Visualizza la versione completa : baryancistrus L 177
carmine 81
15-01-2011, 01:01
salve ragazzi ,oggi ho preso uno splendido esemplare di baryancistrus L 177,l'ho fatto ambientare molto lentamente prima di inserirlo in vasca,dopo che gli ho somministrato un pezzo di zucchina bollita e ho spento le luci.
beh qualcuno sa darmi dritte su esigenze e preferenze del pesce riguardo alimentazione e caratteristiche dell'acqua?
nella mia vasca 110x50x55 ho KH 5,PH 7,GH 9 con co2 controllata da regolatore ed elettrovalvola
la vasca é ben piantumata e con due radici di java e magrovia,
per ora la popolazione è di 4 corydoras,3 otocinclus ,branco di cardinali e una coppia di apistogramma cacautoides
ho sentito che prediliggono un'acqua ben ossigenata,è il caso che inserisca un aeratore?
Patrick Egger
15-01-2011, 15:07
Ciao.
Si,sono pesci che hanno bisogno di parecchio ossigeno e dell'acqua abbastanza calda,intorno ai 28 gradi.
Amano tanto mangiarsi le piante ;-)
carmine 81
15-01-2011, 15:50
però inserendo l'areatore mi farebbe espellere la C02 utile per le piante e per mantenere stabile il ph non trovi?
quale è la soluzione migliore?
Patrick Egger
16-01-2011, 12:37
.
Arricchire l'acqua con tanto ossigeno come anche aumentare la temperatura su 28 gradi certamente non è di grande gradimento per le piante.Neanche per il loro gradimento quando lui con la sua bocca da mangiatore di Aufwuchs passa sopra le foglie e le trasforma in una zanzaniera.I Baryancistrus preferiscono anche delle acque con forte corrente.Sono pesci che hanno certe esigenze,di quale appunto un acqua molto ossigenata e acqua abbastanza calda,e per tenerli a lunga vita si bisognano rispettare al meglio possibile.
carmine 81
16-01-2011, 23:10
per la temperatura sono gia a 28 gradi,riguardo l'ossigeno ho posizionato l'uscita del filtro in modo tale che rompa la superficie dell'acqua per favorire gli scambi gassosi,l'areatore per ora non lo metto perchè non posso permettermi un ph piu alto di 7 in quanto tra non molto inserirò dei discus...
carmine 81
25-01-2011, 12:04
ragazzi che tipo di verdure posso provare a somministrare? ho provato diverse volte con della zucchina sbollentata ma sembra che non la gradisca tanto,a differenza degli otocinclus che si attaccano immediatamente,passa tutta la giornata incollato ad una legno di magrovia ma non sembra accettare altro...
Patrick Egger
25-01-2011, 14:26
Passa la zucchina cruda,contiene più vitamine ;-).
Puoi provare anche patate e piselli (entrambe non crude) o anche cetrioli.Prova anche con del melone.
Ricorsati però di offrirgli anche della fibra,magari sotto forma di foglie secche.
carmine 81
25-01-2011, 16:13
foglie di mandorlo indiano possono andar bene?
Patrick Egger
25-01-2011, 21:10
Si,vanno molto bene.#70
carmine 81
21-02-2011, 00:51
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
il mio baryancistrus sembra non voler mangiare:ho provato con zucchine e carote bollite ma non le tocca(piacciono molto invece agli otocinclus) le pastigliette da fondo in genere se ne impadroniscono i corydoras,sta sempre vicino alla radice di magrovia e la notte si incolla al vetro,quando lo presi aveva una" bella pancetta"ieri vedendolo vicino al vetro il ventre sembrava piu piatto.
consigliatemi qualcosa da poter provare?qualcuno avrà avuto gia esperienza con un L 177.....grazie
Patrick Egger
21-02-2011, 20:59
A che temperatura lo tieni?
Le zucchine me le hanno sempre mangiate.Potresto provare con delle patate lesse.
Che pastiglie dai?
carmine 81
21-02-2011, 22:38
28 gradi,uso sera plakton tabs,sera viforno e sera vipachips...magari provo con la patata,quanto tempo deve cuocere?
Patrick Egger
22-02-2011, 14:49
Le Plankton Tabs sono troppo proteiche e le Viformo non valgono un gran che.Prendi le Spirulina Tabs e le Algae Wafers della Hikari.
Di frutta e verdura puoi prendere tutto.La patata lessa come quando la mangiamo noi.
Offri la verdura e la frutta per tutta la notte,e i prossimi giorni anche in abbondanza.
Potresti anche mettere un sasso in acqua sotto il sole ,cosi crescono delle alghe e dopo lo inserisci nell acquario.
carmine 81
22-02-2011, 23:15
grazie mille per i consigli,riprovo con le verdure e ti faccio sapere...
Pleco4ever
23-02-2011, 00:01
I pesci che raschiano auwfuchs non mangiano solo le alghe ma mangiano anche tutti gli insettini e lo zooplancton che ci vivono sopra(alle alghe)
ai miei davo le patate e i gamberetti rosa, quelli che mangiamo noi per capirci.
Altrimenti c'è il trucco dell' auwfuchs fatto in casa....che ti potrei spiegare, ma poi dovrei ucciderti......
scherzo...
Ci sono due modi e sono entrambi da attuare lontano da mogli o mamme rompipalle.
Modo uno, (quello che ti ha detto patrick) prendi un sasso mettilo nell' acqua dell' acquario sotto il sole per qualche settimana, quando diventa peloso e verdastro ributtalo in acqua.
Modo due, prendi lo stesso sasso di prima, sciogli un mix di artemia(meglio se naupli) e spirulina impastalo e spalmalo sul sasso.lascia seccare tutto un oretta, quando si fa la crosticina metti in vasca.
E' un sistema che si usa per gli mbuna e che io ho sperimentato sia con tutti i loricaridi(L 177 inclusi).
Mi ha salvato degli L400 inappetenti appena arrivati dal sudamerica che non ne volevano sapere di mangiare.
Guarda che comunque, specialmente se è un maschietto, non lo vedrai parecchio a spasso per la vasca...
carmine 81
23-02-2011, 12:39
grazie per i consigli,in verità stranamente sono due giorni(da quando ho inserito dei discus)che lo vedo girare in vasca anche a luci accese,rovistando sul fondo....sarà un buon segno....
Pleco4ever
23-02-2011, 15:38
Bon...allora mangia....
carmine 81
24-02-2011, 23:26
comunque vi confermo che è piu attivo e si sposta sui vari arredi della vasca e sui legni,siccome non ho sassi in vasca ma solo quarzo rosa posso utilizzarlo al posto del sasso per mettere al sole? crescono lo stesso le alghe sopra?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |