PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente si inizia...ma con tanti dubbi...speriamo in un ottimo inizio...DSB Foto rocciata pag 3


c0rsaro
18-01-2011, 00:57
Ciao a tutti finalmente riesco ad iniziare la mia prima vasca seria marina...

Tecnica che possiedo...

Acquario Aquamar340
Lampada blau lumina 8x54
Skimmer Turboflotor 1000 multi sl
Pompa risalita
EHEIM COMPACT+3000
oppure in alternativa o appena finito la maturazione...
EHEIM 1262

Pompe di movimento..

1 Tunze 6065
2 Tunze 6055 con centralina di controllo

Ora vorrei partire cosi...

Una volta riempito la vasca porto a temperatura e inserisco rocce prese da acquario gia avviato...

poi pompe accese e buio per un mese...

vorrei inserire anche uno strato di sabbia della careabsea oceandirect e credo di inserirla subito....

dopo mese di maturazione naturalmente accendo con un 0ra il primo giorno e ogni 4 30 minuti...come da timer...

dopo di che. in base ai valori vedo che fare...


innanzi tutto dovrei inserire altri kg di rocce...
al momento ne ho solo circa 25 kg...

lo so sono pochi ma ne sto vedendo altre da inserire...

magari allunghero un po il periodo di buio...non so aiutatemi voi...



ora ditemi voi se ho sbagliato in qualcosa... vorrei partire con il piede giusto ...

Grazie a tutti in anticipo...

maxcc
18-01-2011, 07:24
io cercherei di mettere le rocce tutte in una volta,la sabbia meglio aspettare qualche mese perche le rocce anche se mature rilasceranno sedimento ;-)

GROSTIK
18-01-2011, 13:24
io cercherei di mettere le rocce tutte in una volta,la sabbia meglio aspettare qualche mese perche le rocce anche se mature rilasceranno sedimento ;-)
pienamente d'accordo ....

c0rsaro
18-01-2011, 19:55
ok Grazie del consiglio...

Comunque stavo pensando di lasciare quelle rocce e di mettere sabbia per un dsb .
infatti ero un po combattuto tra i due metodi...

in quel caso le rocce le metto subito?

poi scusate l'ignoranza... ma non riesco bene a comprendere il motivo del mese di buio...

potreste spiegarmelo...

in base al metodo di gestione cambia?

Grazie mille ancora

c0rsaro
19-01-2011, 00:29
helppppppppppppppppppppppppppppppppp

GROSTIK
19-01-2011, 13:26
il mese di buoi serve per far stabilizzare la vasca con una vasca non matura ed un livello di nutrienti algali altri avresti un bloom algale che complica la partenza .... più che il mese di buio però secondo me ti dovresti informare bene sul metodo di gestione che vuoi applicare .... mi pare di capire che vuoi fare un DSB .... ;-)

c0rsaro
19-01-2011, 18:05
ciao Grostik..
esatto alla fine ho dciso per un dsb...
visto che vuolevo un certo strato di sabbia il negoziante mi ha consigliato di fare un dsb.
ho inserito 5 sacchi di sabbia e ora sto facendo girare per spurgare bene (visto che ha fatto molta schiuma e sporcizia)... stasera inserisco le rocce e continuo a far girare...

avresti qualche consiglio???

queste sono le immagini...

sinceramente non so se sto facendo bene...

speriamo di si...#07
http://s3.postimage.org/10z449610/IMG_0462.jpg (http://postimage.org/image/10z449610/)

http://s3.postimage.org/10z7fbv0k/IMG_0463.jpg (http://postimage.org/image/10z7fbv0k/)

jupiter
19-01-2011, 18:25
caspita #30 che nebbiun!!

ma non era meglio svuotare la vasca, mettere la sabbia e poi rimettere l'acqua?

c0rsaro
19-01-2011, 18:47
ciao ho pensato di inserire prima l'acqua perche altrimenti si sarebbero formate delle bolle d'aria sotto la sabbia...
poi quella e la foto appena messa la sabbia... poi si è schiarita...

comunque sono circa 10 - 12 cm dovrebbe andare bene o ne servirebbe dell'altra?

mauro56
19-01-2011, 19:19
Per quanto non sarei d'accordo con un promo acquario con DSB, tutto è corretto! prima l'acqua e poi la sabbia....
Corretti anche i 12 cm
io avrei filtrato su lana di perlon per portar via tutta la nebbia che adesso invece è tornata nella sabbia.
Ovviamente le rocce puoi ridurre molto rispetto al classico 1 kg ogni 5 litri... io direi anche meno di 40 kg, ma senti pareri più autorevoli di chi di DSB se ne intende

c0rsaro
20-01-2011, 09:06
ciao a tutti...

altro problema...

all'inizio lo schiumatoio andava bene ...

ora sembra abbia dato di matto...il bicchierino si riempie in pochi minuti e piu che altro è acqua..
cosa dovrei fare?
------------------------------------------------------------------------
risposta trovata forse qui
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp

dovrebbe essere quello il problema?
nel caso strozzo un po il tubo

GROSTIK
20-01-2011, 12:54
il nebbione è una cosa normalissima (se vedi sul mio blog ci sono le foto della mia in partenza ..... ) .....
per lo skimmer non lo accendere con il nebbione usa un filtro meccanico con lana perlon ..... rischi di rovinare la girante con la povere .... ;-) ....

c0rsaro
20-01-2011, 15:32
Aggiornamenti stato...

dopo aver tolto tutta laschiuma e cercato di pulire il piu possibile l'acqua questa è la situazione di oggi...

come potete vedere si è gia schiarito e lo schiumatoio ha reiniziato a lavorare...non so neanche come...

Grostick orami lo schiumatoio e acceso che ne pensi spengo o lascio?

http://s4.postimage.org/xfwtdd0k/IMG_0468.jpg (http://postimage.org/image/xfwtdd0k/)

http://s4.postimage.org/xg1rzehw/IMG_0471.jpg (http://postimage.org/image/xg1rzehw/)

c0rsaro
21-01-2011, 08:10
Buongiorno.
questa mattina sono tornato da lavoro ed ho trovato l'acqua limpida...

cosi ho pensato di pulire le rocce che ho dentro con le pompe.

stupida idea visto che si è riannebbiato tutto...

possibile che ogni volta che tocco qualcosa si fa la nebbia?
anche nel cambiare la lana nella sump ogni volta mi schiuma in una maniera incredibile...

avreste qualche consiglio...?

ho pensato addirittura di togliere le rocee e rimetterle quando si e ripulita l'acqua.

questa è una situazione iniziale ?

mauro56
21-01-2011, 18:39
la lana di perlon crea una schiumazione eccessiva, credo per sostanze tensioattive sulla sua superficie a meno che non sia lavata prima di usarla (meglio con acqua calda): io la ho messa nel mio schiumatoio deltec appeso ed ho allagata la casa :-)
Secondo me (ma non ho esperienza) la polvere si alza perche' la sabbia non era accuratamente lavata, io la lascerei depositare ed eviterei di svuoverla
La polvere che si alza quando va as finire nelle pompe (tutte, non solo quella dello skimmer ) puo' creare problemi, ma di norma basta sciaacquare la girante e va via.


succede anche con la milliput... guarda il post di questo neofita :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2252539

c0rsaro
21-01-2011, 19:34
ok.
ora ho tolto tutte le rocce.
riposte nelle scatole di polistirolo.
e inserito i supporti per le rocce...in pvc nella sabbia...(me lo ero scordato...errore madornale #23#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23)vabbe comunque si va avanti..

per domani spero si sia diradata la nebbia cosi reinserisco le rocce nella giusta posizione e non le muovo piu...

l'unica cosa è che noto che la sabbia mi si è abbassata leggermente... da 12 cm a 9 - 10 cm.

cosa ne pensate ne dovrei aggiungere altra?

nel caso stavo pensando intanto di mettere le rocce e poi comunque di aggiungerla in seguito...

se le rocce le ricopro un paio di cm va bene...

oppure lo lascio cosi?

Grazie ancora a tutti dell'aiuto;-);-);-)

mauro56
21-01-2011, 20:38
credo che 10 cm di sabbia siano suffucienti, ma non credo che ti sarà facile inserirne altra successivamente, per le rocce il problema è evitare che affondino.
Aspetta tuttavia che la nebbia si diradi, altrimenti si deposita sulle rocce..

c0rsaro
21-01-2011, 23:17
ciao. per le rocce ho inserito dei piedini formati da tubi tagliati a 7,5 cm e forati stile groviera all'interno della sabbia cosi le rocce trovano comunque un appoggio ne ho inseriti un po dove piu o meno dovrei fae la rocciata...

per la sabbia se nel caso dovesse servirmi pensavo di prendere questa...

http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=64&products_id=1128&osCsid=a8ecc3be6ed907e30c127c472b763dec

dice che non intorbidisce.... booo,,, non so...comunque faccio sempre in tempo a metterla... per il momento lascio cosi...

a presto postero nuove foto con rocciata...

per ora proseguo come detto.... impostazione rocciata...

aggiunta di batteri e detrivori per sabbia e poi controllo valori.;-)

GROSTIK
22-01-2011, 12:18
per le giranti non è proprio uguale alla milliput ..... le particelle microscopiche sono dure (al contrario della milliput non ancora induruta) creano attriti che possono provocare danni alle giranti di tutte le pompe giustamente ma quella dello skimmer si può evitare di accendere ......
per i supporti ok ....
è normalissimo che se vai a muore sabbia nuova ti si alza un polverone ...;-)
la sabbia ok .....
per i detritivori aspetta ..... prima vai di batteri per lo start della maturazione batteria ... e poi se riesci provurati inoculi si sabbia con microfauna da vasche già avviate ....;-)

mauro56
22-01-2011, 14:11
Grostik!
mi sono spiegato male.... pardon! l'impazzimento dello skimmer accadde con la lana di perlon e con la milliput...

Per le pompe è dannosa solo la "sabbia volante" (che comunque potrebbe ridursi col tempo sia per l'indurimento delle strato superficiale sia perchè tende a scndere vero il basso)

Personalmente ritengo (correggimi se sbaglio) che in un DSB non sia opportuno aggiungere sabbia in tempi successivi: un DSB ha delle stratificazioni e se lo innalzi si alterano (credo) e con essa la fauna batterica e bentonica che vi abita

Inoltre credo che se ci butti dentro un pò di porcherie prese da un altro DSB è meglio dei batteri in fialetta:-)):-))

GROSTIK
22-01-2011, 19:57
giusto ;-) ..tutta subito...... eventualmente va solo aggiunta in un secondo tempo pochi grammi alla volta perchè pian piano si consuma ....

c0rsaro
22-01-2011, 21:44
ok. per il momento ho comprato 25kg di questa...

http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&path=46&product_id=737

che aggiungero domani o massimo dopodomani... oggi comunque ho sistemato la rocciata sui supporti... con la sabbia nuova gli girero intorno tanto per riempire un po...

poi partiro quest'altra settimana con biodigest etc etc...

posso farlo a luce spenta o serve luce?

mauro56
22-01-2011, 23:38
ottima! io la cercavo e non la avevo vista...
Aggiungila e poi parti...
se trovi inoculi da vasche mature ben vengano!

c0rsaro
22-01-2011, 23:58
e tra l'altro costa anche poco...
comunque poi parto con luce o senza...?

nel frattempo ho dovuto risolvere un'altro problema...

guarda il link...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282952

mauro56
23-01-2011, 00:11
pochissimo! per quiesto mi rosica che non la avevo vista e non mi era stata segnalata dopo numerose richieste di aiuto...
Io partirei con un buio ridotto... non un mese, ma qui senti altri pareri

Per il mobille no voglio dirti niente, due anni fa mi si e' scollato il vetro anteriore della vasc.. tutto e di botto....non ne parliamo :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

c0rsaro
23-01-2011, 00:15
Ed ecco finalmente la rocciata...


http://s3.postimage.org/1zjz97jr8/IMG_0486.jpg (http://postimage.org/image/1zjz97jr8/)

http://s3.postimage.org/1zk7iwa84/IMG_0487.jpg (http://postimage.org/image/1zk7iwa84/)

http://s3.postimage.org/1zkfsl0p0/IMG_0489.jpg (http://postimage.org/image/1zkfsl0p0/)

http://s3.postimage.org/1zkkr726c/IMG_0490.jpg (http://postimage.org/image/1zkkr726c/)


Cosa ne pensate?

naturalmente devo ancora aggiungere sabbia...

le roccie sono poggiate su supporti in pvc inseriti nella sabbia...

Devo cambiare qualcosa?

sinceramente il ponticello non mi garba molto.... ma a mia moglie piace...#24#24#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Per il mobille no voglio dirti niente, due anni fa mi si e' scollato il vetro anteriore della vasc.. tutto e di botto....non ne parliamo :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Che faccio mi gratto.....?!?!?!?!?!? #18#18#18#18#18

Anzi.... mi sto già grattando....ovunque.... :-D:-D:-D:-D:-D

Apparte gli scherzi... comunque se deve succedere succede... anche con acquari super sicuri...

se sto a pensare a mille cose non inizio mai...

vi piace la rocciata?

mauro56
23-01-2011, 00:26
il ponticellio io lo avevo e mi piaceva... la tiua roccata mi piace, ma come rocciata sono in incapace... quando ho riallestito sono sempre venuti in forza e me la hanno fatta gli amici....
Viosto che hai 400 w forse non devi neanche alzarla..

Le pompe io direi salile un po' e puntane una sul vetro anteriore, li si rompe il getto e si distribuisce sulla rocciata
------------------------------------------------------------------------
PS.... qualunque cosa piaccia alla moglie -69-69-69

c0rsaro
23-01-2011, 00:39
Si come plafo ho una 8x54 che tra un po di tempo modifichero e faro a led...o almeno ci provo...

per le pompe per il momento sono li perche devo inserire l'altra sabbia...
passato l'ultimo polverone verranno pulite accuratamente e posizionate probabilmente come dici tu...

c0rsaro
23-01-2011, 19:44
ciao . ho appena finito l'inserimento di altri 25 kg di carbonato di calcio...

ecco le immagini...potete notare la differenza tra la ocean direct e il carbonato di calcio


http://s3.postimage.org/26zppa5s4/IMG_0497.jpg (http://postimage.org/image/26zppa5s4/)

http://s3.postimage.org/2701a1l8k/IMG_0496.jpg (http://postimage.org/image/2701a1l8k/)


http://s3.postimage.org/270q33sn8/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/270q33sn8/)

Che ne pensate la mescolo un pochino o la lascio cosi?

Nopago
24-01-2011, 11:47
a me piace la rocciata...bisogna immaginarla con i fututi coralli..secondo me viene veramente bello...

mauro56
24-01-2011, 17:01
la rocciata falla vedere nella apposita sezione del forum così ti danno un po' di pareri (la maggior parte :-D:-D:-D )


io la sabbia la mescolerei per evitare che ci sia una forte differenza di granulometria

dany78
25-01-2011, 00:56
personalmente il ponticello nn mi piace i due isolotti son ben fatti x quanto riguarda la risalita se c'è un black-out la sump contiene tutta quall'acqua che scenderà??? io alzerei un pò l'uscita della risalita..;-)

c0rsaro
25-01-2011, 13:56
Ciao Dany . Riguardo la sump la contiene senza problemi anche perché la mandata sulla parte superiore e forata e appena la passa si ferma.

Riguardo le rocce ne ho prese altre che a breve inserirò . Ho pensato di metterle dietro tra i due atolli togliendo quel ponticello orribile. A presto faro foto.

jupiter
25-01-2011, 18:20
ciao

bella la tua rocciata forse per i miei gusti nell'atollo di sx avrei messo qualche roccia in meno in modo che fosse più piccolo e uguale a quello a dx

le rocce le hai poggiate sulla sabbia o hai supporti sotto?

c0rsaro
25-01-2011, 19:34
ciao

bella la tua rocciata forse per i miei gusti nell'atollo di sx avrei messo qualche roccia in meno in modo che fosse più piccolo e uguale a quello a dx

le rocce le hai poggiate sulla sabbia o hai supporti sotto?

Ciao , grazie sotto le rocce ci sono supporti in PVC ( pezzi di tubo forati ed insabbiati)
Ora comunque ho altre rocce da inserire dietro i due atolli

mauro56
25-01-2011, 20:47
Ora comunque ho altre rocce da inserire dietro i due atolli

Non so se sia prorpio indispensabile.... se le metti attento che resti abbastanza spazio per passare la calamita per pulire il vetro..

c0rsaro
25-01-2011, 22:00
a dire la verità le volevo appoggiare al vetro dietro e creare dei terrazzi per i duri.
altrimenti sotto credo sia troppo basso

mauro56
26-01-2011, 22:30
possibile appoggirle,ma poi non pulisci piu' il vetro :-)

c0rsaro
01-02-2011, 16:37
Ciao a tutti ecco un aggiornamento della situazione...

Finalmente sono arrivate i neon... Per il momento solo 4 neon 3 aquablu special 1 aquablu plus...

Solo 4 perche sto costruendo una plafo a led e questa tra poco andra via e per il momwnto faccio la maturazione cosi...

comunque torniamo a noi...per il primo giorno 30 minuti di luce...dal secondo 1 ora di luce per due giorni e ogni due giorni successivi 30 minuti in piu...

Iniziato anche biodigest e stop ammo della prodibio.(tanto per aiutare ormai ce lo avevo)
una fiala a settimana

oggi primo giorno dopo i batteri si vedono in giro gia piccoli vermetti...

http://s3.postimage.org/1qxw08e10/IMG_0600.jpg (http://postimage.org/image/1qxw08e10/)

Ora ho un paio di problemi...

Il primo e che a schiumatoio acceso la pompa di risalita mi tira su tante particelle gassose che tira fuori lo schiumatoio dai tubi...

ecco foto...

http://s3.postimage.org/1qy98j5z8/IMG_0602.jpg (http://postimage.org/image/1qy98j5z8/)

il secondo è il posizionamento dell pompe...ossia...della pompa...Tunze 6065. non riesco a posizionarla... dovunque la posiziono mi fa le buche all'altra parte...

e per ora l'ho spenta e ho lasciato accese le due 6055 contrapposte...

come potrei fare?

Altre foto
oltretutto della rocciata finita...






http://s3.postimage.org/1r0n8h7no/IMG_0589.jpg (http://postimage.org/image/1r0n8h7no/)

http://s3.postimage.org/1r15fe138/IMG_0603.jpg (http://postimage.org/image/1r15fe138/)

http://s3.postimage.org/1r1p9u70k/IMG_0590.jpg (http://postimage.org/image/1r1p9u70k/)


Ciao a tutti e grazie in anticipo...

mauro56
02-02-2011, 20:48
Ciao a tutti ecco un aggiornamento della situazione...

Finalmente sono arrivate i neon... Per il momento solo 4 neon 3 aquablu special 1 aquablu plus...

Solo 4 perche sto costruendo una plafo a led e questa tra poco andra via e per il momwnto faccio la maturazione cosi...

comunque torniamo a noi...per il primo giorno 30 minuti di luce...dal secondo 1 ora di luce per due giorni e ogni due giorni successivi 30 minuti in piu...

Iniziato anche biodigest e stop ammo della prodibio.(tanto per aiutare ormai ce lo avevo)
una fiala a settimana

oggi primo giorno dopo i batteri si vedono in giro gia piccoli vermetti...



Ora ho un paio di problemi...

Il primo e che a schiumatoio acceso la pompa di risalita mi tira su tante particelle gassose che tira fuori lo schiumatoio dai tubi...

ecco foto...



il secondo è il posizionamento dell pompe...ossia...della pompa...Tunze 6065. non riesco a posizionarla... dovunque la posiziono mi fa le buche all'altra parte...

e per ora l'ho spenta e ho lasciato accese le due 6055 contrapposte...

come potrei fare?

Altre foto
oltretutto della rocciata finita...



Ciao a tutti e grazie in anticipo...

Bella, a me piace tanto la tua vasca!
io con la luce anrei piu' piano, diciamo aumentare un'ora ogni 7 giorni, non è regola fissa, ma aiuta a limitare le alghe...
Le bollicine che vongono dalla sump dipendono anche da dove sta la pompa di risalita rispetto all'uscita dell schiumatoio: se li meti lontani di norma non succede :-) , se invece sono vicini si...
Le pompe non ho capito, ma mi sa che le due 6055 sono sufficienti, ma mettile alte in modo che smuovano la superficie dell'acqua

tene
02-02-2011, 21:04
i due atolli senza ponticello sono belli da vedere e dovrebbero essere anche funzionali
quello che non mi convince come ti hanno gia' detto e' la risalita cosi bassa ,se per un qualsiasi motivo si ferma la pompa l'acqua che torna in sump per effetto sifone sara' veramente tanta,con conseguenze disastrose ,io la alzerei a 2/3 cm circa dal pelo dell'acqua'
per le pompe prova a regolarle verso la superfice ed eventualmente fai scorrere il flusso lungo il lato lungo in modo da smorzarlo un po'
------------------------------------------------------------------------
ahh ,il tubo della risalita' con tutte quelle curve ti fa perdee un bel po' di portata
e le pompe sono troppo basse oltre che da orientare

mauro56
02-02-2011, 21:46
http://s2.postimage.org/1bybmhbz8/IMG_0589_2.jpg (http://www.postimage.org/)
e se eliminassi gli elementi indicati con la freccia e girassi la rimananente cirva verso la superficie ( che inoltre ti smuove un po' la superficie stessa?)



eviteresti tuitta quella tuberia varia e anche (in caso di mancanza di corrente ) il ritorno in sump

dany78
02-02-2011, 23:58
bhè corsaro visto che senza ponticello è molto più naturale e rende i due atolli molto più armoniosi

c0rsaro
03-02-2011, 01:23
Ciao grazie dell'aiuto
Perr le pompe le due 6055 sono sempre accese con centralina maree etc etc. In più ho una 6065 che spinge troppo e appena attacco smuove anche i muri...

Per la mandata ho fatto un forellino sotto il pezzo più alto quello fuori l'acqua in modo che se fermo solo pochi cm tornano in sump.
E comunque ora come potrei cambiarlo.??? Non vorrei svuotare proprio ora che ho iniziato

Comunque riguardo lo skimmer anche un'area cosa non capisco... Ho un tubicino che dalla pompa esce e prende aria. Ora ho anche la regolazione dell'aria sulla fine del tubicino. Se la lascio al massimo schiuma di meno se la stringo un Po schiuma di più e fa un casino l'acqua che esce dai tubi perché si riempiono di aria e sbrodolano frequentemente... Questo non succede se apro l'aria. Come lo dovrei lasciare. Come funziona ?

mauro56
03-02-2011, 15:47
Ciao grazie dell'aiuto

Per la mandata ho fatto un forellino sotto il pezzo più alto quello fuori l'acqua in modo che se fermo solo pochi cm tornano in sump.
E comunque ora come potrei cambiarlo.??? Non vorrei svuotare proprio ora che ho iniziato

Comunque riguardo lo skimmer anche un'area cosa non capisco... Ho un tubicino che dalla pompa esce e prende aria. Ora ho anche la regolazione dell'aria sulla fine del tubicino. Se la lascio al massimo schiuma di meno se la stringo un Po schiuma di più e fa un casino l'acqua che esce dai tubi perché si riempiono di aria e sbrodolano frequentemente... Questo non succede se apro l'aria. Come lo dovrei lasciare. Come funziona ?

Si il foro ottima idea se non ti fa bollicine, nel mio i tubi non sono saldati, ma solo inseriti uno nell'altro (per smontarli e pulirli) e credevo ti fosse semplice togliere la parte che va in basso... nulla lasciala cosi'...
per lo skimmer mi ricordi che modello hai? chredo tu ti riferisca all'aria della pompa (quella che fa le bolle tanto per intenderci), con quella si regola la schiumazione di norma va regolata in modo che le bolle sfiorino il collo, ma non volgio dire sciocchezze.. vediamo il modello...

c0rsaro
03-02-2011, 16:23
il forellino sopra la mandata non crea alcun problema, anche perche per 0,5cm è immerso quindi non da rumore.......
va bene l'ho anche testato e funziona...

lo skimmer e un turboflotor 1000 multi sl aquamedic...

c0rsaro
03-02-2011, 17:43
ecco alcune foto. per rendere bene l'idea...ora ho provveduto cosi...
tubo attaccato all'estensione nera dello skimmer...(ho provato anche ad attaccarlo diretto all'uscita dello skimmer ma non schiumava piu...e non so perche...)
comunque con quei tubi ributto l'acqua sotto e blocco con lana le particelle d'ossigeno...

o altrimenti ditemi voi come fare...


http://s2.postimage.org/1iv9nr010/IMG_0612.jpg (http://postimage.org/image/1iv9nr010/)

http://s2.postimage.org/1ivjkz2zo/IMG_0613.jpg (http://postimage.org/image/1ivjkz2zo/)

http://s2.postimage.org/1ivygt7fo/IMG_0614.jpg (http://postimage.org/image/1ivygt7fo/)

http://s2.postimage.org/1iwjyspus/IMG_0616.jpg (http://postimage.org/image/1iwjyspus/)

http://s2.postimage.org/1ix0i66sk/IMG_0610.jpg (http://postimage.org/image/1ix0i66sk/)

dany78
03-02-2011, 18:37
ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

mauro56
03-02-2011, 19:32
non conosco per nulla quelo skimmer...:-(

c0rsaro
03-02-2011, 21:36
ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

Ciao. Allora seclascio tutto aperto schiuma molto di meno ...anche se tengo le manopoline strette al massimo. Se chiudo a 3/4 l'aria schiuma a filo bicchiere , dove trasborda la schiuma. Ma non sempre... A un Po di alti e bassi. Ma quel supporto nero stile balcone lo devo per forza tenere? Se lo tolgo e metto i tubi attaccati diretti all'uscita schiuma poco e niente. Come lo avevi tu?

mauro56
03-02-2011, 22:31
solo per curiosità mi dici marca e modello?

c0rsaro
03-02-2011, 22:57
Aquamedic

dany78
03-02-2011, 23:10
ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

Ciao. Allora seclascio tutto aperto schiuma molto di meno ...anche se tengo le manopoline strette al massimo. Se chiudo a 3/4 l'aria schiuma a filo bicchiere , dove trasborda la schiuma. Ma non sempre... A un Po di alti e bassi. Ma quel supporto nero stile balcone lo devo per forza tenere? Se lo tolgo e metto i tubi attaccati diretti all'uscita schiuma poco e niente. Come lo avevi tu?

io lo avevo con entrambe i due percolatori nel modo in cui ti ho dettoa ha una schiumata più secca se chiudi l'aria l'avrai più bagnata,ora siccome tu lo hai in sump se hai un tubo da poter sfruttare nn quello che hai ora colleghi la pompa allo schimmer con un tubo più corto prova a vedere cosa accade prova a farlo solo se hai un tubo a disposizione nn utilizzare quello che hai ora.....una volta fatta questa modifica fai delle prove con le due manopoline e vedi cosa accade altrimenti chiudi l'aria,purtroppo è limitato come schiumatoio,fammi sapere come và con quella modifica se la fai ciao

c0rsaro
04-02-2011, 12:59
ciao.
ho fatto un po di prove e tra le tante una sembra riuscita...

ho girato in dietro i due pomellini da entrambe le uscite...
ho chiuso leggermente l'aria fino a quando il livello della schiuma salisse dove sborda il bichiede nel cono e questo è il risultato...

http://s3.postimage.org/2hf9o9qf8/IMG_0623.jpg (http://postimage.org/image/2hf9o9qf8/)

http://s3.postimage.org/2hfczcfes/IMG_0618.jpg (http://postimage.org/image/2hfczcfes/)

http://s3.postimage.org/2hfemvrwk/IMG_0626.jpg (http://postimage.org/image/2hfemvrwk/)

sono anche riuscito a eliminare in questa impostazione il rumore dall'uscita della tubazione di bolle d'aria...

ora dovrei cambiare quei tubi verdi che proprio non mi piacciono...
al solo pensiero di rismontare mi viene la pelle d'oca... non ce la faccio piu a mettere le mani in acqua...#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07 #07#07#07#07#07#07#07#07

c0rsaro
04-02-2011, 20:47
ciao a tutti come al solito...
oggi ho notato che sulle rocce cerano dei filamenti bianchi...abbastanza ricoperte come se erano ricoperte da sabbia alzata... purtroppo non ho la foto ma domani la metto...
ho preso la pompa e gli ho dato una pulitina... ed è diventato di nuovo tutto uno schifo... vabbe pazienza... comunque
cosa sono...?
ciano batteri?
cosa faccio inserisco carbone attivo?

.p.s sulle rocce vive inserite c'erano gia alghe... ma comunque verdi e sotto consiglio le togliero con metodi naturali tipo... pesci etc etc...

Help...

dany78
05-02-2011, 18:54
prima di inserire i pesci abbassa i po4 altrimenti peggiori solo la situazione al limite qualche lumaca

c0rsaro
05-02-2011, 20:20
prima di inserire i pesci abbassa i po4 altrimenti peggiori solo la situazione al limite qualche lumaca

ok certo quello era scontato...
ecco le foto delle rocce con sopra filamenti bianchi e credo ciano....

http://s2.postimage.org/265kijzdw/IMG_0635.jpg (http://postimage.org/image/265kijzdw/)



http://s2.postimage.org/2662pgstg/IMG_0636.jpg (http://postimage.org/image/2662pgstg/)


vorrei comunque inserire qualche detrivore...
perche vedo che in alcune zone la sabbia...quella sotto il carbonato di calcio si raggruppa...
quindi o smuovo a mano oppure detrivore...

oggi ho anche preso il phytoplancton della kent phytoplex per alimentare un po il bhentos..
cerchero inizialmente di dimezzare le dosi per non eccedere con alimenti etc etc...

che ne dite?

c0rsaro
07-02-2011, 14:07
Ciao aggiornamento stato vasca...
apparte che le milamentose...o ciano batteri...(sinceramnte non so) stanno diminuendo...

ora ho riscontrato che la sabbia almeno in alcuni punti si sta compattando...




la dovrei smuovere manualmente?

http://s3.postimage.org/ards9kjo/IMG_0638.jpg (http://postimage.org/image/ards9kjo/)

http://s3.postimage.org/arnphnic/IMG_0639.jpg (http://postimage.org/image/arnphnic/)

GROSTIK
07-02-2011, 15:28
ma hai utilizzato 2 granulometrie senza mescolare?

c0rsaro
07-02-2011, 16:47
Gia... la prima mi bastava e solo che dopo un po di giorni mi si e abbassata e compattata e ho preferito metterne altra di altro tipo...carbonato di calcio...

E grave?#07

GROSTIK
07-02-2011, 16:49
niente di tragico .... ma adesso fai un mezzo casino se ti metti a mescolarla .... eviterei ... che granulometria è la sabbia + fine in basso .....

c0rsaro
07-02-2011, 17:02
e la ocean direct della careabsea....
sugar size...

questa l'avevo messa sopra anche per non farla volare piu... e in effetti funziona anche se muovo non sporca... cosa dovrei fare?

V.Liguori
07-02-2011, 17:31
io cercherei di mettere le rocce tutte in una volta,la sabbia meglio aspettare qualche mese perche le rocce anche se mature rilasceranno sedimento ;-)

#36#

Le rocce mettile insieme in modo da creare subito la rocciata. Tieni conto che anche se prese già mature spurgheranno un bel po' quindi dovrai pulire il fondo prima di procedere al tutto

c0rsaro
07-02-2011, 17:46
ciao Liguori..
purtroppo gia tutto messo... foto a pag 4

grostik help

c0rsaro
07-02-2011, 22:55
niente di tragico .... ma adesso fai un mezzo casino se ti metti a mescolarla .... eviterei ... che granulometria è la sabbia + fine in basso .....

allora che faccio la lascio cosi ?
metto qualche detrivore?

mauro56
08-02-2011, 16:21
non per dire "te lo avevo detto" ma nel post #31 ti avevo detto di mescolarla....:-)):-)):-))
non credo a questo punto sia opportuna fare nulla.

I nitrati sono stabili a 5 o tendono a scendere?

c0rsaro
08-02-2011, 17:51
non per dire "te lo avevo detto" ma nel post #31 ti avevo detto di mescolarla....:-)):-)):-))
non credo a questo punto sia opportuna fare nulla.

I nitrati sono stabili a 5 o tendono a scendere?
Perdonami ma ormai e fatta. Sono un cretino.
Ciao sono per il momento stabili. Ce un motivo?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato di dire che oggi ho inserito dei detrivori per smuovere un Po la sabbia e già appena messe sembra facciano bene il loro compito .

GROSTIK
08-02-2011, 17:55
ormai come detto non puoi mescolarla ..... visto che cmq le granulometrie non sono eccessivamente piccole lascia fare all'endofauna che si formerà nel DSB ;-)

c0rsaro
08-02-2011, 18:02
ormai come detto non puoi mescolarla ..... visto che cmq le granulometrie non sono eccessivamente piccole lascia fare all'endofauna che si formerà nel DSB ;-)

Ciao. Poi ho preso i detrivori. Si sono sotterrate in una mezzoretta già non di vedono più... Di vede che e subloco gusto.
Ma comporta qualcosa questi due strati diversi oppure e dolo in fattore estetico ? Mi sembra che i valori non sono poi tanto male non credi?

mauro56
08-02-2011, 18:10
ormai come detto non puoi mescolarla ..... visto che cmq le granulometrie non sono eccessivamente piccole lascia fare all'endofauna che si formerà nel DSB ;-)

In altri termini (chiarisco) i nitrati vengono trasformati in azoto (gas che vola via) dai batteri che si formano nelle rocce o nel DSB. Evidentemente ancora non si sono formati abbastanza batteri denitrificanti... dicoamo che li DSB non è "partito completamente"


se credi dai un'occhiata all'articolo di Paolo Piccinelli http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp per capire meglio la denitrificazione

c0rsaro
08-02-2011, 18:13
Vabbe... Considerando che non e partito da molto credo siano buoni risultati non credi?

mauro56
09-02-2011, 19:50
non ho esperienza, ma credo si debba solo vedere nel tempo... se scendono ok..

tene
09-02-2011, 21:16
secondo me po4 a 1 non sono sicuramente un buon valore tieni conto che dovrebbero essere a 0 max 0,03 e con questo valore la maggior partre di noi va in depressione :-D
secondo me non dovresti dare luce che credo sarebbe la cosa migliore almeno finche' i valori non scendono o almeno inserire resine e batteri che aiutino rocce e dsb a partire (ma senza esagerare)
cmq dando luce con questi valori ti ritroverai una giungla di alghe che ti sara' molto faticoso eliminare ,soprattutto se farai inserimenti
io non ho esperienza di dsb ma la trovo dura che si sistemi da solo procedendo come se fosse gia' a posto

mauro56
09-02-2011, 21:48
devi avere la pazienza dell'acquariofilio......i PO4 li abbasserà lo skimmer e i NO3 il dsb.

dany78
10-02-2011, 00:13
ciao corsaro stavo riguardando il post e mi spiace dirtelo ma il turboflotor x la tua vasca è troppo sottodimensionato nn reggeva nemmeno la mia di 250 litri figurati la tua....

c0rsaro
10-02-2011, 00:39
ciao corsaro stavo riguardando il post e mi spiace dirtelo ma il turboflotor x la tua vasca è troppo sottodimensionato nn reggeva nemmeno la mia di 250 litri figurati la tua....

Nooooooooooooooo ... Come faccio. ? Neanche se aggiungo il pezzo sul bicchierino per potenziarlo? Vorrei cambiarlo ma dovrei vendere prima questo...nel caso lo metto sul mercatino subito
Quale modello mi consigli?

dany78
10-02-2011, 13:24
x la tua vasca un apf 600 un ati pc 250 o prova a vedere i bubble magus...poi dipendce anche da quanto puoi spendere;-)

mauro56
10-02-2011, 20:36
ciao corsaro stavo riguardando il post e mi spiace dirtelo ma il turboflotor x la tua vasca è troppo sottodimensionato nn reggeva nemmeno la mia di 250 litri figurati la tua....
anche vuota?
siamo sui 250 litri netti...

mi sa che il carico adesso è talmente modesto che i PO4 dovrebbero scendere, intanto lui si attrezza piano piano vende e compra qualcosa di piu' grossetto aspettando l'occasione giusta sul mercatino...

c0rsaro
10-02-2011, 21:26
Ciao mauro...
oggi ho rifatto i test di no3 e po4.

una buona l'altra cattiva...

Allora i po4 sono scesi a 0,5.

i No3 sono saliti... ma credo per via anche delle somministrazioni di phytoplancton e integratori che sto mettendo... credo di doverne mettere di meno...

Ora pero ho anche un'altro problema...

Credo siano ciano batteri...


http://s2.postimage.org/dzjzmbdw/IMG_0665.jpg (http://postimage.org/image/dzjzmbdw/)

http://s2.postimage.org/dzoy8cv8/IMG_0667.jpg (http://postimage.org/image/dzoy8cv8/)

http://s2.postimage.org/dzx7x3c4/IMG_0668.jpg (http://postimage.org/image/dzx7x3c4/)

http://s2.postimage.org/e026j4tg/IMG_0670.jpg (http://postimage.org/image/e026j4tg/)

http://s2.postimage.org/e0ag7vac/IMG_0671.jpg (http://postimage.org/image/e0ag7vac/)

oggi ho ripreso le pompe e ho pulito un po...

cosa devo fare?
ormai sono quasi a ciclo completo di luce...

mauro56
10-02-2011, 22:30
io vedo alghe, ma non ciano... non so forse vedo male..
cosa integri? di norma è inutile (se non dannoso) integrare in maturazione.
il fito non saprei se è utile, ma lo fai tu o lo compri?
------------------------------------------------------------------------
comunque se i po4 scendono lo skimmer sta skimmerando :-)

c0rsaro
11-02-2011, 10:51
Ciao Mauro per il momento phytoplex della kent 2 volte a settimana e biodigest e stop ammo una volta a settimana...
Il phyto lo netto per alimentare il benthos...

Sulle rocce ci sono come della polvere bianca sulle alghe stesse. Non di se sono ciano o magari le rocce stesse che spurgano ancora... E possibile???

GROSTIK
11-02-2011, 12:49
dalle foto nessun segno di ciano ..... filamentose e probabilmente sedimento dovuto alle rocce o alla polvere della sabbia ;-)

c0rsaro
11-02-2011, 13:59
dalle foto nessun segno di ciano ..... filamentose e probabilmente sedimento dovuto alle rocce o alla polvere della sabbia ;-)

ok meglio....
ora cosa devo fare ...?
lascio cosi e ogni tanto vado di pompe per pulire le rocce...?

La dolabella non sono riuscito a trovarla... sapresti dove la posso prendere?

GROSTIK
11-02-2011, 14:50
se non la trovi in zona a memoria reefinternational ne aveva ...... oppure prova a chiedere a qualche negozio della tua zona se te la può procurare ;-)
io più che andare solo di pompe per smuovere aspirerei con un sifoncino ;-)

mauro56
11-02-2011, 21:02
attenzione la mia dolabella è morta sotto la rocciata ed è successo un casotto... se non trova un adeguato film algale muore... con calma... le alghe sono normali.

c0rsaro
11-02-2011, 21:38
Tranquillo tanto non riesco a trovarla....#07

e poi contavo una volta tolte la maggiorparte delle alghe di darla via...

c0rsaro
13-02-2011, 21:22
Aggiornamento situazione...

Ore di foto periodo. 9
Mezzora prima e mezz'ora dopo solo due neon uno blu l'altro bianco dopo piena luce 4x54 per 8 ore dopo altra mezz'ora di blu... I neon sono solo 4 per bei che sto costruendo Plafo a led.
Tanto per il momento non ho animali dentro...

Finalmente sono riuscito a domare lo schiumatoio e vedo i primi buoni risultati...
Sul bicchierino ho trovato tutta acqua verde scuro e melma...

Domani eseguirò il primo cambio d'acqua di 20 litri...

Intanto sui vetri si affacciano dei fili di alghe... Parecchi gruppetti che ho pulito immediatamente... Credo e spero che sia a causa della maturazione...

Domani dopo il cambio d'acqua inserirò biodigest e stop ammo.
Poi martedì analisi...

Inoltre martedì dovrebbero arrivare un Po di fauna bentonica da inserire nella sabbia .

Speriamo bene... A presto ... E se avete consigli ben vengano...

mauro56
13-02-2011, 21:52
le alghe verranno e se ne andranno.... bene.... avanti cosi'

tene
13-02-2011, 22:12
secondome fai una foresta di alghe ,ma spero di sbagliarmi ,
hai riempito la vasca da un mese e sei a 9 ore di luce e 3 giorni fa avevi i po4 a 1 secondo me hai troppa fretta

c0rsaro
13-02-2011, 23:53
Ciao... Sinceramente spero anche io che ti sbagli... Apparte gli scherzi... Se giri un Po sul forum , e credo che lo fai, ci sono molti pareri discordanti al riguardo se dare luce subito o meno... Ce chi dice piano ce chi dice tutto subito... Io sinceramente non so e Alla fine ho deciso per questa strada...Sbagliata o meno. Comunque se vengono alghe provvederò ad eliminarle...

dany78
14-02-2011, 01:02
le alghe ti aiuteranno ad abbassarare i valori,x il resto ci vorra tempo e di conseguenza pazienza,comunque attrezzati x uno schiumatoio che faccia al caso tuo ciao

extorius
14-02-2011, 02:22
Le rocce puoi inserirne pochissime visto che con dsb non sono primarie e poi dovrai posizionarne qualcuna sulla sabbia le altre dovrai pogiarle sopra, la sabbia devi lasciarla il più possibile libera e non chiuderla con la roccia.
Il dsb ha una maturazione molto più lunga degli altri metodi ricordalo però a mio parere è uno dei migliori metodi.

c0rsaro
14-02-2011, 07:29
le alghe ti aiuteranno ad abbassarare i valori,x il resto ci vorra tempo e di conseguenza pazienza,comunque attrezzati x uno schiumatoio che faccia al caso tuo ciao

Ok. Per lo skimmer spero di provvedere appena il soldo lo permette. Intanto spero che questo faccia il suo lavoro .

mauro56
14-02-2011, 19:36
corretto... attesa, pazienza, pensa ad uno skimmer piu' potente e magari qualche primo animaletto per non sentirsi soli :-)

c0rsaro
14-02-2011, 20:39
corretto... attesa, pazienza, pensa ad uno skimmer piu' potente e magari qualche primo animaletto per non sentirsi soli :-)

Moooooooolta pazienza... ora filini di alghe si intravedono un po ovunque...anche sulle rocce morte... ma essendo normale non mi preoccupo piu di tanto...anzi...

non gliè la dò vinta...

Ma tanto dove scappano le alghe......?!?!?!?!?! mi dovra capitare una dolabella tra le mani prima o poi....#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18

e allora sara la loro fine... sempre se non muoiono prima certo....

oggi ho rimisurato PO4 e sono tornati a 5... Già meglio...

tene
15-02-2011, 20:55
si giro un po' sul forum e posso anche dirti che di solito chi sceglie di dare luce subito sono coloro che hanno manico ed esperienza e sicuramente non i po4 ad 1
le alghe vengono cmq ma bisogna anche vedere quante e dopo quanto se ne vanno
la dolabella va bene se hai una vasca con alghe da eliminare ma con valori a posto ,secondo me inserire qualsiasi animale adesso vuol dire non riuscire piu' ad abbassare i livelli,quindi la dola mangia ma anche caca e diventa un circolo vizioso,soprattutto considerando lo skimmer che hai
------------------------------------------------------------------------
a 5 spero siano gli no3 non i po4

c0rsaro
15-02-2011, 21:07
si giro un po' sul forum e posso anche dirti che di solito chi sceglie di dare luce subito sono coloro che hanno manico ed esperienza e sicuramente non i po4 ad 1
le alghe vengono cmq ma bisogna anche vedere quante e dopo quanto se ne vanno
la dolabella va bene se hai una vasca con alghe da eliminare ma con valori a posto ,secondo me inserire qualsiasi animale adesso vuol dire non riuscire piu' ad abbassare i livelli,quindi la dola mangia ma anche caca e diventa un circolo vizioso,soprattutto considerando lo skimmer che hai
------------------------------------------------------------------------
a 5 spero siano gli no3 non i po4

Grazie dell'ottimo incoraggiamento...

Di certo chiedere un consiglio a te non lo auguro a nessuno...

Comunque rispetto la tua idea.
ma io ho la mia....

P.S. i fosfato oggi sono a 0,5...
con uno skimmer probabilmente sottodimensionato...

mi dispiace ma per il momento mi posso permettere questo... non tutti hanno 500 600 euro da spendere cosi come se ti stai andando a mangiare una pizza...

Grazie lo stesso...

tene
15-02-2011, 23:00
se pensi che dicendoti bravo continua cosi che vai bene , la vasca venga su meglio te lo dico
ma non credo sia cosi ed io non sono uno psicologo
tu hai chiesto consigli e ti sono stati dati ogni uno ti ha detto cio' che pensa io come gli altri
e lo ripeto con quei po4 non inserire niente se non qualche detrivoro,
lo skimmer non ti ho detto cambialo domani ma comportati sapendo cio' che possiedi
e se scrivi 5 io leggo 5 non 0,5 che poi non e' che sia un gran bel valore

Daniel89
15-02-2011, 23:01
corsaro ma che cavolo dici ??? non mi dire ste cose del tene69 che è sempre disponibile sul forum e è stato il mio supervisore e lo è tutt'ora :).....come ha detto lui io eviterei di inserire pesci adesso...le alghe è normalissimo che ci siano...e se tutto gira come deve se ne andranno da sole come sono venute ;-) porta pazienza e vedrai che la vasca inizierà a girare e le alghe se ne andranno -28-28

mauro56
15-02-2011, 23:04
calma e pazienza.... signori :-):-):-):-)
nulla è perfetto a questo mondo... piano si costruisce, l'importante è non crearsi obiettivi irraggiungibili e conseguentemente demotivarsi per non riuscire a ragiungerli..

dopo il restart di primavera io ero a PO4 0,5 a settembre ed ora va tutto ok..

c0rsaro
16-02-2011, 02:05
calma e pazienza.... signori :-):-):-):-)
nulla è perfetto a questo mondo... piano si costruisce, l'importante è non crearsi obiettivi irraggiungibili e conseguentemente demotivarsi per non riuscire a ragiungerli..

dopo il restart di primavera io ero a PO4 0,5 a settembre ed ora va tutto ok..

Era proprio questo quello che intendevo... Non crearsi motivi irraggiungibili per poi non raggiungerli e poi sentirsi demotivati... Uno fa quel che può. Io sinceramente sono solo contento dei miei risultati... Poi se ce chi e più perfetto e "a manico" sono contento per lui...

tene
16-02-2011, 10:00
quando ti ho scritto che sarebbe bene dare luce subito se si ha manico non mi riferivo certo a me ma a coloro che hanno vasche da anni e che sicuramente non danno luce con po4 altissimi,ma prima pensano ad abbassarli ,,quindi c'hai poco da essere polemico.
se gia' sai tutto e' inutile che scrivi chiedendo consigli altrimenti uno ti risponde per quello che sa e non quello che tu vrresti sentirti dire,
e con questo per cortesia chiudiamo questa polemica che sicuramente non porta a niente

c0rsaro
16-02-2011, 11:12
Va bene non preoccuparti... Anzi fa così dimmi tu,,, Cisa faresti ora visto che ormai ho dato luce subito? Non e che posso tornare in dietro non credi?
Le alghe sulle rocce su alcuni punti sembra che stanno morendo... Sono diventate marroni... Su altri punti sono cresciuti filini di alghe . Ma confido che andranno via...

tene
16-02-2011, 11:29
no indietro a questo punto non ti conviene tornare ,e' pero' importante che abbassi velocemente i po4 , e questo puoi farlo inserendo resine,adottando un protocollo batterico tipo xacqua per un certo periodo (e poi se ti piace mantenerlo),non inserendo niente che possa aumentare i nutrienti e secondo me potresti inserire dei molli tipo cladiella e sarcophiton che ti danno una buona mano ad assorbirli
le alghe che sono diventate marroni prova ad aspirarle e vedi se sotto sono sempre verdi

c0rsaro
16-02-2011, 20:26
Ciao ho provato a toccare quelle parti marroni e sotto e bianco... comunque appena lo tocco si sporca l'acqua...
ecco le foto...

http://s3.postimage.org/35xrio0g4/IMG_0680.jpg (http://postimage.org/image/35xrio0g4/)

http://s3.postimage.org/35xy4tef8/IMG_0681.jpg (http://postimage.org/image/35xy4tef8/)

http://s3.postimage.org/35ylac9c4/IMG_0682.jpg (http://postimage.org/image/35ylac9c4/)

http://s3.postimage.org/35yq8yatg/IMG_0683.jpg (http://postimage.org/image/35yq8yatg/)

dany78
16-02-2011, 20:57
lascia fare il suo corso le alghe insieme alle resine come già ti è stato detto ti aiuteranno

tene
16-02-2011, 21:24
sembrerebbe ciano ,io ogni tanto una aspirata la darei anche per lasciare libera la superfice delle rocce

c0rsaro
17-02-2011, 21:29
ciao ecco foto piu dettagliate delle chiazze marroni che son venute...

con l'occasione di pulire ho cambiato disposizione alle rocce e secondo me l'ho migliorata... meno pesante e piu ariosa sia per futuri pesci etc etc...

Grazie dei consigli...

ecco foto...

http://s2.postimage.org/2c3bqr8ro/IMG_0684.jpg (http://postimage.org/image/2c3bqr8ro/)

http://s2.postimage.org/2c3x8qr6s/IMG_0685.jpg (http://postimage.org/image/2c3x8qr6s/)

http://s2.postimage.org/2c4iqq9lw/IMG_0686.jpg (http://postimage.org/image/2c4iqq9lw/)

http://s2.postimage.org/2c57jsh0k/IMG_0689.jpg (http://postimage.org/image/2c57jsh0k/)

http://s2.postimage.org/2c5t1rzfo/IMG_0687.jpg (http://postimage.org/image/2c5t1rzfo/)

http://s2.postimage.org/2c69l5gdg/IMG_0693.jpg (http://postimage.org/image/2c69l5gdg/)

http://s2.postimage.org/2c6ogzktg/IMG_0691.jpg (http://postimage.org/image/2c6ogzktg/)

http://s2.postimage.org/2c6rs29t0/IMG_0692.jpg (http://postimage.org/image/2c6rs29t0/)

tene
17-02-2011, 22:54
la parte dx della rocciata e' secondo me molto bella mentre nella sx secondo me a la roccia grande chiara sporge piu' di quelle sotto metendole in ombra
poi non spostarle piu' altrimenti quando la fonisci sta maturazione'
scusa ma quello tra le rocce in foto e' un chaelmon oppure o le travergole? se si dopo non dire che io ti demoralizzo ma mattere pesci in maturazione con i tuoi valori di po4 equivale a non accettare consigli

c0rsaro
18-02-2011, 02:28
la parte dx della rocciata e' secondo me molto bella mentre nella sx secondo me a la roccia grande chiara sporge piu' di quelle sotto metendole in ombra
poi non spostarle piu' altrimenti quando la fonisci sta maturazione'
scusa ma quello tra le rocce in foto e' un chaelmon oppure o le travergole? se si dopo non dire che io ti demoralizzo ma mattere pesci in maturazione con i tuoi valori di po4 equivale a non accettare consigli

Ciao la rocciata di destra avevo preferito lasciarla un Po più massiccia per coprire lo scarico e la mandata acqua.... La roccia grande bianca non copre di molto quelle sotto. Forse e la foto ch le non rende... Comunque mi serviva così per reggere quelle sopra e creare più spazio possibile... Per il chelmon mi hai tanato... Ma già ce da una settimana... Non pensavo che potesse far danni e siccome dalle mie parti non si trovano molto facilmente ho pensato di prenderlo.....E quando me lo hai detto già c'era ora che faccio gli do lo sfratto???-05

tene
18-02-2011, 19:54
in maturazione non si inserisce niente ,figurarsi pesci che sono l'ultimo inserimento da fare
io a sto punto credo di aver finito i suggerimenti ,penso che prima di fare qualsiasi altra cosa tu debba leggere le guide che trovi sul forum

c0rsaro
18-02-2011, 21:03
in maturazione non si inserisce niente ,figurarsi pesci che sono l'ultimo inserimento da fare
io a sto punto credo di aver finito i suggerimenti ,penso che prima di fare qualsiasi altra cosa tu debba leggere le guide che trovi sul forum

Ciao. Ok grazie della collaborazione... A presto .

mauro56
18-02-2011, 22:07
c0rsaroi, il tono deciso della discussione mi ha suggerito di daqrti il mio in bocca al lupo.
Sono certo che tutto andrà bene.
Seguirò l'evoluzione.

mauro56
18-02-2011, 23:04
comunque il chelmon è molto delicato.. diciamo che in una recente classifica è il pesce che vive meno... io lo cerco per le mie aiptasie (pare le mangi piu' di tutti)...
è un pesce splendido avrai piu' alghe ma vale la pena :-D

c0rsaro
28-02-2011, 11:42
Ciao a tutti...

rieccomi con aggiornamenti....

Oggi ho rifatto i test e i risultati li potete vedere in firma...

Comunque li riscrivo...

NO2 assenti
NO3 5
PO4 Assenti

le diatomee sono sparite ma le alghe ancora no...

ce ne sono abbastanza...
Spero inizino ad andarsene...

Nel frattempo ho montato il nuovo skimmer e sembra girare abbastanza bene...

mauro56
28-02-2011, 20:22
ottimo... mi sa che se lo skimmer va bene presto abatti anche i nitrati.. le alghe non scompariranno tanto presto.. ma scompariranno sicuro!

raiderale
29-03-2011, 04:31
Ci ho fatto le quattro e mezza per leggere tutto, molto molto interessante, io sto allestendo l'aquamar 240, (oggi cominciao il mio nuovo acquario (240lt) )

ti faccio il mio in bocca al lupo, seguo con molto interesse...

c0rsaro
29-03-2011, 09:09
Ciao grazie... Se ti serve qualcosa non esitare a chiedere... A presto