Visualizza la versione completa : Iniziare con un acquario..
Vic Mackey
14-01-2011, 02:25
..oggi?
Stavo facendo due conti che forse a fine anno mi prendo casa..e giustamente prima del divano e del letto la mia preoccupazione è..la vasca dei miei sogni..minchia per una vasca media, sui 3/400lt quando ho iniziato io (settembre 2007) costava sui 3000euro comprando buona roba..con quei soldi ora manco la plafoniera ci compri..
La vasca non avrà sps ma solo LPS, tridacne, molli e pesci.
Provo a riepilogare e vediamo se ho sbagliato qualche conto..caspita mi si è azzerata la salivazione:
- Vasca (vediamo come sara la casa) tra il 160x50x50 minimo (massimo 200x60x60): circa 400 euro (grazie ad un buon aggancio).
Sump: gia ce l'ho (100x40x40, la mia vasca attuale)
- Rocce vive: 30kg gia presenti, mettiamone altri 20kg: 140euro (comperandole sul mercatino a buon prezzo)
- Skimmerone: 400euro (recuperando un bubbleking o qualcosa di simile sul mercatino a meta prezzo)
- Riscaldatore: 50euri
- Ventilazione: gia presente
- Sabbia viva carib sea: 100 euro
- Pompe di movimento (almeno due): 200 euro
- Vasca di rabbocco: gia presente.
- Impianto di risalita: 50euro
- Impianto d'osmosi: 150 euro
- Plafoniera Led nuova acqualiving: 2'800euro
TOTALE: 4290euro
Teniamo conto che ho contato parecchia roba da mercatino, che non ho intenzione di inserire reattori di calcio, impianti co2, altri reattori e refrigeratore; ho saltato il mobile che credo lo farò fare in pietra da un amico muratore, l'acquatronica che invece penso prenderò e poi tutte le bestiole che pian piano popleranno la vasca, andremo quindi ben oltre i 5000euro..-41
andrea90
14-01-2011, 02:31
come costi mi sembra che ci siamo...
ma sabbia giusto una spolverata?no dai DSB!gli LPS ringrazieranno...
comunque per risparmiare poi sulla bolletta studierei un riscaldamento sfruttando quello di casa..
paparouge
14-01-2011, 02:49
Certo che guardando il "totalone" fa impressione anche se la plafo... beh, non direi che è cara perchè è uno spettacolo, ma preziosa. :-))
...si, + o -... forse spenderai qualcosa in più per lo skimmerone e le pompe di movomento perchè se la vasca avrà quelle dimensioni non prenderai mica un mini bk, o no?... è vero che non avrai sps però...
Anche sulla risalita temo che farai fatica a stare nelle previsioni di spesa.
Ma tu inizia a comprare, vedrai che sembreranno di meno prendendo un pezzo alla volta. :-D
Vic Mackey
14-01-2011, 03:09
Skimmer un bbking (che nuovo costa sugli 800euri ma sul mercatino lo trovi a 400)
Pompe di movimento o una potente che fa il giro della vasca (la vasca sara su entrambi i lati come la mia attuale, che vedete in firma) o due, se le prendo nuove sarò sui 400 e rotti.
Risalita..mi sa che hai ragione..
DSB, no niente sabbione, ho studiato altre tecniche per diminuire il rocciame in vasca!
paparouge
14-01-2011, 03:36
Beh, la vasca posizionata così è una figata.
Se non sei al piano terra occhio al peso prima di pensare alla 200x60 (che spettacolo)
E farla un po più corta ma più profonda? A me piacciono le over 70... spazio e denaro permettendo
Per lo skimmer non so... io è un po che curo i prezzi dei bk sul mercatino e ho visto i bk mini 200 che si aggiravano sui quei prezzi. Probabilmente va bene per la 160x50 ma se aumenti le misure... non so se ti basterà un mini. Stesso discorso per le pompe. Con una Vortech mp40 non sono sicuro che arrivi a fare il giro... anche se da algranati con una vasca 140x70 faceva una bella corrente... forse però aveva anche una 6100 su un altro lato #24 ... non ricordo bene.
ALGRANATI
14-01-2011, 08:17
Ma scusami vic....grazie che costa così tanto.......l'anno scorso non avresti messo i led e solo quelli ti incidono + del 50 %
invece ti dico io cosa costa fare tutto nuovo e senza aggangi come te x quella mia di vasca:
- vasca 650 euro
- sump 50 euro
- mobile 300 euro
- plafoniera ati 8x54 800 euro
- skimmer 600 euro
- impianto risalita. scarichi xaqua, osmosi ecc, 500 euro
- sabbia x dsb + 20 kg rocce vive 400 euro
- pompa vortech mp40 es 440 euro
- riscaldatore 50 euro
- varie minuterie 100 euro
totalone = 3890 euro
se mettessi la plafo led aqualiving nuova balzerei a 5800 euro....
il tutto senza un pesciolino e un coralluccio...
io con solo lps metterei una bella plafo t5 anche con solo 6 t5 , che oggi sul mercatino la trovi veramente a poco ..........poi i led se proprio li vuoi li puoi prendere anche più avanti ..............ed in ogni caso lo dice anche acqualiving l'unico motivo per prendere led è il risparmio energetico e se hai solo lps che te ne fai di una plafo che poi devi tenere al 40%?????
E le vasca se fai solo lps la farei anche un pò più bassina lunga e bassa è mlto bella secondo me.....................
odranoel
14-01-2011, 12:52
E vai ci metto anche il mio progetto:
Vasca più mobille 500 euro
Rocce uso quelle presente nel mio acquario.
Sabbia 150 euro
Sump c'è l'ho
Refugium 100 euro
Raboco c'è l'ho
Risalita 160 euro
Schiumatoio ancora non acquistato però penso in torno a 500 euro non di meno.
Plafoniera artigianalle 2x 250 hqi+ 4 da 80w t5 300
Pompa di movimento devo comprare al meno 1 6100 usata prezzo 150 euro
Totale di= 1860 euro
Il problema di tutto questo che se mia moglie viene a sapere che ho speso questa cifra mi amazza:-D
ma che riscaldatore prendete da 50€? con 25 lo prendete da 300 w della wawe....
e poi mi piacerebbe sapere che pompe a 200, quindi 100€ a pompa...
p.s. per acquatronica aspetta, che se tutto va bene, si potrà offrire una cosa similare ad un decimo del prezzo di quella centralina XD
andrea90
14-01-2011, 14:12
p.s. per acquatronica aspetta, che se tutto va bene, si potrà offrire una cosa similare ad un decimo del prezzo di quella centralina XD
dimmi subito!cos è?
è una cosa che per ora sta portando via una marea di tempo XD
andrea90
14-01-2011, 15:25
ma la fai tu?
Vic Mackey
15-01-2011, 02:14
Matteo, l'apertura del topic era per sottolineare quanto la tecnologia la led abbia fatto lievitare il tutto, ma ora come ora non penserei ad un progetto senza led avendola tastata con mano, sia acqualiving che vertex..:-)
Spero in un calo in futuro che parerebbe ovvio, un paio di giorni fa da Roby78 per abbiamo fatto due conti e proprio per una serie di costi gia al minimo scenderà di molto poco..#06
ma ora come ora non penserei ad un progetto senza led avendola tastata con mano, sia acqualiving che vertex..:-)
si? parlane un po va XD
andrea90, diciamo che io mi sto occupando del sw... però... è assai difficile fare quello che vorrei fare a modo... e soprattutto una volta sola XD
I due metri di lunghezza permettono davvero una vasca meravigliosa ma personalmente preferisco la profondità!! :) Infatti io faro una vasca di "soli" 130 di lunghezza ma 70 di larghezza!! :)
Plafoniera inutile a dirsi acqualiving a led 120 * 70, parte tecnica (reattore e schiumatoio) LGM e per il movimento mi affiderò a due MP 40 vortech. Il resto, specie la centralina acqautronica verrà con il tempo ... #36# Ma anche solo così effettivamente sta diventando sempre di più un hobby mui costoso. #06
RobyVerona
15-01-2011, 18:55
Se veramente hai intenzione di allevare solo LPS, molli e tridacne lascia perdere la plafo LED. E' come avere una Ferrari e usare solo due marce. Ha senso una plafo LED se vuoi allevare in prevalenza SPS e per te la bolletta rappresenta un problema, ma cara comunque la mia plafoniera LED. Con 400€ ti trovi una plafo usata 250WX2 piu T5... Si, ti mangia corrente per dio ma hai ancora da mangiarti 2400€ di corrente prima che la tua plafo LED diventi conveniente (anche di più visto che ho omesso da questo conto la corrente che ciuccia la plafo LED...)
Roby la plafo a led consuma circa la metà, ma devi metterci anche in conto i cambi delle lampade.
Considera un neon T5 da 54W trai 20 ed i 30 euro. Per gli SPS te ne occorrono anche 10 per un totale di 200 euro da cambiare ogni 6 mesi, in 6 anni hai gia fatto pari senza considerare la corrente risparmiata ed eventuali incidenti di percorso nello smontare e rimontare la plaffoniera. #36#
Vic Mackey
16-01-2011, 15:43
E bravo Athos, mi hai anticipato sulla risposta, oltre che alla naturellza della luce, di certo i t5 caricano di piu i coralli, ma chi è stato in barriera sa benissimo come sono i reali colori dei coralli senza zeovit, t5 nandroloni vari..
Il mio acquario seppur siano bellissimi tanti vasconi pieni di colori su AP, deve rispecchiare la barriera in tutta la sua naturelezza, il piu fedele possibile sia come colori che come animali (non metterei mai un animale caraibico con uno australiano per intenderci)..una questione di etica!
Brig io ho visto l'acqualiving da Roby78, esteticamente è finissima, una bomba di design con il suo touch incorporato, le sue ventoline, ti viene fatta a misura tua con i moduli che preferisci tu.
La vertex Illumina led e bellissima anche quella ma sono modelli standard, fine, colorazione nera (la AL è satinata) e oltre al discorso luce ha effetti come lampi e nuvole, il secondo diciamo molto interessante per ricreare un reef in tutta la sua naturalezza.
RobyVerona
16-01-2011, 20:59
Punti di vista... Io personalmente non farei mai un'investimento del genere allo stato attuale delle cose. Magari tra qualche anno, quando le plafo costeranno la metà e si conoscerà meglio l'effetto e la resa dei LED sui coralli.
Vic Mackey
17-01-2011, 01:31
Roby ne palro con Roby78 qualche giorno fa, anche io speravo nel futuro per un calo di prezzi, ma facendo due conti e sembra impossibile sono gia ridotti quasi al minimo i costi delle plafo al led..manodopera al minimo sommata ad un impianto al touch, lamiere, raffreddamento e moduli..pare che se caleranno, scenderanno di qualche 100/200 euro al massimo..#17
andrea90
17-01-2011, 01:38
ho sentito donatowa la settimana scorsa visto che ne ho presa usata e mi ha detto che i prezzi nel nuovo listino aumenteranno mi pare per colpa dei prezzi d importazione dei led..un motivo del genere..
Vic Mackey
17-01-2011, 14:29
acca lea...bella notizia:-(
RobyVerona
17-01-2011, 18:37
Roby ne palro con Roby78 qualche giorno fa, anche io speravo nel futuro per un calo di prezzi, ma facendo due conti e sembra impossibile sono gia ridotti quasi al minimo i costi delle plafo al led..manodopera al minimo sommata ad un impianto al touch, lamiere, raffreddamento e moduli..pare che se caleranno, scenderanno di qualche 100/200 euro al massimo..#17
Ok... Vorrà dire che il sottoscritto non avrà mai un plafo LED...
la plafo led oltre al discorso consumi ,il bello è che ti crei la quantità e la qualitadi kelvin che vuoi quindi chi la usa sa bene che arma ha in mano io ne sono pienamente soddisfatto e nn tornerei piu alle hqi visto il calore consumo e durata bulbi che propio nn hanna a che fare con il risparmio energetico,poi ognuno fa del suo obbi cio che vuole se uno ha 4 soldini da investire la plafo led è sicuramente i meglio spesi ,lo dice uno che era un po scettico e che ora nn lo è piu ,,,,in questi gg mi frullava una 160 60 60 ma devo valutare ,ho un mobile antico che a mia moglie nn vuole separarsene se riesco farlo mangiare dalle tarmiti vedete che vasca e li si led sia oltre dsb e lps su sabbia con 2 atollini ,porca la miseria nessuno ha un po di termiti da vendere?che se lo mangiano in fretta!!!!!ma prima o poi lo faccio,,,
Vic Mackey
18-01-2011, 03:16
Pensami se vendi la acqualiving..eh eh!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |