PDA

Visualizza la versione completa : Deposizione notturna


toko
15-01-2011, 15:46
Le mie ampullarie stanotte hanno deposto, si trovano in un acquario di carassi. Posso lasciare fare alla natura oppure devo trasferire le uova per avere qualche piccolo? #24

Zeitgeist
15-01-2011, 16:32
toko, leggi questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272644

toko
15-01-2011, 18:04
Va bene le metterò in una vaschetta a parte allora e proverò..sicuramente appena nate sarebbero predate..

toko
23-01-2011, 19:20
Le uova sono diventate più scure, vuol dire che sono feconde?

Zeitgeist
24-01-2011, 15:41
La colorazione definitiva dei grappoli di uova (che varia a seconda della specie) viene stabilizzata dopo circa 2 giorni dalla deposizione... quindi non è nulla di preoccupante, altresì non ha alcuna rilevanza nel definire se le uova sono effettivamente fertili o meno... il colore definitivo qual'è?

toko
24-01-2011, 17:12
sono di un colore bruno\arancio (pomacea di bridgesi)

toko
24-01-2011, 17:12
sono di un colore bruno\arancio (pomacea di bridgesi)

toko
02-02-2011, 19:21
Le prime uova non si sono schiuse perchè si sono seccate... credo l'ambiente acquario sia troppo secco... mi hanno deposto stanotte, le ho trasferite in un barattolo pieno d'acqua riscaldato e con coperchio su un sughero gallegiante... può andare?

Zeitgeist
06-02-2011, 11:15
Le prime uova non si sono schiuse perchè si sono seccate... credo l'ambiente acquario sia troppo secco... mi hanno deposto stanotte, le ho trasferite in un barattolo pieno d'acqua riscaldato e con coperchio su un sughero gallegiante... può andare?


Può andare come situazione temporanea... appena si schiudono dovresti spostarle in una vaschetta di accrescimento... aggiornaci poi sulla situazione...

toko
16-02-2011, 20:12
Le ampullarie ancora non sono nate ma vedo le uova modificate, come "gonfie"... intanto volevo chiedere cosa ne viene fuori da una brown e una blu? Perchè ieri mi si sono acoppiate queste due specie...

Zeitgeist
16-02-2011, 20:45
Le ampullarie ancora non sono nate ma vedo le uova modificate, come "gonfie"... intanto volevo chiedere cosa ne viene fuori da una brown e una blu? Perchè ieri mi si sono acoppiate queste due specie...


Difficile a dirsi... ci sono molte variabili e soprattutto si dovrebbero conoscere quali sono i caratteri dominanti e quali quelli recessivi... per darti un'idea... prova a guardare questa pagina: http://www.angelfire.com/va/myevolution/snails/bridgesii.htm

toko
17-02-2011, 22:38
chissà vedremo cosa ne viene fuori... sempre che nascano...

toko
23-03-2011, 17:42
Le mie ampullarie continuano a sfornare uova (ho due maschi e due femmine di cui un maschio blu e le altre striate giallo\marroni). Il problema è che non nascono, ho provato anche con il sughero galleggiante ed il trasferimento... ma nulla! Pensavo, se provassi ad inumidire una volta al giorno i grappoli cosa succederebbe? Morte totale o qualche probabilità in più? Dico questo perchè io vedo il mio ambiente sopra il pelo dell'acqua poco umido.

Zeitgeist
24-03-2011, 16:02
Le mie ampullarie continuano a sfornare uova (ho due maschi e due femmine di cui un maschio blu e le altre striate giallo\marroni). Il problema è che non nascono, ho provato anche con il sughero galleggiante ed il trasferimento... ma nulla! Pensavo, se provassi ad inumidire una volta al giorno i grappoli cosa succederebbe? Morte totale o qualche probabilità in più? Dico questo perchè io vedo il mio ambiente sopra il pelo dell'acqua poco umido.


Proviamo a risolvere il problema... prima di tutto... hai una vasca aperta? Chiusa? Che tipo/marca è? Che illuminazione hai in vasca? Quanto spazio intercorre tra il livello dell'acqua ed il bordo vasca/luci?

toko
24-03-2011, 19:14
Vasca chiusa della euroacquarium con coperchio a compasso. due tubi al neon da 18W, spazio tra coperchio e acqua circa 10 cm



http://s4.postimage.org/1h0zp8hwk/Euraquarium_acqua_life_part.jpg (http://www.postimage.org/)

Zeitgeist
24-03-2011, 20:37
Ma tieni aperto spesso il vano mangiatoia? Che temperatura hai in vasca? Fotoperiodo?

toko
24-03-2011, 21:05
no apro il coperchio un paio di volte al giorno per dare il cibo ai pesci. La temperatura è ora sui 23 (allevo carassi insieme a le ampullarie). Il fotoperiodo di 8 ore al giorno. In vasca ho una foltissima vegetazione, uso il fertilizzante in basse dosi una volta a settimana (tetra flora pride). I maschi e le femmine si accoppiano regolarmente, non capisco perchè non mi nascono, spero in questa volta, siamo a 2 giorni dalla deposizione. Il grappolo sulla parte posteriore si mantiene più umido rispetto a quello sul davanti.
Ma il discorso di umidificare le uova? Non va bene?

Zeitgeist
24-03-2011, 23:15
Ma il discorso di umidificare le uova? Non va bene?


Sì... puoi provare ad usare un panno leggermente inumidito e passarlo in maniera molto leggera sulle uova... evita di esercitare troppa pressione o di lasciare le uova eccessivamente bagnate...

toko
27-03-2011, 18:03
Intanto queste continuano a darsi da fare.. sto inumidendo le uova, ogni giorno con una pezzuola bagnata. penso che presto arriveranno nuovi grappoli... farò vari tentativi.


http://s3.postimage.org/55nz19s4/IMG_0572.jpg (http://postimage.org/image/55nz19s4/)