Visualizza la versione completa : H&s 110
ciao a tutti
ho lo skimmer da oggetto e per regolarlo volevo capire a che livello posso tenere l'acqua in sump?
egabriele
11-01-2011, 15:51
ciao a tutti
ho lo skimmer da oggetto e per regolarlo volevo capire a che livello posso tenere l'acqua in sump?
Senza A dovrebbe essere il monopompa, giusto ?
in prima approssimazione, aria sempre tutta aperta, ruoti il tubo verticale sopra lo scarico finche' il livello in cui inizia la schiuma senza acqua e' appena sopra l'inizio del collo.
Tieni un po' di giorni cosi' e vedi come va.
ciao a tutti
ho lo skimmer da oggetto e per regolarlo volevo capire a che livello posso tenere l'acqua in sump?
Senza A dovrebbe essere il monopompa, giusto ?
in prima approssimazione, aria sempre tutta aperta, ruoti il tubo verticale sopra lo scarico finche' il livello in cui inizia la schiuma senza acqua e' appena sopra l'inizio del collo.
Tieni un po' di giorni cosi' e vedi come va.
si quello che ho io ha una sola pompa acquabee 2000/1 mi sembra
inserisco una foto riesci a segnarmi dove tenere i livelli?
http://s2.postimage.org/1lwdfxdno/110_F2000.jpg (http://postimage.org/image/1lwdfxdno/)
andrearcb
12-01-2011, 12:16
infatti. anche io ho questo skimmer da qualche giorno ma non riesco a capire dove dovrebbe arrivare il livello delle bolle per un corretto funzionamento. alla base del bicchiere?
egabriele
12-01-2011, 12:46
http://s2.postimage.org/1tn841z6s/110_F2000.jpg (http://www.postimage.org/)
rettangolo rosso = tubo da ruotare.
linea nera = dove finisce acqua+bolle e si vedono solo bolle.
(ovviamente tale confine non e' perfettamente definito).
dony3000
12-01-2011, 23:42
ciao..
ho letto la domanda e sono corso a misurare il livello in sump dato ke ankio ho l'h&s 110 :D
il livello è circa 21cm..ci ho messo un mese per tararlo a dovere u_u
al tubo da ruotare faccio fare 1/4 di giro fino a che il punto guardi il bicchiere..dopo un giorno inizia a schiumare..e lo fà veramente bene..
egabriele
13-01-2011, 10:34
Ah, si dimenticavo....
Da me il livello e' sui 15/16 cm. Sul manuale (ehm... sul foglietto fotocpia spiegazzata che c'era nella confezione) c'e' scritto che basta che la pompa sia coperta dall'acqua, ma in realta' secondo la mia esperienza con piu' acqua funziona meglio, quindi se la sump te lo permette, ti consiglio di stare ampio come dony300.
I due pallini allineati corrispondono a tutto aperto (livello minimo), mentre ruotando di 180° in entrambe le posizioni si chiude lo scarico sempre piu' facendo salire il livello. Se non ci sono esigenze particolari consiglio l'aria tutta aperta, non mettere proprio il morsetto che danno in dotazione.
Anche da me la regolazione e' piu' o meno con un angolo di 90° tra i pallini bianchi. Io una volta trovata quella che mi soddisfaceva ho fatto un segno di allineamento per ritrovarla facilmente.
Mi pare che tendenzialmente schiumi bagnato, almeno io, nel mio acquario, non sono riuscito a farlo schiumare secco.
http://s2.postimage.org/1tn841z6s/110_F2000.jpg (http://www.postimage.org/)
rettangolo rosso = tubo da ruotare.
linea nera = dove finisce acqua+bolle e si vedono solo bolle.
(ovviamente tale confine non e' perfettamente definito).
non rieco a vedere la foto -20
egabriele
13-01-2011, 13:57
non rieco a vedere la foto -20
boh..... e' la tua, aperta con PAINT, aggiunti i rettangoli e salvata, caricata nel forum con il server standrad del forum ,... non so proprio che dirti.... forse altri hanno questo problema?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |