Visualizza la versione completa : legatura muschi
#17 ciao a tutti
Tempo fa ho acquistato dei muschi e non avendo il filo da pesca per legarli, utilizzai del filo di cotone (quello per cucire per intenderci) pensando che quando il filo si sarebbe marcito e quindi rotto il muschio si sarebbe già ancorato ai legni e quindi non avrebbe avuto + la necessità di un supporto di ancoraggio.
dopo 15 giorni ho notato le nuove foglioline che il muschio legato stava mettendo, ma aimè da lì apoco il filo si e allentato o rotto ed ho notato che il muschio non si era ancora ancorato al legno.
Chi mi sà dire quanto tempo occorre perchè il muschio si ancori da solo al legno?
nel mio caso cosa mi consigliate? di riestrarre tutto e di legare nuovamente il muschio?
Ora non aderendo perfettamente al legno, posso sperare che comunque il muschio si ancori?
AIUTATEMI VI PREGO-20
io l'ho legato e dopo un mese sieè consumato il cotone e il muschio si è attecchita ma che muscio è?
io l'ho legato e dopo un mese sieè consumato il cotone e il muschio si è attecchita ma che muscio è?
ne ho 2 tipi
1 taiwan moss
2 spiky moss
Per la mia esperienza (pero' e' un tipo diverso, il christmass) dopo due mesi che l'avevo messo, su alcuni legni aveva preso mentre su altri no... Per mia esperienza ti posso dire che se non aderisce bene e stabile ai legni non riesci a falo attaccare quindi dovresti rilegarlo.
Molti usano la retina per i capelli ...... per intendesi quella che usano le nonne
La puoi anche lasciare, tanto poi pian piano viene ricoperta dal muschio
berto1886
14-01-2011, 22:47
purtroppo devi usare il filo da pesca ho provato anch'io col cotone ma va tutto a galla... io di solito lo lascio li tanto dopo ci pensa il muschio a coprire il filo
se userai il filo da pesca usa uno fino lo trovi in merceria
oppure usa una retina
berto1886
15-01-2011, 00:19
il filo da pesca non è impossibile da trovare basta andare in un qualsiasi caccia pesca e prendere un filo da 0,25mm...
il filo da pesca non è impossibile da trovare basta andare in un qualsiasi caccia pesca e prendere un filo da 0,25mm...
ho capito!! ma ne devo comprare un rocchetto da 100 metri, mi sembra un pò eccessivo o no?
Credo che comprandolo in merceria venga venduto al metro o no?
berto1886
18-01-2011, 22:22
non lo so... cmq io l'avevo a casa... ogni tanto pescavo... ora non ho più il tempo...
se lo compri dalla merceria ti costerà 1.00€ quindi ti conviene prendere quello
berto1886
18-01-2011, 23:14
si beh basta del filo di nylon anche se è bianco...
un collega me ne ha rimediato un 3 metri dello 0,14.
Ora però tevo tirare fuori tutto.
.... Che P@@@e!!!
Comunque GRAZIE A TUTTI ...forse non lo sapete ma siete preziosissimi!!
berto1886
19-01-2011, 23:37
perfetto ;-)
palermo2011
20-01-2011, 19:25
Ma come si lega? Ci sono degli articoli o delle discussioni a riguardo? io non ne gho trovato.
berto1886
20-01-2011, 23:52
allora tenendo il muschio in mano fai un mazzetto e lo "stendi" sopra il legno ad esempio e lo leghi a un centimetro circa dall'estremità inferiore
Ma come si lega? Ci sono degli articoli o delle discussioni a riguardo? io non ne gho trovato.
a me hanno dsetto che le foglie vanno stese sul legno o su pietre senza sovrapporre molto le foglie di muschio (deduco perchè quello sottostante non prenderebbe luce a sufficienza o potrebbe rendere meno facile l'attecchimento delle foglie superiori) dopo di che con il filo gira intorno al legno in maniera da tenere il muschio quanto + possibile al legno e poi aspettare che il muschio attecchisca e lentamente sovrasti il filo rendendolo invisibile. (tutto questo è pura teoria perchè io ho tutto il muschio che mi galleggia in vasca:-D)
ma questo fine settimana tiro tutto fuori e comincio da capo col filo di naylon (prima avevo provato con il filo per cucire, UN FALLIMENTO-04)
volevo dire un ultima cosa...prima di avere informazioni sulla legatura per mettere del muschio ho sfruttato dei buchi naturali di un legno per inserirci dei ciuffetti di muschio.
l'effetto dopo un mese non è affatto male ha acquistato un aspetto naturale e un andamento + a cespuglietto.
chi volesse provare e non ha dei buchi naturali sul legno basta farli con un trapano con una punta da 6 mm-28
virtualbar
21-01-2011, 11:52
il filo da pesca non è impossibile da trovare basta andare in un qualsiasi caccia pesca e prendere un filo da 0,25mm...
ho capito!! ma ne devo comprare un rocchetto da 100 metri, mi sembra un pò eccessivo o no?
Credo che comprandolo in merceria venga venduto al metro o no?
io ne ho preso uno da 100 metri pagato 1.20€
prendi quello più sottile possibile
palermo2011
21-01-2011, 12:36
Avrei la retina per i capelli, ma non ho capito bene come utilizzarla.
Inoltre posso sistemare il muschio sulla scatola filtro a mò di parete? oppure posso in qualche maniera stenderlo a terra senza avere pietre o legni?
berto1886
21-01-2011, 23:34
Ma come si lega? Ci sono degli articoli o delle discussioni a riguardo? io non ne gho trovato.
a me hanno dsetto che le foglie vanno stese sul legno o su pietre senza sovrapporre molto le foglie di muschio (deduco perchè quello sottostante non prenderebbe luce a sufficienza o potrebbe rendere meno facile l'attecchimento delle foglie superiori) dopo di che con il filo gira intorno al legno in maniera da tenere il muschio quanto + possibile al legno e poi aspettare che il muschio attecchisca e lentamente sovrasti il filo rendendolo invisibile. (tutto questo è pura teoria perchè io ho tutto il muschio che mi galleggia in vasca:-D)
ma questo fine settimana tiro tutto fuori e comincio da capo col filo di naylon (prima avevo provato con il filo per cucire, UN FALLIMENTO-04)
volevo dire un ultima cosa...prima di avere informazioni sulla legatura per mettere del muschio ho sfruttato dei buchi naturali di un legno per inserirci dei ciuffetti di muschio.
l'effetto dopo un mese non è affatto male ha acquistato un aspetto naturale e un andamento + a cespuglietto.
chi volesse provare e non ha dei buchi naturali sul legno basta farli con un trapano con una punta da 6 mm-28
#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |