PDA

Visualizza la versione completa : Preparazione acqua per il cambio


marcoapnea
15-01-2011, 12:29
Buon giorno a tutti, vi chiedevo quando l'acqua che preparo per il cambio, ( in crecipiente con riscaldatore e pompa di movimento) puo essere utilizzata (24 /36/48 ore), se resta preparata per 7 gg e comunque valida o devo riprepararla.
Utilizzo sale elos.
Grazie

Stefano G.
15-01-2011, 13:42
a mè non a mai dato problemi dopo una settimana se rimane in movimento

marcoapnea
15-01-2011, 13:49
Posso usarla do 24 ore oppure è meglio aspettare?

Stefano G.
15-01-2011, 13:58
Posso usarla do 24 ore oppure è meglio aspettare?

si dopo 24 ore puoi usarla
io a volte la utilizzo appena è limpida

frank88
15-01-2011, 14:12
volevo sapere una cosa riguardo i cambi d'acqua.
se noi inseriamo la giusta quantità di sale nell'acqua per avere una salinità del 35 per mille e una densità di 1026-1027..questi valori li registreremo appena il sale è sciolto o solo quando dopo essersi sciolto arriviamo a 25 gradi di temperatura?
In poche parole: la temperatura influenza salinità e densità una volta che il sale è sciolto?

Stefano G.
15-01-2011, 15:04
volevo sapere una cosa riguardo i cambi d'acqua.
se noi inseriamo la giusta quantità di sale nell'acqua per avere una salinità del 35 per mille e una densità di 1026-1027..questi valori li registreremo appena il sale è sciolto o solo quando dopo essersi sciolto arriviamo a 25 gradi di temperatura?
In poche parole: la temperatura influenza salinità e densità una volta che il sale è sciolto?

se misuri la salinità alcuni rifrattometri compensano la temperatura

se misuri la densità devi avere la temperatura giusta
al variare della temperatura la densità cambia ;-)

frank88
15-01-2011, 15:19
volevo sapere una cosa riguardo i cambi d'acqua.
se noi inseriamo la giusta quantità di sale nell'acqua per avere una salinità del 35 per mille e una densità di 1026-1027..questi valori li registreremo appena il sale è sciolto o solo quando dopo essersi sciolto arriviamo a 25 gradi di temperatura?
In poche parole: la temperatura influenza salinità e densità una volta che il sale è sciolto?

se misuri la salinità alcuni rifrattometri compensano la temperatura

se misuri la densità devi avere la temperatura giusta
al variare della temperatura la densità cambia ;-)

se introdiciamo piano piano acqua del cambio in vasca che ha una temperatura di 19° per esempio che succede a la densità?

Stefano G.
15-01-2011, 15:27
volevo sapere una cosa riguardo i cambi d'acqua.
se noi inseriamo la giusta quantità di sale nell'acqua per avere una salinità del 35 per mille e una densità di 1026-1027..questi valori li registreremo appena il sale è sciolto o solo quando dopo essersi sciolto arriviamo a 25 gradi di temperatura?
In poche parole: la temperatura influenza salinità e densità una volta che il sale è sciolto?

se misuri la salinità alcuni rifrattometri compensano la temperatura

se misuri la densità devi avere la temperatura giusta
al variare della temperatura la densità cambia ;-)

se introdiciamo piano piano acqua del cambio in vasca che ha una temperatura di 19° per esempio che succede a la densità?

se la tua acqua a 35 per mille di salinità non succede nulla
se misuri la densità a 19 gradi con salinità 35 per mille non sarà piu 1026
qui spiega meglio ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/marino_salinita/default.asp

egabriele
15-01-2011, 15:46
Comunque, a scanso di equivoci, l'acqua del cambio cerca di metterla a temperatura molto vicina a quella dell'acquario.

L'acqua la puoi usare anche 6-8 ore dopo, se sei in emergenza anche 2-3 ore e basta purche' il sale si sia gia disciolto bene!

La puoi tenere immagazzinata anche del tempo a due condizioni:

- stia areata e in movimento
- non sia colpita da luce forte (tipo al sole sotto una finestra)

Comunque io non l'ho mai tenuta piu' di 2-3 giorni.

frank88
15-01-2011, 15:49
Comunque, a scanso di equivoci, l'acqua del cambio cerca di metterla a temperatura molto vicina a quella dell'acquario.

L'acqua la puoi usare anche 6-8 ore dopo, se sei in emergenza anche 2-3 ore e basta purche' il sale si sia gia disciolto bene!

La puoi tenere immagazzinata anche del tempo a due condizioni:

- stia areata e in movimento
- non sia colpita da luce forte (tipo al sole sotto una finestra)

Comunque io non l'ho mai tenuta piu' di 2-3 giorni.

Gabriele il fatto di avere l'acqua da inserire alla stessa temperatura è perchè si devono evitare sbalzi..perfetto.
ma se la introduciamo a poco a poco che succede? l'acqua starà pur sempre tra i 15 e i 20 gradi ma se cade poco a poco in sump quanto vuoi che incida?

Stefano G.
15-01-2011, 15:54
Gabriele il fatto di avere l'acqua da inserire alla stessa temperatura è perchè si devono evitare sbalzi..perfetto.
ma se la introduciamo a poco a poco che succede? l'acqua starà pur sempre tra i 15 e i 20 gradi ma se cade poco a poco in sump quanto vuoi che incida?

sempre meglio schiogliere il sale alla giusta temperatura si evitano precipitazione e si scioglie più velocemente
se la versi molto lentamente non succede nulla

frank88
15-01-2011, 15:57
Gabriele il fatto di avere l'acqua da inserire alla stessa temperatura è perchè si devono evitare sbalzi..perfetto.
ma se la introduciamo a poco a poco che succede? l'acqua starà pur sempre tra i 15 e i 20 gradi ma se cade poco a poco in sump quanto vuoi che incida?

sempre meglio schiogliere il sale alla giusta temperatura si evitano precipitazione e si scioglie più velocemente
se la versi molto lentamente non succede nulla

che precipitazioni?

Stefano G.
15-01-2011, 16:03
con alcuni sali se sciolti male o a basse temperature precipitano alcuni minerali
se vuoi approfondire
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557