Visualizza la versione completa : Ancora Idropisia
Tomei Angelo
15-01-2006, 13:15
:-( Ciao ragazzi ho un piccolo problema, l'idropisia. Almeno credo che sia quella. Poco tempo fà avevo una guppy femmina che aveva il ventre gonfio, pensavo fosse incinta, le squame del ventre erano alzate e non sapendo della malattia non ci ho dato peso. dopo qualche giorno, è letteralmente sparita. Ho provato a cercarla ma è stato tutto inutile. E' possibile che sto rischiando qualcosa? In particolare ora ho un guppy maschio con il ventre gonfio, cosa devo fare?
polimarzio
15-01-2006, 14:56
Ciao Angelo, benvenuto su A.P.
Da quanto hai riportato appare evidente che una infezione agli organi interni dei tuoi pesci, verosimilmente Idropisia, stà proliferando nel tuo acquario.
Premesso che questo tipo di patologia è presente nelle vasche ove le condizioni vitali risultano inadeguate e/o compromesse, ti consiglio di isolare subito il pesce attualmente colpito per trattarlo con la terapia specifica (come da 3d evidenziato importante in questa stessa sezione) di porre la massima attenzione alla cconduzione del tuo acquario.
Utile è conoscere: Le dimensioni acquario, il numero e le specie dei pesci allevati, l'alimentazione somministrata, i valori acquatici N02, N03 e Ph.
Ciao
Tomei Angelo
17-01-2006, 12:30
Allora, la vasca è di circa 96 L. PH 6.5 e NO3 40mg/l. il valore NO2 è zero.
come faccio ad isolare il guppy se ho solo una vasca?
Anche questa mattina l'ho visto nuotare e mangiare tranquillamente.
Per quanto riguarda la quantità di pesci, beh li ho avuto qualche noia, hanno partorito alcune femmine e il numero è salito vertiginosamente. Questa settimana hotolto circa 50 avannotti. Porto tutti i piccoli al negoziante dove sono cliente.
Un'altra cosa, ho tolto anche la femmina adulta per avere un po di tregua.
Questo è tutto
Tomei Angelo
17-01-2006, 12:38
Dimenticavo l'alimentazione e la varietà die pesci. Platy corallo 2, guppy 6, colisa lalia 2, neon rosa 10, P blue 10, caridina 20 , platy 1 , gurami cioccolato 2 e circa 25 avannotti molto piccoli.
Un pochino affollato? Per quanto riguarda gli avannotti, prossima settimana vanno in negozio.
Per l'alimentazione uso il tetra rubin.
polimarzio
17-01-2006, 19:44
NO3 40mg/l
I nitrati sono troppo alti, procedi con dei cambi ravvicinati del 50% e tieni d'occhio questo valore.
Tomei Angelo
18-01-2006, 11:03
Lo so.... e lo sto già facendo, anzi, ho aumentato anche la resina, ne ho messo un sacchetto in più direttamente in vasca.
Stamattina ho contrpllato il guppy maschio e ho visto che le squame sono tutte alzate, per evitare ulteriore contagio credo che lo sopprimerò. Non ho scelta, non avendo altre vasche.
Tomei Angelo
18-01-2006, 11:06
Lo faccio per non dover buttare anche gli altri....Comunque non ho ben capito come viene l'idropisia.
la causa principale,come per la maggior parte delle malattie, e ' lo scarso igene,a confermare cio' sono i nitrati alti,dovuti probabilmente da una scarsa piantumazione in vasca e da scarsi cambi della stessa.insomma una manutenzione della vasca poco curata o curata male.io cmq nn sopprimerei nulla e tenterei una cura anche a tutta la vasca con ambramicina secondo le dosi riportate nello speciale "malattie che si curano solo con riserva".ciaso lele
La tua vasca cmq è troppo affollata. Non tanto per gli avanotti, ma perchè hai (quelli esclusi) il doppio dei pesci consigliati..
In più hai pesci che non dovrebbero convivere insieme.. Dovresti togliere almeno una coppia fra i colisa e i gurami e rimuovere tutti i neon, che con i guppy e i platy non dovrebbero stare.
Non è una questione di compatibilità, è una questione di diverse esigenze del pesce. I neon richiedono acqua più acida di quella richiesta dagli altri. I guppy vivono bene anche in quella del rubinetto biocondizionata.
Anche le caridine forse sono troppe, ma in assenza di altri pulitori credo che almeno 10-15 dovresti lasciarle.
Nemmeno i colisa e i gurami dovrebbero convivere con guppy e platy, però in fin dei conti hanno esigenze simili, e una coppia (togliendo l'altra per affollamento) la puoi lasciare.
Il sofraffollamento è probabilmente la causa dell'eccesso di NO3 e quindi delle malattie dei tuoi pesci.
Puoi riportare i pesci in più al tuo negoziante e chiedergli uno sconto per l'acquisto delle piante.
Una vasca con così tanti pesci (anche nella versione depopolata) dovrebbe essere piena zeppa di piante, anche perchè sono necessarie per fornire ai piccoli luoghi appartati dove nascondersi. Almeno una dozzina direi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |