PDA

Visualizza la versione completa : Ciclo dell'azoto incompleto..... senza sabbia??


Marco1971
17-01-2011, 22:33
Ciao a tutti,
nel tentativo di risolvere un problemino con i nitrati alti ho fatto un po' di ripasso di chimica in vasca... mi riferisco al ciclo dell'azoto.
Sintetizzando al massimo i batteri aerobi trasformano l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati, i batteri anaerobi trasformano i nitrati in nitriti e poi in azoto che viene rilasciato in aria...
Giusto??
Ma se io non ho sabbia... (in quanto altamente sconsigliata) non vi e' substrato per i batteri anaerobi e quindi come faccio a chiudere il ciclo??

Non vorrei che proprio la mancanza di sabbia possa essere una importante concausa del valore dei nitrati..

Saluti

Marco

Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2011, 22:51
Sono le Rocce negli strati profondi dove si insediano i Batteri Anaerobici che chiudono il Ciclo.;-)

Marco1971
18-01-2011, 13:55
Grazie Mauro per la spiegazione,
mi viene in mente allora un'altra domanda....,
ma se i batteri si cibano di ammoniaca, nitrati, nitriti, etc... perche' gli diamo anche nutrienti (come ad esempio il bioptim)?

Marco

papo89
19-01-2011, 01:50
ogni organismo è formato da N, P e C. Nella mitosi cellulare dei batteri quindi vengono assorbiti questi elementi, per far si che i batteri si riproducano dobbiamo sempre avere la giusta dose di questi 3 elementi in soluzione, se ne manca uno solo la mitosi è impossibile. Nei nostri sistemi il fattore limitante è praticamente sempre il carbonio, per questo dosiamo alimenti (che altro non sono che C sotto forma di zuccheri o vodka o acetico) Perchè almeno così eliminando il fattore limitante i batteri cominceranno a riprodursi eliminando dall'acqua azoto e fosforo... Anzi, non vengono eliminati nella mitosi... Nella mitosi questi 3 elementi vengono "immagazinati" nella cellula che poi viene schiumata levando dal circolo N P e C... Spero di non aver scritto troppe boiate... Se vuoi approfondire cerca i topic sul Rapporto Redfield