PDA

Visualizza la versione completa : nuovo arrivato


aristide
11-01-2011, 22:15
sono stato dal mio negoziante di fiducia ho preso uno spirografo e due corallini non precisati e in piu' questo pesciotto che mi ha detto puo' stare in 30 litri ho fatto anche un paio di analisi che risultano : no3 1mg/l e po4:0,12 mg/l d:1025 CXyhEMNtsaM

Gianlu89
12-01-2011, 12:49
i po4 sono un pò alti aristide.. nel niagara riesci a mettere un sacchetto ti resine?
Bello il pesciolo.. nel video sembra un fucsia e giallo :-)) di sicuro mettendo quel pesce ti sei tolto la possibilità di metterne un'altro.. sono dei gran bas***di :-D
Lo spirografo mi sa che dovrai alimentarlo.. in 30 litri non ha molto da filtrare..

periocillin
12-01-2011, 12:56
credo che il colore sia sballato dovrebbe essere blu e giallo

aristide
12-01-2011, 13:23
il video come colori non e' venuto bene, altri pesci mi ha gia' detto di non prenderne piu' i fosfati due settimanen fa erano a 0,18 ora con le resine sono scesi a 0.12

aristide
12-01-2011, 13:56
ho provato ad alimentarlo con un fiocchetto spezzettato galleggiante ma il lysmata ha fatto i numeri ed e' riuscito a papparselo tutto, per ora sembra che sbeccotti i copepodi

Giuansy
12-01-2011, 15:44
quoto Gianlu....sono bastardelli ......

non è che sia in gran forma (quantomeno stressato) lo si nota dalla pinna caudale...
cmq tieni d'occhio (che se si ambienta bene ecc) dovrebbe ritornargli o ricrescere

per il cibo prova anche con artemia liofilizzata (secca).....

aristide
12-01-2011, 18:20
in casa ho tubiflex liofilizzati e l' artemia la posso far schiudere

aristide
12-01-2011, 19:50
ha mangiato nonostante il lysmata se riesco dopo posto un video per il momento vi mostro lo spirografo
http://s1.postimage.org/f5vegb44/101_1005_799x599.jpg (http://postimage.org/image/f5vegb44/)

aristide
12-01-2011, 22:33
il video dove mangia non ce l' ho fatta comunque ecco una panoramica, ho notato che va anche a brucare le alghe sul termo e che fa svolazzare la sabbia e poi va in cerca di sedimenti vLnelDNq0kE

aristide
12-01-2011, 23:58
ma lo spirografo rimane aperto anche a luci spente?

Giuansy
13-01-2011, 16:21
lo spiro sta aperto quasi sempre anche a luci spente (è un filtratore) filtra l'acqua e quello che riesce a trattenere se ne nutre ...questo vuol dire che piu filttra e piu mangia....poi a lui non è che gli e ne freghi molto della luce ......


il pinnuto se mangia sta bene o quantomeno si sta ambientando alla grande....bene così....

toglimi una curiosità, dal video vedo che hai in sospensione (granuli di sabbia) se lo sono he???
cmq sempre se ono granuli di sabbia, hai un pelino troppo movimento sul fondo....basta che
alzi di pochissimo (pochi mill) il flusso della pompa verso l'alto.....quel tanto che basta da non far alzare i granuli .....e nello stesso tempo,però) ci sia una buona corrente/mivemnto sul letto di sabbia.....

aristide
13-01-2011, 18:36
si sono granuli di sabbia ma e' il pesce che li alza entra nelle cavita' e fa svolazzare tutto quello che c'e' dentro e poi esce e cerca li da mangiare