Visualizza la versione completa : Cambiare i valori dell'acqua
fenice_on_fire
12-01-2011, 18:45
Ciao, qualcuno sa darmi dei consigli su come correggere i valori dell’acqua?
Per il momento ho:
PH 7,5
GH 5
KH 5
Con della co2 artigianale sto cercando di portare il PH a 7 – 7.2 in modo graduale però vorrei aumentare un po’ il valore del KH almeno a 8.
Leggendo sul forum e in rete il SERA Mineral Salt potrebbe fare al caso mio?
Pensavo di aggiungere i sali nell’acqua dei cambi e portarlo gradualmente al valore interessato, però non ho capito, se aggiungendo questi sali si possono avere sbalzi di PH.
Ci sono altri metodi per aumentare il KH? Siccome i valori sopra riportati sono dell’acqua di casa, si riesce a cambiare il valore magari aggiungendo un po’ di acqua più dura? #24
Grazie
Nannacara
12-01-2011, 19:26
Premesso che con un kh piu' alto farai piu' fatica a ridurre il valore di ph a causa del potere tamponante, per alzare il kh esistono prodotti specifici di differenti marche
Il sera mineral salt e' appositamente studiato per trattare acqua osmotica,non alza solo il kh ma modifica anche il valore del gh,lo stesso effetto lo ottieni aggiungendo un acqua piu' dura
Ciao
robertocla
12-01-2011, 21:54
usa i prodotti per alzare solo il kh tetra dennerle ecc...
i sera mineral sali alzano kh e gh in maniera superiore al kh io ti consiglio sali sera e aggiunta di prodotti per kh
fenice_on_fire
13-01-2011, 09:35
usa i prodotti per alzare solo il kh tetra dennerle ecc...
i sera mineral sali alzano kh e gh in maniera superiore al kh io ti consiglio sali sera e aggiunta di prodotti per kh
Quindi, se non ho capito male, consigli di usare un prodotto tipo questo link (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#2732-aquarico-polvere#250gr#8000-p#1990.html)
Però non ho capito è vero che farò più fatica ad abbassare il PH ma l'aggiunta di tali prodotti me lo fa aumentare?
Hai un motivo particolare per il quale vuoi portare il Kh da 5 a 8? #24
L'acqua di rubinetto che valori ha?
Scusa le domande ma è per avere le idee più chiare!
Se i pesci sono quelli che hai scritto nel profilo in effetti il ph è leggermente alto mentre la durezza carbonatica andrebbe benissimo cosi'... anzi per i Pangio 8 di Kh sarebbe troppo anche se i pesciolini non sono cosi' sensibili alla durezza..
fenice_on_fire
13-01-2011, 15:19
Beh, perchè credevo / mi è stato detto di avere il KH basso per i guppy, quindi pensavo di alzarlo un po', compatibilmente con gli altri inquilini.
Anche se devo dire che i guppy sono da un mese nella vasca e oltre ad aver figliato non mi sembrano in cattiva salute.
I valori dell'acqua di rubinetto sono quelli riportati all'inizio del post
Non mi preoccuperei piu' del dovuto per i guppy... kh 5 o 8 vanno bene entrambi non preoccuparti.
Piuttosto analizza il kh dell'acquario perchè se non usi acqua di RO c'e rischio che si alzi un pochino ottendo l'effetto da te voluto :-)
Misura i valori nella vasca e poi facci sapere (usando test a reagente...)
Per i neon invece 7,5 di ph è leggermente alto e fai bene a cercare di abbasarlo con co2.
babaferu
13-01-2011, 17:13
Ciao, qualcuno sa darmi dei consigli su come correggere i valori dell’acqua?
Per il momento ho:
PH 7,5
GH 5
KH 5
fermo, fermo, stai facendo pasticci.
il valore che interessa ai pesci è il GH, hai un Gh basso per i guppy (non un KH!!!!).
il KH influenza invece il ph, però..... PH a 7,5 per i guppy va benissimo, perchè lo vuoi abbassare?
infine, come giustamente ti hanno detto, se vuoi abbassare il ph (non sotto 7, però, altrimenti non è più adatto ai guppy) non devi alzare il kh perchè otterresti l'effetto contrario.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: ma chi sono gli altri coinquilini?
fenice_on_fire
13-01-2011, 18:31
Piuttosto analizza il kh dell'acquario perchè se non usi acqua di RO c'e rischio che si alzi un pochino ottendo l'effetto da te voluto :-)
Misura i valori nella vasca e poi facci sapere (usando test a reagente...)
Allora non mi sono spiegato bene i valori riportati sono dell'acqua del rubinetto,
non uso acqua RO,
ogni settimana faccio un cambio d'acqua e il giorno dopo faccio i test (quelli della Aquili) e i valori che risultano sono
PH 7,5
KH 5
GH 5
No2 0
NO3 3 (penso perchè sulla scala c'è 0 e 5 e il colore risultante è tra i due valori)
Ciao, qualcuno sa darmi dei consigli su come correggere i valori dell’acqua?
Per il momento ho:
PH 7,5
GH 5
KH 5
fermo, fermo, stai facendo pasticci.
il valore che interessa ai pesci è il GH, hai un Gh basso per i guppy (non un KH!!!!).
il KH influenza invece il ph, però..... PH a 7,5 per i guppy va benissimo, perchè lo vuoi abbassare?
infine, come giustamente ti hanno detto, se vuoi abbassare il ph (non sotto 7, però, altrimenti non è più adatto ai guppy) non devi alzare il kh perchè otterresti l'effetto contrario.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: ma chi sono gli altri coinquilini?
#24#23 confuso per i valori dell'acqua per i guppy che valori devono avere?
In giro per la rete e su libri ho trovato valori diversi
Su poecilidi.com mette KH 8- 12 GH 10 - 15
Su .vergari.info dH: 9.0 - 19.0
qui GH >12 KH >7
l'elenco è lungo
mentre per il PH ovunque trovo 7 - 8
siccome i coinquilini sono pangio, octocinclus e cardinali; se non sbaglio avere un PH tendente a 7, di sicuro non sotto, dovrebbe essere meglio.
Scusate se faccio domande inutili o banali ma sono un neofita e sto cercando di capire..
Grazie delle risposte. :-)
babaferu
13-01-2011, 18:53
ok, hai un'acqua di rubinetto molto tenera!
il kh per i guppy non conta (dove hai visto, qui, un valore per il kh?)
il gh per i guppy deve essere maggiore di 10.
il ph tra 7 e 8.
quindi per i guppy dovresti alzare il gh, e stiop.
cardinali e otocinclus:
il gh va bene così
il ph dovrebbe essere....6.5
quindi: hai abbinato pesci non compatibili, devi scegliere chi tenere.
mi sembra strano che gli no3 siano....3, perchè le scale degli no3 vanno di 10 in 10. forse vuoi dire 30?
ciao, ba
ps: fai riferimento alle schede di acquaportal, e nel caso di dubbio, a quelle di fishbase.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma fenice ha ragione. Sulla scheda di AP della Poecilia Reticulata sono riportati i valori sia di gH>12 sia di kH>7 mentre fishbase riporta un dH (quindi gH) 9 / 19. In ogni caso si richiede un gH>10 come riporta babaferu.
Io prima di correggere il gH (che a mio modesto parere va bene cosi' anche perchè la vasca non è ancora matura e/o "stabile") farei come dice babaferu e rivaluterei gli ospiti; se sai a chi darli allora sarebbe meglio dare via i guppy in quanto i pangio e gli otonciclus gradiscono acque leggermete acide.
Altrimenti fai come ti ho consigliato prima ovvero di abbassare leggermente il ph per i neon che potrebbe essere una buona strada da percorrere per la sopravvivenza degli ospiti.
babaferu
14-01-2011, 18:15
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma fenice ha ragione. Sulla scheda di AP della Poecilia Reticulata sono riportati i valori sia di gH>12 sia di kH>7
mamma mia, che gran confusione!!!!!
ragazzi, sotto metto la scheda di ap: NON C'è IL KH!!!!! questo perchè ai pesci come durezza interessa il gh, mentre il kh è molto importante per regolare il ph. Inoltre, per i guppy, che vogliono in generale acqua mediodura e ph superiore a 7, il kh importa proprio poco!!!!
vi incollo tutta la scheda... però raga, questo è proprio l'abc, capisco che un neofita non lo sappia e giustamente chieda, ma chi risponde dovrebbe farlo con cognizione di causa!!!!!
Nome scientifico
Poecilia reticulata
Nome comune
Guppy, Pesce Milione, Lebistes
Famiglia
Poeciliidae
Sottofamiglia
-
Luogo di provenienza
Centroamerica
Allevamento e caratteristiche
Vedi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
Riproduzione
Vedi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
Temperatura
18°-28°
Valore dGH
6°#25°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5
fishbase;
Poecilia reticulata
Picture by McDowall, R.M.
Main reference
Rodriguez, C.M. 1997. (Ref. 26855)
Other references | Biblio | Coordinator | Collaborators
Size / Weight / Age
Max length : 3.5 cm SL male/unsexed; (Ref. 43281); 6 cm SL (female); common length : 2.8 cm TL male/unsexed; (Ref. 12193)
Environment
Benthopelagic; non-migratory; freshwater; brackish; pH range: 7.0 - 8.0; dH range: 9 - 19
Climate / Range
Tropical; 18°C - 28°C (Ref. 1672); 14°N - 2°N, 67°W - 52°W
ciao, ba
fenice_on_fire
14-01-2011, 18:41
Io mi riferivo alla scheda del forum come penso abbai fatto anche vendita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=265979) e non quella del sito di AP
Comunque sia torniamo sempre lì...ho i valori sballati.-20
Grazie delle risposte che mi hanno fatto togliere via un po' di dubbi...ora non mi resta che porre rimedio ai miei errori.
-69
Si Babeferu.. io ho fatto riferimento proprio alla scheda presente sul forum di Acquaportal riportata da Fenice...
Poco importa pero'. In tutti i post che ho scritto gli ho sottilineato che la durezza non e' un valore cosi' "importante" passami il termine.
Comunque c'e sempre qualcosa da imparare e sicuramente anche se mastico acquari da molti anni ho ancora molto da imparare ;-)
tenellus
14-01-2011, 20:48
Ciao, qualcuno sa darmi dei consigli su come correggere i valori dell’acqua?
Per il momento ho:
PH 7,5
GH 5
KH 5
Con della co2 artigianale sto cercando di portare il PH a 7 – 7.2 in modo graduale però vorrei aumentare un po’ il valore del KH almeno a 8.
Leggendo sul forum e in rete il SERA Mineral Salt potrebbe fare al caso mio?
Pensavo di aggiungere i sali nell’acqua dei cambi e portarlo gradualmente al valore interessato, però non ho capito, se aggiungendo questi sali si possono avere sbalzi di PH.
Ci sono altri metodi per aumentare il KH? Siccome i valori sopra riportati sono dell’acqua di casa, si riesce a cambiare il valore magari aggiungendo un po’ di acqua più dura? #24
Grazie
Hai un'acqua invidiabile: non complicarti la vita! Il guppy in natura vivono in acqua molto più tenera della tua... continua ad usare la tua acqua che e ottima anche per i guppy, non complichianmoci la vita!!!
Ciao
babaferu
15-01-2011, 12:05
bon scusate, questa mi era sfuggita, non ha proprio senso, però. infatti se guardate l'approfondimento vedrete che addirittura..... non ci sono valori di riferimento!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954
fenice_on_fire
15-01-2011, 15:45
-05 credevo di aver sbagliato ma leggendo la scheda del link postato da babaferu, non solo i valori potrebbero andare bene ma anche i coinquilini (anche se i cardinali sono un po' forzati).
Grazie a tutti per l'interesse e le risposte datomi.
Buona domenica. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |