PDA

Visualizza la versione completa : Che modello è il mio NS 500 e cosa mi serve per l Upgrade


Fabio PD
14-01-2011, 11:10
Ciao ragazzi..
Dopo aver letto un pò di cose in giro non sono ancora riuscito ad identificare il mio modello di NS 500 che vorrei in ogni caso portarlo al 1000 o quanto meno cambiare l iniettore visto che avergli montato una 1260 al posto della 1250 non ha portato grossi benefici..

Cosa vi serve? una foto, misure??
grazie..
fabio

***dani***
14-01-2011, 17:58
Ciao Fabio PD

Il beneficio maggiore lo hai cambiandogli la camera interna, e mettendo quella del 1000, se metti una foto del tuo iniettore ti dico se sia l'ultimo o quello precedente e quindi se tu debba cambiarlo o meno.

Aver inserito la 1260 al posto della 1250 nell'NS500 dovrebbe cmq portare ad un incremento di prestazioni.

indianapipps
16-03-2011, 16:16
ciao Dani.

Ho bisogno del tuo aiuto. Sto allestendo una vasca cubica 60x55x65 con DSB di circa 200l. sul mercatino del forum da un utente ho acquistato lo skimmer Elos NS500. Si tratta di uno skimmer che gira da circa 2 anni e da 1 è stata cambiata la girante della pompa. Ti chiedo:

da queste mie scarne indicazioni, riesci a capire se si tratta di un modello con l'iniettore nuovo o vecchio? da cosa me ne posso accorgere se si tratta di un modello recente o meno? se è vecchio mi consigli di sostituirlo? ha un costo elevato?

può andare bene come skimmer per la mia vasca (allevata specialmente con molli, lps e qualche SpS non particolarmente esigente)?

come prima cosa, cosa mi consigli di fare, nel momento in cui comincio a montarlo e lo inserisco nella sump (accortezze particolari, livello acqua in sump ecc.)

da qualche parte ho sentito dire (e letto) che la fuori uscita dell'acqua dallo skimmer non deve essere direttamente sotto il livello dell'acqua in sump, ma deve cadere tipo cascatella. è necessario rispettare ciò o, per evitare troppo rumore, è possibile magari applicare un tubo di prolunga e far defluire l'acua direttamente sotto il livello della stessa in sump (per evitare appunto rumore di scroscio)?

leggevo di questo kit di upgrade. in che cosa consiste? è necessario farlo anche a questo skimmer? se si dove è possibile acquistarlo e quanto costa?

grazie mille per le risposte

***dani***
16-03-2011, 16:46
ciao indianapipps, sarebbe meglio una foto dell'iniettore, così potrei subito dirti quale modello sia. Il nuovo iniettore è migliore di quello vecchio, ma puoi anche provare così come è, per vedere se hai effettivamente bisogno di un qualcosa in più. L'iniettore mi pare costi sui 70 euro, ora non ho il listino sotto mano.

Per la tua vasca, e per quello che vuoi fare secondo me è più che adeguato.

Il livello in sump non influisce tantissimo sul suo funzionamento, però diciamo che sarebbe meglio tenere un livello almeno superiore ai 15 cm.

Se il tuo schiumatoio ha il terminale in PVC allora puoi farlo cadere anche sotto la superficie dell'acqua, altrimenti potresti comprare una T in PVC da connettere esternamente, e da far poi terminare, mediante l'aggiunta di un pezzo di tubo sotto il livello dell'acqua, lasciando la parte superiore della T libera.

Ti consiglio di seguire la seguente procedura per tenere pulito l'iniettore: http://www.danireef.com/2008/05/19/manutenzione-dello-schiumatoio-skimmer-cleaning/

indianapipps
16-03-2011, 16:57
ciao indianapipps, sarebbe meglio una foto dell'iniettore, così potrei subito dirti quale modello sia. Il nuovo iniettore è migliore di quello vecchio, ma puoi anche provare così come è, per vedere se hai effettivamente bisogno di un qualcosa in più. L'iniettore mi pare costi sui 70 euro, ora non ho il listino sotto mano.

Per la tua vasca, e per quello che vuoi fare secondo me è più che adeguato.

Il livello in sump non influisce tantissimo sul suo funzionamento, però diciamo che sarebbe meglio tenere un livello almeno superiore ai 15 cm.

Se il tuo schiumatoio ha il terminale in PVC allora puoi farlo cadere anche sotto la superficie dell'acqua, altrimenti potresti comprare una T in PVC da connettere esternamente, e da far poi terminare, mediante l'aggiunta di un pezzo di tubo sotto il livello dell'acqua, lasciando la parte superiore della T libera.

Ti consiglio di seguire la seguente procedura per tenere pulito l'iniettore: http://www.danireef.com/2008/05/19/manutenzione-dello-schiumatoio-skimmer-cleaning/

Grazie Dani per la risposta fulminea #25

quindi appena ho la possibilità posto una foto dell'iniettore e cerchiamo di capire. riguardo all'upgrade quindi non pensi sia necessario per le mie esigenze.

appena mi arriva posto qualche foto. prima di montarlo ed inserirlo in sump secondo te e necessario qualche accortezza da seguire?
grazie ancora

***dani***
16-03-2011, 17:03
basta pulirlo bene :-))

indianapipps
16-03-2011, 17:19
basta pulirlo bene :-))

perfect...grazie