piergio73
16-01-2011, 20:55
Salve a tutti
ho un acquario avviato da 5 mesi dove ho inserito alcuni molli provenienti dal mio precedente minireef di 30lt oltre ad una varietà di frags raccolti quà e la da persone che non sapevano che farci.
devo dire che alcuni di questi pezzi si sono rimessi in forma ed hanno prodotto anche talee, mentre altri faticano ancora.
Ma il problema che vi vorrei sottoporre riguarda il movimento, oltre a qualsiasi consiglio sempre ben accetto: un mese e mezzo fa ho avuto un'invasione di dinoflagellati, che dopo un periodo di riduzione luci e sospensione di ogni integrazione sembrano diminuiti di molto. rimangono però ancora molte alghe filamentose e un pò di dino negli angoli laterali.
Ho fatto tutte le prove possibili posizionando le mie pompe ovunque, ma sembra quasi che non siano abbastanza potenti.
L'acquario è allestito come segue:
-acquario 60x35x45
-sump 25lt
-rabbocco automatico
-skimmer turboflotor blue 1000
-illuminazione 5x24 t5 sostituiti da 1 mese circa
-pompa 1 tunze6015 1800lth
-pompa 2 koralia 2800lt h
-pompa 3 koralia1 1500lth
le prime due pompe si alternano di 6 ore in 6, mentre la vecchia koralia 1 l'ho posozionata ieri per dare movimento alla zona posteriore della rocciata, ma non sono sicuroi che vada bene, si attiva 2 volte al giorno per 4 ore in contemporanea con la pompa tunze che si trova appena sopra.
i valori sono costanti e controllati regolarmente:
-temp. 24°
-ph 7,8-8,2
-kh 8
-densità 1024
-calcio 420
-ammoniaca 0
-nitrati 0
-nitriti 0
-fosfati 0
-magnesio 1300
-silicati assenti (anche nell'impianto osmosi)
i test sono stati fatti con Salifert e JBL
sto pensando di sostituire la piccola tunze con una da 2500lt h o addirittura la ecotech mp10, ma non vorrei che fosse una cosa inutile. cosa mi consigliate?
Vi allego una foto per la posizione delle pompe e la visione dell'acquario.
Concludo dicendo che non ci sono pesci in vasca.
attendo preziosi consigli
http://s4.postimage.org/33lsephb8/P1000570.jpg (http://postimage.org/image/33lsephb8/)
ho un acquario avviato da 5 mesi dove ho inserito alcuni molli provenienti dal mio precedente minireef di 30lt oltre ad una varietà di frags raccolti quà e la da persone che non sapevano che farci.
devo dire che alcuni di questi pezzi si sono rimessi in forma ed hanno prodotto anche talee, mentre altri faticano ancora.
Ma il problema che vi vorrei sottoporre riguarda il movimento, oltre a qualsiasi consiglio sempre ben accetto: un mese e mezzo fa ho avuto un'invasione di dinoflagellati, che dopo un periodo di riduzione luci e sospensione di ogni integrazione sembrano diminuiti di molto. rimangono però ancora molte alghe filamentose e un pò di dino negli angoli laterali.
Ho fatto tutte le prove possibili posizionando le mie pompe ovunque, ma sembra quasi che non siano abbastanza potenti.
L'acquario è allestito come segue:
-acquario 60x35x45
-sump 25lt
-rabbocco automatico
-skimmer turboflotor blue 1000
-illuminazione 5x24 t5 sostituiti da 1 mese circa
-pompa 1 tunze6015 1800lth
-pompa 2 koralia 2800lt h
-pompa 3 koralia1 1500lth
le prime due pompe si alternano di 6 ore in 6, mentre la vecchia koralia 1 l'ho posozionata ieri per dare movimento alla zona posteriore della rocciata, ma non sono sicuroi che vada bene, si attiva 2 volte al giorno per 4 ore in contemporanea con la pompa tunze che si trova appena sopra.
i valori sono costanti e controllati regolarmente:
-temp. 24°
-ph 7,8-8,2
-kh 8
-densità 1024
-calcio 420
-ammoniaca 0
-nitrati 0
-nitriti 0
-fosfati 0
-magnesio 1300
-silicati assenti (anche nell'impianto osmosi)
i test sono stati fatti con Salifert e JBL
sto pensando di sostituire la piccola tunze con una da 2500lt h o addirittura la ecotech mp10, ma non vorrei che fosse una cosa inutile. cosa mi consigliate?
Vi allego una foto per la posizione delle pompe e la visione dell'acquario.
Concludo dicendo che non ci sono pesci in vasca.
attendo preziosi consigli
http://s4.postimage.org/33lsephb8/P1000570.jpg (http://postimage.org/image/33lsephb8/)