PDA

Visualizza la versione completa : che problemi ha il mio avannotto guppy?


gianlu.figus
14-01-2011, 17:21
salve a tutti, ho un avannotto guppy che si sta comportando in modo alquanto bizzarro.. ha iniziato da un momeno all'altro a nuotare come un pazzo alla velocità della luce, ogni tanto a scatti... nuota da una parte all'altra, dalla superficie al fondo, facendo piroette... inoltre ogni tanto piega il corpicino a forma di "S".. è una cosa normale o è impazzito?

aky
15-01-2011, 00:15
è contento!!! heheheeh
a parte gli scherzi puoi postare i valori?

eltiburon
15-01-2011, 01:53
Non mi pare buon segno. Subito i valori: pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti.

gianlu.figus
15-01-2011, 09:55
non linciatemi ma la loro vasca definitiva è in maturazione e loro stanno in una vaschetta a cui io stesso cambio l'acqua manualmente........... ha iniziato a comportarsi così dopo il acmbio dell'acqua ma dopo una decina di minuti si è calmato e anche ora si sta comportando normalmente......

stefano big
15-01-2011, 10:07
Perche' chiedi consiglio se il problema
ti e' chiaro e ti sei risposto nel secondo post.
stefano

gianlu.figus
15-01-2011, 10:28
magari perchè evidentemente non sono un esperto e non so se le cose possono essere collegate visto che, oltretutto, non era mai successo prima???
e poi, c'è proprio bisogno di rispondere in modo acido e sgarbato? boh non lo so....

Giudima
15-01-2011, 11:18
magari perchè evidentemente non sono un esperto e non so se le cose possono essere collegate visto che, oltretutto, non era mai successo prima???
e poi, c'è proprio bisogno di rispondere in modo acido e sgarbato? boh non lo so....

Se tu non sei un esperto noi, almeno i più, non siamo veggenti per cui quando chiedi fornisci quanto meno i valori dell'acqua in cui si verificano i presunti problemi.

Questo comunque è un topic e se uno ci scrive si espone anche ai commenti altrui piacevoli o meno................

stefano big
15-01-2011, 14:00
magari perchè evidentemente non sono un esperto e non so se le cose possono essere collegate visto che, oltretutto, non era mai successo prima???
e poi, c'è proprio bisogno di rispondere in modo acido e sgarbato? boh non lo so....

Sei tu che maltratti i pesci, detenendoli in un ambiente
inadeguato (come tu ci hai detto)sottoposti a inqunanti
che ne aggrediscono la cute ,costringendo il pesce a
contorcersi dal dolore.
stefano

doctorem955
22-01-2011, 01:41
magari perchè evidentemente non sono un esperto e non so se le cose possono essere collegate visto che, oltretutto, non era mai successo prima???
e poi, c'è proprio bisogno di rispondere in modo acido e sgarbato? boh non lo so....

Sei tu che maltratti i pesci, detenendoli in un ambiente
inadeguato (come tu ci hai detto)sottoposti a inqunanti
che ne aggrediscono la cute ,costringendo il pesce a
contorcersi dal dolore.
stefano

quoto sia stefano che giudima
innanzitutto posta i valori della vasca (o della vaschetta) dove li stai tenendo..se si contorce, forse qualcosa non va
poi l'acqua che cambi che acqua è?
la tratti con biocondizionatore?
credo che stefano se la sia presa perchè ha avuto la percezione che il problema fosse stato preso sottogamba...ti hanno chiesto i valori e tu hai scritto che ora sta bene..dandoti da solo la soluzione

i pesci sono animali delicati..e purtroppo non hanno modo di dirti cosa non va..quindi per evitare che il problema si ripeta nuovamente..facci capire qualcosa in più