Entra

Visualizza la versione completa : Mini reattore di calcio!?


Kaisersauce
14-01-2011, 00:55
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un mini reattore di calcio?! grazie
l'acquario è un system mini elos e la sump è veramente piccina picciò!
Grazie

Giuansy
14-01-2011, 08:34
ciao ....ma il delta del tuo nano quanto è???

Kaisersauce
15-01-2011, 22:15
#13 hem... delta?! #13

Giuansy
17-01-2011, 16:15
sui scusa....cmq il delta sarebbe il consumo (MG e CA) giornaliero della vasca....

per dirla tutta un reef consuma questi due valori quando è popolato sopratutto da LPS e SPS
generalmente nei nanoreef questi valori si mantengono stabili con i cambi acqua e se questo non basta si usano i buffer (a+b) .......se anche questo non basta diciamo oltre i 10ml al giorno allora meglio pensare al reattore di calcio ....altrimenti fai solo danno.....

Kaisersauce
18-01-2011, 08:06
Ciao, non vi posso dire quale sia il delta perchè è avviata da 2 mesi e per ora contine solo 5 lps di modeste dimenzioni. Mentre effettuavo i primi cambi , senza ospiti in vasca e le luci accese per poche ore, ho notato che il calcio non superava mai i 350mg/l ed il mg 1100mg/l. Presumo quello sia il livello max contenuto nel sale quindi credo che non me la caverò con i soli cambi d'acqua.
il mio obbiettivo è allevare solo Lps ed sps quindi credo proprio che a pieno regime di Ca me ne consumi un bel po'. L'illuminazione suppongo sia adeguata (per 60 litri netti ho circa 110W di led). unico neo, la sump. e' veramente calcolata per l'essenziale.
Più di 10 anni fa avevo uno splendido reattore della Dupla talmente piccolo che stava in verticale su un pannello da 40x30. Purtroppo era sottodimensionato per la vasca di allora e l'ho venduto. qualcuno mi saprebbe dire se esiste qualcosa di simile in commercio? o almeno come si chiamava quel modello così me lo cerco in giro.
Di nuovo grazie.
Marco Serazio

Giuansy
18-01-2011, 15:27
allora per prima cosa devi portare il Ca sui 420/430 e il Magnesio sui 1260/1290
per essere bilanciati calcola che il magnesio deve essere circa 3 volte il CA...

li alzi con gli integratori (da non confondere con i buffer che servono per mantenere stabili i valori)....prendili in polvere che sono piu efficaci facili da dosare ....alzali di max 50ppm al giorno..

prima alzi e porti nel range il Mg e poi il Ca...non il contrario se no puoi avere precipitazioni...


per il reattore, meglio che tu lo usi quando la vasca avrà un forte consumo giornaliero di CA/Mg
meglio cominciare ad usarlo quando con i buffer non riesci piu a tenere bilanciati e stabili
ca e mg e ne somministri piu di 10ml al giorno....

cmq io ho un BubbleMagus C70......e piccolino e cmq puoi usarlo a "secco" ...nel senso che
puoi farlo girare anche senza metterlo in sump.....a secco appunto....

Kaisersauce
19-01-2011, 01:05
Grazie, mi seguirò il tuo post sull'avviamento del c70.
Magari aprirò un altro post per sapere del reattore dupla...
Alla prossima

RobyVerona
19-01-2011, 01:36
Seguo poco i nanoreef ma mettere un reattore, e sopratutto tararlo su 60 lt è davvero un'impresa. Per tanto consumo che avrai in vasca sarà sempre poco per i reattori nati per le vasche più grandi, a meno che non esistano reattori studiati appositamente per i nano. Io personalmente opterei per un mantenimento con prodotti bilanciati tipo Kent a+b preparati con ricetta fai da te così risparmi pure...

Kaisersauce
19-01-2011, 08:23
Sinceramente era ciò che temevo prima di pubblicare questo messaggio.
Credo che alla fine ti darò retta.

Chissà se c'è un limite fisico nella costruzione di un reattore al di sotto del quale non si può andare come dimensioni...

Danilo Ruscio
21-01-2011, 21:58
credo che sotto certe dimensioni sia difficile mantenere stabile lo scioglimento del calcio,e quindi avresti un uscita variabile IMHO

vincenzo72
07-02-2012, 00:23
scusate ma il reattore di calcio su che vasca va montato litraggio minimo???

Birk
07-02-2012, 00:30
va montato su vasche dove il reintegro di calcio tramite a+b o buffer diventa eccessivo e troppo costoso.
accade con vasche piene di LPS e SPS

Giuansy
07-02-2012, 00:49
il C70 della Bubble Magus è il reattore piu piccolino(a quanto ne so) in commercio e
io lo usavo con una nano/dsb di 100 (o giu di li) netti ....

panu65
07-02-2012, 16:12
ho un cubo 45x45 e ho comprato un modello appeso della macroacqua, e' un modelle cinese, non so' qualitativamente quanto sia valido comunque caricato con arm media ho il calcio il kh e il magnesio a valori perfetti.

Zau
08-02-2012, 20:17
Appeso?
E la bombola della co2 dove la hai?

panu65
08-02-2012, 20:36
il reattore e' appeso al vetro laterale della vasca, la bombola e' sul pavimento dentro il mobile

Zau
08-02-2012, 20:44
Interessante, la vasca che litraggio ha?
Abitanti?

panu65
08-02-2012, 21:52
e' un nano 45x45x45, coralli sia molli che sps, sono rimasto soddisfatto dell'acquisto, date le misure non ho bisogno di un reattore super performante, per il mio litraggio e' piu' che valido.