Visualizza la versione completa : carbone attivo?
ho letto in vari post che il carbone attivo puo danneggiare coralli...quindi bisogna metterlo o no? in questi giorni dovrei cambiarlo...
egabriele
17-01-2011, 15:43
ho letto in vari post che il carbone attivo puo danneggiare coralli...quindi bisogna metterlo o no? in questi giorni dovrei cambiarlo...
Che io sappia, il maggior effetto negativo del carbone e' che tra le cose che adsorbe c'e' lo iodio.
quindi e' bene accompagnarlo con l'integrazione regolare di questo elemento.
In una vasca semivuota puo' anche farne a meno, ma una vasca piena di coralli, no.
I coralli combattono tra loro quando sono vicini in vari modi per conquistarsi la luce la corrente giusta, ecc.... uno di questi modi e' liberare in acqua ormoni o altre sostanze che inibiscono o rallentano la crescita delle altre specie.
Uno dei ruoli del carbone e' proprio eliminare rapidamente queste sostanze, che comunque dovrebbero essere eliminate anche dallo schiumatoio.
Mettilo tranquillamente.
Dopo averlo lavato, prima di inserirlo in vasca tienilo in acqua bollente per una mezz'oretta. Se lo fai bollire è ancora meglio.
bollire il carbone , questa non lo mai sentita. PERCHE bollirlo ?
quindi dovrei integrare con iodio e basta?
Anche io non avevo mai sentito di bollirlo prima... Si potrebbe sapere perchè?
Integrare iodio (lugol?) sempre o si rischia di fare più danno che beneficio?
Nei granuli di carbone è presente dell'aria, se lo si fa bollire l'aria verrà espulsa e ci sarà più spazio per catturare le molecole aumentando il potere assorbente.
egabriele
18-01-2011, 10:07
Nei granuli di carbone è presente dell'aria, se lo si fa bollire l'aria verrà espulsa e ci sarà più spazio per catturare le molecole aumentando il potere assorbente.
Bollire non l'ho mai sentito neanch'io.
Sciacquarlo in acqua calda si (infatti si sente "friggere" e la calza si gonfia di aria).
Per lo iodio io uso prodotti commerciali per acquariofilia per non fare danni (in questo periodo quello della Elos). Il lugol e' piu' concentrato e occorre stare attenti.
Se segui le dosi consigliate dal produttore non fai danni. Lo iodio si perde rapidamente in acqua, per reazioni chimiche dovute alla luce (va dosato la sera dopo lo spegnimento delle luci, mi racocmando) e attraverso lo schiumatoio, quindi e' difficile sovradosarlo.
Inoltre e' utile averlo in casa come trattamento per proteggere da infezioni durante malattie leggere o ferite di pesci ed altri animali marini.
INfine una presenza di iodio integrato regolarmente aiuta la riuscuta della muta degli inverterbrati (p.e. gamberetti).
Secondo me, a parte chi fa cambi settimanali e quindi lo introduce con il sale nuovo con una certa costanza, e' da integrare.
si pure io ho un prodoto solo per aquariofilia ...in che senso attraverso lo schiumatoio? mannaggia l'ho dosato ieri pomeriggio con luci accese :( nel filtro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |