PDA

Visualizza la versione completa : Dannerle=alghe?


Buratto Paolo
14-01-2006, 16:21
Ciao a tutti...da quano ho iniziato ad usare il protocollo dannerle(a1,v30,e15)Ho cominciato ad avere alghe in vasca...tutto e' cominciato con una specie di foglio verde abbastanza spesso e di una decina di centimetri quadrati di dimensione attaccato al vetro...l'ho staccato con la lametta e ora ho alcune porzioni di ghiaietto colorate di un verde molto scuro(sembrano come pennellate di vernice)
Puo' essere che devo diminuire le quantita' del fertilizzante?
Al momento non ho pesci alghivori in vasca(ho solo una coppia di scalari)
che pesci posso mettere?Vorrei validi mangia alghe che non infastidiscano le covate!
La vasca e' un 120 lt con fotoperiodo di 8/9 ore,il valori sono ph 7 kh 5 gh 4 no2 assenti e no3 <25mg/l(sono troppo alti e quindi sono loro la causa delle alghe?)Ipianto co2 della askoll.
Tra l'altro le piante non sono colpite da alghe!Solo il ghiaietto!

Donix
16-01-2006, 08:26
Le alghe che descrivi sono molto antiestetiche e se non metti dei pesci alghivori sarà molto difficile tenerle sotto controllo. Quelle che ormai si sono formate a patina non te le mangerà nessun pesce alghivoro, nemmeno il plecostomus o l'ancistrus; questi pesci mangiano quasi tutti i tipi di alghe ma non quelle nere.
Mi comprerei un po' di otocinclus (attento che sono delicati nell'ambientamento), un paio di crossochelius siamensis e se non hai problemi con le echinodorus da sacrificare ogni tanto, un plecostomus piccolo è il miglir mangiatore di alghe a patto che tu non lo nutra troppo.

Buratto Paolo
17-01-2006, 20:26
Ciao e inanzitutto grazie per i consigli...
Tutto quello che dici e' molto giusto e mi trova daccordo...
Il problema e' che non riesco a capire perche' si siano formate tali alghe!
Domenica ho cambiato l'acqua e le ho eliminate..fin ora non sembrano essersi riformate...comunque non sono nere!sono di un verde scuro..che sembra quasi sintetico...non so come spiegarlo in altro modo!
Vorrei allestire una bella squadra di oto...perche' credo che siano gli unici che non infastidiscano gli scalari...per il pleco non penso di potere!diventa troppo grosso ed e' ghiotto di uova!
i crossochelius non li conosco!Andro' a studiarmeli!
Spero la vasca resista un po' perche' vado via una settimana per lavoro e al momento niente mangiaalghe!
Ciao e grazie ancora!

Donix
21-01-2006, 20:30
Gli otocinclus vanno bene anche se non mangiano alcuni tipi di alghe, mentre quelle che hai descritto, mi sembra d'aver capito quali sono, non le mangia nessuno e vanno tolte manualmente.
Aumenta le piante a crescita veloce che ti mangiano parte dei nitrati e rallentano la crescita delle alghe, puoi anche dimezzare le dosi dei fertilizzanti visto che non hai molte piante.....poi non metterei altri pesci se vuoi riprodurre gli scalari. Facci sapere. :-)

koilos
25-01-2006, 13:54
Il problema delle alghe utilizzando il protocollo dennerele e' normale all'inizio ( sopratutto il comparire di alghe verdi ), poi spariscono dopo c.ca 6-7 settimane, ma a quanto mi pare di aver capito, la tua vasca sta' subendo un attacco da parte di cianobatteri, al contrario di quanto ti consiglia donix, non dimezzare le dosi di fertilizzante, segui le istruzioni alla lettera, l'unica cosa da fare e' aspirare i ciano durante i cambi d'acqua ( che vanno' fatti con piu' frequenza fino a quando non spariscono del tutto ).

Buratto Paolo
25-01-2006, 19:55
Uhm...il protocollo dannerle lo uso piu' o meno da un mese e mezzo...quindi 6 settimane...quello che pero' mi sembra strano e' che questo tipo di alghe(sono veramente brutte...un verde davvero intenso e molto filamentose)hanno attaccato solo una pianta e a chiazze ora pianopiano si stano diffondendo sul ghiaietto circostante e sul vetro...l'ultima volta ho eliminato foglie e ghiaietto su cui erano poste e dopo 3 4 giorni sono ricompaste negli stessi punti di prima!Quindi in definitiva che faccio ora?Sabato dovrei cambiare acqua...quanta ne cambio?Metto il fertilizzante?Aggiungo gli oto?Abasso la co2?Devo aggiungerle le piante a crescita rapida?Ho gli no3 piu o meno a 20 mg/l....Ph 7 kh e gh 5 no2 assenti....Per favore mi spiegate passo passo che fare...sono abbastanza demoralizzato...
Ciao a tutti e grazie!

koilos
25-01-2006, 20:04
Alllora: i ciano non gradiscono gli ambienti acidi, per cui non abbassare la co2, semmai fai l'esatto contrario; visto che l'invasione e' ancora agli inizio puoi provare ad oscurare la vasca per 2-3 giorni prima del cambio d'acqua, a volte e' sufficente per debellarli; continua a fertilizzare normalmente e non aggiungere gli oto prima di aver risolto il problema: potresti aver bisogno di un aiuto chimico e gli oto ne soffrirebbero; aggiungere piante a crescita rapida e' sempre utile, ci siano o meno i ciano;
Se hai bisogno di altri chiarimenti sono a tua disposizione.

Buratto Paolo
25-01-2006, 20:52
Garzie mille inanzi tutto!
Ho quardato alcune foto qua nel forum e non so..ma saranno davvero ciano?
Provero' a mettere una foto ma intanto la descrizione e' questa...una sola pianta ne e' stata colpita e a chiazze piu' o meno varie ce ne sono altri gruppetti tutti attorno sul ghiaietto...Sul vetro prorio vicino alla pianta poi c e' una chiazza molto piu' grande!
Sono praticamente di un verde tipo campo da calcio e sembrano diciamo dense...tipo gelatina!
Ma se fossero ciano dovrei lasciare i pesci al buio per 2 giorni?
Non ne soffriranno?
Grazie e aspetto consigli!

koilos
25-01-2006, 21:05
Sono viscide al tatto, e quando le rimuovi vengono via come fossero una pellicola?
Sono ciano! #36# #36#

Per quanto riguarda il periodo al buio, stai tranquillo, non ne soffrono ne' i pesci ne' le piante ;-)

Buratto Paolo
26-01-2006, 20:16
Quindi sono invaso dal ciano...ci mancava solo questo...dovrei riuscire a mettere alcune foto al piu' presto...cmq se dici che vengono via come una pellicola allora sono proprio loro!A questo punto che si fa?
Domani niente luce e la tengo spenta fino a domenica quando cambiero' l'acqua?LA co2 la lascio accesa anche tenendo la luce spenta per 3 giorni?Non mi crolla il ph in questo modo?Tutte le alghe che ho ora in vasca le devo togiere subito o posso aspettare il momento del cambio acqua?Quanta acqua cambio considerando anche che ho gli no3 alti?Che ne dici se la pianta colpita la elimino del tutto?Tra l'altro non mi piace nemmeno molto ed e' l'unica di cui non so il nome!Aspetto consigli con ansia...cavolo che disastro...ciao e grazie e scusa per l'interrogatorio!!

koilos
27-01-2006, 13:32
Fai cosi': un bel cambio abbondante aspirando la maggior parte delle alghe, aspetta un giorno, dopodiche' buio totale per 2 giorni ( il ph non ti crolla, se hai un kh di almeno 3- 4 gradi ) dopodiche' un altro cambio subito dopo l'oscuramento.
Nel frattempo monitorizza i valori di NO3 e PO4.

Buratto Paolo
27-01-2006, 14:04
Su 120 lt quanta acqua cambio la prima volta ?e la seconda?
Graize mille!
Ciao!

koilos
27-01-2006, 14:06
Su 120 lt la prima volta cambiane almeno 40 litri, la seconda arriva pure a 90 ( tanto piu' tanto meglio )

Buratto Paolo
27-01-2006, 21:13
Oddio e dove la trovo tutta quest'acqua?
Non credevo dovesse essere una rivoluzione cosi' totale...senza contare che non sono ancora molto pratico nel preparare l'acqua...ma 25 lt prima e 25 dopo non bastano?
La pianta malata la tolgo?
E visto che devo lavorare molto con le mani in vasca..i pesci e' meglio che li tolga?Ciao grazie ancora

koilos
27-01-2006, 21:23
Le mani in vasca non le devi neanche mettere, usa un normale sifoncino, i pesci puoi anche lasciarli, l'essenziale e' che l'acqua " nuova " la porti alla temperatura di quella presente in acquario, cosi' da evitare stress da temperatura...

Buratto Paolo
27-01-2006, 23:11
Cosa provocano gli stres da temperatura?
La pianta malata la tolgo?
I quantitativi d'acqua che ti ho detto vanno bene lo stesso?
Ciao e grazie!

koilos
28-01-2006, 10:42
Inserire acqua con una temperatura piu' bassa di quella presente in acquario ( sopratutto se il cambio e' abbondante ) puo' provocare stress termici, per quanto riguarda la quantita' ...non lesinare!

Buratto Paolo
28-01-2006, 15:29
Ma gli stress termici cosa causano ai pesci?
Ieri sera ho cambiato 30 lt d'acqua e ho aspirato tutti i ciano che potevo...mamma mia che lavoraccio!
Ora quanta ne cambio?
Provo con altri 30 lt ok?
Continuo con il buio?
Ieri quando ho controllato dopo aver lasciato la luce spenta per un giorno e 2 notti mi sembravano non di meno ma cmq diciamo sofferenti!
Lascio spento anche oggi e domani cambio altra acqua ok?
Per ora gli no3 sono sempre a 20 mg/l(anche dopo il cambio)e i po4 sono a 2 mg/l....Ciao e speriamo...intanto grazie !

koilos
28-01-2006, 18:19
Ma gli stress termici cosa causano ai pesci?

Ad esempio la malattia dei puntini bianchi.
Continuo con il periodo di buio, cerca di effettuare cambi piu' abbondanti: hai valori di PO4 un po' altini, usi acqua da osmosi per i cambi?
Se non li usi dovresti analizzare l'acqua che utilizzi per i cambi...

Buratto Paolo
30-01-2006, 01:45
Allora...in tre giorni ho cambiato 50 lt di acqua e la luce e' spenta da giovedi' sera...ora che faccio?Cambio ancora acqua'?Quando?Luce ancora spenta?
Guardando bene oggi ho visto che ce ne sono ancora di quei maledetti...magari sono piccolissimi(per dire grandi come un granello di ghiaia) pero' ci sono!
Sono esasperato!
Io uso acqua d'osmosi e la porto ai valori della vasca(kh 5 gh 5)con i sali apposta della dannerle!Faccio bene?I po4 d gli no3 sono un po' altini perche' non ho piante a crescita rapida credo!Volevo aggiungere oto cory e piante visto che ora ho solo la coppia di scalari ma con questo casino che mi e' successo ho dovuto sospendere tutto!
Che si fa ora?
Grazie ancora e ciao!

koilos
30-01-2006, 17:08
Aspira cio' che e' rimasto con un bel cambio d'acqua riaccendi le luci e inserisci le piante a crescita rapida, inoltre se puoi utilizza un attivatore batterico... e aspetta sviluppi.

Buratto Paolo
30-01-2006, 21:00
Qualche consiglio sulle piante?
Qualcosa appunto a crescita rapida ma anche abbastanza resistente e che non siano prelibate per i pesci!
Per il cambio d'acqua lo devo fare subito?
A sto punto non vorrei stressare troppo i pesci!
Che intendi per attivatore batterico?
Roba tipo cycle dalle askoll?
Quello lo uso ogni volta che faccio i rabbocchi d'acqua!
Ciao e ancora grazie davvero!