... tutte le marche vanno più o meno bene.

il mangime lo puoi anche buttare in vasca come faresti normalmente per alimentare i pesci... poi va dove vuole.

dado84
18-01-2011, 17:14
Io ti suggerirei di dare una bella letta anche agli articoli del forum,quelli che ho qui sotto,dove ti spiegano per bene che cosa devi fare ;-)

palermo2011
18-01-2011, 18:10
Io ti suggerirei di dare una bella letta anche agli articoli del forum,quelli che ho qui sotto,dove ti spiegano per bene che cosa devi fare ;-)
Già lette e riletto; qualche dubbio penso sia normale che rimanga e penso che sia la funzione del forum quella di chiedere quando rimane qualche dubbio.

palermo2011
18-01-2011, 18:36
Comunque, ho inserito le prime piante arrivatemi oggi, sono:
4 Echidorus bleheri
Un pò di Riccia fluitans
Un pò di Ceratophyllum demersum
Un bel pò di steli di Vallisneria spiralis
Le condizioni non erano ottime, qualcuna meglio qualcun'altra peggio; il cerato e la riccia li ho lasciati galleggiare, la riccia si va a parcheggiare dietro il rientro della pompa; ho dovuto cambiare la pompa, ho messo la piccola da 550 l/h perchè la Vallisneria stava tutta piegata, il cerato svolazzava per la vasca piuttosto che rimanere galleggiante e la riccia dopo aver preso un colpo di pompa diretto si è "sminkiata" tutta (anche perchè le sue condizioni non sono al 100 %).
Volevo piantare la Vallisneria sul posteriore, ma il rientro del filtro la fa stare troppo piegata e quindi l'ho messa sulla sinistra; le Echidorus le ho piantate a centro vasca.

palermo2011
18-01-2011, 19:14
Dimenticavo le foglie un pò malandate nelle punte conviene tagliarle?

La riccia e il cerato (al momento galleggiante), devono girare in continuazione in superficie o devono essere bloccati in qualche maniera? più che altro non mi piace quando arrivano all'altezza del tubo della pompa del filtro, infatti, per esempio il cerato, viene mandato giù per poi risalire più avanti e tornare indietro.
Inoltre, come faccio a mettere le piante nel posteriore se lì cade l'acqua del filtro e quindi le piante starebbero con le foglie piegate?

palermo2011
20-01-2011, 11:46
Secondo voi è necessario l'attivatore batterico o basta aver inserito le piante, il biocondizionatore e un pizzico di mangime (che rimetterò dopo 5-6 giorni) per far partire il filtro?

alek4u
20-01-2011, 12:14
L'attivatore puoi tranquillamente non metterlo, basta il pizzico di mangime..

Il biocondizionatore non devi metterlo in vasca, ma nel contenitore il cui lasci l'acqua a riposare, badando poi di lasciare il "fondo" nella tanica.

Il ceratophillum incastralo pure, a lui non cambia niente :)
Io uso una piccola ventosa trasparente per metterlo dove voglio :)

Non tagliare le foglie!

----------------------------------

Ho visto che fai cross posting (hai postato due cose identiche in due sezioni diverse).
E' una pratica scorretta e maleducata nei confronti di chi (come me) ti risponde quando dall'altra parte lo aveva già fatto qualcun altro.

EDIT: hai aperto un sacco di thread praticamente identici, col risultato di avere decine di risposte "doppione".
Primo avvio, soliti consigli (per voi)
Acqua per nuovo avvio
Start-up vasca
Filtro
Arrivate le piante per nuova vasca

TUTTE con le stesse domande. Se hai qualche dubbio su come usare un forum chiedimelo via PM, sappi che comportarsi così non è buona cosa. Tieniti un thread, e lì scrivi tutte le due domande, senza frammentarle in 3000 thread!

palermo2011
20-01-2011, 22:12
Mi spiace se ho postate 2 volte la stessa cosa, ma penso che sia una cosa che può capitare, specialmente per chi avvia una nuova vasca ed ha solo esperienza teorica, cioè presa grazie alla lettura di questo forum e dei tanti articoli presenti sul portale; detto questo, non è il primo forum che frequento e mi è sempre stato raccomandato (negli altri forum) di aprire diversi thread con i vari argomenti, anche per rendere più immediata la lettura e le risposte e per aiutare chi fa una ricerca. Si vede che invece su questo forum si prefeirisce aprire meno thread e concentrare il tutto su un'unica (o poche) discussioni; non c'è problema, non ne ero al corrente e mi adeguerò, anche perchè quì siamo tutti ospiti e ci si deve adeguare alle regole.
Ps: non credo che ho aperto tutti i thread con le stesse domande (ma qualcuna si sarà ripetuta soprattutto perchè una cosa può essere chiesta da un utente o perchè si può iniziare la discussione da una cosa e poii andare a finire ad un'altra):

"Primo avvio, soliti consigli (per voi): questo è stato il primo thread e ho toccato tutti gli argomenti prima della realizzazione della vasca (per capire meglio alcune cose), durante e dopo. Essendo troppo lunga come discussione secondo me era impossibile per gli altri utenti rispondermi perchè avrebbero dovuto leggere tutti i topic di tutte le pagine, quindi l'ho mandata avanti con l'aiuto solamente dell'tente Jonny85 (gentilissimo a seguirmi) ed ho deciso di aprire le altre discussioni perchè altrimenti avrei avuto solo i consigli (seppur utilissimi e precisissimi) da parte di un utente.

"Materiale da fondo necessario": in cui chiedevo un aiuto sul fondo.

"Anubias barteri var. nana": dove chiedevo, nella sezione adatta, una spiegazione su un passaggio della scheda che non mi era chiaro; anche perchè nelle schede non si può commentare.

"Riscaldatori": qui chiedo consigli su alcuni riscaldatori.

"Filtro": Qui si parla della pompa adatta, della lana e dei cannolicchi. In seguito ho chiesto un parere sull'uso dell'attivatore batterico (che avevo chiesto in altro topic, chiedo scusa)

"Acqua per nuovo avvio": quì mi interessava capire come "comporre" l'acqua per la nuova vasca, ma poi ho riscritto la domanda sui biocondizionatori (scusate).

"Start-up vasca": qui la mia intenzione era di parlare più in generale della conduzione della mia vasca, ma in realtà si è toccati alcuni argomenti presenti in altre discussioni.

"Arrivate le piante per nuova vasca": specifico che le piante in cui parlo qui sono diverse da quelle trattate nel thread sul riconoscimento. E chiedo consigli sul layout e sulla manutenzione e fertilizzazione.

"riconoscimento piante": quì ho inserito delle foto con delle piante per cercare di capire che specie fossero.

Non penso di aver mancato di rispetto a chi come te mi ha risposto.
Come specificato non ho aperto un sacco di thread (sicuramente non 3000) praticamente identici, o almeno dal mio punto di vista non credo e non sono TUTTi con le stesse domande (sempre secondo me).
Non ho dubbi su come usare il forum, ma se devo parlare di cose diverse non capisco a cosa servono le diverse sezioni.
Anzi, dovevi tu mandarmi a me un messaggio privato per chiedere lumi su ste cose e non scriverlo quì perchè ai moderatori questi OT non piacciono e neppure a chi apre la discussione, anzi, noto con dispiacere che non sei un moderatore, quindi ho scritto tutte ste cose inutilmente, lo avrei fatto con piacere se fosse stato almenno un mod a chiederlo; a proposito, io sono mod di un altro forum e quando capita qualcosa di spiacevole mando un mp!