gianlca
14-01-2011, 09:28
buongiorno carissimi
mi aiutate a capire se lo skimmer in questione lavora bene o se c'è bisogno di una taratura????
è il mio primo eh...lavora da 3 mesi
bicchiere in foto pieno dopo 3 gg di lavoro
la vasca è una aquamar240 da 250 litri netti (comprensivo della sump) con 3 piccoli pesci...salarias, pagliaccio clarkii e zebrasoma flavescens.2 lysmata wurdmanni 1 pagurino 1 turbo.
modello sk tunze doc skimmer 9410
l'altezza dell'acqua in sump è di 18 cm
valvola dell'aria tutta aperta
altezza per regolare il livello dello lo sk...gia al massimo.posso solo abbassarla per diminuirre il livello dentro lo sk.
grazie a tutti
http://img196.imageshack.us/img196/449/dscn0889z.jpg (http://img196.imageshack.us/i/dscn0889z.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/4323/dscn0887gz.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dscn0887gz.jpg/)
mi aiutate a capire se lo skimmer in questione lavora bene o se c'è bisogno di una taratura????
è il mio primo eh...lavora da 3 mesi
bicchiere in foto pieno dopo 3 gg di lavoro
la vasca è una aquamar240 da 250 litri netti (comprensivo della sump) con 3 piccoli pesci...salarias, pagliaccio clarkii e zebrasoma flavescens.2 lysmata wurdmanni 1 pagurino 1 turbo.
modello sk tunze doc skimmer 9410
l'altezza dell'acqua in sump è di 18 cm
valvola dell'aria tutta aperta
altezza per regolare il livello dello lo sk...gia al massimo.posso solo abbassarla per diminuirre il livello dentro lo sk.
grazie a tutti
http://img196.imageshack.us/img196/449/dscn0889z.jpg (http://img196.imageshack.us/i/dscn0889z.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/4323/dscn0887gz.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dscn0887gz.jpg/)