Visualizza la versione completa : Materiali filtranti Eheim Professionel III
ClaudioC
11-01-2011, 17:22
Salve a tutti, da poco sono passato a nuova vasca e ho cambiato veramente tutta l'attrezzatura tecnica. Ora dopo 3 giorni di avvio noto che l'acqua è un pò torbida e credo sia per colpa del filtro ( un eheim professionel III 2071). All'avvio del filtro ho tolto la lana bianca e ho aggiunto al substrat pro, uscito dalla confezione del filtro, tutto il sera siporax proveniente dal mio vecchio acquario. Ho sbagliato ? Non ho messo il carbone attivo, può essere anche questa una causa ? Dovrei metterlo ? Se si dove ? Nel prefiltro o nei primi cestelli ? Secondo voi come dovrei configurare i cestelli del filtro esterno ?
Scusate per le troppe domande, e grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciao
Se la vasca è quelle nel profilo il filtro è ben dimensionato.
Io ho il 2075 e ho sempre sentito che i filtri Eheim funzionano bene con i loro materiali filtranti.
Questo non vuol dire che hai fatto male ad aggiungere il siporax (oltretutto se l'acquario era già avviato) ma secondo me rimuovere la lana bianca ti ha causato l'inconveniente dell'acqua torbida.
Conta che l'acqua prima viene filtrata dalla spugna blu e poi in seguito lungo il percorso di risalita, anche dalla lana bianca.
Il mio consiglio e' di rimettere la lana (anche quella di perlon va bene) e piuttosto ricavare un po' di spazio per mettere il vecchio siporax nello scomparto piu' in basso (quello con i tubicini neri).
Da quanto tempo è avviato l'acquario? te lo chiedo perchè se e' avviato da tanto tempo i batteri li avrai anche nel fondo e questo aiuta nel tuo caso...
PS Di solito quando si cambia filtro, si fanno girare per un po' di tempo i due filtri insieme e poi si rimuovere il vecchio ma non ho ben chiaro se hai sostituito anche la vasca oppure no...
ClaudioC
11-01-2011, 21:05
Ciao, sono passato dal Panorama Advance (ora in vendita nel mercatino), ad un Rio 125. Per il filtro ho preso il siporax dal vecchio e l'ho messo nel nuovo. Cmq ora fermo il filtro e rimetto la lana bianca al suo posto, e divido il siporax tra i due cestelli inferiori. Vediamo se la situazione migliora.
Andrà meglio! Scusa ma quando hai cambiato acquario hai levato tutto dal vecchio e messo tutto nel nuovo (ghiaino, piante, pesci, acqua...) oppure hai fatto maturare prima la vasca nuova?
ClaudioC
12-01-2011, 22:07
Hai ragione ! Va già meglio, anche se dopo un giorno l'acqua ancora non è perfettamente chiara. Cmq per questa nuova vasca il fondo è nuovo, ma tutto il resto, piante, pesci e buona parte di acqua compresa, proviene dal vecchio acquario. Per fare questo cambio ci è voluta una giornata intera e molta fatica !
massimobat
13-01-2011, 00:45
Vedo che sei stato ben consigliato. Cerca di usare, nei limiti del possibile senza compromettere la maturazione della flora batterica, i materiali originali. Poi, al limite, puoi mettere il carbone per qualche giorno ... e un po' di pazienza che si mette tutto a posto.
Ciao
Secondo me il carbone attivo va usato solo in casi particolari (es. dopo una somministrazione di medicianle) e non nei casi in cui si ha l'acqua un po' torbida... per quello (sempre secondo me) basta una filtrazione meccanica (spugna o lana... meglio se fitta).
Poi tanto lo fa il ricircolo dell'acqua e la portata del filtro.
Non avere fretta.. un giorno solo non basta a volte per rendere cristallina l'acqua... Poi dipende anche da altre cose (esempio la tipologia di pesci inseriti).
Io sono soddisfatto del mio 2075.. penso che anche il tuo non ti deluderà ;-)
L'unico appunto è che avresti dovuto prima far girare l'ehiem per diverso tempo nel vecchio acquario insime al vecchio filtro e dopo fare tutto lo spostamento.
massimobat
13-01-2011, 19:35
Secondo me il carbone attivo va usato solo in casi particolari (es. dopo una somministrazione di medicianle) e non nei casi in cui si ha l'acqua un po' torbida... per quello (sempre secondo me) basta una filtrazione meccanica (spugna o lana... meglio se fitta).
Poi tanto lo fa il ricircolo dell'acqua e la portata del filtro.
Non avere fretta.. un giorno solo non basta a volte per rendere cristallina l'acqua... Poi dipende anche da altre cose (esempio la tipologia di pesci inseriti).
Io sono soddisfatto del mio 2075.. penso che anche il tuo non ti deluderà ;-)
L'unico appunto è che avresti dovuto prima far girare l'ehiem per diverso tempo nel vecchio acquario insime al vecchio filtro e dopo fare tutto lo spostamento.
Mi associo in toto, il carbone l'ho consigliato solo come ultima chance, io non l'ho mai usato per la filtrazione meccanica, oltretutto se uno ha un impianto di CO2 ne inficia il funzionamento.
Io ho il 2073 in funzione da pochi giorni e le mie impressioni sono ottime. Comunque uso filtri Eheim da 9 anni e sono sempre stato soddisfatto della loro efficacia, affidabilità e piena disponibilità di pezzi di ricambio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |