Visualizza la versione completa : il mio iwagumi stà crescendo commentate!!!!!!!nuove ft. pg 2
vasca:tenerif 67
http://s4.postimage.org/6xm2l2qs/20102010381.jpg (http://postimage.org/image/6xm2l2qs/)
questo è l' allestimento precedente adesso sto programmando con l' attesa di tutto il materiale di rifarlo in stile iwagumi
illuminazione:4x15 watt=60w totali+ventola di raffreddamento
bombola di Co2 da 3kg ricricabile con diffusore in vetro soffiato della acquili
Fondo:Manado della jbl unico per un totale di 7-8 kg
Roccie:
sono le orccie che ho gia mostrato in precedenza
http://s2.postimage.org/140ur6gis/DSCN3512.jpg (http://postimage.org/image/140ur6gis/)
http://s2.postimage.org/1417zh8h0/DSCN3514.jpg (http://postimage.org/image/1417zh8h0/)
http://s1.postimage.org/2qig39epw/DSCN3515.jpg (http://postimage.org/image/2qig39epw/)
http://s2.postimage.org/141elmmg4/DSCN3517.jpg (http://postimage.org/image/141elmmg4/)
http://s2.postimage.org/141l7s0f8/DSCN3518.jpg (http://postimage.org/image/141l7s0f8/)
http://s2.postimage.org/141mvbcx0/DSCN3519.jpg (http://postimage.org/image/141mvbcx0/)
http://s2.postimage.org/141thgqw4/DSCN3520.jpg (http://postimage.org/image/141thgqw4/)
i
in piu ce ne sono anche delle altre che non ho ancora avuto il tempo di fotografare
sfondo bianco o nero??? consigli?
Flora:
-calli
-Elocharis accicularis
-Riccia fluitans
?????????? cosnsigli ne avete??
Fauna:
-Boras brigittae avrei pensato a questo simpatico pesciolino solo che non sono in grado di reperirlo avete consigli su altri tipi di pesci da branco nello stile iwagumi?????
-Caridinia Jacoponica oppure andrò sullle red cherry ancora nn so
-Otocinclusche ne ho gia tre belli cresciuti
Programma di fertilizzazione: seachem base
aspetto vostri graditi consigli
ferraresi lorenzo
17-01-2011, 23:52
sotto il manado dovresti mettere un fondo fertile (il manado non è un fertilizzante) o delle tabs
altrimenti la calli sarà un pò deperita
lo sfondo nero è meglio dal vivo mentre x le foto forse + indicato il bianco o una pellicola satinata
le brigittae se vai in un negozio (anche on line) le puoi ordinare non dovrebbe essere un problema
come dimensioni vedrei meglio le red cherry
procurati fin d'ora il resto della linea seachem di fertilizzazione
con quella popolazione non puoi sperare di avere sufficienti no3 e po4 e dopo un paio di mesi avresti dei problemi
PS preparati ad usare spesso pinze e forbici con quelle essenze
grazie dei consigli cmq per quanto riguarda lì' uso delle pinze mi ci abituerò e cmq volevo chiedere se avevi anche qualche altro tipo di pianta da consigliarmi.
per quantyo riguarda le boras brigittae nn le vorrei ordinare da internet
ferraresi lorenzo
19-01-2011, 00:32
x le piante ...
a me piacciono tutte ..... #23
visto il tipo di allestimento
quello che + conta è la disposizione delle rocce e del fondo
diciamo che le piante servono "da cornice"
ma chiedevo se avevi anche qualche altra essenza da cosigliarmi giusto per dare nacora piu effetto capito??? cmq nessun atro mi vuole aiutare
ora mercoledi mi dovrebbe arrivare il riduttore di pressione e poi devo ordinare pure il diffusore in vetro soffiato appena avrò ciò mi sa che inizierò col svuotare la vasca e con il posizionamento della roccia
cmq per adesso monto 3 fluval ridge della wave e una fitostimolante
avevo intenzione di andare sulle glo della askoll qualche consiglio???
allora ragazzi dopo varie settimane sono riuscito ad ottenere tutto cio che mi mancaa per far partire il mio iwagumi ieri l' altro sera ho fatto delle prove e cio che ne è uscito è questo :
prima prova:
http://s1.postimage.org/1xkhwv91g/DSCN3550.jpg (http://postimage.org/image/1xkhwv91g/)
seconda prova:
http://s1.postimage.org/1xl1rbeys/DSCN3551.jpg (http://postimage.org/image/1xl1rbeys/)
terza prova:
http://s1.postimage.org/1xldc2uf8/DSCN3553.jpg (http://postimage.org/image/1xldc2uf8/)
quarta prova:
http://s1.postimage.org/1xls7wyv8/DSCN3555.jpg (http://postimage.org/image/1xls7wyv8/)
dopo varie prove ho optato per l' ultima e riempita la vasca ho aggiunto l' accicularis,la riccia e il java moss adesso sono in attesa della calli che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana dite la vostra su come è venuto l' acquario adesso posto altre immagini della vasca riempita
http://s1.postimage.org/1xmu99y84/DSCN3564.jpg (http://postimage.org/image/1xmu99y84/)
http://s1.postimage.org/1xn5u1dok/DSCN3561.jpg (http://postimage.org/image/1xn5u1dok/)
http://s1.postimage.org/1xnhest50/DSCN3562.jpg (http://postimage.org/image/1xnhest50/)
ferraresi lorenzo
28-01-2011, 23:44
la foto mi sembra decentrata e falsa l'idea d'insieme
fanne una che prenda tutta la vasca
personalmente toglierei la riccia
scusami per la foto non sono un gran fotografo appena posso faccio altre foto e le posto cmq come ti sembra la disposizione delle roccie????
aggiornamento
_________________________________________________
http://s1.postimage.org/31lzdz0ck/DSCN3566.jpg (http://postimage.org/image/31lzdz0ck/)
__________________________________________________ ________________
ferraresi lorenzo
29-01-2011, 00:08
non vedendo la vasca dal vivo
se ne tagli una parte
non è possibile una valutazione d'insieme -37
come gia promesso anche se in ritardo vi posto delle altre foto della vasca completamente sono gradite le vostre opinioni
http://s4.postimage.org/1oiikah5w/DSCN3566.jpg (http://postimage.org/image/1oiikah5w/)
http://s4.postimage.org/1oip6fv50/DSCN3567.jpg (http://postimage.org/image/1oip6fv50/)
ragazzi nessun altro ha intensione di darmi consigli o che altro accetto di tutto.......criticate o elogiate .....ahahahahahh dai ragazzi aiutatemi a far crescere questo piccolo iwagumi pleaseeeeeeeeeeee
http://s4.postimage.org/2ei7if7fo/1_febbraio_1.jpg (http://postimage.org/image/2ei7if7fo/)
http://s4.postimage.org/2eihfnaec/1_febbraio_2.jpg (http://postimage.org/image/2eihfnaec/)
ragazzi ieri mi sono arrivati i vasetti di calli e dopo averla piantataecco come si presenta l' acquario:
http://s3.postimage.org/2abr55fr8/DSCN3572.jpg (http://postimage.org/image/2abr55fr8/)
http://s3.postimage.org/2abxratqc/DSCN3573.jpg (http://postimage.org/image/2abxratqc/)
dai ragazzi datemi una mano please
secondo me sta venendo bene...le rocce quante sono?l'unica cosa che non miconvince è il fondo rossiccio...ma quelli dopo sono gusti personali...
Marilyn 52
05-02-2011, 13:35
Bello sta venendo bene pero la roccia a al centro sinistra secondo me è troppo grande rispetto alle altre e poi inoltre è messa nel punto dove la terra è più alta...
Io la invertirei con quella a destra e la metterei dove la terra è più bassa..
Ovviamente è solo la mia impressione!
le rocce purtroppo sono sei,lo so che per lo stile iwagumi le rocce dovrebbero essere dispari però cosi mi piaceva di piu in piu ho lasciato il manado perche ne avevo gi a una grande quantità nella disposizione precedente
mi è bastato aggiungerne altri 3 kg poi tnt verrà totalmente ricoperta dalla calli
ragazzi vi aggiorno il mio acquario con una foto veramente da fotografo professionista commentate
http://s1.postimage.org/1kzuva6ys/167761_1576263241741_1090384002_31259171_719199_s. jpg (http://www.postimage.org/)
Peccato che la tua foto da professionista si vede solamente cosi piccola #19
mariocpz
06-02-2011, 22:54
Posso chiederti che tipo di rocce sono e dove le hai comprate?
Sono davvero molto particolari!!
ciao atutti e due rispondo a tutti e due .
la foto si vede cosi piccola perche non me la carica per bene mentre la posto e due queste rocce le ho comprate da un mio amico che le aveva nel suo acquario ne aveva due scatoloni non ti so dire che rocce sono so solo che le trovo veramente belle e particolari
se ti interessano ne ho delle altre un altra scatola piena te le posso vendere se ti interessa mandami un mp e ti posto le foto delle altre rocce ok????
http://s2.postimage.org/2hlx6f3z8/167761_1576263241741_1090384002_31259171_719199_s. jpg (http://www.postimage.org/)
mariocpz
06-02-2011, 23:23
beh mi piacerebbe capire più che altro che tipo di rocce sono...
voglio dire sono raccolte in natura?
ragazzi risolto il problema dell immagine adesso posto quella per bene
http://s2.postimage.org/2hzz8vb38/DSC_0376.jpg (http://postimage.org/image/2hzz8vb38/)
------------------------------------------------------------------------
penso di si che siano raccolte in natura perche????al mio amico comunque non hanno mai dato problema e io le ho testate prima di metterle dentro e non sono calcareeee
Se tra i tuoi intenti c'era quello di far cadere l'occhio sul "monolite" mi sembra che ci sei riuscito bene, in tal senso, cm in + o in -, è correttamente posizionato.
La calli dovevi piantumarla molto più rada, hai creato dei piccoli cespugli ora dovrai essere molto meticoloso con le potature per recuperare la forma.
P.S le pietre sono 6 non è un iwagumi,.Se uno deve "sposare" una filosofia, trovo corretto rispettarla, altrimenti è una vasca con 6 serci(sassi)
grazie tuko dei tuoi consigli cmq spiegami come e potare la calli in maniera da ottenere la giusta forma please...... cmq lo so ke le roccie dovrebbero essere dispari è solo che mi era rimasto troppo spazio libero nel punto destro e quindi ne ho aggiunta un altra ora vedro di aggiungerne un altra ancora in maniera da raggiungere le sette pietre.....grazie mille i tuoi consigli mi sono molto utili ora la prossima settimana inizierò con il programma di fertilizzazione seachem che ne dici puo andare bene?????
Quoto TuKo per la Cally, andava piantumata in piiiiiiccolissimi ciuffetti di poche foglioline ... un lavoraccio ma quello il modo#23
grazie anche del tuo di consiglio balocco ma so solo ke ormai è troppo tardi per rispiantarla e ripiantarla a ciuffetti singoli mi dispiace anche perche ha gia inizziato ad attecchire enon vorrei dover riasppettare
No ora non la toccare, dovrai andare di forbici(possibilmente curve, fai meno fatica).
Se lo spazio a destra restava vuoto non era un problema, anche perche quella roccia centrale(che se non erro dovrebbe essere la più bassa) verrà ricoperta in parte dalla calli, lasciando visibile il solo apice.
Se devi fare una modifica, per potresti togliere proprio quella pietra centrale, e al suo posto ci metterei(medesima posizione/inclinazione) quella in basso a destra.
P.S. quelle pietre sembrano modellate da Wolfverine
lo so che sembrano modellate da wolfverine però mi piacciono un botto so strabelle e cmq ci potrebbe stare che tolga quella centrale in basso e ci metta quella inclinata a destra in maniera da arrivare a solo 5 pietre e rispettare totalmente lafilosofia dell' iwagumi cmq mi sa che adesso dovrò fare una cura con un antibiotico perche mi si stanno riformando i cianobatteri pur avendo eliminato tutti gli elementi che li fanno prolificare
m stanno a riveniree allora giu di antibiotico cosi elimino una volta x tutte
complimenti ale92!!!! #25#25l'allestimento stà venendo bene anche se farei la modifica proposta da Tuko sulla disposizione dei serci..... anche io dopo svariati anni di prove ho deciso di intraprendere questa nuova esperienza con un acquario da 170 lt, ti volevo chiedere la granulometria del Manado, visto che ho deciso di allestire il fondo con sabbia fine....... che ne pensate???????????;-) #22
il manado all' incirca è di 3mm credo cmq io ho usato il manado perche avevo gia quello avrei tanto voluto utilizzare l' onix sand della seachem però avevo già 8 kg di manado
e che facevo lo buttavo via????????
sicuramente no!!!! comunque ho visto la Onyx Sand ed è veramente bella, la mia paura di inserire la sabbia è che le piante potrebbero muoversi....... mi sarei orientato sulla Wave sabbia indiana fine, che ne pensi potrebbe andare visto che vorrei inserire la parvula come prato ....:-))
io t' ha di nel mio io ho piantato l' accicularis e sta crescendo anche troppo bene mi sta diventando quasi invadente ora poi non ti so dire come sicomporta la parvul però l' accicularis è davvero invadente come sabbia non mi sembra male ma sappi che per far crescere sotto dovrai mettere un fondo fertile tipo l' acquabasis della jbl
ale92 aspetta ad andare di antibiotici.
Appena vedi che le piante iniziano a stolonare(segno che sono in salute), metti la vasca al buio per 3 - 4 giorni.
Le piante perderanno un pò di verde, ma i ciano passano a miglior vita.
ale92 mi sono scordato di dirti che metterò un fondo fertili della dennerle deponitmix e il cavetto riscaldante, oltre all'impianto di CO2... speriamo che vada tutto bene #12#12
no tuko scusami se questa volta ti do contro ma ormai vado di antibiotico perche ho gia avuto problemi di cianobatteri nel layout precedente e ho provato tutti i metodi conosciuti meno che l' antibiotico perche avevo i pesci questa volta vado invece direttamente di antibiotico perche non ho pesci e anche se poi opo dovrò riaspettare un altro mese preferisco cosi che rischiare di essere ri inondato di cianobatteri.......ti posso garantire che prima avevo gia provato tutto adesso vado direttamente con antibiotico tnt non ho niente da perdere
------------------------------------------------------------------------
cmq gioma 79 penso che ti riuscirà bene quello che vuoi fare e cmq hai deciso di utilizzare il cavetto riscaldante sotto per ricreare un effetto falda friatica.....fai bene io invece vado giu di Co2 che con un po di ingegno sono riuscito a pagare solamente 30 euro=ricarica della bombola e riduttore di pressione muahahahahahh e ho la bombola da 4 kg
mariocpz
11-02-2011, 20:19
comunque ho visto la Onyx Sand ed è veramente bella, la mia paura di inserire la sabbia è che le piante potrebbero muoversi.....
Posso dirti che la onyx sand è davvero un fondo eccezzionale!
Non avere nessun timore, le piante si piantano a meraviglia ed è un fondo soffice e allo stasso tempo molto stabile, io ce l'ho nella mia mini iwagumi e ci ho piantato: Calli, Parvula e addirittura Utricularia (che è complicatissima perchè estremamente tenera) e stanno benone, anche perchè parliamo di seachem, e i fondi seachem sono ricchi di nutrienti e non sabbie inerti.
Io non ci ho neanche aggiunto tabs, perchè mi è bastato leggere le concentrazioni di nutrienti per capire che va benissimo anche da solo.
L'unico inconveniente (ma non è poi un grosso problema) è che essendo ricchissimo soprattutto di calcio e magnesio tende ad alzare i valori di durezze dell'acqua (KH e GH) ,ma basta riempire l'acquario con sola acqua di osmosi, e per i primi mesi fare i cambi con sola acqua di osmosi...(il tempo che si saturi un pò) e l'effetto sparisce quasi!
vabbe basta dargli il suo tempo di maturazione cmq è un ottimo fondo cmq gioma 79 se ti interessa io ho delle pietre che mi sono avanzate se poi le vorrai vedere chiedi no problem
ok grazie ale 92 appena sarà il momento di decidere le pietre mi farò vivo.
mariocpz, secondo te quindi è meglio inserire un fondo unico come quello della seachem e posso fare un fondo fertilizzato e sabbia fine sopra???? (così risparmio un botto) #24#24
ragazzi potete dirmi cortesemente come fare le foto con quello sfondo bianco e con quei giochi di luce grazie in anticipo
oggi ragazzi inizio il trattamento con eritoromicina per eliminare qui fottuti cianobatteri qualcuno ha qualcosa da suggerirmi o da dirmi prima di iniziare?????
valentina*pesciolina
13-02-2011, 11:58
bello davvero ^^ complimenti ...:-))
ragazzi mi potreste dare una mano sul tipo di piante da aggiungere e come disporle perche per ora mi sembra abbastanza carente solo che non so come e svilupparlo lo vorrei un po piu spinto con le piante io avrei quasi avuto una mezza idea di come e farlo il progetto l' ho fatto con paint ma citicate mi sareste davvero di aiuto o se avete idee esponetemele vi prego
http://s2.postimage.org/19uakneas/progetto.jpg (http://postimage.org/image/19uakneas/)
co2, tanta luce e una buona fertilizzazione completa...inoltre tanta pazienza molto tempo da dedicarci e non abbattersi subito alle prime difficoltà
vabbe quello lo so gia ma io dicevo che in pratica c' è qualcosa che non mi convince nella composizione e nella disposizione della flora e volevo migliorarla e mi chiedevo se c' era un anima cosi gentile da darmi nuove ideee
ragazzi stasera vedrò di postare nuove foto
aggiornamento cmq ho iniziato il trattamento ieri con l eritromicina
ciao ragazzi come promesso ecco un nuovo aggiornamento al 14 febbraio:
http://s3.postimage.org/2ko5022bo/DSC_0475.jpg (http://postimage.org/image/2ko5022bo/)
http://s3.postimage.org/2kooui890/DSC_0476.jpg (http://postimage.org/image/2kooui890/)
che ve ne pare dte la vostra opinione e consigli sullo sviluppo
dai ragazzi ancora nessun commento e dai non siate timidi ahahahahah
ragazzi sono riuscitoad eliminare il problema dei cianobatteri speriamo in bene
ragazzi vorrei applicare questo progetto al mio iwagumi che pensate:
http://s1.postimage.org/24mv4qqkk/progetto.jpg (http://postimage.org/image/24mv4qqkk/)
aggiornamento 06/03/2011:
http://s3.postimage.org/2ctahd51g/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/2ctahd51g/)
http://s3.postimage.org/2cu7k42x0/DSC_0011.jpg (http://postimage.org/image/2cu7k42x0/)
sperche vi piaccia come si sta evolvendo aspetto vostre opinioni ciao ciao
secondo me sta vendendo bene...poi vedrai quando la calli si espanderà :)
grazie fack purtroppo il mio è un po piu grande del tuo sikke ci metterà un po di piu ad espandersi completamente cmq è gia arrivata ad un buon punto considerati solo i due vasetti che ho messo
si infatti...pensa che io nel mio ne ho messi tre...l'unica critica se posso, è che avrei piantumato meno a ciuffi ma più a stelo a stelo...per il resto bello mi piace
ragazzi l' altro giorno ho inserito le mie amatissime brigittae finalmente ce l' ho fatta adesso ragazzi l' acquario sta prendendo veramente una bella forma presto posterò nuove immagini probabilmente stasera
http://s1.postimage.org/2u9lqigsk/DSCN3594.jpg (http://postimage.org/image/2u9lqigsk/)
la nuova pianta inserita l' altro giorno
http://s1.postimage.org/2ua5kympw/DSCN3593.jpg (http://postimage.org/image/2ua5kympw/)
totale con sfondo bianco
http://s1.postimage.org/2uafi6pok/DSCN3625.jpg (http://postimage.org/image/2uafi6pok/)
ecco le brigittae aspetto i vostri commenti ciao a tutti
Che dire..... mi piace#25. L'unica cosa non avrei messo le pietre così ad arco. Forse poco naturale ma nel complesso mi pace molto. Deve ancora maturare ma promette molto bene#25;-)
ma per ora il layout è ad arco il mio intento è quello di farne uno triangolare che scende verso destra...non appena cresce la rotala deve arrivare sopra il masso principale cmq grazie
ciao ragazzi vi posto un aggiornamento al 29/03:
http://s3.postimage.org/wdexjtms/ACQUARIO.jpg (http://postimage.org/image/wdexjtms/)
Ottimo mi piace sempre di piu'#25
Forse, guardandolo meglio, avrei coperto riscaldatore e tubi filtro per avere fra qualche giorno una sola immagine della vasca. Ad ogni modo mooooolto bello;-)
ciao dado grazie dei complimenti ma scusami cosa intendi con ricoprire il riscaldatore e i tubi???
Bellissimo..... complimenti veramente per il tuo lay-out #25
grazie sim fe se hai suggerimenti sono lieto di ascoltarli
ciao dado grazie dei complimenti ma scusami cosa intendi con ricoprire il riscaldatore e i tubi???
Volevo dire che se avessi fatto l'inverso e cioe' avessi messo la roccia grande a dx con la rotala ( almeno la pianta sembra essere quella ) che andava a coprire riscaldatore e tubi, l'effetto sarebbe stato al 100% anche se così mi piace molto;-)
Ciao,
bell'allestimento, complimenti!
Buon contrasto di colori e direi disposizione molto ben studiata.
però ha ancora un po' di strada da fare, ha l'aspetto ancora da "nuovo", vediamo mentre mano a mano la natura fa il suo lavoro.
ciao!
Fabio
grazie faby il tuo è meraviglioso hai qualke consiglio per eliminare quelle bruttissime alghe sulla roccia piu grossa e consigli per le potature?????? cmq ragazzi stasera ho intravisto le nuove red cherry da poco nate e sono in dolce attesa di altre 2 covate speriamo bene
mariocpz
31-03-2011, 23:43
ale per le rocce ti servono delle neritine, fidati che le mie me le hanno ripulite completamente
dici davvero allora proverò con quelle bellissime lumachine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |