PDA

Visualizza la versione completa : cos'è il corallo rosso?


mauro87
18-01-2011, 02:39
ciao ragazzi mi dovete togliere questa domanda dalla testa che mi fanno tutte le persone che vedono la mia vasca .... mi dicono hai il corallo rosso ? e io dico di no.. guardo su internet e vedo che è un corallo del mediterraneo quindi altro clima ... ma la domanda adesso sporge spontanea con tutti i coralli che ci sono perchè proprio il corallo rosso del mediterraneo costa così tanto? e sopratutto perchè fanno gioielli con questo corallo e non gli altri?

ALGRANATI
18-01-2011, 08:25
corallum rubrum....corallo rosso mediterraneo
http://digilander.libero.it/csoffida/images/ffm/corallo1.jpg

davy180
18-01-2011, 09:12
Algranati, mi togli un dubbio anche a me.... -37 è un corallo duro o una gorgonia?? #24

E poi perchè rimane rosso quando ci fanno le collane? Non sbianca come tutti i coralli quando muore? #24

ALGRANATI
18-01-2011, 09:15
fa parte , mi sembra, della famiglia degli octocoralli.
ha uno scheletro di calcio rosso fuoco , che poi viene lucidato a macchina, macchine che puliscono, tagliano, lucidano e, a volte, fanno gia le palline per le collane.
questa macchina, la prima, è stata inventata da un ex corallaro sardo colpito da embolia.
non potendo + immergersi, si è dato alla lavorazione.

davy180
18-01-2011, 09:31
fa parte , mi sembra, della famiglia degli octocoralli.
ha uno scheletro di calcio rosso fuoco , che poi viene lucidato a macchina, macchine che puliscono, tagliano, lucidano e, a volte, fanno gia le palline per le collane.
questa macchina, la prima, è stata inventata da un ex corallaro sardo colpito da embolia.
non potendo + immergersi, si è dato alla lavorazione.

Ho capito. Grazie. Almeno adesso anch'io posso dire qualcosa a chi mi chiede del famosissimo corallo rosso quando viene a casa e vede l'acquario. :-))

Nonna in primis, me l'avrà chiesto una dozzina di volte... :-D

egabriele
18-01-2011, 09:40
PErche', visto che attualmente e' vietato pescarlo per proteggerlo, e che comunque il mediterraneo e' sempre ridotto peggio, non viene 'coltivato' ?

Con il livello raggiunto oggi dalla tecnica acquaristica, grandi vasche, nelle zone adatte, illuminazione naturale, Calcio e carbonato pompati.....

buddha
18-01-2011, 09:41
Purtroppo ormai credo sia quasi tutto di riproduzione artificiale, in Sardegna e nel mediterraneo in generale non ne ho più visto sopra i 20 metri di profondità..

ALGRANATI
18-01-2011, 10:02
promontorio di portofino è pieno......ovviamnete in zona protetta

buddha
18-01-2011, 10:13
A San fruttuosio mica così tanti.. Comunque ben sotto il pelo dell'acqua..

mauro87
18-01-2011, 10:18
fa parte , mi sembra, della famiglia degli octocoralli.
ha uno scheletro di calcio rosso fuoco , che poi viene lucidato a macchina, macchine che puliscono, tagliano, lucidano e, a volte, fanno gia le palline per le collane.
questa macchina, la prima, è stata inventata da un ex corallaro sardo colpito da embolia.
non potendo + immergersi, si è dato alla lavorazione.

#27#27mi hai tolto il problema di numerose scene mute per sta domanda!!!#22#22#27#27

-28-28

claudiomarze
18-01-2011, 11:34
anche a tavolara si sta espandendo. anche a basse profondità',

buddha
18-01-2011, 11:56
Speriamo..

egabriele
18-01-2011, 12:08
Tavolara e portofino....
basse profondita....

quindi si vede anche facendo snorkeling, o solo facendo immersioni ?

claudiomarze
18-01-2011, 12:19
saranno stati 10 metri, ero in apnea, ma equipaggiato di tutto punto, mi mancava solo il fucile visto che è parco.
10 metri è abbastanza basso, visto che nel mediterraneo il termoclino è a circa 14 metri...

buddha
18-01-2011, 14:41
Termoclino a 14m ogni tanto, mi e' capitato di immergermi a san fruttuoso con Termoclino a 8-10 m.. Si gelava.. A dicembre..

claudiomarze
18-01-2011, 14:45
si buddah ho sbagliato. non dovevo scrivere "mediterraneo", ma scrivere " a casa mia" :-D
ho un po' (troppo) generalizzato.
qui di solito è sempre alla stessa quota. casi particolari esclusi tipo secche o dopo qualche grossa mareggiata.
hai ragione