PDA

Visualizza la versione completa : Un paio di foto con la nuova plafo ;)


alessandros82
17-01-2011, 14:08
Ho provato a fare delle foto...data la mia enorme incapacità sia nel farle che nel modificarle ne ho fatta una con ogni combinazione di colore....evitando quella solo blu che non mi interessava :-)

Led bianchi
http://s3.postimage.org/e633iock/Led_Bianchi.jpg (http://postimage.org/image/e633iock/)
Led bianchi + Royal blu
http://s3.postimage.org/e66eldc4/Led_bianchi_royal_blu.jpg (http://postimage.org/image/e66eldc4/)
Led bianchi + blu
http://s3.postimage.org/e6gbtgas/Led_bianchi_blu.jpg (http://postimage.org/image/e6gbtgas/)

Paolo Piccinelli
17-01-2011, 14:54
Una foto di fronte non ce la fai? :-))

Squalo82
17-01-2011, 14:57
Paolo, ce l'ha in firma....

Paolo Piccinelli
17-01-2011, 15:01
vabbè, ma è una miniatura!

Ciccio66
17-01-2011, 15:02
#25Bella plafo....

Squalo82
17-01-2011, 15:07
vabbè, ma è una miniatura!

:-D:-D:-D hai ragione....

ricky mi
17-01-2011, 15:09
ciao ale,
come va la nuova gestione della vasca?
sembra evolvere bene...
che plafo monti?led ok, ma potenza?
come ti trovi, copre bene la vasca o solo la zona centrale?

COCO
17-01-2011, 15:20
io opto per la prima led bianchi, così vedi i colori reali dei coralli come li vedi in natura...

alessandros82
17-01-2011, 15:21
Eccola Paolo ;-)

http://s1.postimage.org/1p05h4ev8/Panoramica_Gennaio_2011.jpg (http://postimage.org/image/1p05h4ev8/)

Ricky...procede tutto bene..dall'inserimento delle rocce nuove son spariti i ciano e le macroalghe con l'andare del tempo sono lentissime nella crescita..aspetto che i sedimenti siano a zero per inserire un pò di sabbia e un pescetto che me la smuova per bene sin da subito vediamo...
La plafo è una vertex 900 quindi da 95cm....è perfetta!certo i lati non sono illuminati come il centro vasca però mancando circa 12cm a lato non ci si può certo lamentare anzi(come profondità illumina meglio di una 10x54)!!con i t5 coprivo uguale e la plafo era 120cm.......la luce invece non ha paragoni per tutto, ora sta a vedere come si evolve la vasca perchè come primo mese ottimo riscontro e la vasca è pure migliorata in tutto!!!
------------------------------------------------------------------------
ciao COCO, ti assicuro che cmq dal vivo con anche tutti i blu al massimo la luce p molto naturale...ho fatto queste foto giusto come prova poi tengo tutti i led al massimo nelle 8 ore di luce ;-)

Aland
17-01-2011, 16:05
Al cambio della plafo la crescita dei coralli si è bloccata?
Se si è bloccat, è ripartita la crescita?

alessandros82
17-01-2011, 16:20
scusami ma non ho mica capito!ahahahah
cmq di blocchi nella crescita non ne ho notati...anzi, ora la osservo di più e gli animali crescono...ci sono vari esempi che ti posso fare...come la hoeksemai e la pocci tricolor che prima del cambio plafo erano entrate in contatto e dei rametti si erano bruciati...ora il tessuto si è riformato e nella hoeksemai il ramo si sta sdoppiando ;-) niente di miracoloso ma una crescita normale come con altri tipi di luce che ho avuto..Al momento almeno..tra 6 mesi vedremo

GROSTIK
17-01-2011, 16:49
bella vasca :-)

Benny
17-01-2011, 17:13
gran bella vasca..in che senso la luce rispetto alle T5 è differente ??

fabiopre
17-01-2011, 17:46
Intanto bella vasca #25.... e poi bella plafo. :-))

Io ho montato la 900 (il modello 260) il 6 di gennaio ed ho settato una curva di luce abbastanza dolce:

Rampa: accensione di 2h (da 0 al 70%)
step2: dal 70% al 90% in 2h
step3: dal 90% al 100% in 1h
step4: 1h al 100%
step5: dal 100% al 90% in 1h
step6: dal 90% al 70% in 2h
Rampa: spegnimento di 2h (da 0 al 70%)

E devo dire che per il momento ho un poco di verde ma non eccessivo... spero non esploda ma ne dubito! #07
Sicuramente è presto per ravvisare cambiamenti particolari magari tra qualche settimana potrò esprimermi... spero positivamente! :-)

Un saluto ed ancora complimenti per vasca!#25

Aland
17-01-2011, 17:49
scusami ma non ho mica capito!ahahahah
cmq di blocchi nella crescita non ne ho notati...anzi, ora la osservo di più e gli animali crescono...ci sono vari esempi che ti posso fare...come la hoeksemai e la pocci tricolor che prima del cambio plafo erano entrate in contatto e dei rametti si erano bruciati...ora il tessuto si è riformato e nella hoeksemai il ramo si sta sdoppiando ;-) niente di miracoloso ma una crescita normale come con altri tipi di luce che ho avuto..Al momento almeno..tra 6 mesi vedremo

Hai capito :-D visto che mi hai dato la risposta giusta :-))

qbacce
17-01-2011, 17:58
bella complimenti veramente;.)

alessandros82
17-01-2011, 19:23
Grazie ragazzi e grazie Simone!!Lo sai che il tuo parere è sempre il più atteso ;-)

Fabio interessante il tuo settaggio per ora illumino 10 ore di cui 8 ore di luce piena con tutto al 100%..per ora va bene non ho notato spellamenti o sofferenza anche in animali molto vicini alla superfice...poi vedremo se modificare qualcosina
------------------------------------------------------------------------
Grazie ragazzi e grazie Simone!!Lo sai che il tuo parere è sempre il più atteso ;-)

Fabio interessante il tuo settaggio per ora illumino 10 ore di cui 8 ore di luce piena con tutto al 100%..per ora va bene non ho notato spellamenti o sofferenza anche in animali molto vicini alla superfice...poi vedremo se modificare qualcosina


x SIMONE:
intendevo dire che una plafoniera 10x54 nonostante fosse più profonda di questa, non riusciva ad illuminare bene i miei 60cm di profondità, mentre questa che è pure più stretta spinge bene per tutti i 60cm!!è impressionante... ;-)

ALGRANATI
17-01-2011, 20:54
Ale, ma non mi avevi detto che stavi passando ai led

alessandros82
17-01-2011, 21:01
118 per Matteo!!!:-D :-D :-D

Matte è una vertex quella che si vede in foto, l'ho montata da un mesetto circa! ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2011, 21:11
Bella Plafoniera speriamo funzioni a dovere..........ma e la 200 o 260?

PIPPO5
17-01-2011, 21:20
complimenti x la vertex e x la vasca!!

alessandros82
18-01-2011, 01:09
aspetta Mauri...toccatina di balle.....fatto!:-D secondo me andrà bene...gli animali avrebbero già risposto negativamente dopo 30 gg...l'unico dubbio resta sulla durata dei led....come facciano a durare 60000 ore non lo so proprio...

SamuaL
18-01-2011, 11:22
mica male!!
la tua vasca è 120 x 70?
il riscaldatore come si comporta?

stefano79
18-01-2011, 13:14
molto bella,una domanda visto che possiedi una vertex bellezza a parte per illuminare una 60x60x60 non si dovrebbe andare per forza sulla 600 ma basterebbe la 300?
grazie mille in anticipo e complimenti per la vasca

fabiopre
18-01-2011, 13:34
molto bella,una domanda visto che possiedi una vertex bellezza a parte per illuminare una 60x60x60 non si dovrebbe andare per forza sulla 600 ma basterebbe la 300?
grazie mille in anticipo e complimenti per la vasca

Ciao,
in teoria ci potresti stare... magari perdi qualcosa ai lati.

Per la profondità della vasca sarebbe meglio una 260 (credo :-) ).

ciao

alessandros82
18-01-2011, 14:28
SamuaL: la mia è 120x60x55, il riscaldatore di notte si accende più di prima ma niente di che

stefano79: Sono d'accordo con Fabio, "in teoria" ci dovresti stare..io ho visto dal vivo una da 120 su una vasca da 120 e sparava fuori tanta di quella luce da illuminare un'altra vaschetta affianco....anche per questo mi sono deciso a prendere la 90!per la profondità la 200 se non hai particolari esigenze va bene..se invece sul fondo hai o vuoi mettere animali esigenti prendi la 260

stefano79
19-01-2011, 00:46
ah ok la 260 con i led cree la 200 con i philips

ALGRANATI
19-01-2011, 09:19
ma la 260 quanto costa??

fabiopre
19-01-2011, 10:07
ma la 260 quanto costa??

La 900 dovrebbe stare di listino intorno ai 2200€ (Reefcrest la vende a 2.179,99)... 1950€ costava la 200.

Ciao

alessandros82
19-01-2011, 17:55
pure la 200 ha i cree nei nuovi modelli..Non è quello che cambia, cambia la potenza e arriva più i profondità quindi..

Ci sono quei 300€ abbondanti di differenza...secondo me va bene se si ha una vasca molto profonda altrimenti va benissimo la 200 credimi e davvero potente, l hai vista da Max!

vetro
29-05-2011, 21:26
hai aggiornamenti.......

pepot
29-05-2011, 22:06
bella la vasca e la plafo

Benny
29-05-2011, 22:48
tutto bello..purtroppo la vertex che ho visto io era stramba..copriva molto male la vasca..solo una striscia centrale e la vasca era larga solo 60 cm

bella e con consumi interessanti ma non mi piaceva la copertura

alessandros82
30-05-2011, 00:20
Visto che hai chiesto ;-)

allora.....sui 120cm di lunghezza vasca la illumina 900 va bene se si crea una rocciata che prenda i 95 cm della lunghezza della plafo...perchè purtroppo lateralmente copre poco e i coralli non si colorano a dovere..però lo immaginavo già quando l'ho presa quindi ero preparato.....
Per quanto riguarda la profondità ho constatato che, facendo il confronto con HQI e T5 copre meglio della 8x54 che avevo prima ma meno della 2x250+4T5 che avevo ancora prima dei T5..tutto sommato è eccezionale considerando che non ho preso la 1200 (che sarebbe la misura corretta per la mia vasca) ma ho preso la 900...è come dire che sulla mia vasca 120x60 ho messo una 8x39 anzichè una 8x54 ;-)

Sui coralli il primo impatto è stato davvero incredibile, i colori sono migliorati notevolmente e non ho avuto problemi di bruciature alghe o altro...questo però è durato 3 mesi circa perchè ad aprile cambiando sale ho fatto un mezzo disastro da principiante...ho buttato già 3 stylophore e ne butterò a breve un'altra + la guttatus sperando di salvare le ultime 2......sono pirla che ci dobbiamo fare!?
La vasca ora è in ripresa e credo che dopo l'estate girerà alla grande ;-)

SIMO..
Sul discorso copertura ho già scritto parecchio..devo ammettere che per coprire bene una vasca larga + di 60cm se si vogliono avere ottimi risultati si devono trovare delle soluzioni...ad esempio prendere 2 plafo su largezze di 80/90cm oppure prendere il modello più potente per poterlo tenere un pò più alto e coprire anche 70cm

P.s. che intendi che la vertex che hai visto era stramba??
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...Simone guarda la foto nella mia firma copre da Dio se vedi quanto è piccola confronto alla vasca!le zone buie come si vede sono gli angoli del fondo e infatti la loisettea è grigia con le punte azzurre e dall'altra parte ho il pozzetto!ahahah...cmq a breve mi prendo un modulo illumilux solo per la loisettea, voglio vederla azzurra CAXXO! ;-)

dodarocs
30-05-2011, 00:46
Ale, con che sale hai avuto problemi?

alessandros82
30-05-2011, 00:59
con il brightwell... però sono stato sciocco io credo, avrei dovuto fare un paio di piccoli cambi per vedere la reazione degli animali..invece ho cambiato il 20% subito di botto e un altro dopo pochi giorni..tutto per aspirare sedimento alghette e porcherie che ho trovato dopo che ho spostato qualche roccia..
Cmq una volta finito questo voglio provare il royal, tu Franco lo usi vero??hai notato miglioramenti di colore (anche se in una vasca come la tua anche mantenere i colori attuali senza integrare sarebbe ottimo o no?eheh)

dodarocs
30-05-2011, 01:15
Ti ho chiesto perchè anche io cambiando forse più del 30% avevo avuto problemi e avevo usato il royal in concomitanza stavo usando le plusrite da 20000k con i ballast Lumatek e le spingevo molto per fare un po di luce, comunque senza farla tanto lunga il problema erano le lampadine il sale è ottimo, per paura mi ero fermato di usarlo in quella vasca e l'ho usato in un altra, questa vasca è migliorata nei colori e non di poco.

alessandros82
30-05-2011, 02:23
bene ti ringrazio lo proverò con ancora più interesse allora ;-)

buddha
30-05-2011, 08:08
Bella..

alessandros82
30-05-2011, 15:43
Il post è risalito proprio nel momento giusto...

Dato che la prossima vasca slitterà per un altro anno e quindi a 2 e mezzo in totale..il 02 giugno mi smonto la rocciata e faccio qualcosa che mi aggrada più di questa classica...tanto non sta girando come vorrei quindi metto le mani adesso e vedo di farla riempire completamente prima di smontarla ;-)

Farò qualche foto del prima e del dopo...il problema + grosso è far stare la loisettea nell'idea di rocciata che ho in mente #24