Visualizza la versione completa : Regalo interessante..
robiccio
15-01-2006, 00:11
Mia sorella si e' presentata a casa mia con due piccoli discus..
quando le ho detto che non potevo ospitarli nella mia vasca per via del ph troppo alto che avevo (7,5/8)
Approfittando della mia assenza ha tirato fuori dalla borsetta una bottiglietta di Tetra Aqua" ed h versato in acquario 3 tappini di quella schifezza..il Ph e' sceso a 6 nel giro di 20 minuti.
All'interno della vasca c'erano 3 cory e 4 non mi ricordo il nome (i maschi piccoli e colorati le femmine color grigio)
Avrei voluto ammzzaere mia sorella xche sti poveretti hanno iniziato a boccheggiare sul ciglio dell'acqua per circa un oretta per via del cambio brusco..ora sono tornati alla normalita'.
I discussini,dopo le varie procedure di inserimento (sacchetto nell'acqua..aggiunta graduata da acquario a sacchetto ecc) all'inizio erano schiusi e rintontiti ma dopo un oretta anche loro si sono ripresi anche se a dire la verita' sono ancora molto spaesati ed impauriti.
Si saranno ambientati tutti i miei pesci al cambio dei valori o dovro' aspettarmi qualche sorpresa spiacevole?
robiccio
15-01-2006, 00:17
Altra domanda..
il ph rimarra' a questi valori ? se la risposta e' negativa come dovro' comportarmi per mantenere l'acqua acida senza aggiungere prodotti chimici?
Per i cory il ph a 6 va bene ma gli altri 4 cosa sono?????guppy?????barbus????posta una foto....
per i discus devi almeno avere un litraggio di 200 lt.....
comunque se dopo un'ora i pesci stanno tutti bene non ci dovrebbero essere problemi, certo che un cambio di ph così brusco non giova ai tuoi pesci.. avresti dovuto diminuirlo giorno per giorno o con la co2 che a questo punto te la consiglio vivamente se vuoi mantenere il ph a 6-6,5...... #18 #23
robiccio
15-01-2006, 02:36
[quote:7138ad24cb="drago74"]Per i cory il ph a 6 va bene ma gli altri 4 cosa sono?????guppy?????barbus????posta una foto....
[/quote:7138ad24cb] http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_673.jpg
robiccio
15-01-2006, 02:37
foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_188.jpg
robiccio
15-01-2006, 02:37
foto 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_211.jpg
robiccio
15-01-2006, 02:38
foto 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_521.jpg
Jalapeno
15-01-2006, 03:24
Per me domattina ti trovi i discus morti... gli do al massimo 48ore di vita. I pesci misteriosi sono i guppy (poecilia reticulata) gli altri sono platy (xiphpphorus maculatus) aggiungo una cosa... non fare mai più una cosa del genere.... hai rischiato di ammazzare guppy e platy portando il ph a 6 e domattina finendo l'effetto del ph minus rischierai di ammazzare i discus.
nella foto 4 vedo un'anubias (pianta) è meglio che la leghi ad un tronco o ad una roccia, altrimenti rischi che marcisce nel terriccio.....
per il resto bakalar ha ragione, tira fuori i discus.... costano un patrimonio e rischi di trovarteli morti.....
robiccio
15-01-2006, 14:01
e si,dovrei levarli ma non saprei dove metterli..da mia sorella finirebbero in una boccia..io ci posso almeno provare.
Il ph ora e' a 6,5..purtroppo ora non posso permettermi un impianto di c02 quindi mi dovro' organizzare nella maniera piu economica.Ho chiamato un amico che lavora in un Garden..mi ha detto "legni,legni,legni" e un nome di pianta che nn ricordo..
Ora ho messo delle artemie (poche se no inquina! cosi' dice il mio amico) mischiate al mangime in fiocchi,i discussini hanno mangiato e' un buon segno.
P.s
l'annubis e' quella in foto 4 dietro a destra?le radici quindi marciscono se piantate nel terriccio?come le lego al tronco?
Jalapeno
15-01-2006, 14:06
#07
robiccio
15-01-2006, 14:11
cosi' il commento non mi serve a gran che,io sto cercando di imparare ed ogni notizia o critica per me ( e per chi e' alle prime armi come me)e' di vitale importanza..comunque grazie ugualmente.
dubbioso
15-01-2006, 14:44
non puoi permetterti un impianto co2 ma la sorella ti piazza di forza dei discus?(che non sono tra i + economici...)
e nella borsetta teneva pronta della roba per abbassare il ph?
ma ce la racconti giusta?
ma esiste sta sorella?non è che i discus sono una tua idea e il phminus un idea del negoziante?
l'anubias è quella nella 4° foto dietro al discus bassa, con le foglie grosse verde scuro, legala al tronco con del filo per pescare fino a quando non si sarà ancorata da sola. Nel terriccio petrebbe marcire....
ciao
Jalapeno
15-01-2006, 14:47
e si,dovrei levarli
Il miglior consiglio te lo sei dato te stesso ma vedo che non ti dai retta.
L'unico consiglio che ti posso dare è di darli via, vai da un pescivendolo e proponi uno "scambio" in cambio fatti dare del mangime, un medicinale di base, una pianta.... al limite regalaglieli ma non tenerli nel tuo acquario non hai abbastanza esperienza, il discus non è un pesce facile. In sintesi dalli via!!!
emanuele323
15-01-2006, 15:00
L'unico consiglio che ti posso dare è di darli via, vai da un pescivendolo e proponi uno "scambio" in cambio fatti dare del mangime, un medicinale di base, una pianta.... al limite regalaglieli ma non tenerli nel tuo acquario non hai abbastanza esperienza, il discus non è un pesce facile. In sintesi dalli via!!!
quotissimo porta immediatamente indietro i discus....altrimenti #06 .
ma questa fantomatica sorella quanti anni ha ? un comportamento del genere.......
Jalapeno
15-01-2006, 15:15
Quoto dubbioso ed emanuele323 #25 #25 #25
robiccio
18-01-2006, 03:10
tanto x imcominciare i 2 discus,piccoli, MIA SOLRELLA li ha pagati 12 euro l'uno..il liquido per il ph lo ha comprato xche' il negoziante le ha detto che necessitavano di un ph acido..un impianto c02 quanto costa?quanti hanni ha mia sorella?..quanti anni hai tu,penso io, che fai certe domande ..quell'altro peggio con le sue supposizioni.in parole povere non posso e non voglio spendere altri soldi per l'acquario in questo momento..detto in altre parole semplici..nessuno si deve permettere di farmi i conti in tasca.
..per la cronaca..i due discus stanno bene..le 48 ore le hanno stra passate..speriamo che chi ha diagniosticato la loro morte non faccia il medico o chirurgo.
Grazie ai pochi che mi hanno dato consigli validi,agli altri che solo pensano a far salire il conta post ..grazie ugualmente.
se proprio vuoi tenere i discus, devi far sparire tutti gli altri ospiti tranne i cori
dopodichè la cosa migliore sarebbe fare cambi d'acqua giornaglieri del 10% con solo osmotica per abbassare la durezza (ma non troppo, dono piccini e il calcio presente in acqua è utile per la formazione dello scheletro) su valori medi e per ora il ph non dovresti farlo salire oltre a 7.
ps.
di a tua sorella di farsi i fatti suoi ;-)
robiccio
18-01-2006, 12:56
Molto chiaro grazie--pero' non capisco xche dovrei togliere gli altri pesci tranne i cory..per incompatibilita' di valori forse?
Parlando x l'ultima volta di mia sorella..lei pensava di farmi una gradita sorpresa dato che sempre le dico che mi piacerebbe avere un discus di ogni colore..solo che alla mia risposta di "ora non posso" lei ha frainteso il significato..non e' una questione di soldi ma una questione d'acqua ed esperienza.
Che devo fa'..ora li ho e di sicuro li tengo..vorra' dire che dovro' imparare sul campo.
Ciao
marchettto
18-01-2006, 13:17
bè per me la state facendo veramente grossa questa faccenda. i pesci ci sono e poi non ho mai visto un negoziante che si riprende dei pesci... sarebbe un folle. io purtroppo non ho esperienza sui discus ma penso che seguendo le indicazioni di massima sul ph visto che sono ancora piccoli e penso ancora adattabili, potresti riuscire. ti dico l'unica cosa che so perchè anch'io ne avrei voluti mettere: tutti mi dissero che un'altro elemento fondamentale era la temperatura almeno a 28 gradi, ma su questo aspetta una conferma dai guru.
ciao
MArco
Ormai gia hai discus in vasca e per me puoi tenerli ma se insisti... #07
Dovresti togliere i guppy e platy
Richiedono valori differenti... guppy e platy PH=7,5/8,0... Discus e cory PH=6,0/6,5. #23
Cerca di mantenere il ph intorno ai 6,0/6,5 facendo con cambi parziali di acqua osmosi.
robby996
18-01-2006, 20:05
non è detto ceh i discus muoiano eh!!I discus sono e vanno allevati in vasche con ph intorno ai 7°,non sono selvatici!ma poi tua sorella come faceva ad avere tale prodotto nella borsa eh??? :-)) cmq per le anubias(quelle belle verdi con le foglie dure prendi del filo da pesca o delle fascette e legale sul tronco!non serve avere un impianto di co2,perchè per abbassare di tanto il ph vorrebbe dire rendere l'acqua tossica per i pesci!semmai usa acqua di osmosi!o del buffer cioè quello che ti abbassa e mantiene costante il ph.Ah i discus vogliono una temp.sui 29°C!E queste cose falle subito.
ciao.
ps per latre info mi puoi contattare
Ciao Robiccio, mi dispiace ma anche io ti dò lo stesso consiglio, i Discus non solo vogliono valori diversi, ma sono anche molto delicati, quindi si adattano male.
Inoltre diventano troppo grandi. Cmq se vuoi abbassare il ph momentaneamente metti della torba nel filtro. Ciao
robiccio
19-01-2006, 16:40
a quanto ho visto e capito i discus, come gran parte degli altri pesci crescono in base alla dimensione della vasca..sicuramente non avranno una crescita regolare come avrebbero in cattività o in un acquario da 300 L e di questo me ne dispiaccio ma avranno tante attenzioni.Io penso che questa e' la parola chiave..attenzione ai valori dell'acqua ed ai vari segnali che possono dare quando magari non stanno troppo bene.
tra le varie miscele di acqua osmotica sono riuscito (spero) a trovare un buon compromesso tra loro e gli altri pesci che stanno in vasca.Ora il ph e' a 7 e la temperatura a 27,5 e sembra che tutti gradiscono.So che questo e' solo l'inizio e finche il filtro e l'acqua tiene va tutto bene ma purtroppo non ho altra scelta.
Come qualcuno ha gia detto in maniera esplicita e senza ipocrisia,anche io non ho mai visto un pescivendolo riprendersi indietro i pesci e meno male che non sono stato io a dirlo se no gia mi immagino le risposte "da odience"
Grazie infine a tutti i consigli dati e che verranno,pure a quelli arrivati in privato.
Con cambi d'acqua settimanali,fantastico sarebbe se mensili,potrei riuscire a mantenere il ph a 7 vero?
robby996
19-01-2006, 23:58
io ho 3 discus da 5 cm da 9 mesi, due da 7 cm da tre mesi e uno da 10 cm da 2 mesi,la mia vasca è da 240 litri,il ph è a 7,3 e i pesci stanno benissimo perchè cmq la temp è a 28°,la luce è soffusa perchè ho molte piante galleggianti(lemna e riccia)li alimento con liofilizzato,secco e surgelato e ......visto che li ho in camera da letto ogni tanto assistono a degli spettacoli... #17 ..VAbbè ci siamo capiti...scherzi a parte anche se uno dei parametri non è l'ideale..basta avere tanto amore!!io per 2 mesi, tutte le mattine andavo al ruscello vicino casa per prendere le larve di zanzare perchè non mangiavano altro..ora devo stare attento alle dita!! :-)) ,mi seguono come dei cagnolini!e ti dico anche un'altra cosa che a molti sembrerà molto strana:io oltre ai discus ho cardinali,ciclidi nani,i soliti vari pulitori...ma ho anche guppy e platy!!che devo fa..mi piacciono e convivono benissimo!
con questo freddo riesci a trovare larve di zanzara..??????
dubbioso
20-01-2006, 01:15
#23
robiccio
20-01-2006, 02:55
io ho 3 discus da 5 cm da 9 mesi, due da 7 cm da tre mesi e uno da 10 cm da 2 mesi...li alimento con liofilizzato,secco e surgelato .......basta avere tanto amore!!io per 2 mesi, tutte le mattine andavo al ruscello vicino casa per prendere le larve di zanzare perchè non mangiavano altro..
Io per ora alterno con Mangime secco mischiato con Artemie ed ogni tanto una bustina d larve di zanzara in gel...una vera schifezza ma loro ne vanno ghiotti !
#23
Mi spieghi che senso ha rispondere negativamente ad un topic di discussione con solo un emoticon?
io purtroppo non ho esperienza sui discus ma penso che seguendo le indicazioni di massima sul ph visto che sono ancora piccoli e penso ancora adattabili, potresti riuscire.
MArco
Caro marchetto,dici di non avere esperienza di discus ma c'hai azzeccato !
Questa e' la stessa cosa che mi hanno confermato alcuni amici appassionati ed un altro ragazzo ingamba che lavora nel settore..il fatto che sono ancora piccoli, quindi fattibile l'adattamento.
dubbioso
20-01-2006, 14:23
era solo il commento alla tua sclerata
3 discus da 5 cm da 9 mesi
non mi sembra un buon biglietto da visita....
dopo 9 mesi dovrebbero essere cresciuti ad almeno 12cm....
robby996
22-01-2006, 00:46
con questo freddo riesci a trovare larve di zanzara..??????
Se uno legge attentamente, c'è scritto che andavo a prendere le larve di zanzara....per i primi due mesi....e visto che i discus li ho da 9 mesi cioè da maggio..a maggio le zanzare ci sono!!
NN preoccuparti, va bene quello che gli dai da mangiare!I discus da piccoli si adattano facilmente,basta che mangiano tanto,acqua "pulita",temperatura e non molta luce, o meglio se hai delle piante galleggianti.
ciao
robby996
22-01-2006, 00:55
3 discus da 5 cm da 9 mesi
non mi sembra un buon biglietto da visita....
dopo 9 mesi dovrebbero essere cresciuti ad almeno 12cm....
Hai fatto bene a dire questo!Ho parlato con più persone(allevatori e commercianti)di questo problema...cioè mangiano più volte al giorno, ma non crescono,li ho presi che erano leggermente più piccoli e sono cresciuti di pochissimo!Il fatto è che molti allevatori e negozianti pur di vendere dei discus che soffrono di nanismo,livenderebbero anche a metà prezzo!ti spiego, se il discus durante la crescita per un periodo non mangia correttamente rischia di ammalarsi di nanismo,cmq potrebbe essere dovuto anche ad altre cause!fatto sta che cresce solo l'occhio del discus,ma non il corpo.Tant'è che le dimensioni dell'occhio sono molto più grandi di un normale discus della stessa taglia.Considera che all'inizio ho combattuto per farli mangiare!e le larve che prendevo non erano kg!inoltre la carenza di vitamine ecc. li ha portati a questa malattia!
Queste sono le spiegazioni che mi hanno dato,se mi dai un parere anche tu,o se sei a conoscienza di questo fenomeno mi farebbe piacere.
ciao
robby996
22-01-2006, 00:58
3 discus da 5 cm da 9 mesi
non mi sembra un buon biglietto da visita....
dopo 9 mesi dovrebbero essere cresciuti ad almeno 12cm....
crescono poco per 3 motivi principali: poco cibo, poco spazio, pochi cambi d'acqua
i discus di selezionew da piccoli possono agevolmente essere allevati anche in acqua di rubinetto riposata, ma se non mangiano almeno 5/6 volte al giorno, e se l'acqua non viene cambiata ad intervalli almeno settimanali in presenza di più di un pesce da 4/5cm ogni 20lt (cambi del 30/50%) , mostreranno segni di nanismo..
non ci sono veri e propri studi scientifici, ma dall'esperienza di parecchi allevatori pare che i piccoli secernano un ormone inibente della crescita degli altri esemplari, e l'unica maniera per diluirne la concentrazione sia quello di frequentissimi cambi d'acqua..
in ogni modo il nanismo si può vedere abbastanza agevolmente proprio al momento dell'acquisto in base alla dimensione dell'occhio, come dicevi tu
robiccio
22-01-2006, 23:53
quindi i discus piccoli devono mangiare 5 6 volte al giorno? sticazzi mangiano + di me..
robby996
22-01-2006, 23:54
penso sia una questione di cibo!la vasca è da 250 lt e l'acqua la cambio ogni 15 giorni del 15%Per quei due mesi non mangiavano molto,anche perchè ero alle prime esperienze e andare 5-6 volte al giorno a prendere le larve....ho provato con le artemie ma senza successo,non riuscivo ad allevarle!pensi che con cambi d'acqua possa risolvere qualche cosa o la situzione rimarrà così?
grazie 1000
se adesso mangiano adeguatamente potranno forse crescere ancora un poco , ma non certo diventare dei bei dischi grossi..
se allevi tutti nella stessa vasca (anche i 4 adulti) , dovresti fare cambi settimanali del 30% per non veder fermarsi anche gli altri... ;-)
robby996
23-01-2006, 00:02
cavolo!questo non lo sapevo!pensa oggi l'ho fatto dopo un mese!(nn ci facciamo sentire dagli altri!)purtroppo nn ho avuto tempo,visto che ho anche un marino e due vasce di riproduzione!se li tolgo forse è meglio!cm faccio a vedere se anche gli altri possono aver preso questa malattia?bhe oltre al fatto che non crescono...
soledad76
23-01-2006, 00:12
io non ne so moltissimo di discus ma parlando con il mio negoziante gli dicevo che mi sarebbe piaciuto prendere una coppia di discus ma che mi frenava il fatto che fossero delicatissimi e che ci volesse un ph molto basso,lui mi ha spiegato che i suoi discus allevati in germania vivono in vasche dove il ph è sui 7,5 e sinceramente sono sanissimi!!l'unica cosa della quale si è raccomandato è l'alimentazione (varia e possibilimente vitaminizzata) e i valori di n02 e no3 pari a zero!!un'altra cosa mi ha anche detto di portare la temperatura almeno a 28 gradi e che livelli bassi di ph gh e kh sono indispensabili solo per quelli selvatici o se si mira alla riproduzione!!!
solo una cosa dove hai trovato dei discus a 12 ero l'uno???qui partono dai 60 euro in su :-)
robiccio
23-01-2006, 01:52
solo una cosa dove hai trovato dei discus a 12 ero l'uno???qui partono dai 60 euro in su :-)
Li ha pagati poco xche piccoli..circa 3/4 cm..
Comunque girando per s.s.giovanni,cinisello e Nova Milanese (prov Mi) ho notato che vari negozzi hanno un prezzo di 50/60 euro per due discus belli grandicelli..poi certi colori costano qualcosina di piu
cm faccio a vedere se anche gli altri possono aver preso questa malattia?bhe oltre al fatto che non crescono...
non è una malattia vera e propria, è il conformarsi del pesce alle condizioni ambientali.
re ne accorgi perchè non crescono e l'occhio invece continua a crescere indipendentemente dalle dimensioni dle pesce...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |