chuck
16-01-2011, 13:17
http://s3.postimage.org/324yr938/images.jpg (http://postimage.org/image/324yr938/)
http://s3.postimage.org/32i7211g/DSC01777.jpg (http://postimage.org/image/32i7211g/)
Come possiamo notare ci sono differenze, seppur piccole tra le due immagini .
Nella prima possiamo notare una normale aiptasia: busto spesso, tentacoli lunghi,marrone chiaro\ bianco,quasi sempre 1 solo esemplare
Nella seconda invece ci sono degli zoanthus solitari: busto sottile, possono crescere in colonia, tentacoli ridotti,non crescono più di 1 cm, sempre marroni scuro\rossi,
spesso si fa un errore a credere che gli zoanthus solitari siano aiptasie e si siringano per farli morire.
Questi piccoli animaletti non rilasciano alcun tipo di tossine alla loro morte e come si puo notare toccandoli con una mano non sono ne urticanti e ne si ritraggono come le aiptasie.
Dunque avere questi polipetti è indice di un acquario sano e della qualità alta delle rocce vive.
http://s3.postimage.org/32i7211g/DSC01777.jpg (http://postimage.org/image/32i7211g/)
Come possiamo notare ci sono differenze, seppur piccole tra le due immagini .
Nella prima possiamo notare una normale aiptasia: busto spesso, tentacoli lunghi,marrone chiaro\ bianco,quasi sempre 1 solo esemplare
Nella seconda invece ci sono degli zoanthus solitari: busto sottile, possono crescere in colonia, tentacoli ridotti,non crescono più di 1 cm, sempre marroni scuro\rossi,
spesso si fa un errore a credere che gli zoanthus solitari siano aiptasie e si siringano per farli morire.
Questi piccoli animaletti non rilasciano alcun tipo di tossine alla loro morte e come si puo notare toccandoli con una mano non sono ne urticanti e ne si ritraggono come le aiptasie.
Dunque avere questi polipetti è indice di un acquario sano e della qualità alta delle rocce vive.