Entra

Visualizza la versione completa : Posso mettere le lumache?


ale.agos
17-01-2011, 20:03
Ciao a tutti,

mentre con molta gioia (bugia) osservo la crescita nel mio acquario di tutti i tipi possibili di alghe (ma si sà la vasca è in avvio e me le devo sopportare) volevo chiedere se potevo mettere qualche lumaca turbo sperando che queste si possano mangiare parte del tappeto erboso...

I valori dell'acqua non sono pessimi, ho il Kh ballerino che sto cercando di bloccare a 8/9 con l'apposito buffer (oggi era a 6) e poi ho No2 a 0,05 - No3 a 7,5 - Po4 a 0, Ca a 340 e Mg a 1100, Silicati assenti.

A proposito delle alghe dopo le filamentose (che son presenti in numero ridotto e non più con il bel verde dei primi giorni dopo le varie pulizie manuali di vetri e rocce - estirpate -) stanno comparendo delle alghe a "ombrello", nascono come un ciuffo di erba e poi si aprono tipo fiore, sono di colore verde...

Lumache vanno bene le turbo vero? Ho letto della "capra di mare" che è un pesce alquanto brutto ma che sembra gran divoratore di alghe però non so se è adatto per la mia vasca (65 litri) e inoltre so che finite le alghe può morire di fame e quindi penso siano meglio le lumache.

Quante ne serviranno? 3 / 4 bastano?

Grazie a tutti per i consigli.

Alessandro

Wurdy
17-01-2011, 20:17
Sposto in nano reef.

pupazzino
17-01-2011, 20:55
credo che qualche turbo la potresti mettere anche se lascio la parola a chi ha più esperienza di me.

Giuansy
18-01-2011, 15:08
Ciao...ma da quando è avviata la vasca???

cmq puoi mettere le turbo in media una ogni 20litri netti vasca

enzolone
18-01-2011, 23:56
hai i nitriti e la cosa mi preoccupa, da quanto tempo è partito il tutto ? che test usi ?se hai fatto il mese di buio e sei a fotoperiodo pieno prova a misurare i nitriti con altri test
mettine una per prova e poi vedi che fine fa.

Giuansy
19-01-2011, 00:38
quoto Enzolone...

anche se sei un tantino sadico he??? per via della turbo intendo.......

garth11
19-01-2011, 00:41
Ma per favore.. non usare la turbo come cavia... parti con qualcosa di più resistente, non una povera turbo... :-(

enzolone
19-01-2011, 00:45
hahah. hai ragione non le stimo molto . anche nella prima vaschetta che ho fatto io , il primo inserimento è stato una turbo come cavia e da allora che viene in ogni acquario che cambio . ma io non avevo nitriti . con questi valori ho il dubbio che il sistema non sia ancora partito a dovere

ale.agos
19-01-2011, 23:17
Grazie dei consigli...
Sull'esito dei test sono stato "pessimista" nella valutazione dei colori però di sicuro l'acqua del test super bianca non era (uso test Askoll per No2 e No3).
La vasca è partita il 15/9 circa, poi il 20/11 causa trasloco ho fatto un trasporto delle roccie in vaschetta con acqua e riavvio della vasca nelle successive 2 ore usando l'acqua originaria trasportata in taniche).
Il 5/12 ho iniziato ad accendere in modo graduale le luci che sono accese in modo completo dagli inizi di gennaio 2011.
Circa lo stato della vasca ho sempre a zero i test silicati e fosfati e appunto uno 0,05 di Nitriti e un 7,5 di Nitrati.
Sono presenti le filamentose verdi che si sviluppano a ciuffi, dopo che le ho raspate una prima volta dalla parete posteriore non son più ricresciute la, ora sono solo sulle roccie.
Stanno iniziando ad apparire anche altre alghe a forma di ombrellino, nascono come un "filo d'erba" e poi si aprono come una sorta di ombrello piatto.
Anche le coralline hanno iniziato a comparire su varie roccie.
Lo skimmer continua a schiumare liquido, l'acqua è di colore marroncino.
Magari prima di sacrificare una turbo potrei fare un cambietto di acqua, diciamo un 10 litri...
Che ne pensate? Dopo tutto è dal 20/11 che non aggiungo nuova acqua (allora ho rabboccato quella andata persa per il trasporto delle roccie - pochi litri ).
Preciso che son stato molto attento anche all'acqua di osmosi usando oltre ai classici filtri anche un filtro nitrati e un filtro silicati aggiunto poco tempo fà. TDS in uscita 0!

garth11
20-01-2011, 00:03
Occhio agli askoll NO3... a me davano valori più alti di quelli che ho misurato con salifert (e neppure loro credo siano il top per i nitrati)...

enzolone
20-01-2011, 01:51
compila il tuo profilo così chi ti deve dare un consiglio sa dove guardare . premetto che io non conosco i test askoll , uso i salifert e mi ci trovo bene . cio non vuol dire che devi comprare quelli anzi . il mio dubbio sull'affidabilità dei test deriva dalla presenza dei nitriti . prima di mettere la turbo aspetta un attimo . dosa batteri per un paio di giorni , poi aspetta altri 2 giorni e rifai il test dei nitriti , se ti esce a zero , fai un cambio d'acqua del 20% e in modo che si abbassano un po i nitrati e puoi mettere la turbo .
da come ho capito non rabbocchi l'acqua evaporata ? oppure ho capito male io ? se così fosse controlla la salinità in vasca .
infine per le alghe , ne sentirai di tutti i colori , da prendere una dolabella che se le mangia a 200 rimedi di ogni tipo . se posso permettermi non buttare soldi e non prendere animali che poi ti moriranno o di cui non saprai piu che fare , le alghe quando tutto va bene nella vasca se ne vanno da sole . per le filamentose puoi fare una cosa semplicissima , quando cambi l'acqua le aspiri dalle rocce .

ale.agos
20-01-2011, 15:01
compila il tuo profilo così chi ti deve dare un consiglio sa dove guardare . premetto che io non conosco i test askoll , uso i salifert e mi ci trovo bene . cio non vuol dire che devi comprare quelli anzi . il mio dubbio sull'affidabilità dei test deriva dalla presenza dei nitriti . prima di mettere la turbo aspetta un attimo . dosa batteri per un paio di giorni , poi aspetta altri 2 giorni e rifai il test dei nitriti , se ti esce a zero , fai un cambio d'acqua del 20% e in modo che si abbassano un po i nitrati e puoi mettere la turbo .
da come ho capito non rabbocchi l'acqua evaporata ? oppure ho capito male io ? se così fosse controlla la salinità in vasca .
infine per le alghe , ne sentirai di tutti i colori , da prendere una dolabella che se le mangia a 200 rimedi di ogni tipo . se posso permettermi non buttare soldi e non prendere animali che poi ti moriranno o di cui non saprai piu che fare , le alghe quando tutto va bene nella vasca se ne vanno da sole . per le filamentose puoi fare una cosa semplicissima , quando cambi l'acqua le aspiri dalle rocce .

Ciao,
allora questa mattina ho provato a rifare i test No2 e No3 usando dei test JBL che già avevo a casa e che non utilizzavo perchè le scale colorimetriche mi risultavano di difficile interpretazione...
Secondo i JBL gli No2 sono max a 0,05, dico massimo perchè il colore del test era sul giallo e i 3 gialli della scala colorimetrica vanno da 0 a 0,05... dire quale dei 3 fosse il mio giallo è impossibile! -04
Per quanto riguarda gli No3 i JBL mi dicono 0.. acqua limpida dopo l'aggiunta dei reagenti...
Questa cosa mi rimane strana perchè rispetto gli Askoll i JBL tendevano sempre a darmi valori alti...
Insomma è una lotteria!
Pensavo di fare appunto il cambio acqua e prendere dei batteri seri tipo i Prodibio visto che sin ora ho usato una marca poco conosciuta datami da un negoziante che non aveva Prodibio...
Per quanto riguarda le alghe son belle attaccate alle roccie e nn si aspirano!
Si possono strappare ma si spezzano! Le maledette sono veramente toste.
L'acqua evaporata la rabbocco... ho un osmoregolatore della Tunze quindi fa tutto lui quando il livello si abbassa.
Vedo di trovare i batteri e far la prova per vedere se i Nitriti vanno a zero.
Grazie per l'assistenza!