PDA

Visualizza la versione completa : Lo facciamo insieme sto accquario marino? =)


Seba85
16-01-2011, 16:46
Ciao ragazzi siccome dal dolce ho ricavato ormai tutte le esperienze positive possibili, vorrei iniziare un marino! ho una vasca di 96 litri ed ho a disposizione: una plafo 4x24watt T5, una coppia di koralia da 1600l/h, circa 11 kg di roccia viva, 3 kg di sabbia corallina media, e un filtro esterno tetra ex 700(mi pare si chiami così)

Vorrei sapere cosa occorre e cosa non per realizzare una bella vasca marina, mi servirebbero consigli sui tempi di luce, tempi di avvio, con cosa avviarlo, le dosi di acqua da cambiare, se è necessario il filtro biologico, quale schiumatoio consigliate...e ovviamente anche consigli su fauna e invertebrati facili da allevare...

ringrazio in anticipo a tutti coloro che mi darete una mano! CIAOO

Metto una postilla che la roccia e la sabbia corallina girano al buio da circa 4 mesi in una vasca di 60 litri con valori d'acqua accettabili

Jonny85
16-01-2011, 22:12
Devi scegliere cosa andrai ad allevarci, se solo pesci, pesci ed invertebrati o solo invertebrati (e tra questi se molli, LPS o SPS)...
L'illuminazione basterebbe anche per alcuni SPS, ma le pompe sono troppo piccole...

Direi che come prima esperienza di buttarti su qualche pescetto e qualche corallo mollo (discosomi, sarcophyton, sinularie, clavularia, ecc...)
Ci sono due metodi di gestire una vasca così:
- Qualche roccia e filtro biologico esterno
- Più rocce e niente filtro esterno
Ad entrambe le configurazioni aggiungerai uno schiumatoio..

Personalmente io consiglierei la seconda (più rocce e basta) perchè così non ti devi affidare al filtro esterno, inoltre potresti in un secondo momento decidere di mettere coralli più esigenti senza cambiare niente perchè l'ambiente così creato sarà più adatto....

Io agirei così:
- Aggiungere delle rocce per arrivare a circa 13 kg (a proposito dopo 4 mesi al buio le hai massacrate quelle rocce)
- Prendere uno schiumatoio decente (fatti consigliare da chi ne sa di più)
- Buttare sabbia (dà solo problemi se non è abbastanza alta)

Poi:
- Salare l'acqua
- Mettere rocce in vasca cercando di creare una rocciata ariosa per far passare bene l'acqua
- Mettere l'acqua in vasca (magari non gelata)
- Accendere pompe, schiumatoio e termostato
- Iniziare la maturazione (sinceramente non farei periodi di buio o altro, se proprio vuoi magari parti da un ora ed arriva alle 8 piano piano durante il mese)
- dopo la maturazione si può iniziare a pensare di mettere qualche coralletto resistente
- poi arrivano i pesci, se li vorrai

Nopago
17-01-2011, 18:15
ciao, io ti consiglio prima di leggere tanto, perchè c'è tanto da sapere e poi se hai dubbi chiedi. buona lettura

dany78
17-01-2011, 18:53
ciao e ben venuto nel salato la sezione miogliore x tè sarebbe il nanoref....comunque il filtro esterno nn ti serve in quanto al contrario del dolce nel marino ti fa da accumulatore di schifezze con conseguente iinalzamento di no3 il cuore della tua vasca saranno le rocce vive che saranno il tuo vero filtro,sostenute dall'ausilio di uno schimmer come già ti è stato consigliato è meglio aumentare il movimento conta che dovrebbe essere minmo 20 volte il litraggio.
con la tua illuminazione gli sps li lascerei stare punta più su lps,zoanthus e molli se potenzierai il parco luci allora potrai inserire sps
x il resto se hai bisogno chiedi pure ciao e buona avventura----
dimenticavo x il mese di buio vi sono 2 scuole di pensiero un pò come in tutte le cose giusto x complicarsi un pò la vita chi come l'altro utente non fà il periodo di buio e chi come mè lo fa....
il mese di buio se fatto correttamente con pompe di movimento puntate verso la rocciata x far si che il sedimento nn si accumuli su di esse ed un buon schiumatoio,permette di nn avere problemi algali quando si darà luce quindi se a fine periodo di buio i valori saranno prox allo zero comincerai con il fotoperiodo....
se i valori di po4 no3 no2 saranno alti all'accensione avrai una esplosione algale esagerata,è anche vero che le alghe aiutano ad abbassare i valori ma un conto è se trovano i po4 a 0,05 e un'altro è trovarlo sopra l'1ppm.....

Seba85
20-01-2011, 03:54
ciao e ben venuto nel salato la sezione miogliore x tè sarebbe il nanoref....comunque il filtro esterno nn ti serve in quanto al contrario del dolce nel marino ti fa da accumulatore di schifezze con conseguente iinalzamento di no3 il cuore della tua vasca saranno le rocce vive che saranno il tuo vero filtro,sostenute dall'ausilio di uno schimmer come già ti è stato consigliato è meglio aumentare il movimento conta che dovrebbe essere minmo 20 volte il litraggio.
con la tua illuminazione gli sps li lascerei stare punta più su lps,zoanthus e molli se potenzierai il parco luci allora potrai inserire sps
x il resto se hai bisogno chiedi pure ciao e buona avventura----
dimenticavo x il mese di buio vi sono 2 scuole di pensiero un pò come in tutte le cose giusto x complicarsi un pò la vita chi come l'altro utente non fà il periodo di buio e chi come mè lo fa....
il mese di buio se fatto correttamente con pompe di movimento puntate verso la rocciata x far si che il sedimento nn si accumuli su di esse ed un buon schiumatoio,permette di nn avere problemi algali quando si darà luce quindi se a fine periodo di buio i valori saranno prox allo zero comincerai con il fotoperiodo....
se i valori di po4 no3 no2 saranno alti all'accensione avrai una esplosione algale esagerata,è anche vero che le alghe aiutano ad abbassare i valori ma un conto è se trovano i po4 a 0,05 e un'altro è trovarlo sopra l'1ppm.....

Grazie Dany sei stato molto chiaro!
Parte delle mie rocce come ho già scritto ha girato al buio per parecchi mesi con pompe di movimento strategicamente puntate su di loro per avere la maggior circolazione possibile di movimento...
Ovviamente dovrò inserire almeno alltri 3 kg buoni di roccia e magari un altra coppia di pompe di movimento, ho già un sistema di rabbocco, ma lo skimmer devo ancora acquistarlo....:(
Ovviamente non ho fretta di inserire i pesci, ma vorrei prevenire l'esplosione di alghe che dici tu ma magari leggerò qualcosa in più in giro nel forum...
UN ultima cosa, ho visto dei reef che hanno come fondo il solo vetro e senza offesa per nessuno ma mi fa davvero cagare, quale può essere un fondale che non dia particolari problemi??

Grazie mille a tutti:-))

dany78
20-01-2011, 12:53
ciao allora come ripiano io ho utilizzato del compensato e il piano l'ho rivestito con della moquette azzurra.....
x quanto riguarda le tue rocce ok che hanno girato al buoio x molto ma avevi solo pompe di movimento se gravano anche con uno schiumatoio attaccato era meglio.. comunque io le farei girare 15 gg al buio con pompe puntate e lp schiumatoio penserà al resto poi comincerai con il fotoperiodo.
le rocce a che temperatura hanno girato in questo periodo???se nn avevi termosato penso che molti micro organismi siano ormai morti quindi dovrà riformarsi una nuova popolazione batterica..se così fosse introducendo altre rocce avrai batteri e non utilizzerei fialette,meglio naturale;-)

Seba85
20-01-2011, 22:24
ciao allora come ripiano io ho utilizzato del compensato e il piano l'ho rivestito con della moquette azzurra.....
x quanto riguarda le tue rocce ok che hanno girato al buoio x molto ma avevi solo pompe di movimento se gravano anche con uno schiumatoio attaccato era meglio.. comunque io le farei girare 15 gg al buio con pompe puntate e lp schiumatoio penserà al resto poi comincerai con il fotoperiodo.
le rocce a che temperatura hanno girato in questo periodo???se nn avevi termosato penso che molti micro organismi siano ormai morti quindi dovrà riformarsi una nuova popolazione batterica..se così fosse introducendo altre rocce avrai batteri e non utilizzerei fialette,meglio naturale;-)


OK Dany grazie come sempre, domani ho tutta la giornata libera e inizio l'allestimento...mi manca solo quel dannato skimmer, il tempo di trovare un offerta e lo piglio al volo...ti faccio sapere come và!

Sai cè gente che mi ride in faccia se gli parlo di un marino senza biologico, ma mi fido di voi e vado avanti:-))