PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


OUT-SIDE
13-01-2011, 00:46
Salve a tutti, e da più tre anni che allevo piranha di diversi tipi, ho tre vasche una da 1000 l, attualmente in disuso, una da cinquecento , (pronta ad ospitare 5 naterrozzi da 18 cm), e una appena liberata, del mio moluro Amleto, che diventato grande"1,80m" lo spostato in una teca adatta, così ho anche un 60l, so che molto poco sopratutto per un marino, che vorei allestire principalmente per questo stupendo pesce Pterois volitans, volevo chiedervi che litraggio serve per farlo stare al meglio ? quali prodotti e schiumatoio luci devo comprare ? dove posso repire questa stupenda spece ?
Mi scuso per le molte domande, ma è la prima volta che mi avvicino in questa branca del acquariofilia, ringrazio in anticipo tutte le risposte .

Athos78
13-01-2011, 01:18
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279272

Qui si parla di una vasca da 220 litri come stretta per quel pesce .... quindi 60 direi che non sono sufficienti. ;-)

OUT-SIDE
13-01-2011, 08:03
Capito :) quindi se invece gli costruissi una vasca da 300 l andrebbe meglio ? ma come atrezzarla ?

Wurdy
13-01-2011, 10:00
300 lt per uno pterois volitans sono pochi, ne servono il doppio.

Scusami la franchezza... ma visto gli animali che prediligi penso di avere inquadrato la situazione e non credo che una vasca marina possa fare per te ;-)

OUT-SIDE
13-01-2011, 14:39
Scusa ma non sapevo il litraggio a quanto ammonta per questa spece, ho letto che non ha bisogno di spazzi gigantesci perche non ama nuotare più di tanto, per questo ho domandato che vasca luci sciumatoio serve per poterlo allevare.... come detto prima col marino non ho mai avuto esperienze...
Come mai pensi che un acquario marino non faccio per me ?

Wurdy
13-01-2011, 14:48
Il pesce non è un grande nuotatore, ma diventa rapidamente molto grande ...fino a 45 cm.

Per la tua domanda.... piranha, pitone, e adesso pterois.... tutti predatori che si cibano di vivo... intravedo un gusto sadico in tutto cio'.... l'acquario marino di barriera è bellezza, colori, armonia, cura dei dettagli, pazienza.... mi sembrano aspetti un po' distanti dall'atto predatorio fine a sè stesso.... ma spero di sbagliarmi ;-)

OUT-SIDE
13-01-2011, 16:36
Be mi dispiace contradirti... ai miei animali do solo congelato, al moluro do ratti decongelati hai piraz do gamberetti alici ecc ecc, io voglio avicinarmi al mondo del marino per via delle forme dei colori che ha un rif, io amo l'ambiente in generale e mi piace provare a ricostruire nelle mie possibilita uno spiraglio di ecosistema.....
detto cio quanti litri occorono per un esemplare ? che schiumatoi luci servono?che marche prendere ?

GROSTIK
13-01-2011, 17:00
ciao e per prima cosa benvenuto sul forum ;-)
anche se non parti da 0 dal punto di vista acquariofilo ti consiglio di leggere molto il forum ....
e queste guide ti possono essere utili ...
http://www.acquaportal.it/Marino/

da quello che dici penso tu voglia fare una vasca incentrata su questo pesce ...... quindi non servirà un illuminazione eccessiva, per l'attrezzatura dipende molto da che popolazione di invertebrati vuoi mettere e che tipo di gestione adotterai .....
personalmnete conosco poco l'animale .... il consiglio che ti posso dare è prima informati bene sulle esigenze e compatibilità con altri animali del volitans in base a quelle vediamo quello che si può fare ;-)

Wurdy
13-01-2011, 17:12
io voglio avicinarmi al mondo del marino per via delle forme dei colori che ha un rif, io amo l'ambiente in generale e mi piace provare a ricostruire nelle mie possibilita uno spiraglio di ecosistema.....
detto cio quanti litri occorono per un esemplare ? che schiumatoi luci servono?che marche prendere ?

Come dimensione di vasca io non scenderei sotto i 600 lt per un volitans da tenere dignitosamente.
Luci non ha importanza se non vuoi tenere coralli, mentre per quanto riguarda l'esportazione dei nutrienti in eccesso ti serve o un buono schiumatoio o un buon filtro biologico (in questo caso però niente coralli).