PDA

Visualizza la versione completa : Ricette integratori fai da te simil Zeovit


qbacce
12-01-2011, 15:42
Se vi può interessare ecco le ricette per gli integratori dei principali oligoelementi:
Sono ricette che sto usando ormai da un pò di tempo sulla mia vasca dopo aver smesso di comprare i classici KZ.. non ho notato nulla di diverso, i colori gli stessi e nessun segno negativo.
naturalmente sono integratori da dosare in assenza di nutrienti e quando la vasca gira alla perfezione..
Non mi assumo alcuna responsabilità;-)


1ml=18 gocce

1) Stronzio (13ppm)

cloruro di stronzio esaidrato 20g
acqua 100ml

dosaggio 5 gocce per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,05ppm al giorno


2) Boro (4,6ppm)

acido borico 750mg
tetraborato di sodio decaidrato 1g
buffer KH per portare tutto a 30
acqua 100ml

dosaggio 4ml per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,025ppm in 100l


3) Potassio (380ppm)

cloruro di potassio 17g
idrossido di potassio 0,3g
buffer KH per portare tutto a 30
acqua 100ml

dosaggio 8 gocce per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,1ppm in 100l


4) Ferro (10ppb)

solfato ferroso eptaidrato 100mg
acqua 450ml

dosaggio 4 gocce per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,125ppb al giorno


5) Iodio (60ppb), fluoro (1ppm), bromo (65ppm)

ioduro di potassio 0,3g
fluoruro di sodio 1,5g
bromuro di potassio 1,1g
buffer KH per portare tutto a 30
acqua 100ml

dosaggio 4 gocce per 400l al giorno

tale dosaggio alza il bromo di 0,4ppm al giorno
lo iodio di 1,25ppb al giorno
il fluoro di 3,75ppb al giorno

scheva
12-01-2011, 16:50
#36##36#;-)

oceanooo
12-01-2011, 16:53
bella idea...
da quanto tempo stai usando i sostituti?
hai avuto problemi a trovare i composti?

qbacce
12-01-2011, 17:25
I sali alcuni li ho presi in laboratorio, altri in farmacia (grazie a Scheva).. se giri o conosci qualcuno nel settore li trovi..
io li uso alcuni da 4 mesi (potassio e ferro), altri da un paio..
Sono dosaggio che non possono fare danni, sempre se rispetta le condizioni di cui sopra..

LukeLuke
12-01-2011, 17:42
molto interessanti.... perchè non integriamo il post "ricette fai da te" in chimica ?

un pò di tempo fà avevo chiesto su quel post per almeno 2 integratori che hai scritto tu ora....senza ricevere risposte.... a saperlo prima non compravo i prolab....

simonesipe
13-01-2011, 00:09
bravo mancavano proprio questi.il buffer del kh va bene uno qualsiasi? e i vari componenti si possono mescolare senza rispettare alcuna procedura? non vorrei far saltare per aria la casa

qbacce
13-01-2011, 11:34
buffer Kh quello che vuoi.. per il resto vai tranquillo che non salta nulla;-)
infatti si potrebbe mettere questo post in evidenza..

RobyVerona
16-01-2011, 23:53
Post molto interessante anche se personalmente non integro questo tipo di elementi. Proporrei anch'io di unirlo al tread delle ricette appuntato in chimica.

qbacce
17-01-2011, 00:10
le ho messe perchè fanno lo stesso effetto di quelli kz con la differenza che costano una sciocchezza.. e in questi tempi è una cosa abbastanza importante;-)

oceanooo
17-03-2011, 19:38
come va la sperimentazione ;-)

qbacce
17-03-2011, 19:41
bene;-) solo le cata mi danno problemi è ho dovuto interrompere da 10 giorni.. ma li davano anche prima con i kz originali.. poi un altro utente li usa e non ha problemi.
ora comincio un per volta e vedere quale è che gli da noia. comunque è un problema di eccesso di un oligo e non delle ricette..
in definitiva vanno molto bene... anche sui colori, che ho mantenuto quelli orginari...

oceanooo
17-03-2011, 19:51
se me ne mandi qualche boccia te li provo io :-))
ovviamente te li pago...

qbacce
17-03-2011, 20:07
non ci vuole nulla a farseli, pochi euro..;-)

oceanooo
17-03-2011, 20:51
3 domande veloci...

a) dove hai preso le ricette ( se si puo sapere)
b) cosa vuol dire portare tutto a 30 ...
c) media costi per ogni prodotto?

qbacce
17-03-2011, 21:29
le ricette le ho fatte io.. sulla base delle concentrazioni acqua di mare..
a 30 devo portare il KH della soluzione integratore..
io ho preso in laboratorio e in farmacia la roba ma avrò speso 20€ si e no per tutti i sali..

dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:26
ottimo ,di questi periodi ...
------------------------------------------------------------------------
le ricette le ho fatte io.. sulla base delle concentrazioni acqua di mare..
a 30 devo portare il KH della soluzione integratore..
io ho preso in laboratorio e in farmacia la roba ma avrò speso 20€ si e no per tutti i sali..

dimenticavo ,perchè portare a 30 il kh delle boccette ?

Stefano G.
18-03-2011, 10:28
le ricette le ho fatte io.. sulla base delle concentrazioni acqua di mare..
a 30 devo portare il KH della soluzione integratore..
io ho preso in laboratorio e in farmacia la roba ma avrò speso 20€ si e no per tutti i sali..

l'unico problema è trovare il farmacista disponibile -28d#
io ne o girate 5 prima di trovarne 1

qbacce
18-03-2011, 10:37
Il KH a 30 per stabilizzare il pH della soluzione e evitare precipitazioni..
------------------------------------------------------------------------
Unica cosa che mi sento di dire per partire dimezzerei le dosi che ho dato in partenza per poi, all'occorrenza aumentare....

dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:43
Il KH a 30 per stabilizzare il pH della soluzione e evitare precipitazioni..
------------------------------------------------------------------------
Unica cosa che mi sento di dire per partire dimezzerei le dosi che ho dato in partenza per poi, all'occorrenza aumentare....

ok,grazie

bibarassa
18-03-2011, 11:29
Ciao qbacce,
io volendo farmi 1 litro di integratore di potassio devo decuplicare le dosi o sbaglio? e per portare il Kh a 30 quanto ne occorre di buffer per 1 litro di soluzione? (uso il buffer della prolab se ti può aiutare)

qbacce
18-03-2011, 11:51
devi moltiplicarle per 10;-) comunque con un litro ci vai avanti 10anni...:-D
per quanto riguarda il buffer ho guardato in rete ma non trovo tot grammi alzano di tot punti il KH, devi leggere sulla confezione e fare il calcolo;-)

bibarassa
18-03-2011, 16:10
Siccome vorrei farmelo fare da un'amico farmacista, il buffer lo posso dosare anche in un secondo tempo, cioè a soluzione già pronta?

qbacce
18-03-2011, 16:22
Si;-)

RobyVerona
18-03-2011, 19:36
Qbacce... Ma queste formulazioni da dove le hai reperite? Titolazioni in laboratorio, gascromatografo o che altro?

qbacce
18-03-2011, 20:08
Roby non ho analizzato quelli della kz... semplicemente credo non possano essere fatti da altro se non da questi sali;-) ed effettivamente sembrano funzionare...

RobyVerona
18-03-2011, 20:25
Roby non ho analizzato quelli della kz... semplicemente credo non possano essere fatti da altro se non da questi sali;-) ed effettivamente sembrano funzionare...

Ahhh.. Ok. Perchè non penso che la KZ sarebbe stata molto felice di vedersi analizzati i suoi prodotti. Comunque si, i sali sono senz'altro quelli, bisogna vedere la concentrazione.

qbacce
18-03-2011, 20:33
Non sara felice, pero lo farei volentieri...;-)

scheva
18-03-2011, 23:00
Funzionano,eccome se funzionano le ricette di Qbacce.......grande Luca;-);-)

bibarassa
18-03-2011, 23:53
qbacce,
facciamo un'esempio, se uno ha una vasca da 500 e il potassio diciamo a 300, quanto potassio deve dosare per portarlo a 380?

qbacce
18-03-2011, 23:57
Bisogna fare un piccolo calcolo.. C'e scritto mi pare quanto alza a tot litri nella prima pagina.. Le dosi che ho indicato sono dosi di mantenimento una volta che il valore è apposto..
------------------------------------------------------------------------
Cosi a mente comunque 200ml di soluzione alzano di 10ppm a 500 litri..

bibarassa
19-03-2011, 19:12
Quindi se devi alzare di tanto ( diciamo 80ppm come da esempio) ci vuole anche + di un litro in una vasca di 500l. E giornalmente di quanti ppm si puo alzare il K senza disturbare gli animali?

qbacce
19-03-2011, 19:48
Io non lomalzeri di piu di 10ppm al gg.. Anche perché se sovradosato o alzato troppo in fretta tende a bruciare le punte..

bibarassa
21-03-2011, 23:02
Ho trovato questo prodotto della brightwell per fare una soluzione di K: http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_263&products_id=1172
Che sembra essere + performante della nostra soluzione (che ha una resa di 130ppm ogni grammo di prodotto) infatti dovrebbe, stando ai dati sulle istruzioni, fornire 320ppm ogni grammo di prodotto. Qbacce dai una controllata e conferma i miei calcoli

RobyVerona
21-03-2011, 23:25
Ho trovato questo prodotto della brightwell per fare una soluzione di K: http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_263&products_id=1172
Che sembra essere + performante della nostra soluzione (che ha una resa di 130ppm ogni grammo di prodotto) infatti dovrebbe, stando ai dati sulle istruzioni, fornire 320ppm ogni grammo di prodotto. Qbacce dai una controllata e conferma i miei calcoli

Non serve, basta fare la soluzione più concentrata. Se la memoria non mi tradisce il KCl ha una solubilità in acqua di circa 300 gr mentre il KOH mi pare sia superiore al Kg. Dunque si possono fare soluzioni doppio o triplo concentrare e poi farsi gli adeguati calcoli. Con quello che ti chiede la Brigwell per 300 gr di polvere ti compri un bancale di KCL e uno di KOH.

qbacce
22-03-2011, 00:45
Esatto: fai come dice Roby...

Faro69
16-05-2011, 22:32
ti ho mandato MP#25

Giuseppe Cris
09-07-2015, 20:06
Buona sera
Ho letto l'interessante post e mi chiedevo a distanza di tempo se continuate ad usare gli integratori fai da te e come vi siete trovati....
Volevo provare a fare il potassio, mentre il boro lo sto usando da due mesi e sembra tutto ok!