Visualizza la versione completa : loricolus
parlo di fine agosto x ora è solo un sogno lontano ma voi pensate che nella mia vasca 100-110 Lt netti potrò tenerci un loricolus?credo che tra i pesci "piccoli" sia il più bello!
***dani***
07-04-2005, 13:26
Secondo me la vasca è troppo piccola.
:-(
cattivo danilo!
scherzo!
e che ci si può metter alora?
...peccato è così carino...
***dani***
07-04-2005, 13:50
io metterei una coppia di pagliacci, oppure 3 chrisiptere, oppure 3 dascillus...
poi un piccolo gobide...
e dopo un anno un synchiropus compatibile con il gobide.
Magari anche una coppia di gobiodon evelynae...
Esiste qualche pesce di quelli nn reef safe che può andare in un solo pesci di queste dimensioni? Magari farfalla o angelo?
grazie danilo!
i pagliacci...non mi piacciono gli altri...non ne conosco uno vado a vedere!
arigrazie ciao
***dani***
07-04-2005, 13:57
direi nessun pesce farfalla, e nessun pesce angelo...
il più piccolo degli angeli è il loriculus appunto, ma non lo terrei personalmente in un acquario di meno di 200 litri con molte rocce vive, è un pesce che ama nuotare fra gli anfratti, se glieli togli soffre... e in 100 litri non avresti lo spazio.
Ok, il fatto è che ho un amico che stò aiutando a tirare su un solo pesci ( di quelli col BIO) e vorrei sapere che popolazione consigliargli e visto che con senza skimmer e 2 attinici di invertebrati nn se ne parla volevo sapere se poteva mettere qlc dei pesci a noi proibiti.
fi DANILO sai che ho provato sia in AP che in google a cercar dascillus e chrisiptere ma niente...
in google li ho trovati ma niente foto!
veliero73
07-04-2005, 15:04
Dascillus e crisiptera :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mvc-018s_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dascyllus01tb_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/damsel02tb_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/crom_170.jpg
grazie!
...non mi piacciono...
e il magnifica?potrebbe andare?
***dani***
07-04-2005, 15:54
secondo me fai prima a comprarti un libro serio di pesci ed informarti lì sopra... poi magari chiedi...
Elvisx87x
07-04-2005, 20:26
raga dai un loricolus in 110 lt secondo me ci sta benissimo anche perche se andiamo in proporzione uno per avere uno zebrasoma deva avere una vasca da 500 lt e ci starebbe molto stretto
Elvisx87x
07-04-2005, 20:27
essere cauti si nel dare un consiglio ma a tutto c'e un limite
hej!devo fà un sondaggio? :-)
non saprei indubbiamente il loricolus è molto bello!
x DANILO :tu hai ragione sai io di cose ne ho 30000 da imparare xò non mi fido dei pescivendoli(mi hanno inculato a morte troppe volte...)e x i libri non saprei quali prendere e poi mi fido di voi e intanto si fa du chiacchiere e poi siete sempre così gentili e preparati...
erik : sui pesci se sai l'inglese prendi il libro "Reef fishes" (c'è sia la versione piccola che quella grande) di Scott W. Micheal .
Se non sai l'inglese compralo lo stesso che con un buon vocabolario si traduce.
***dani***
07-04-2005, 22:09
comincia con l'ordinare "marine fishes" di scott w. michael, ottimo libro... tascabile...
in cui danno il loriculus per 80 litri... secondo me sono un po' pochi... ma se lo dice scott... 100 sono addirittura di più...
in inglese son ignorante totale!
alora dai se metto solo quello e gli altri solo quelli necessari sssse po ffà è che dici danilo?
mi documenterò un po su internet e qualche libro di merda ce l'ho ma ripeto con voi è tutt'un'altra storia tac domanda che mi sorge e voi avete sempre la risposta giusta spesso nei libri sono vaghi...
x esempio ora che mi avete detto così ho cercato il loricolus in AP ma non c'è un litraggio descrive tanto ma non domande secche come la mia!
va be comunque grazie a tutti!
ciaoooooooooooooo
paperino68
08-04-2005, 00:32
:-)) + che altro a volte il loriculus è bastardotto, ma in 100lt lui ci sta+ che bene
in che senso è bastardotto?pizzica i coralli?ma noooo dai io lo avevo avuto e faceva il bravo...
+ grande è la vasca meno è il rischio che ti pizzichi sempre lo stesso corallo uccidendolo, per quello ho detto 120 litri (lordi..non netti)...
paperino68
09-04-2005, 01:22
in che senso è bastardotto?pizzica i coralli?ma noooo dai io lo avevo avuto e faceva il bravo...
come molti pesci ci son gli esemplari bastardotti, ne l suo caso può essere+ possibile di altri che lo sia ;-) tra i centropyge piccoli è quello+ bastardotto forse
veliero73
09-04-2005, 11:05
No caro Paperino il più bastardotto in assoluto è il bicolor, quel simpatico pescetto se decide di rompere le palle agli invertebrati ci si mette d'impegno e zac zac zac non te li fa più aprire #07
***dani***
09-04-2005, 15:27
il mio è, per ora, buonissimo :-)
spero continui così... è forse uno dei pesci che mi piace di più per il suo comportamento
veliero73
09-04-2005, 15:33
il mio è, per ora, buonissimo :-)
spero continui così... è forse uno dei pesci che mi piace di più per il suo comportamento
Loricolus o bicolor... :-)
***dani***
09-04-2005, 15:37
bicolor... 3 anni in vasca come puoi vedere dal profilo... quasi grasso :-)
veliero73
09-04-2005, 15:40
Stupendo pescetto, motlo simpatico e vivace, però un mio amico l'ha dovuto togliere per disperazione, non gli faceva aprire più una tridacna e una sinularia... :-( ma come ho sempre detto tutto dipende da esemplare a esemplare, ti auguro che il tuo continui così ;-) ;-)
raga dai un loricolus in 110 lt secondo me ci sta benissimo anche perche se andiamo in proporzione uno per avere uno zebrasoma deva avere una vasca da 500 lt e ci starebbe molto stretto
nn sono d'accordo...nel senso che nn dipende soltanto dalla dimensione ma anche dalle abitudini e dal comportamento...
raga dai un loricolus in 110 lt secondo me ci sta benissimo anche perche se andiamo in proporzione uno per avere uno zebrasoma deva avere una vasca da 500 lt e ci starebbe molto stretto
Quoto...secondo me ci sta!
il mio è, per ora, buonissimo :-)
spero continui così... è forse uno dei pesci che mi piace di più per il suo comportamento
Loricolus o bicolor... :-)
loricolus...se non sbaglio riamne più piccolo...però ho sentito che mangia i coralli??
Dai retta a Danilo che ha detto bene.... un loriculus non ci sta in 100-110 litri, ci sopravvive forse, ma è uno strazio....
Dai retta a Danilo che ha detto bene.... un loriculus non ci sta in 100-110 litri, ci sopravvive forse, ma è uno strazio....
A me sembra una cosa esagerata...se facciamo il conto che tutti i pesci o quasi sono di cattura...allora non dovremmo mettere nessun pesce in vasca...no?
***dani***
12-04-2005, 10:25
fabio84
il problema non è così semplice...
Il loriculus mi pare arrivi a 12 cm... quindi una vasca da 120 cm sarebbe, secondo me l'optimum...
Ciò non toglie che anche in 150 litri può sopravvivere bene. In 100 litri secondo me è un po' forzato anche se scott michael dice che vanno benissimo.
Per altro il problema di un pesce in un ambiente troppo piccolo è che diventi aggressivo sia verso altri pesci che verso invertebrati, ed i centropyge sono molto bastardi in questo. Io ho un bicolor in 120 cm (e circa 300 litri), è grasso e non mi ha mai, ancora, dato problemi... probabilmente in una vasca da 100 litri potrebbe diventare molto aggressivo...
Per altro effettivamente 110 litri potrebbero essere sufficienti per un loriculus... sei al limite in effetti, ma il L. non cresce molto.
Per mia esperienza:
sono partito col marino per poter tenere due pesci: Scinchiropus e loriculus. Appena trovato un loriculus di circa 5 cm che mangiava il secco non ho resistito e, nonostante ancora avessi solo il nano da 50 L netti, l'ho acquistato e allevato assieme e a un Pseudochromis fridmani in questa piccola vasca per tre mesi.
Il pesce si è immediatamente ambientato e mostrava un comportamento normale ma era molto territoriale e scacciava (senza mordere) il fridmani che era costretto a restare sempre nascosto.
Ora da due settimane si trova nella vasca nuova da 200 L netti e ha immediatamente perso la sua aggressività anche verso i nuovi ospiti appena introdotti (un piccolo flavescens e un piccolissimo hepatus).
Secondo me in 100 litri netti questo pesciolino di 10 cm ci sta quindi benissimo. Unica accortezza dovrebbe essere semmai quella di introdurre solo pochissimi altri pesci scegliendo specie "di carattere" per evitare che soffrano eventualmente per il caratterino del loriculus.
Il loriculus arriva a 7 cm...dalle schede...
Le schede possono sbagliare , la Tassonomia raramente :
Family: Pomacanthidae (Angelfishes) , subfamily: Holacanthinae picture by Randall, J.E.
Order: Perciformes (perch-likes)
Class: Actinopterygii (ray-finned fishes)
Max. size: 15.0 cm TL (male/unsexed; Ref. 48391)
comunque la media è 8-10 cm circa ...
si anch'io ho visto le schede sia in AP che altri dicono fino a 8 cm xò magari in realtà è di più...
anche il decora è un gran bel pescetto andrebbe meglio?
be comunque di tempo ne ho x pensarci vedremo...insieme a voi ovviamente!
grazie a tutti!
Hej!!nun ve mollo!!! :-D
andrebbe meglio il decora in 100LT rispetto il loricolus?
tutti e 2?
insieme no... i microdesmidi (Nemateleotris e altri) sono timidi e vanno preferibilmente con pesci tranquilli.
Il loricula in quello spazio gli darebbe troppo fastidio..
Metti una coppia di decora ..
si sarebbero belli...ma x caso si riuscirebbe anche a riprodurli?
il decora so che è timido ma non sta sempre nascosto vero?si vedono no?
e forse nel mio litraggio sarebbe meglio una coppia di decora che un loricolus vero?
grazie di tutto a tutti!
Farli deporre forse riesci... riprodurli nel senso di allevare le larve direi proprio di no... come per il 99,99 dei pesci marini in acquari da "casa" non si riesce ad allevare le larve.
Nel litraggio sta decisamente meglio la coppia di decora che un loriculus .
Sono timidi ma stanno in vista .. l'importante è che nessun pesce gli rompa le scatole.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |