Entra

Visualizza la versione completa : puntini bianchi in acquario


luck_90
16-01-2011, 14:30
Salve a tutti o da poco avviato il mio secondo acquario uno piccolo da 30 litri , da 2 giorni sono apparsi tipo dei puntini bianchi piccolissimi che nuotano e si fanno trasportare dalla corrente sembrano piccole lumachine ma minuscole quasi non si vedono pero il fatto è che giorno dopo giorno si moltiplicano a dismisura, sapete dirmi cosa sono e come posso debbellarle ???

Paolo Piccinelli
16-01-2011, 14:47
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Elia00
16-01-2011, 15:05
Come si possono ricreare le plantarie in un acquario gia in servizio grazie e ciao.

luck_90
17-01-2011, 01:05
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.
------------------------------------------------------------------------
Come si possono ricreare le plantarie in un acquario gia in servizio grazie e ciao.

le planarie vengono a crearsi quando c'e' una frande quantita' organica in acquario per esempio in un acquario da poco avviato con fondo fertile nuovo

madame
17-01-2011, 01:20
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

non ricordo dove ma ho letto che esistono anche planarie dalla forma più tondeggiante...
in ogni caso solitamente sono loro i primi "organismi visibili" che si possono trovare all'avvio,per quello Paolo ha risposto quelle...alrimenti hai già visto se possono essere nematodi o qualche "microcrostaceo"?(passatemi il termine in quanto mi sfugge quello tecnico)

comunque perdonami se posso sembrare arrogante ma da come lo scrivi e sopratutto descrivi,io avrei dato la medesima risposta.

risposte piu soddisfacenti e meno affrettate. si danno con spiegazioni meno affrettate e più dettagliate ;-)

luck_90
17-01-2011, 22:45
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

non ricordo dove ma ho letto che esistono anche planarie dalla forma più tondeggiante...
in ogni caso solitamente sono loro i primi "organismi visibili" che si possono trovare all'avvio,per quello Paolo ha risposto quelle...alrimenti hai già visto se possono essere nematodi o qualche "microcrostaceo"?(passatemi il termine in quanto mi sfugge quello tecnico)

comunque perdonami se posso sembrare arrogante ma da come lo scrivi e sopratutto descrivi,io avrei dato la medesima risposta.

risposte piu soddisfacenti e meno affrettate. si danno con spiegazioni meno affrettate e più dettagliate ;-)

scusami tanto ma non credo che ci sia una spiegazione piu dettagliata su questi strani organismi .... dei piccoli pallini bianchi e neri che nuotano e si fanno trasportare dalla corrente non credo credo ci sia una spiegazione piu dettagliata da dare

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 08:36
spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

luck_90
18-01-2011, 22:09
spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

Mi spiace ma ho smesso di giocare al piccolo scienziato parecchio tempo fa ... cmq problema risolto è bastato l'inserimento di 1 trichogaster grazie comunque

daniele68
18-01-2011, 22:17
spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

Mi spiace ma ho smesso di giocare al piccolo scienziato parecchio tempo fa ... cmq problema risolto è bastato l'inserimento di 1 trichogaster grazie comunque

Scusa ma Paolo cosa ti aveva risposto?
Appena metterai i pesci se li pappano....Come volevasi dimostrare#25#18

mariano1985
19-01-2011, 07:28
Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?

Paolo Piccinelli
19-01-2011, 08:27
Appena metterai i pesci se li pappano....Come volevasi dimostrare

ecchettelodicoaffare?!? #07

Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?

ecchetteloRIdicoaffare? #07

Evidentemente qualcuno ha la fortuna di avere già tutte le risposte prima di chiedere #24

jwill84
19-01-2011, 09:52
Proprio ieri sera guardando il mio caridinaio (popolato da sole red cherry) ho visto una marea di questi puntini bianchi, sembrava fossero dei granelli di sabbia che però si muovevano.

Le red se le mangiano? L'acquario è avviato da 1 anno ed è la prima volta che le vedo.

jwill84
19-01-2011, 17:55
Dite di provare a inserire qualche pesce (guppy) e vedere se se le mangia sti pallini?

daniele68
19-01-2011, 22:40
gestire un acquario non vuol dire metto questo pesce per mangiarsi quello, però poi quello lo faccio predare da quell'altro ,poi quando cresce quell'altro lo do via e ci metto quest'altro , ho le lumache e ci metto il veleno, ho le alghe e ci metto l'anti alghe e via dicendo...

è stato detto che sono organismi che vengono pedrati dai pesci, certo un tricho in 30 litri non è bello..allora siamo sempre alle solite.

Vasca, dimensioni, cosa posso metterci, come faccio a creare le condizioni ideali quindi tecnologia e passione. Punto...

luck_90
20-01-2011, 01:10
Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?

e' stato inserito nel 30 litri per vedere se riusciva a debbellare questi organismi adesso si trova gia nell 100 litri
------------------------------------------------------------------------
Dite di provare a inserire qualche pesce (guppy) e vedere se se le mangia sti pallini?

se sono gli stessi organismi che avevo in vasca allora anche i guppy riescono a debbellarli.
------------------------------------------------------------------------
gestire un acquario non vuol dire metto questo pesce per mangiarsi quello, però poi quello lo faccio predare da quell'altro ,poi quando cresce quell'altro lo do via e ci metto quest'altro , ho le lumache e ci metto il veleno, ho le alghe e ci metto l'anti alghe e via dicendo...

è stato detto che sono organismi che vengono pedrati dai pesci, certo un tricho in 30 litri non è bello..allora siamo sempre alle solite.

Vasca, dimensioni, cosa posso metterci, come faccio a creare le condizioni ideali quindi tecnologia e passione. Punto...

il tricho e'ia nel 100 litri e' tato messo nel 30 per vedere se debbellava questi organismi.

daniele68
20-01-2011, 01:28
Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?

e' stato inserito nel 30 litri per vedere se riusciva a debbellare questi organismi adesso si trova gia nell 100 litri
------------------------------------------------------------------------
Dite di provare a inserire qualche pesce (guppy) e vedere se se le mangia sti pallini?

se sono gli stessi organismi che avevo in vasca allora anche i guppy riescono a debbellarli.
------------------------------------------------------------------------
gestire un acquario non vuol dire metto questo pesce per mangiarsi quello, però poi quello lo faccio predare da quell'altro ,poi quando cresce quell'altro lo do via e ci metto quest'altro , ho le lumache e ci metto il veleno, ho le alghe e ci metto l'anti alghe e via dicendo...

è stato detto che sono organismi che vengono pedrati dai pesci, certo un tricho in 30 litri non è bello..allora siamo sempre alle solite.

Vasca, dimensioni, cosa posso metterci, come faccio a creare le condizioni ideali quindi tecnologia e passione. Punto...

il tricho e'ia nel 100 litri e' tato messo nel 30 per vedere se debbellava questi organismi.

cerca di capire:
1) spostare un pesce da una vasca all'altra lo stressi. Un pesce stressato è più vulnerabile alle malattie.
2) il trichogaster è un anabantide, pesce molto delicato in quanto ha un apparato , il labirinto, che lo rende vulnerabile a sbalzi di temperatura e farli prendere aria per portarlo da una vasca all'altra non gli fai del bene. Non per niente si consiglia di allevare questi pesci in vasche chiuse.
3)il pesce è un essere vivente come lo è un cane , un gatto, un canarino. Rispettiamolo.. come? dandogli ambienti più vicini possibili alle loro esigenze, non provocandogli stress inutili e non utilizzandoli per fare test.

cordialmente

luck_90
20-01-2011, 01:48
Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?

e' stato inserito nel 30 litri per vedere se riusciva a debbellare questi organismi adesso si trova gia nell 100 litri
------------------------------------------------------------------------
Dite di provare a inserire qualche pesce (guppy) e vedere se se le mangia sti pallini?

se sono gli stessi organismi che avevo in vasca allora anche i guppy riescono a debbellarli.
------------------------------------------------------------------------
gestire un acquario non vuol dire metto questo pesce per mangiarsi quello, però poi quello lo faccio predare da quell'altro ,poi quando cresce quell'altro lo do via e ci metto quest'altro , ho le lumache e ci metto il veleno, ho le alghe e ci metto l'anti alghe e via dicendo...

è stato detto che sono organismi che vengono pedrati dai pesci, certo un tricho in 30 litri non è bello..allora siamo sempre alle solite.

Vasca, dimensioni, cosa posso metterci, come faccio a creare le condizioni ideali quindi tecnologia e passione. Punto...

il tricho e'ia nel 100 litri e' tato messo nel 30 per vedere se debbellava questi organismi.

cerca di capire:
1) spostare un pesce da una vasca all'altra lo stressi. Un pesce stressato è più vulnerabile alle malattie.
2) il trichogaster è un anabantide, pesce molto delicato in quanto ha un apparato , il labirinto, che lo rende vulnerabile a sbalzi di temperatura e farli prendere aria per portarlo da una vasca all'altra non gli fai del bene. Non per niente si consiglia di allevare questi pesci in vasche chiuse.
3)il pesce è un essere vivente come lo è un cane , un gatto, un canarino. Rispettiamolo.. come? dandogli ambienti più vicini possibili alle loro esigenze, non provocandogli stress inutili e non utilizzandoli per fare test.

cordialmente


1)il pesce viene stressato in base al modo in cui viene effettuato lo spostamento, io ho spostato il tricho inserendo nell' acquario grande la busta per lo spostamento il trichi e' entrato da solo e lo spostamento e' stato effettuato tutto con la luce soffusa per rendere il tutto meno stressante
2) entrambe le vasche hanno la medesima temperatura e sono entrambe chiuse
3) il pesce e' stato rispettato e non gli e' stato fatto alcun torto anzi ha avuto anche l'oppurtunita di mangiare cibo vivo per questo credo di essere stato molto attento alle accortezze prese per lo spostamento e di non aver recato danni al pesce

il_cocchiere
03-02-2012, 10:03
ragazzi so che è una discussione vecchia...ma magari a qualcuno che cerca e trova questo post può servire.
il nome scentifico non lo conosco da me cmq se ho capito bene quali dite li chiamano copedoni. sono dei pallini bianchissimi che nuotano.. all'inizio minuscoli ma poi raggiungono il mm e qualcosa. entrano in acquario i solito attraverso l'inserimento di piante e muschi soprattutto nei quali si annidano e depongono le uova. sono inoffensivi sono dei filtratori...vivono filtrando l'acqua e diventano invasivi quando l'acquario non è ben maturo o ci sono rimanenze di cibo.
NON SONO PLANARIE ANCHE SE LI POTETE DEBBELLARE CON 3 GIORNI DI NO-PLANARIA. ATTTENZIONE IL NO PLANARIA è PERICOLOSO PER TUTTI GLI INVERTEBRATI. QUINDI SPOSTARE PRIMA TUTTE LE LUMACHE (altrimenti morte certa) E POSSIBILMENTE ANCHE LE CARIDINE SE PRESENTI. (morte possibile)

Piccola nota per daniele86 sono il primo a cercare di avere massima cura per i miei animali.dal piu piccolo al piu grande... ma non esageriamo
se il passaggio viene fatto con attenzione non c'e' bisogno di fare tutte ste storie, il trichogaster non è un pesce cosi delicato; un passaggio fatto con attenzione non gli fa assolutamente niente, ovviamente, se i valori della seconda vasca sono buoni! sfido chiunque a dire il contrario.

bettina s.
03-02-2012, 13:07
i copedoni sono i badanti che aiutano ad attraversare le persone anziane, forse volevi dire copepodi.

NON SONO PLANARIE ANCHE SE LI POTETE DEBBELLARE CON 3 GIORNI DI NO-PLANARIA
spero che tu stia scherzando! Molti di noi sfidando le ire di mamme e mogli allevano cibo vivo in vasca, tu hai la fortuna di avercelo in automatico e lo vuoi sterminare con un prodotto che danneggia tutto l'ecosistema e dai dell'esagerato a Daniele?
Ussignur!
Comunque esiste un'intera sezione per parlare di queste cose: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=148
;-)

Ale87tv
03-02-2012, 13:26
si ma non per parlarne in questo modo ;-)

il_cocchiere
03-02-2012, 20:14
si si cibo vivo nel momento in cui hai pesci. se hai caridine che fai te li mangi tu? cmq sia quando diventano numerosi infastidiscono parecchio le caridine perche gli si poggiano addosso e gli rendono difficile e fastidioso il nuoto. come se una persona dovesse stare in una stanza strapiena di mosconi.

bettina s.
03-02-2012, 20:43
ma fammi capire: è la situazione del tuo acquario oppure stai parlando in via ipotetica, perché non si capisce.#13

il_cocchiere
03-02-2012, 21:53
io ho 5 caridinai con caridine crystal red e black
in uno inserii del muschio un paio di anni fa e apparsero un paio di questi animaletti.. tempo 2 3mesi erano diventati tantissimi a volte si appoggiavano alle caridine rendendogli difficle iln nuoto, fino anche a farle cadere. dopo un altro mesetto hanno incominciato ad apparire anche in altre 2 vasche forse trasportati o dal retino o dal conduttivimetro... non so.
cmq i valori erano ottimali faccio sempre test no2 no3 ferro e durezza con conduttivimetro (350 ms mix osmosi +sali sera rapporto gh-kh 2-1) e cambi piccoli ma frequenti (allevando crystal e taiwan bee nn posso permettermi di fare altrimenti).
essendo tutti caridinai non avevo pesci che se li mangiassero e siccome la situazione stava diventando fastidiosa per le caridine ho deciso di provare con il no planaria dopo aver spostato tutte le lumache. ho anche messo doppio dosaggio in un secchio in cui poi ho lasciato in ammollo tutti gli accessori (retino pinza forbici conduttivimetro e via dicendo).
in 3 giorni sono morti tutti e ho risolto.
settimana scorsa sono riapparsi in una vasca, arrivati probabilmente da della pellia e vedendo su internet se trovavo qualche altra soluzione meno drastica sono arrivato a questa discussione.
questo è tutto :)
ho rifatto i test ieri sera nitriti zero nitrati zero e quei cosi si riproducono lo stesso. quindi mi sa che c'e' poco da fa...li devo sterminare di nuovo