Visualizza la versione completa : Consigli per restauro acquario
Ciao, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, ho già un paio di acquari da qualche anno , ma mi servono un sacco di consigli per rimettere a nuovo una vasca.
Sono appena andato a prendere la vasca da mio zio, le misure sono 120x35x55 ed è un po vecchiotta, è inutilizzata da 3 anni ma deve averne almeno 10.
ecco un po di foto
http://s294.photobucket.com/albums/mm114/BioGeX/animali/acquario%20nuovo/
ho subito controllato un po di cose, i vetri sono sporchissimi, ma sembra ci sia solo un piccolo graffietto, c'e uno scomparto di 10cm per il filtro diviso in 3 parti.
Ci sono 3 neon funzionanti (uno blu) e un po di ghiaietto sul fondo.
La pompa e rotta e il riscaldatore sono rotti.
Domani inizio a pulirlo e a controllare che non ci sia nessuna perdita.
cosa mi consigliate di usare per pulire bene i vetri? ipoclorito diluito?? acqua ossigenata? c'e anche un bel po di calcare da togliere...
poi faccio anche un salto in un paio negozio di acquari per vedere un po i prezzi per riempire il filtro e per restaurare l'impianto elettrico (spero di dover cambiare solo i tubi e di riuscire a salvare + cose possibile!!)
Qualche suggerimento/consiglio??
domani inizio a pulirlo, poi metto delle foto migliori.
ciaoo!!
Non pare messo malissimo.
Puoi usare anche dell'acido muriatico e poi abbondanti risciacqui.
ciao perpulirlo non usare prodotti chimici usa l'aceto e acqua tiepida.
ma tuo zio aveva un marino?
la ghiaia sembra corallina
da quanti watt e kelvin sono i neon?
se sono per il marino sono in adatti
l'acquario nasceva come dolce, poi è stato trasformato in marino (con scarsi risultati) e subito dopo è stato abbandonato.
sui entrambi i neon c'e scritto sylvania gro/lux F30W t8, dove si leggono i k??
su quello blu non c'e scritto niente.
li posso riutilizzare? ovviamente sostituendo quello blu
la sabbia è essere corallina, ci sono anche dei pezzetti di conchiglie..... peccato perché era davvero bella..-20
l'acquario nasceva come dolce, poi è stato trasformato in marino (con scarsi risultati) e subito dopo è stato abbandonato.
sui entrambi i neon c'e scritto sylvania gro/lux F30W t8, dove si leggono i k??
su quello blu non c'e scritto niente.
li posso riutilizzare? ovviamente sostituendo quello blu
la sabbia è essere corallina, ci sono anche dei pezzetti di conchiglie..... peccato perché era davvero bella..-20
Se bnon sbaglio sono fitostimolanti,fanno luce rosa? E sempre se mi ricordo bene sono da 8300°K.
Io personalmente ti consiglio di sostiturli tutti i tubi anche perchè se sono stati usati per diverso tempo perdono alcune tonalità di luce
La luce mi sembra bianca...
che neon devo mettere? vanno bene quelli normali o devo per forza prendere quelli che vendono nei negozi di acquari
i lavori procedono a rilento, ho controllato che non ci siano perdite, ma non riesco a pulire bene i vetri.
ci sono un sacco di aloni che non sono riuscito a togliere con l'aceto
http://i294.photobucket.com/albums/mm114/BioGeX/animali/acquario%20nuovo/IMG00055.jpg
http://i294.photobucket.com/albums/mm114/BioGeX/animali/acquario%20nuovo/IMG00145.jpg
http://i294.photobucket.com/albums/mm114/BioGeX/animali/acquario%20nuovo/IMG00228.jpg
http://i294.photobucket.com/albums/mm114/BioGeX/animali/acquario%20nuovo/IMG00373.jpg
è calcare o sono i vetri rovinati? come posso fare per pulirli bene?
La luce mi sembra bianca...
che neon devo mettere? vanno bene quelli normali o devo per forza prendere quelli che vendono nei negozi di acquari
Per la pulizia non so come aiutarti,per i neon puoi tranquillamente prendere quelli che vendono nei negozi di illuminotecnica,degli osram 865(luce bianca) e\o degli osram 840(luce un po' più gialla).
Quelli dei negozi di acquari di norma costano solo uno sproposito ma non hanno nulla in più di quelli normali.
mariano1985
14-01-2011, 23:07
Io ho preso una vasca marina da restaurare (devo risiliconare le pareti) e i vetri erano incrostatissimi.
Li ho puliti a perfezione con una lametta da taglierino: senza la plastica, l'ho usata passando il lato lungo (quello con la lama) sui vetr
i più e più volte.
E' un lavoro lungo e faticoso (in dei punti ho dovuto insistere per pulirli), ma la vasca adesso sembra nuova!
Un consiglio: per prendere la lama più comodamente, ho ricoperto il lato lungo senza lama con del nastro isolante.
Usa una lama nuova e non piegata: se infatti uno degli spigoli è piegato, rischi di rigare di brutto i vetri! Con la lama nuova io non ho avuto il minimo problema e non ho fatto nessun graffio.
In totale per scrostare tutto ho usato 3 lame (di tanto in tanto le cambiavo in quanto diminuiva la lama)
la pulizia procede a rilento, però sta venendo bene, un lato è quasi finito....
adesso ho iniziato a sostituire tutti i fili elettrici, ce ne sono alcuni che sembrano bruciati, e quando provo a piegarli si spezzano.
secondo voi la vasca sta bene così? o verrebbe meglio se tolgo i bordi neri? potrei recuperare 10 cm di altezza che prima erano destinati alle luci e a tutti i componenti elettrici e 13 di larghezza passando ad un filtro esterno (ci sono già dei buchi da 4cm sul vetro)
però dovrei costruire un coperchio con plafoniera.
ho iniziato a cercare negli articoli della sezione fai da te per trovare qualche idea per la plafoniera e ho trovato questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
ho i ballast e gli starter per tutti i neon però sono un po vecchiotti (uno è anche un po' arrugginito) posso continuare ad utilizzare quelli o mi do al fai da te?? (questa soluzione mi incuriosisce molto penso che farò lo stesso qualche esperimento, tanto i neon li devo cambiare, e male che vada butto via una lampadina)
ieri sono stato anche ad un brico center e ho guardato un po di neon, non ho trovato quelli che mi avete indicato, ma mi sono fatto almeno una idea sui prezzi: 13€ per un neon t8 da 30W di 90cm vanno bene o se cerco li trovo anche a meno?
Help!!
come faccio a staccare 2 vetri se non riesco ad infilarci la lama del cutter in mezzo??
sono proprio appoggiati, e c'e anche del silicone, ho paura di rompere tutto!!
Help!!
come faccio a staccare 2 vetri se non riesco ad infilarci la lama del cutter in mezzo??
sono proprio appoggiati, e c'e anche del silicone, ho paura di rompere tutto!!
Prova ad utilizzare una lenza da pesca come se fosse un filo interdentale.
ci sono riuscito!!
adesso ho staccato tutto ed è pulitissima, sono rimasti sono degli strani aloni dove c'era il silicone, ho provato con la lametta, ma non vengono via..
oggi parlo con mio cugino falegname e inizio a progettare il mobile seguo questo schema http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/mobile.asp poi per gli spessori chiedo a lui per sentire cosa ha.....
in soffitta ho trovato una vecchia pompa askoll pj 2000 (da 3600l/h) e un po troppo per un acquario da 250l lordi? o in qualche modo la posso riutilizzare?
(mi diverto un sacco con il fai da te, pensavo anche di costruirmi un filtro esterno seguendo qualche guida )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |