Entra

Visualizza la versione completa : ♪ ♫ Ricominciaaa aaa mooo.... ♫ ♪


pyotty
18-01-2011, 10:14
Dopo aver tentato di tutto, scoperte (forse) le cause ricomincio, o meglio pianifico di ricominciare -35.

Veniamo da qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278796 #07

Hardware:
Vasca Askoll tenerif stylus T5 (181 litri lordi)
2 lampade T5 39w 6500 + 4500 (philips)
1 lampada T5 39w 6500 (aggiunta)
Filtro Eheim 2073
Impianto co2 a bombola
Impianto osmosi

Al momento in vasca, oltre alle alghe -28d# una decina di caracidi vari + corydoras + 2 crossocheilus (fuori biotopo) + neritine + melanoides tubercolata

Vorrei continuare con la fertilizzazione settimanale mediante protocollo dennerle (base)

Per il biotopo vorrei rimanere in sudamerica, ma non è una regola intoccabile.

Vorrei questa volta curare di più l'arredamento, il mio gusto estetico non si è rivelato dei migliori #28g.

Ho già cercato un possibile parcheggio per i pesci, ma tutti i negozi (2) che ho interpellato non mi fanno questa gentilezza.

Qualsiasi consiglio è bene accetto, fermo restando che intendo elaborare un piano di lavoro, che mi consenta di verificare tempi e modi.

Ultimo, ma non ultimo dei dettagli, cerchiamo di contenere i costi.

Partiamo!

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 10:27
Contenere i costi è semplice:

iniziamo a fare la lista di quello che ti serve:

- fondo fertile (vediamo poi quale)
- ghiaietto di quarzo
- legni (che farai bollire per togliere i tannini)
- piante assortite (scegli prima il layout e poi fai la lista ESATTA) da prendere nel mercatino

Poi inizi a schizzare il layout che hai in mente o, se vuoi una cosa molto realistica, ti fai una scatola di cartone con 3 pareti delle stesse dimensioni della vasca ed inizi a disporci i legni.

Con delle palle di carta di giornale puoi anche simulare le piante per vedere l'effetto finale.

Una volta che hai ben chiaro il layout, nel senso che UNA VOLTA PARTITO NON LO MODIFICHI PIU'... si inizia.

Ti serve una giornata intera dalle sette del mattino in poi, l'aiuto di un amico, qualche secchio pulito e un bel telo di plastica da stendere in terra.
La lista dettagliata delle cose da fare la compiliamo poi.

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 10:31
Ho trovato una mia check list vecchia:

Battle plan - dicembre 2009


Martedì 15/12:

• Ordinare a *** le piante madri ***
• Fare i conti preventivi dei pesci da rendere
• Ordinare impianto ***
• Ordinare fertilizzante da fondo Aquariumline


Venerdì 17/12:

• Pescare tutti i pesci e portarli da ***
• Passare da *** e ritirare inerte per il fondo
• Portare a casa le piante e 4 fiale di Bactinettes
• Svuotare vasca e fondo in sabbia


Sabato 18/12:

• Staccare e lavare pellicola nera
• Staccare e lavare filtro e materiali
• Sostituire lampade ***
• Lavare vasca dal calcare e dalla sporcizia ed asciugarla come si deve
• Montare filtro pulito
• Stendere fertilizzante e ricoprirlo con 5-7 cm di inerte, poi sistemare le rocce


Domenica 19/12:

• Inserire 10 cm di acqua e mettere a dimora le piante
• Rifinire con l’inerte
• Riempire la vasca con acqua temperata (usare almeno 100 litri di acqua dalla vasca vecchia)
• Avviare filtro e riscaldatori, dopo 8 ore inserire Bactinettes nel filtro


Sabato 08/01:

• Inserire pesci


Fare tutto in un giorno è più incasinato, ma possibile.

pyotty
18-01-2011, 12:41
Come chek list mi sembra valida.
Ho dei problemi già ai primi step.

Dove parcheggio i pesci?

Layout, non sono il massimo, accetto (e spero in) consigli.

Ricordo le misure della vasca 100x40x50

Inizio quindi a stilare una mia lista:

Attività preventive

Disegno layout (aiutatemi)


Reperimento materiali:

Bactinettes? quanto?
3 Lampade
Legno/i?
Rocce? (preferirei un layout senza)
Fondo? quanto?
Ghiaia? quanta?
Altro?


Giorno 1

Svuotare vasca
Pulire vasca
Ripulire filtro (ossia levare tutto, lavarlo e reinserirlo?)


Giorno 1+x

Montare filtro pulito
Montare luci nuove
Stendere fertilizzante e ricoprirlo con 5-7 cm di inerte
Realizzare in vasca il layout scelto per la componente legni/rocce


Giorno 1+y

Inserire 10 cm di acqua e mettere a dimora le piante secondo il layout scelto
Rifinire con l’inerte (ho capito, ma vorrei maggiori specifiche)
Riempire la vasca con acqua nel mio caso nuova?
Avviare filtro e riscaldatore, dopo 8 ore inserire Bactinettes nel filtro


Giorno 1+z

Inserire pesci



Tenendo questa lista come riferimento, chiedo quindi aiuto per il primo step.

grazie

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 12:58
bactinettes due fiale

i pesci li metti in una mastella da bucato con l'acqua vecchia, un aeratore e un riscaldatore, per 24 ore va benone.

legni: prendine 3-4 piccoli dello stesso tipo e poi fai una composizione... io ho due casse di legni di mangrovia e potrei spedire, magari sentiamoci in MP.

rocce direi di no

fondo: prendi il deponit mix di dennerle da 9 Kg, oppure 2 buste da 1,5 Kg di aqua basis plus di JBL

ghiaia: di quarzo grigia o marroncina, 30 Kg BEN LAVATI il giorno prima dell'allestimento

altro?!? CERTO!!! HAI DIMENTICATO LE PIANTE!!! #23

pyotty
18-01-2011, 13:10
Aggiornamento:

Attività preventive
Allestimento bacinella per pesci con riscaldatore e areatore (da recuperare)
Disegno layout (aiutatemi)


Reperimento materiali
Bactinettes 2 fiale
3 Lampade
Legno/i (MP con Paolo Piccinelli)
Fondo: deponit mix di dennerle da 9 Kg (già provato)
Ghiaia: quarzo ambrato granulometria 3/4mm (già reperito)
Piante? (consigli?)
Altro?


Giorno 1
Trasferire pesci nella bacinella (coprirla con plexyglass per le lumache)
Svuotare vasca
Pulire vasca
Ripulire filtro (ossia levare tutto, lavarlo e reinserirlo?)


Giorno 1+x
Montare filtro pulito
Montare luci nuove
Stendere fertilizzante e ricoprirlo con 5-7 cm di inerte
Realizzare in vasca il layout scelto per la componente legni/rocce


Giorno 1+y
Inserire 10 cm di acqua e mettere a dimora le piante secondo il layout scelto
Rifinire con l’inerte (ho capito, ma vorrei maggiori specifiche)
Riempire la vasca con acqua nel mio caso nuova?
Avviare filtro e riscaldatore, dopo 8 ore inserire Bactinettes nel filtro


Giorno 1+z
Inserire pesci


Idee per la disposizione di legni/piante?

vendita
18-01-2011, 14:24
Ciao,
ho letto la discussione precedente e vedo che sei già seguito e consigliato quindi mi limito ad un'intervento veloce... perchè nella baccinella con i pesci invece che l'aeratore non metti il filtro? se non sbaglio passi da un Tetra a un Eheim2073 non ti converrebbe usare il materiale biologico del vecchio filtro per aiutare l'attivazione del nuovo?
Oltrettutto potresti tenere i pesci nella baccinella per un periodo piu' lungo che un solo giorno senza dover fare le cose di fretta (che in questa passione e' cattiva consigliera).

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 14:28
perchè nella baccinella con i pesci invece che l'aeratore non metti il filtro? se non sbaglio passi da un Tetra a un Eheim2073 non ti converrebbe usare il materiale biologico del vecchio filtro per aiutare l'attivazione del nuovo?

Ottimo consiglio! ;-)
Il recipiente però deve essere grande, altrimenti li frulli i pesciolini! #13

pyotty
18-01-2011, 14:29
Ciao,
ho letto la discussione precedente e vedo che sei già seguito e consigliato quindi mi limito ad un'intervento veloce... perchè nella baccinella con i pesci invece che l'aeratore non metti il filtro? se non sbaglio passi da un Tetra a un Eheim2073 non ti converrebbe usare il materiale biologico del vecchio filtro per aiutare l'attivazione del nuovo?
Oltrettutto potresti tenere i pesci nella baccinella per un periodo piu' lungo che un solo giorno senza dover fare le cose di fretta (che in questa passione e' cattiva consigliera).

I materiali del vecchio tetra sono già passati nel nuovo eheim che al momento serve la vasca da rifare.
Anche a me l'idea della bacinella non piace per niente, magari altre idee...
Grazie comunque dell'intervento, gradito e costruttivo.

vendita
18-01-2011, 14:41
I materiali del vecchio tetra sono già passati nel nuovo eheim che al momento serve la vasca da rifare.
Anche a me l'idea della bacinella non piace per niente, magari altre idee...
Grazie comunque dell'intervento, gradito e costruttivo.

Mi sono perso qualcosa... #24 Hai piu' vasche in casa? Sul profilo hai scritto 3.. se i valori sono simili puoi mettere i pesci dentro un'altra vasca...
Pero' baccinelle ce ne sono di tutte le dimensioni.. io ne ho una ovale dove facevo il bagno al pupo che la parte larga arriva ad 1 metro.. direi che ci stanno alla grande i pesci e come faceva notare Paolo non c'e rischio di frullarli!

pyotty
18-01-2011, 15:01
3 vasche?
Si, le altre 2 però sono da 15litri con neocaridine.
Difficile metterci dentro qualcosa ;)
Credo che opterò per una vasca da pupo con areatore e riscaldatore, non posso utilizzare il filtro (eheim) perchè deve subire una pulizia (se ho capito bene...).
Dovrò anche coprire il tutto per la presenza di lumache che altrimenti scapperebbero via.
Per pura informazione il limite 1 giorno è invalicabile o posso concedermi uno spazio un po' più ampio?

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:11
il filtro non pulirlo e tienilo spento il meno possibile!... usalo esattamente com'è... lo pulirai fra non meno di un mese per dare tempo ai batteri di colonizzare la nuova vasca.

pyotty
18-01-2011, 15:15
il filtro non pulirlo e tienilo spento il meno possibile!... usalo esattamente com'è... lo pulirai fra non meno di un mese per dare tempo ai batteri di colonizzare la nuova vasca.

Ops, mi sono perso qualcosa#24
Il filtro eheim che attualmente è nella vasca con le alghe non devo pulirlo?
Lo stacco durante la fase di pulizia della vasca e lo riaccendo, così com'è, con l'acqua nuova, ma non è invaso da spore di alghe? Magari sbaglio.
E poi l'acqua con la quale dovrò riempire la vasca ripulita non deve essere quella che ho tolto vero? Nella tua lista ne riutilizzavi una parte, ma io non credo valga anche per me...
Magari sono domande stupide, ma non voglio partire male.

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:30
ma non è invaso da spore di alghe?

anche l'aria che respiriamo ne è piena... se metti un bicchiere d'acqua al sole sul davanzale, diventa verde entro pochi giorni.
Per non introdurre alghe dall'esterno dovremmo tenere l'acquario in una stanza sterile.

Il segreto è avere piante in salute che le contrastino confinandole dove non fanno danno.

L'acqua che togli dal vecchio acquario va riutilizzata entro poche ore... nel tuo caso salverai quella in cui hai tenuto i pesci.

pyotty
18-01-2011, 15:39
Ancora una volta i consigli sono molto diversi, alcuni, spacciandosi come profondi conoscitori hanno espresso pareri molto diversi.
Ecco la natura della mia domanda.
Adesso ho capito, spengo il filtro, svuoto l'acquario, una parte di acqua la utilizzo nella vasca del pupo (coperta). All'inserimento dei pesci reimmetto l'acqua della vasca pupo nella grande e riaccendo il filtro (che al suo interno ha altra acqua "originale").
Chiarito questo punto.
Per il layout consigli?

p.s. Paolo hai MP inerente i legni

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:43
i miei legni sono questi:

http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-legni-c-46_48.html
http://www.aquariumline.com/catalog/legno-manila-small-p-781.html

Varie forme e dimensioni... li vedi nel mio blog nelle diverse vasche.

Il filtro sarà l'ultima cosa che spegni e la prima che riaccendi... non deve stare spento per più di 2 ore.
La vasca con i pesci coperta, ma non ermeticamente chiusa, mi raccomando.

Per il layout... in mostra e descrivi ci sono millemila esempi; prendine uno che ti piace e copialo.

pyotty
18-01-2011, 15:54
Insisto, ma se il filtro lo spengo per pulire la vasca e riallestirla, non ce la faccio certo in 2 ore.

Si la vasca la copro, ma non la sigillo.

Scorro i millemila...

pyotty
23-01-2011, 09:23
Scorsi i millemila....
Confusione....
L'estro mi pervaderà in seguito.
Tecnica, lascio solo le 2 t5 originali o ricomincio con anche la t5 l'aggiunta?
Ricordo che al momento abbiamo: 3xt5 39w disposte davanti 6500 centro 4700 dietro 6500
Grazie ancora