PDA

Visualizza la versione completa : adesso va meglio....nuova sump nuova vita


soijuz
14-01-2011, 14:52
ciao a tutti. Una premessa: adoro l'idea di poter ricreare un piccolo mondo in un acquario e per questo stò diventando matto.
la mia vasca è questa

http://s4.postimage.org/2ke2vsxr8/DSC_0237.jpg (http://postimage.org/image/2ke2vsxr8/)
misure 120x50x60
la sump è questa
http://s4.postimage.org/2ke66vmqs/DSC_0108.jpg (http://postimage.org/image/2ke66vmqs/)
attendo una sump nuova (lunedi mi arriva) da 90x35x40 in cui farò i seguenti cambiamenti
via il percolatore, metterò il nuovo schiumatoio Skimz sm 161 ed in seguito collegherò il co2 al reattore di calcio.
illuminazione con 2x250 hqi a 10000° che sostituirò con 2 14000 e 4 T5 ati blu plus
i valori dell'acqua sono:
Ph 8.2, CA 425, NO3 30, NO2 0.05 salinità 1024
come movimento uso una Koralia 4 in alto a dx
una koralia 3 in alto a sinistra
una koralia 2 in basso a sinistra.
do aminoacidi e nutrimento ai coralli Oceanlife
ora la questione:
1° non sono soddisfatto del movimento in vasca. cosa mi consigliate?
2° come faccio a far sparire le filamentose che mo sul vetro dietro e nel troppo pieno.
3° non riesco ad avere i colori che voglio
cosa posso fare?
datemi consigli.
grazie a tutti

GROSTIK
14-01-2011, 16:56
1° hai la vasca con le mie stesse misure (ma gestione differente io ho un DSB ) come movmento potresti andare sulle tunze oppure vortech
2° le filamentose spariranno quando avrai i livelli di NO3 e PO4 bassi ... i nitrati sono alti a causa del percolatore (che giustamente va tolto) con i PO4 come sei messo ....? eventualmente sarà da sospendere l'integrazione di prodotti Oceanlife e mettere delle resine per abbassarli ....
3° abbassa i nutrienti e i colori arriveranno ;-)

soijuz
14-01-2011, 17:47
grazie!
ma come abbasso i nutrienti?

GROSTIK
14-01-2011, 18:22
riduci l'alimentazione .... sarebbe meglio sospenderla in maniera graduale per ora ... e vediamo che valore di PO4 hai ..... poi togliendo il percolatore i nitrati sicuramente caleranno ...
poi 2 cose
1 - il reattore calcio non penso sia necessario visto l'attuale popolazione che vedo in foto
2 - con lo skimmer vedrai che la vasca cambia ;-)

ALGRANATI
14-01-2011, 21:27
direi anche che 3 acanturidi in quella vasca .....non ci stanno proprio.

cicala
14-01-2011, 23:43
e la sabbia grossolana non è molto di aiuto ...................col tempo ( se non lo è già) si riempe di schifezze..........cibo avanzato e cacca .......conviene aspirarla ............

GROSTIK
15-01-2011, 11:22
e la sabbia grossolana non è molto di aiuto ...................col tempo ( se non lo è già) si riempe di schifezze..........cibo avanzato e cacca .......conviene aspirarla ............

anche ma va fatto in maniera graduale ;-)

soijuz
15-01-2011, 17:34
misurati PO4= 0
:-)

tene
16-01-2011, 00:04
secondo me il movimento e' poco ,e le pompe sono anche orientate male le due dietro si annullano a vicenda dovresti puntarle verso il centro del vetro anteriore,poi la 2 e la 3 sono piccolissime per la tua vasca ,
lo skimmer per quelle dimensioni mi orienterei su deltec ,h&s ,lg e se vuoi risparmiare ma avere qualcosa di discreto bubble magus,
a giudicare dai colori non hai i nutrienti a 0 oppure le lampade sono finitissime i pochi duri che vedo sono sul marrone,per i pèsci ti ha gia' dettto matteo

cicala
16-01-2011, 01:11
e la sabbia grossolana non è molto di aiuto ...................col tempo ( se non lo è già) si riempe di schifezze..........cibo avanzato e cacca .......conviene aspirarla ............

anche ma va fatto in maniera graduale ;-)


giustissimo camillo....................direi come quasi tutte le cose in vasca ............


misurati PO4= 0
:-)

mmmmmmmmmmmmmmm mi sembra strano con cosa li hai misurati..............

soijuz
16-01-2011, 07:49
allora una cosa alla volta-
lo skimmer nuovo è già a casa mia ed è un skimz sm 161
http://www.aquariumline.com/catalog/skimz-skimmer-interno-schiumatoio-monopompa-acquari#1200-litri-consumo-p-10800.html
le lampade sono nuove, la plafoniera ha una settimana
le pompe funzionano alternate per cui non si annullano, potrei montare un'altra koralia 4 ma mi muoveva eccessivamente gli animali frontali........
il PO4 è stato misurato con un test Askoll (l'unico che ho trovato vicino casa)
la ghiaia l'ho iniziata a toglierla lentamente
cosa fanno di male i miei zebrasoma?
attendo sviluppi
grazie molte

pupazzino
16-01-2011, 12:59
Ciao, di male non fanno nulla, ma cresceranno! Anche parecchio, e allora in quelle dimensioni i problemi ci saranno.

Daniel89
16-01-2011, 13:04
soijuz...come ti hanno già detto le pompe sono sottodimensionate per quella vasca....oltretutto se le alterni hai ancora meno movimento #06...

soijuz
16-01-2011, 15:27
ok le pompe sono sottodimensionate...
quali mi consigliate .....vortech a parte?
grazie

Daniel89
16-01-2011, 16:49
potresti montare per esempio le tunze 6055....

tene
16-01-2011, 17:16
al momento mi pare di aver capito che disponi anche di una koralia 4 .
quindi io montyerei le due k4 dove hai le due in alto ma le dirigerei tutte e due verso il frontale magari non proprio al centro ma a 2/3 di ogni meta',mentre la 2 e la tre le metterei sempre in alto ma direzionate piu verso il basso ma cmq sul lato frontale ed alternerei solo quelle in basso ma terrei sempre accese le k4 insieme, non so se mi sono spegato,poi magari sostituirei le 2 piccole con due tunze 6055 se vuoi spendere un po' di piu' oppure due 6045 che non sono elettroniche se vuoi risparmiare qualcosa,ecco che allorapotresti pensare di alternarlea due a due,spero di essere riuscito a farmi capire
per l'illuminazione se hai montato da poco la plafo forse era molto scarsa la precedente e da li i colori assenti della tua vasca ,oltre alla mancanza di skimmer

soijuz
16-01-2011, 23:18
scusate ma ritorno sulle pompe di movimento. Tene69 mi ha suggerito di montare due koralia 4 dietro e farle funzionare insieme. ho provato ed il risultato è stato che ho sdradicato metà della Xenia Pumping, la cladiella si è ribaltata..... per cui ho staccato la seconda k4 ed ho ripristinato la K3. voi dite che il movimento non è sufficiente ma ho fatto due calcoli :
1°quando la k4 di destra è accesa ho 4200l/h di movimento a cui sommo la k2 in basso a sinistra da 2300 l/h= 6500l/h a cui sommo anche i 2500l/h della Sicce 2.5 che uso come risalita
2°quando la k3 è accesa ho 3200+2300= 5500 a cui sommo sempre la Sicce.
pensate non sia sufficiente?
grazie ancora
Tony

tene
17-01-2011, 00:29
due k4 una vasca come la tua neanche se le fila ,anzi da sole non riescono a coprirtela tutta, e non parlo di lt ora ma di movimento creato.
le koralia hanno un movimento ampio ma che spinge poco,
cmq volendo fare i conti avresti bisogno di circa 8000 lt/ ora pero' e' sempre l'occhio che decide,
quindi invece di tornare indietro dovresti sbatterti un po' a trovare il giusto posizionamento cosi che il flusso copra la vasca senza infastidire i coralli.
ricorda che prima di noi sei stato tu a dire che non eri soddisfatto del movimento.
la risalita non contarla primo perche' muove solo la superfice,,secondo ha un flusso stretto e terzo perche' non fs 2500 lt ma tra curve e prevalenza forse arrivi a 800

cicala
17-01-2011, 14:44
fosfati sicuramente prova i nuovi test della elos sono fantastici meglio del fotometro.........

soijuz
17-01-2011, 15:37
nell'attesa che possa prendere le tunze adesso ho trovato il modo di tenere accese le due k4 2 la k2 dal basso......
sembra meglio
per i P04 ho rifatto il test ed è sempre a 0 proverò a cambiare marca di test. adesso uso askoll
grazie

COCO
17-01-2011, 15:55
skim troppo piccolo

tene
17-01-2011, 19:39
#25#25 persevera e non ti arrendere:-))
sto scherzando naturalmente,il trucco sta nel posizionarle al meglio adesso devi solo controllare che tutta la vasca sia interessata dal movimento, i test askoll non sono sicuramente i migliori come ti ha gia' detto ciacala elos o salifert e vai sul sicuro.
ma lo skimmer che hai detto di avere in casa lo hai montato ? se no fallo subito e vedrai come cambia la vasca e quante schifezze avra' da buttare fuori cosi elimini anche il percolatore e vedrai che tornano anche i colori soprattutto con l'illuminazione che hai potresti fare una bella vasca

soijuz
17-01-2011, 22:06
da domani entra in funzione la nuova sump così configurata:
vasca 90x35x40
via percolatore e finalmente accenderò lo skimmer nuovo.
aspetterò un pò controllerò NO3,PO4 e sarà ....colore....
a presto e grazie

soijuz
19-01-2011, 20:48
montata sump nuova, montato schiumatoio nuovo..........
cosa ne dite????????
http://s2.postimage.org/q23ev7ac/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/q23ev7ac/)

http://s2.postimage.org/q26pxw9w/DSC_0006.jpg (http://postimage.org/image/q26pxw9w/)

http://s2.postimage.org/q2dc3a90/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/q2dc3a90/)

http://s2.postimage.org/q2ezmmqs/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/q2ezmmqs/)

http://s2.postimage.org/q2jy8o84/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/q2jy8o84/)

soijuz
25-01-2011, 15:41
dopo quattro giorni NO3 da 30 a 15......siamo sulla buona strada