tommy 84
14-01-2006, 17:29
ancora un ciao a tutti...
ricordo vasca 60*30*30H divisa da un vetro centrtale in modo da formare due vasche speculari dim (circa) 30*30*30=27 l lordi.
pochi gg fà mi è arrivato il nuovo accuario...ed ora inizia il bello!
mentre per il marino non ho problemi (già possiedo un nanetto) per il dolce ho qualche difficoltà!
caratteristiche tecniche:
illuminazione 2 pl 11 W colore 840 philips
filtraggio meccanico-biologico (così recita la confezione) anche se così non è dato che il filtro del tipo rapido è composto da spugne e una esigua quantità di carbone attivo che presto dovro sostituire!
Flora:
svrei pensato ad inserire un pò di muschio di giava (con relativa radice, prelevati dall'acquario 250l) ed una piccola quantità di pratino.
Fauna:
gli unici pescetti che mi possono venire in mente sono i cosidetti pesci matita.
Consigli?
Ma soprattutto critiche??????????
ricordo vasca 60*30*30H divisa da un vetro centrtale in modo da formare due vasche speculari dim (circa) 30*30*30=27 l lordi.
pochi gg fà mi è arrivato il nuovo accuario...ed ora inizia il bello!
mentre per il marino non ho problemi (già possiedo un nanetto) per il dolce ho qualche difficoltà!
caratteristiche tecniche:
illuminazione 2 pl 11 W colore 840 philips
filtraggio meccanico-biologico (così recita la confezione) anche se così non è dato che il filtro del tipo rapido è composto da spugne e una esigua quantità di carbone attivo che presto dovro sostituire!
Flora:
svrei pensato ad inserire un pò di muschio di giava (con relativa radice, prelevati dall'acquario 250l) ed una piccola quantità di pratino.
Fauna:
gli unici pescetti che mi possono venire in mente sono i cosidetti pesci matita.
Consigli?
Ma soprattutto critiche??????????