Visualizza la versione completa : Guerra alle planarie
marco torino
16-01-2011, 12:53
Salve a tutti come da titolo il mio problema enorme è sempre stata la convivenza con le planarie con l'inserimento dei corali man mano una basetta se le portava dietro ed ecco che hanno cominciato a proliferare in vasca come dei conigli inferociti....cmq detto cio la mia vasca e sempre stata invasa dalle planarie ho provato di tutto..i nudibranchi che poi poverini sono finiti tritati per le pompe di movimento..i pesci che dovevano mangiarsele e manco le cagano..l'ascarilen che sembrava aver funzionato ma son tornate..poi ho provato ad aspirarle ogni giorno ma nulla...ora mi son deciso vado di ascarilen ogni giorno e vediamo chi la dura la vince almeno cosi muoiono si raggruppano per via del movimento negli angoli e le aspiro..cambio acqua carbone ecc mi dispiace solo per i coralli sembra non patiscano però non so come fare..VENDERLI tutti non saprei nemmeno quantificare il prezzo...eheh saluti a tutti....MARCO
ALGRANATI
16-01-2011, 13:30
ma sei sicuro di non avere problemi sdi silicati nell'acqua d'osmosi?
mi fai una foto alle planarie?
marco torino
16-01-2011, 13:49
algranati ora la vasca e buia stasera ti faccio una foto anche se il grande e stato tolto ieri al cambio d'acqua cmq mi sembra impossibile che siano i silicati dell'impianto osmosi perche e un forwater professionale nuovo di tre mesi.non credo siano gia da sotituire le menbrane esce a tds 000 ppm l'acqua
http://www5.picturepush.com/photo/a/4876403/640/Anonymous/28092010697.jpg (http://picturepush.com/public/4876403)
------------------------------------------------------------------------
purtroppo si e acaricata male clicca sull'immagine e ti porterà sulla stessa per vederla meglio
Ciao fai un controllo dei silicato un tds 000 vuol dire che l'acqua è buona ma potrebbe avere qualche schifezza? Ovviamente visto che lo hai preso da forwater immagino che tu abbia anche le resine silco ... con cosa misuri il tds con quello i nlinea immagino
il test dei silicati non è sicurametne di facile lettura come tutti i colorimetrici ma vale la pena verificare prima di passare al farmaco..
marco torino
16-01-2011, 17:20
Si ho le resine silco il tds lo misuro col misuratore della firewire che era compreso nellimpianto a bicchieri e non ho il test silicati Cmq ormai va bene così
scusami marco se scrivo anchio nel tuo post perché ho lo stesso tuo problema...
le ho trovate che si pappavano i miei zoantus (da un po di tempo stavano regredendo e non capivo il motivo...) e su altre rocce...
quello che non ho capito è se sono pericolose per gli altri coralli, ho un paio di rodactis, una galaxea, una decina di discosomi giallo fluo e un porites...
tutti questi non hanno risentito della presenza delle planarie eccetto gli zoantidi...
che posso fare? ho un 70l con una coppia di nemateleotris magnifica...
ps: che centrano i silicati?
Cesco i silicati ne favorirebbero la proliferazione, grosso modo tanto fastio non dovrebbero darne è esteticamente che sono brutte ... mi fa strana la perddita di zoantidi però potrebbe essere ...
allora marco se hai preso oramai hai preso la decisione in bocca al lupo e registra tutto doci e tempi ....
da quello che ho letto la cosa peggiore dovrebbero essere le tossine rilasciate quindi cerca di diminuire il numero con dei cambi ed aspirando il più possibile, poi al momento delle prime somministrazioni (quando si sstaccheranno dalle rocce) aspira senza filtrare l'acqua ma scartala oppure metti della lana da cambiare spesso in modo da rimuoverle il più possibile ....
hai trovato dei tempi per la somministrazione ed i dosaggi, il carbone quando lo inserirai?
marco torino
20-01-2011, 22:43
ma porca trottola oggi ho fato il secondo giro di ascarilen ma nulla continuano ad esserci ste maledette non so piu cosa fare uff e proprio un fattore di principio voglio la vasca senza planarieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee non so piu che fare ce gente che ha risolto con i lysmata gente con i nudibranchi gente con l'ascarilen perche io che ho provato tutto non vanno via....
Provare con un synchiropus?
marco torino
20-01-2011, 22:58
credi che non ci ho provato??? ne avevo messi anche due.. ma nulla non se le sono calcolate..
se li hai ancora mettili in una vaschetta vuota un paio di giorni soli con una tonnellata di planarie... magari gli viene l'appetito... tipo i mitrax con la valonia!
marco torino
21-01-2011, 11:20
Ormai non li ho più li riprendo prossimamente i marmoratus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |