Visualizza la versione completa : Il pecil-endlerario (con foto e piante nuove a pag. 2)
Stefano1963
15-01-2006, 14:15
Nasce ufficialmente il 02/01/06 dalle ceneri del caracidario la cui popolazione ora nuota nelle vasche di MisterG e di Windboy.
Vasca Juwel 81 x 35 x 51 = lordo 145 litri
2 neon da 18W in dotazione.
Netto 81 x 35 x 35 = 100 litri.
Vi elenco la popolazione floreale e artificiale:
dietro e un po' in avanti, 7 piante di echinodorus (non mi chiedete i nomi... #12 )
a sinistra una cripto marrone e uno stelo di limnophila
a destra cripto marrone + sagittaria, egeria e una microsorium enorme (è una sola pianta che si è "riprodotta".
Davanti in ordine casuale una decina di piccole cripto di 3 tipi diversi.
Nell'intrico superficiale, limno, hygro e ceratophyllum.
Dietro a destra, il termoriscaldatore (23°) e a sinistra in basso il topper "Bio CO2 Professional" della Dennerle che sarà nascosto dalla echino, dalla cripto e dal microsorium.
A sinistra, dietro, il tubo di aspirazione e quello di uscita con relativo becco. In più ci sono 4 sassolini prelevati da un fiume alpino.
Il filtro è un pratico 100 che tengo a 3 quarti della potenza. Sul vetro laterale sinistro c'è il termometro adesivo esterno.
Popolazione natante:
6 cory aeneus e 6 caridine (rimasti dal caracidario)
1 coppia di molly bianchi pezzati neri + 1 molla gialla (tutti auto-regali di Natale arrivati ai primi di dicembre). Dovrebbe esserci anche un loro avannotto, perché mi sembra di un tipo sconosciuto, cicciottello con la panza, in più è giallo e io, di altri pesci gialli non è ho :-D :-D
25 circa tra adulti e avannotti di endler.
Circa 30 avannotti (platy corallo, topolini, tuxedo e portaspada).
I valori dell'acqua non li so, visto che uso solo acqua del rubinetto biocondizionata con cambi settimanali di 20 litri.
Lo sfondo non mi piace molto e queste foto (parolona!) sono senza.
Le prossime proverò a farvele con uno sfondo scuro, se riesco a dissotterrare almeno parzialmente l'ascia di guerra con la digitale -04.
P.S.
La prima di queste foto fa schifo, ma l'ho messa per far vedere come "dovrebbe" essere una femmina di endler (trasparente). sorry in advance.
Anche qui -05 ?!?!?!?!
Allora ti sei proprio dato da fare :-D :-D :-D
;-)
Alla fine gli acquari destinati all'allevamento dei pesci (nel nostro caso poecilidi) si assomigliano un pò tutti...... #22
una radicetta non ce la vogliamo mettere? :-)) hai i molly pezzati tipo dalmata? Sono bellissimi
Provvedi presto con lo sfondo ;-)
Ma le piante lasciate galleggianti non è meglio piantarle?
Forse lo scopo di Stefano era proprio quello di lasciarle crescere libere, magari per fare un bel rifugio per gli avannotti? :-)
Comunque l'acquario credo sia incentrato più sull'allevamento dei pesci che delle piante, quindi il layout è così...... il mo non si discosta molto da questo tipo di acquario #36#
Massimo Suardi
15-01-2006, 20:25
beh...io sono dell'idea che la vasca è molto incasinata...
se voglio fare una vasca allevamento, lascio solo i vetri...
altrimenti la arredo..
non amo le vie di mezzo...
#36#
Hai ragione ma....... come dire #24 boh, comunque, almeno io, cerco di combinare le due cose, anche perchè ci tengo ad avere un poco di verde decente #36#
Stefano1963
16-01-2006, 14:02
beh...io sono dell'idea che la vasca è molto incasinata...
se voglio fare una vasca allevamento, lascio solo i vetri...
altrimenti la arredo..
non amo le vie di mezzo...
Discorso che non condivido. Un acquario che sia d'allevamento o d'altro ha bisogno delle piante, della CO2, del filtro, della passione di chi lo cura. Non ha senso dire che per allevare i pesci bastano i vetri. Anzi lo trovo decisamente stupido, quando poi raccomandiamo a tutti di fertilizzare, di controllare i valori, di usare i migliori test, la CO2, la migliore illuminazione, ecc. ecc.
Ovviamente il topic non l'hai letto perché altrimenti avresti notato che una vasca allestita 15 giorni fa non può essere come una vasca che va avanti da anni: le piante devono attecchire e quindi crescere, il fertilizzante deve entrare in "produzione" ecc. ecc.
p.s.
A me gli acquari piacciono incasinati...
Stefano1963
16-01-2006, 14:07
Provvedi presto con lo sfondo ;-)
Ma le piante lasciate galleggianti non è meglio piantarle?
Tu quoque ;-) ? E se le pianto gli avannotti dove si rifugiano? E poi come faccio ad avere un acquario incasinato e selvaggio se tutte le piantine sono al loro posto? Vuoi metter un groviglio di piante che galleggia (o ogni tanto fa il giro dell'acquario) in cui nuotano 35 avannotti? :-D :-D :-D
Milly, le radici non mi fanno impazzire (come lo sfondo). Aspetto che crescano le piantine e poi magari cambio layout.
Grazie Fedes.
Massimo Suardi
16-01-2006, 14:30
1) la co2 non è indispensabile per la vita dei pesci...specialmente poecillidi..
2) anche per i fertilizzanti vale la stessa cosa...
3) tu non usi nemmeno i test...
4)non mischierei mai gli endler con altri poecillidi....
5)se vuoi fare una bella vasca sei ancora in tempo...ma ciò non toglie che nei plantacquari non si alevano pesci ma piante...e i pesci se noti sn sempre e solo una semplice nota di colore, o comunque non sono i protagonisti....
6)se devi allevarli, è molto più pratico avere i vetri e basta, in modo da agevolare la pulizia, la selezione, e tenere un ritmo di accrescmento più spedito, con somministrazione più frequente di cibo, temperature leggermente più alte, buon filtraggio...
Massimo Suardi
16-01-2006, 14:32
ah con 0.36 w/l t8...non vai lontano...
questo è un consiglio...
però poi anche non accettarlo...
Stefano1963
16-01-2006, 15:18
Stardom, hai una visione degli acquari che sinceramente non mi piace e soprattutto ti permetti di dare giudizi senza conoscere quello che succede e/o succederà nel cervello degli altri, spesso presupponendo che gli altri siano completamente ignoranti. E spesso sbagli.
The Wizard
16-01-2006, 17:24
stardom, domenica mattina ho visto quella vasca dal vivo... il fatto che Stefano sia totalmente negato con una macchina fotografica non giova alle foto!
Ti assicuro che la cura e la dedizione di Stefano al nostro hobby sia veramente da prendere ad esempio.
Se poi avete gusti diversi per quanto riguarda arredi e tecniche di gestione è un'altra storia... ;-)
veliero73
16-01-2006, 17:27
Stefano su serio quelle foto rispecchiano tutto fuorchè la verità ;-) dal vivo l'acquario è molto ma molto meglio
Nightsky
16-01-2006, 18:39
dal vivo è davvero + bello :-) , poi le piante dietro devono crescere ;-)
gli endlerini son proprio carini, quello blu è il mio preferito :-D
nn pensavo fossero cosi' piccoli :-)
Massimo Suardi
16-01-2006, 19:46
Sinceramente non capisco che ho detto...
è stata postata una foto, e chiesto un commento...
l'ho fatto e se l'è presa...
per quanto ne so io, tu puoi anche dormirci dentro nella vasca da tanto che la tieni con cura, amore e dedizione...ciò non toglie che il layout non è dei migliori...
non sempre la dedizione e la passione coincido con otimi risultati...io posso impegnarmi quanto volete a disegnare...ma sarò sempre un brocco...
dal vivo sarà anche meglio non ne discuto, ma io vedo le foto, e ognuno può pubblicare solo quelle...
inoltre, le piante lasciate a galla sono davvero brutte...e se la scusa è che fanno da nascondiglio, allora posso dirti, allestisci seriamente, in modo spinto la vasca...e vedrai che con le piante in salute i nascondigli si creano.mai provato la mayaca o la wallichii...non ti consiglio la cabomba perchè se la mangiano...
poi sono d'accordo che con poecillidi e le loro esigenze non sia così automatico crescere piante...infati di solito i plantacquari sono abitati da pesci che amano acque tenere e acide...non da guppy & co.
rimango dell'opinione che la tua vasca sia una via di mezzo, non brutta, ma semplicemente normale.
a prescindere da questo io non ho mai detto che tu sia incompetente ecc...
Stefano1963
17-01-2006, 14:27
Capisco che talvolta sono criptico ma visto che la mie frasi non sono capite vado per gradi, una volta per tutte.
Premetto. A me le piante galleggianti paicciono più di tutto l'acquario messo insieme: immaginatevi 40 avannotti di tutti i colori che girano in mezzo al verde brillante delle piante...Ma questa è una questione di gusti, quindi...
1) la co2 non è indispensabile per la vita dei pesci...specialmente poecillidi..
2) anche per i fertilizzanti vale la stessa cosa...
Queste due frasi non le ho capite. Grazie comunque di avermi spiegato che i pesci non si nutrono di CO2 e di fertilizzanti. Senza di te non ci sarei mai arrivato.
3) tu non usi nemmeno i test...
Perdonami la mancanza. Ti dico solo che testando l'acqua del mio rubinetto da più di un anno ogni 15 giorni, conosco tutte le possibili variazioni di ph, kh, gh, fosfati, silicati, No3 ecc. ecc. Ecco perché non testo più l'acqua del mio acquario.
4)non mischierei mai gli endler con altri poecillidi...
Questa mi è nuova. Non vedo dove sia il problema. Si ibridano anche con i molly e con gli avannotti di platy? Scusami ma un po' d'esperienza ce l'ho anch'io...
5)se vuoi fare una bella vasca sei ancora in tempo...ma ciò non toglie che nei plantacquari non si alevano pesci ma piante...e i pesci se noti sn sempre e solo una semplice nota di colore, o comunque non sono i protagonisti....
Ho mai parlato di plantacquari? Ho sempre "litigato" con chi aveva la passione per le sole piante e tu mi parli di plantacquario. Non vedo il nesso.
6)se devi allevarli, è molto più pratico avere i vetri e basta, in modo da agevolare la pulizia, la selezione, e tenere un ritmo di accrescmento più spedito, con somministrazione più frequente di cibo, temperature leggermente più alte, buon filtraggio...
Ma davvero? Pensavo che invece i pesci dovessero essere tenuti nella vasca da bagno...
Sinceramente non capisco che ho detto...
è stata postata una foto, e chiesto un commento...
Il problema tuo non è quello che dici. E' come lo dici. Usi toni da "maestrino con la penna rossa" che a lungo andare stancano. E dopo tanto tempo è successo anche con me (non mi riferisco a questo topic)
inoltre, le piante lasciate a galla sono davvero brutte...e se la scusa è che fanno da nascondiglio, allora posso dirti, allestisci seriamente, in modo spinto la vasca...e vedrai che con le piante in salute i nascondigli si creano.mai provato la mayaca o la wallichii...non ti consiglio la cabomba perchè se la mangiano...
Vedi sopra. Che cosa intendi per "allestire seriamente una vasca in modo spinto"?
poi sono d'accordo che con poecillidi e le loro esigenze non sia così automatico crescere piante...infati di solito i plantacquari sono abitati da pesci che amano acque tenere e acide...non da guppy & co.
Questa è sempre una tua visione "strana" di un acquario. Io dico che le piante debbano esserci sempre o comunque. Poi che ci si mettano pecilidi o caracidi o leopardi, ognuno se la allestisce come vuole.
io non ho mai detto che tu sia incompetente ecc...
Non l'hai scritto chiaramente. L'hai solo fatto "leggermente" intendere usando parole errate. La prossima volta dì chiaramente MI FA SCHIFO ed evita di parlare di CO2, di plantacquari, di test ecc. ecc. Non sei nella sezione adatta. [/quote]
Stefano1963
19-01-2006, 12:51
Ieri ho aggiunto una cabomba e guardate l'esplosione delle echinodorus. Tra l'altro ieri ho tolto tutte le foglie marce/rovinate a tutte le echino.
La qualità delle foto è migliorata (poco) rispetto alle precedenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |