Visualizza la versione completa : allestimento acquario 25 litri per 1 oranda testa rossa
j0hnfish
16-01-2011, 14:49
salve a tutti sono un nuovo iscritto!Prima di presentare le mie perplessita' vi faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro e la pazienza che avete nel curare il forum! Vi faccio il punto della situazione.
A Ottobre 2010 la mia ragazza mi regala uno strano pesciolino rosso completamente bianco con la testa rossa, comprato in un negozio che usava metodi poco ortodossi (20 specie diverse allo stesso prezzo nella stessa vasca! #28f ). la poveretta facendosi consigliare dal negoziante ha acquistato una boccia di vetro (volume indicativo tra i 9 e i 12 litri), del ghiaietto inerte dal colore ipnotico (blu, rosso, giallo, verde etc etc...), un biocondizionatore e due piantine in plastica. Ho seguito le indicazioni che mi erano state date, ma informandomi sempre di piu' ho scoperto di far veramente soffrire il mio pesciolino!Io non sono un esperto e ho apprezzato molto il regalo, e mi sono messo d'impegno per informarmi,non mi piace far soffrire gli animali! ho appena acquistato un acquario "EVOLUTION 40" da 25 litri. al momento il pesciolino e' piccino (5cm comprese le pinne) la mia scelta dell'acquario si e' basata sulle mie attuali conoscenze (scarse) e per partire gradualmente. Vorrei quindi utilizzare questo acquario per dare una casetta decende al mio pesciolino ovviamente quando crescera' magari mi buttero' un un acquario piu grande e piu impegnativo. ora i miei dubbi sono:
1) il nuovo acquario sara' anche se temporaneamente sufficiente alle necessita' del pesce (non ne prenderei altri)? come potrei evitare lo stress dovuto al cambiamento dell ambiente?
2) voglio eliminare le piantine finte e inserirne di vere, che specie sarebbero compatibili?
3)il ghiaietto di che colore dovrebbe essere? l'arredo della vasca di che cosa si puo' comporre?
vi ringrazio anticipatamente e posto delle foto del mio pesciolino! -28
http://s4.postimage.org/300k7y86c/16012011231.jpg (http://postimage.org/image/300k7y86c/)
http://s4.postimage.org/300shmyn8/16012011232.jpg (http://postimage.org/image/300shmyn8/)
http://s4.postimage.org/301nwuk10/16012011230.jpg (http://postimage.org/image/301nwuk10/)
bettina s.
16-01-2011, 15:16
Con 25 litri sei al limite minimo per l'inserimento di qualunque pesce, l'unico che ci può stare è il betta, perché non soffre a stare da solo e ha un carico organico piuttosto esiguo.
Il tuo oranda invece anche da piccolo produce molte deiezioni per questo motivo necessita di uno spazio di minimo 40 litri netti, ma poiché soffre a stare solo dovresti raddoppiare il litraggio e aggiungerne un altro.
Questo per farlo stare bene.
In ogni caso la vasca che hai preso, che dovrai comunque sostituire se non vuoi andare in contro a problemi di sviluppo del pescetto, va fatta maturare un mese per dar modo al filtro di sopportare e smaltire il carico organico del tuo pesce, dopo di che potrai trasferirlo; per adesso in luogo della boccia che per la sua forma sfericastressa parecchio il pesciolino, potresti tenerlo in una qualunque bacinella di plastica rettangolare che sia almeno di 20 litri.
Intanto, se non l'hai già fatto, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
j0hnfish
16-01-2011, 15:33
ti ringrazio molto per la risposta molto esaustiva, il secondo link che mi hai inviato sono i tuoi acquari? cmq ad ogni modo complimenti! quante cose non sapevo! quindi il litraggio ideale sarebbe di cento litri giusto (per due orande)? ora utilizzero' questo acquario temporaneamente, dato che comunque non e' sufficiente da quello che ho capito, in attesa di prenderne uno piu adeguato! come potrei cmq allestirlo? intendo come piante tipo di fondo etc, inoltre devo comprare anche un areatore? ho letto vari topic a riguardo ma non mi e' chiaro se va usato solo in assenza di piante o con poche piante, o se viene sconsigliato solo per chi ha un impianto per la CO2 (al momento mondo sconosciuto per me!-05)
grazie per l'attenzione e la pazienza!
Intanto per cominciare,vediamo di non farti spendere troppi soldi dato che sara una vasca temporanea.... giusto ?
1 L'acqua potresti usare quella del rubinetto di norma i valori sono compatibili con questi pesci.
2 Come fondo io farei un primo strato con della pietra pomice cosi, avrai fin da subito in minimo di nutrimenti per le piante che andrai a inserire poi ricoprirei il tutto con della classica ghiaia inerte.
j0hnfish
16-01-2011, 16:30
si sara' una vasca temporanea per l'oranda in attesa di prendere quella piu grande! ovviamente la vasca come gia detto non e' ancora avviata, mi arrivera' a breve (un paio di giorni). l'ho presa per eliminare la boccia che e' il peggio del peggio! temporanea nel senso che la terro' fino a fine primavera, giusto per non trovarmi di botto con due acquari in casa e per iniziare a prendere confidenza con la manutenzione. E' un periodo troppo lungo?
No non e un periodo troppo lungo...... l'importante e non partire con il piede sbagliato per non avere problemi fin da subito
j0hnfish
16-01-2011, 17:11
che cosa intendi dire?
mariano1985
16-01-2011, 17:17
Il tuo è un oranda red cap. Cresce molto meno del comune pesce rosso da cui discende (carassius auratus), ma comunque cresce! :)
Come detto dagli altri, per quasi tutte le specie di pesci è consigliato allevare almeno due esemplari. Io anche ho 2 oranda red cap e devi vedere come giocano ad inseguirsi! :)
Arrivata la vasca, dovrai far maturare il filtro. Contemporaneamente potrai cominciare a mettere delle piante.
Il problema è che la tua vasca è molto piccola, e le piante rubano molto spazio.
Inoltre i carassi sono abbastanza distruttivi... servono piante robuste!
Dato che sei alle prime armi, potresti evitare piante difficili da coltivare.
Io ad esempio ho in vasca del muschio di java e due anubias. Entrambe non richiedono fertilizzazione o luci particolari. Sono a crescita lenta, quindi manutenzione minima.
Io le ho legate ad un legnetto di manila.
I miei pescetti fortunatamente sono tranquilli e per adesso non hanno mai distrutto le piante. Speriamo continuino così!
bettina s.
16-01-2011, 17:37
il problema è che con una vasca così piccola è difficile mantenere i valori in equilibrio, il pesce come ti dicevo anche se ora è piccolo, ma crescerà presto, produce e produrrà molte deiezioni che difficilmente il filtrino di questa vasca riuscirà ad elaborare;
non per farti i conti in tasca, ma la tua vasca mi pare venga venduta ad oltre 70 euro; a mio avviso potresti risparmiarle e aggiungendo poco di più trovare qualcosa di litraggio ben superiore e soprattutto definitivo.
Per un mesetto tieni il tuo pescetto nell'attuale dimora e poi lo farai felice con una nuova casa e un amichetto.
Guarda anche sul mercatino di ap, potresti trovare qualcosa di interessante.
Una delle mie vasche preferite è questa:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3393&osCsid=glukvrvfastdzpto
la trovo veramente elegante e versatile: se la volessi chiusa mi basterebbe metterci una lastra in vetro, dato che è predisposta con quattro supporti metallici arrotondati che richiamano il basamento.
j0hnfish
16-01-2011, 17:47
ti ringrazio molto per la tua risposta mariano1985! Sto cercando piu informazioni possibili nel forum per evitare domande inutili! secca molto anche a me dover utilizzare un acquario cosi piccolo! purtroppo devo organizzarmi, nel senso che un cento litri ha bisogno di spazio e di un mobile adatto, attualmente una parte del mio appartamento e' in fase di ristrutturazione (ovviamente il pesciolino e' nella parte sana dell'appartamento!) e ho poco spazio a disposizione il mobile inoltre su cui poggero' l'acquario non avrebbe retto oltre ottanta novanta kilogrammi! quindi tra virgolette approfitto del fatto che il pesciolino sia ancora giovane e che patisca ovviamente di meno li che nella boccia! lunedi' vado a prendere l'altro materiale per l'acquario! mi consigliate le pietre pomice, sto leggendo la " Guida all'acquario d'acqua dolce" di WaterWolf e parla di diverse configurazioni del fondo.... che fondo dovrei andare a utilizzare se volessi prendere, ad esempio una o due anubias? altra domanda, devo acquistare il riscaldatore? adesso l'oranda e' a temperatura ambiente, non rischio di creare un forte stress termico?
j0hnfish
16-01-2011, 18:08
grazie della risposta ovviamente anche a bettina.s!si l'acquario ha un prezzo di mercato di oltre settanta euro, fortunatamente l'ho pagato poco (53 euro) grazie di avermi reso a conoscenza del marcatino sto vedendo un sacco di cose interessanti!
mariano1985
16-01-2011, 19:04
Le anubias sono piante veramente poco esigenti, adattissime ai dilettanti.
Non hanno bisogno di luce eccessiva, non hanno bisogno di fertilizzanti, non hanno bisogno di CO2! :) (ovviamente se ogni tanto fertilizzi, non può che far bene alla piantina!)
In poche parole le metti in vasca e via! Devi solo far attenzione a non sotterrare il rizoma se decidi di metterla interrata (altrimenti marcisce). Io personalmente l'ho legata ad un legnetto di manila. Basta legarla con del filo di cotone e poi, una volta che le radici hanno attecchito al tronco, puoi togliere il filo.
E' inoltre una pianta molto resistente, proprio per questo è adatta ai pesci rossi, che solitamente sono distruttori di piante!
Non è una pianta a sviluppo veloce, quindi richiede minima manutenzione. La "fregatura" è che essendo lenta la crescita, non è tra le piante che assorbono velocissimamente i nitrati (prodotto finale del filtraggio dei filtri biologici), ma questa è un'altra storia! :)
PS: il mercatino è molto utile anche per le piante. Se trovi qualcuno che vive vicino a te, oppure che spedisce, risparmi parecchi euro rispetto al negozio!!!
Questo è l'effetto delle mie... la foto è pessima, in quanto la pianta è vista da sotto.
http://s3.postimage.org/73wizg04/image.jpg (http://postimage.org/image/73wizg04/)
j0hnfish
16-01-2011, 19:48
e' gia un bell'effetto! grazie dei consigli utilissimi mariano1985! volevo ancora chiedere una cosa il ghiaietto colorato in quel modo ovviamente non va bene vero?? solo per sapere se e' da cestinare o se si puo riutilizzare in qualche modo!
mariano1985
16-01-2011, 22:04
Credo che il ghiaietto sia solo questione di gusto, quindi alla fine puoi usare quello che vuoi.
Io avevo preso i sassetti e ho lasciato quelli :P
Tra l'altro quella in foto è una vasca provvisoria, ospita quei 3 pesciotti in quanto due di loro soffrono di vescica natatoria spesso infiammata, e ho dovuto separarli dagli altri in quanto li alimento diversamente.
C'è chi mette anforette sommerse, teschi o colonne greche. A me non piacciono e non li metto, ma questo non vieta agli altri di metterli :)
Le piante vere, oltre ad essere molto belle e dare un aspetto più naturale alla vasca, hanno anche un'ottima funzione filtrante: infatti vanno a completare il ciclo dell'azoto assorbendo i nitrati.
j0hnfish
16-01-2011, 23:30
un ghiaietto cosi' psichedelico non mi piace molto mi sa di innaturale! pensavo fosse un problema toglierlo piu che altro per le abitudini del mio oranda, ma se non e' cosi allora prendero' del ghiaietto scuro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |