Visualizza la versione completa : C'e' calcinus e calcinus....
egabriele
18-01-2011, 12:16
Questa e' una domanda per Superpagurofilo-VIC ma anche per chiunque ha provato diverse razze di paguri.
Nel negozio che bazzico c'e' un minipagurino (Sara' 1 cm di conchiglia, forse 1,5) del quale sono riuscito solo a vedere un po' di zampe.
Da quello, consultando un sito con le varie foto, dovrebbe essere un Calcinus, tra quelli un po' meno commercializzaati, tipo Calcinus anani o Calcinus gaimardii.
Mi piacerebbe prenderlo, pero', dato che un Caterpillar ce l'ho gia' in vasca (un elegans), mi chiedo se tutti i Calcinus crescono tanto e sono maldestri o alcune specie sono un po' meno invadenti (tipo i clibanarius o i paguriste cadenati insomma). E se si quali.
Cosi' quando ci torno cerco di identificarlo meglio e se il caso lo prendo al volo.
Vic Mackey
18-01-2011, 14:55
Subito ho letto superPARACULOFILO :-D :-D :-D :-D :-D che poi è vero.. :-D :-D
Io naturalmente lo compererei al volo..essendo il solito "sfigatino" preso su per sbaglio assieme ai soliti commercializzati, io grazie a questi piccoli clandestini ho gustato un Seurati, un Elegans Hawaiano e un Gaimardii
Se e un Anani e sul marroncino mentre se e un gaimardii e sul rosso fuoco -28d#
Comunque non tutti i calcinus sono trattori, alcuni sono piuttosto miti, alcuni appartengono alla categoria piccoli (rimangono sotto i 3cm) tipo il tubularis, altri alla media (sui 6cm massimo) tipo l'elegans o il laevimanus; il Gaimardii rimane piccolo, l'anani sicneramente non lo so, credo stazzera sui medi vedendo le similitudini con specie simili, ma non ne sono certo.
A breve pubblicherò un articolo con l'elenco dei paguri piu comuni suddivisi per categoria e la loro adattabilità in acquario, sul settore "PUbblica un tuo articolo"!
egabriele
18-01-2011, 15:38
Nel frattempo cerchero' di capire al volo cos'e' di preciso. Per ora sono riuscito a vedere solo la punta di due zampette, sul rosso/rosa/arancio con la 'scarpetta' bianca. PEro' era anche in ombra quindi anche il colore non era chiarissimo.
Pero' con quel tipo di zampa ho visto solo calcinus.
Guarda, se era clibanarius lo prendevo al volo, ma calcinus uno mi basta e avanza!
Vic Mackey
18-01-2011, 16:12
Con l'unghietta bianca con cromie rosse potrebbe essere un Calcinus Tubularis, piccolo calcinus innoquo che rimane molto piccolo, originario del basso mediterraneo ma pescato anche sulle rive del Mar Rosso (quelli che solitamente troviamo nei negozi), ha una forte adattabilità a temperatura e salinità!
http://www.naturamediterraneo.com/Public/data7/stefano%20guerrieri/5%20-%20Calcinus%20tubularis%2001-10-05%20DSCF7600.jpg_200922317335_5%20-%20Calcinus%20tubularis%2001-10-05%20DSCF7600.jpg
egabriele
18-01-2011, 17:35
Ma quello della foto che fa? usa un buco della roccia al posto di una conchiglia?
Sono passato dal negozio.
Sono Tibicens e ce ne sono addiritura 3.
A parte la 'M' nella tua lista, che mi dici del tibicens rispetto al calcinus ?
Vic Mackey
18-01-2011, 20:30
Il tubularis si, puo scegliere se utilizzare una conchiglia (ne ho tre in acquario) o dei buchi negli scogli, lo chiamano anche paguro sedentario!
egabriele
18-01-2011, 22:55
Il tubularis si, puo scegliere se utilizzare una conchiglia (ne ho tre in acquario) o dei buchi negli scogli, lo chiamano anche paguro sedentario!
questa poi.... non si finisce mai di imparare!
e riguardo al tibicens ? mmmmmhhhh.... mi sa che aspetto che passi un clibanarius o qualcos'altro di strano.
Vic Mackey
19-01-2011, 01:52
E sempre un calcinus, meno tremendo dell'elegans pero ha colori spenti, trovi di meglio in giro!! ;-)
Io ho avuto un tibicen (che poi è stato ucciso dal laevimanus durante una muta credo)... Era tranquillo, abitudinario, non si spingeva mai troppo lontano dal luogo in cui dormiva (che era un buco in una roccia)... Bruttino ma davvero un buon paguro! Mi è molto dispiaciuto quando è morto. Io te lo consiglio se non lo prendi per l'estetica!
Approfitto per ringraziare Vic dell'aiuto sui paguri!
:-)
wolverine
19-01-2011, 12:16
Io dopo tre anni ho fatto le valige al mio elegans. Ci ero affezionato ma ero stanco di mettere ogni giorno le mani i acquario perchè qualsiasi cosa che non era incollata prima o poi la capovolgeva per cercare cibo. Inoltre era diventato bello grosso..... e sono veramente forti ... riescano ad alzare basette anche grosse.
L'ho riportato al negoziante che l'ha venduto in due giorni ..
Sarei interessato al clibanarius tricolor ma vorrei sapere se è un caterpilar come l'elegans e quanto diventa grande ..... inoltre in 120 lt quanti ne metteresti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |