Visualizza la versione completa : studiate e riferite
http://vimeo.com/13580244
questo il produttore http://www.ecoxotic.com/
Stefano G.
16-01-2011, 13:02
interessante ;-)
ALGRANATI
16-01-2011, 13:28
seguo.
Belli! l'illuminazione nel video mi sembra un po scarsa però, ed il prezzo un po alto,con il costo di quattro cannoni si prende una plafoniera led con tanto di effetti..
ma quanto si riesce a coprire con un faretto del genere? #24
Mazzoli Andrea
16-01-2011, 14:39
si infatti...illuminazione scarsa,oltretutto piena di zone d'ombra(logicamente con solo quei faretti la luce non si disperde come coi neon o plafo a led con un alto numero di led)
non mi sembra proprio il futuro dell'illuminazione
mah...... io ho ancora dubbi sui led sinceramente
Mazzoli Andrea
16-01-2011, 15:59
mah...... io ho ancora dubbi sui led sinceramente
pure io...figurati quando si tratta di qualcosa di ancora più avanti della solita plafo...!
per me la tecnologia a led è nata vecchia...
certo bisogna impostare la rocciata fin da subito in una certa maniera, e poi monta 4 di quelle da 50 w l'una e sono comunque 200 watt totali.
e poi come facciamo a sapere se fino a 2 ore prima non montava 8 hqi da 400 watt???
poi ha fatto le foto con i led??
pupazzino
16-01-2011, 20:02
Ragazzi, secondo il mio modestissimo punto di vista, il led per sua natura si presta ad applicazioni su plafoniere che coprono una superficie quasi pari a quella della vasca.
Non capisco che senso ha utilizzare la tecnologia led e poi concetrare la fonte luminosa come se fosse una HQI. Cioè mi sembra un non senso. Visto che il led permette di avere tante piccole fonti luminose è meglio che siano diffuse no? Questo a prescinedere da ogni aspetto legato a fattori di consumo, vita, e dissipazione termica.
li proverei volentieri se non avessero un costo stimato di circa 500 euro l'uno
superpozzy
16-01-2011, 22:26
non sarà così stra-fighissimo, ma su ebay ti compri un faretto led da 50w a 70€
se uno vuole provare...
Io nella nuova vasca mi sa che vado di hqi.. tanto quando è la fine vado a consumare quasi gli stessi watt per raggiungere un risultato simile in termini di potenza, e non ho la certezza che abbia effetti altrettanto soddisfacenti sugli sps. Posso buttarmi sui led per i blu, che mi sono piaciuti molto,ma mi sa che mi fermo a quelli.
pupazzino
17-01-2011, 12:17
Io nella nuova vasca mi sa che vado di hqi.. tanto quando è la fine vado a consumare quasi gli stessi watt per raggiungere un risultato simile in termini di potenza, e non ho la certezza che abbia effetti altrettanto soddisfacenti sugli sps. Posso buttarmi sui led per i blu, che mi sono piaciuti molto,ma mi sa che mi fermo a quelli.
il vantaggio dei led non sta solo nel risparmio in termini energetici, che pure è significativo. Se tieni conto che la vita stimata di un led è di 50.000/h con un perdita di efficenza alla fine del 20%, credo ci si debba almeno fare un pensierino.
andrea90
17-01-2011, 12:23
io ho comprato una plafo a led anche per il problema di tenere l acqua a temperature decenti..
Per me il discorso è un po diverso, perchè terrei accese le luci "ausiliari", cioè la plafoniera led neon o hqi che sia, solo 4 o 5 ore al giorno, d'estate solo 2 ore..quindi sia in termini di consumi che di vita non avrei problemi, in effetti il calore che trasferisono in acqua d'estate mi creerebbe qualche difficoltà..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |