Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento: legni e pietre in natura
luciopullo
11-01-2011, 09:35
Salve, apro questo topic perchè vorrei cambiare allestimento al mio acquario. Vorrei togliere tutto ciò che non è "naturale" come anfore, galeone e gingilli vari e mettere solo cose naturali come legni e e pietre.
Ho già letto le guide di questa sezione però non sono un esperto e se guardo una roccia non capisco se è adatta o meno.
Stessa cosa per i legni. Ho una bella quercia di fronte casa mia ma una volta bollita e tolta la corteccia, coma faccio ad essere sicuro che non mi stermina tutti i pesci?
insomma sono un neofito totale del fai da te e vorrei il vostro aiuto. Ste cose in negozio costano un botto!!!!!!
Un altra questione che mi affligge è: che fondo sciegliere?
Premetto che non ho piante vere e non ho intenzione di metterle. é una mera questione estetica. Fino ad ora ho avuto fondo molto fine ambrato ma vorrei cambiare. Sono indeciso tra sabbia bianca extrafine obbure un fondo nero sempre extrafine? i pesci sono guppy. che mi consigliate?
se è quercia va bene
solo che devi assicurarti che sia secco
oppure prendi i legni mettili nel forno (ora non so aquanti gradi) una volta fatta quaesta operazione lo devi bollire per qualche oretta miraccomando a cambiare sempre l'acqua così le sostanze nocive e il tannino vengono fuori .
per quanto riguarda le pietre quelle di campagna sono quasi tutte calcaree quindi non adatte per acquari con valori di ph inferiore ai 7,5/8 perchè tendono a portare i valori alti quindi se hai ph 8 dopo 2 ore ti ritrovia 9 poi a10 ecc....
puoi prendere le pietre e controllare con un anti calcare o l'aceto (quest ultimo può funzionare come non può)e quindi se frizzano non metterle
cmq se vuoi qualcosa di naturale devi mettere piante vere perchè aiutano moltissimo l'ecosistema che si è creato in vasca.
per quanto riguarda invece il ghiaino metti quello che più ti piace solo che se hai già i pesci la vedo dura perchè con tutti gli arredi e il ghiaino nuovo avrai la vasca in maturazione anche se hai il filtro già carico di questi ultimi si devono insidiare anche in tutta la vasca e quindi aspettare un mese per avere il picco dei no2 se non lo fai morte certa per i pesci .
luciopullo
11-01-2011, 13:45
i pesci me li tiene un amico per un po'. Mi spieghi bene come verificare se la pietra è calcarea?
ok per i pesci ;)
per quanto riguarda le pietre
1 prendi la pietra
2 prendi un anti calcare (tipo viak....)
3 metti una goccia di anti calcare sulla pietra
4 verifica che non faccia un rumorino come se stesse friggendo sssrsrsrsrrsrsrsrsrsr!!! e che non faccia la schiuma
5 se lo fa buttala
6 se non lo fa sciacquala abbondantemente magri una bollitura e la inserisci in vasca
luciopullo
11-01-2011, 21:17
ok per i pesci ;)
per quanto riguarda le pietre
1 prendi la pietra
2 prendi un anti calcare (tipo viak....)
3 metti una goccia di anti calcare sulla pietra
4 verifica che non faccia un rumorino come se stesse friggendo sssrsrsrsrrsrsrsrsrsr!!! e che non faccia la schiuma
5 se lo fa buttala
6 se non lo fa sciacquala abbondantemente magri una bollitura e la inserisci in vasca
Facile. grazie mille.
Per quanto riguarda il fondo da scegliere è vero che scelgo un fondo nero mi si formeranno meno alghe? Un fondo molto molto molto molto fine e nero nero nero nero quale potrebbe essere? oppure meglio marrone scuro?
sinceramente sta cosa delle alghe non l'ho mai sentita heheheheh non dipende mica dal ghiaino ma dalla luce del neon e dalla luce diretta del sole
comunque un ghiaino nero aiuta a far risaltare il verde delle piante e dei pesci se a te piace mettici quello se ci metterai le piante vere usa la fluorite altrimenti uno normale va benissimo
se invece ti piace marrone metticelo marrone sono gusti.
bettina s.
11-01-2011, 22:44
per quanto riguarda le rocce, se hai guppy, anche se fossero calcaree puoi inserirle ugualmente poiché il ph è già basico e quindi non si liberano carbonati, cosa che accadrebbe invece se il ph è acido, dal momento che utilizzi la co2.
Per quanto riguarda i legni ti invito a leggere attentamente l'enciclopedia dei legni in acquario in testa a questa sezione, c'è anche quella delle rocce.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
per quanto riguarda il fondo se lo metti bianco sopratutto con i guppy ti resta tale per mezza giornata, quindi meglio nero o marrone.
luciopullo
12-01-2011, 01:37
se scelgliessi il fondo scuro lo vorrei comunque molto molto fine così riesco a sifonarlo con più facilità. Esistono delle sabbie super fine oppure solo ghiaino molto fino? non metterò piante vere
senza piante vere con i guppy non vai tanto avanti, inquinano molto...
luciopullo
12-01-2011, 10:59
senza piante vere con i guppy non vai tanto avanti, inquinano molto...
Per esempio nitrati? e se facessi cambio acqua ogni due settimane?
dipende in quanti diventano, io della riccia galleggiante o del pothos con le radici in acqua almeno lo metterei
quoto!!!
se metti piante non esigenti sarà come avere quelle finte ma al contrario di inquinare aiuteranno l'ecosistema
puoi mettere anubias,ceratophillum,egeria,vallisneria,microsori um.
sono piante poco esigenti ma danno ottimi risultati
luciopullo
12-01-2011, 16:31
quoto!!!
se metti piante non esigenti sarà come avere quelle finte ma al contrario di inquinare aiuteranno l'ecosistema
puoi mettere anubias,ceratophillum,egeria,vallisneria,microsori um.
sono piante poco esigenti ma danno ottimi risultati
cosa intendi per poco esigenti? Dopo anni di passione ammetto che mi sta passando la voglia e prima di natale ero sul punto di dismettere tutto. Ora mettere in pratica una gestione che comporti il minimo impegno. Ho poco tempo da dedicarci pochi soldi da investire. Vorrei avere
1) Per il fondo sabbia e basta. Niente sottofondi fertili o sabbie fertili che costano una tombola
2) ore di luce max 4 ore al giorno per evitare che nascano le alghe. Se riesco a fare 8 ore al giorno ma poi devo spendere dei soldi per prodotti anti alghe siamo di nuovo da capo. In passato ho provato di tutto gocce, pasticche pulitori vari...Il metodo più semplice ed economico che funziona è poche ore di luce + cambio settimanale della lana nel filtro (per evitare che i detriti marciscano e si trasformino in nitrati)
3) niente altre spese per le piante: nutrimenti vari (gocce, pasticche, fertilizzanti etc..)
4) cambi acqua mensili 30% su 200 litri lordi. solo acqua rubinetto
Se esistono delle piante gradevoli alla vista che "sopportano" queste mie abitudini ci posso provare. In verità in passato ci ho provato spesso ma mi sono sempre morte oppure non crescevano. E ci ho provato bene con fertilizzanti e luce adeguata. Magari sbagliavo piante ma non mi ricordo quali erano
Esistono queste piante?
- luce minimo 8 ore, con 4 le alghe spopolanoe le piante muoiono
- le piate assorbono i nitrati consententoti i cambi ma ti consiglio 10 - 15 litri ogni 2 settimane con acqua di rubimnetto decantata per almeno 24 ore
vai di cerathophyllum o riccia galleggiante e qualche microsorum
le trovi dal mercatino del forum o da qualche utente della tua zona
luciopullo
12-01-2011, 20:51
- luce minimo 8 ore, con 4 le alghe spopolanoe le piante muoiono
Non l'ho capita. Credevo che le alghe erano delle piante e quindi si nutrono di luce e co2. Togliendo la luce dovrebbero morire come le normali piante.
Se faccio 8 ore di luce con magari solo 2/3 piante non rischio di far crescere troppo le alghe?
cerathophyllum, riccia galleggiante e microsorum non hanno bisogno di fondo fertile, fertilizzanti vari o la bombola di co2?
niente fondo fertile e niente co2, le anubias le leghi e il resto lo lasci galleggiare.
sia le piante che le alghe necessitano di luce, ma le alghe sono più adattabili e riescono a sopraffare le piante in condizioni difficili come 4 ore di luce. con 8 ore di luce le piante riescono a vegetare meglio e sono competitive e sopraffano le alghe
quoto!!!
se metti piante non esigenti sarà come avere quelle finte ma al contrario di inquinare aiuteranno l'ecosistema
puoi mettere anubias,ceratophillum,egeria,vallisneria,microsori um.
sono piante poco esigenti ma danno ottimi risultati
cosa intendi per poco esigenti? Dopo anni di passione ammetto che mi sta passando la voglia e prima di natale ero sul punto di dismettere tutto. Ora mettere in pratica una gestione che comporti il minimo impegno. Ho poco tempo da dedicarci pochi soldi da investire. Vorrei avere
1) Per il fondo sabbia e basta. Niente sottofondi fertili o sabbie fertili che costano una tombola
2) ore di luce max 4 ore al giorno per evitare che nascano le alghe. Se riesco a fare 8 ore al giorno ma poi devo spendere dei soldi per prodotti anti alghe siamo di nuovo da capo. In passato ho provato di tutto gocce, pasticche pulitori vari...Il metodo più semplice ed economico che funziona è poche ore di luce + cambio settimanale della lana nel filtro (per evitare che i detriti marciscano e si trasformino in nitrati)
3) niente altre spese per le piante: nutrimenti vari (gocce, pasticche, fertilizzanti etc..)
4) cambi acqua mensili 30% su 200 litri lordi. solo acqua rubinetto
Se esistono delle piante gradevoli alla vista che "sopportano" queste mie abitudini ci posso provare. In verità in passato ci ho provato spesso ma mi sono sempre morte oppure non crescevano. E ci ho provato bene con fertilizzanti e luce adeguata. Magari sbagliavo piante ma non mi ricordo quali erano
Esistono queste piante?
per poco esigenti intendo piante che non hanno neccesariamente bisogno di fondo fertile,fertilizzanti , co2,plafoniere con 20000 neon da 50w heheheh
ma ti parlo di piante che se le metti nell' "acido" ti campano comunque
e sono quelle che ti ho suggerito prima.
1 puoi usare un qualsiasi ghiaino io ho usato una sabbia non proprio fina csì favorisce alle piante di ancorari meglio e crescere (il sacchetto costa 4€ x5kg)
2 come ti hanno già suggerito 4 ore sono poche e le piante anche le meno esigenti in poco tempo ti moriranno
quindi devi arrivare a 8 ore e no di botto ma gradualmente ad esempio in questa settimana l'accendi per 4 ore la prossima incominci ad aumentare di mezzora e questo lo devi fare fin che non arrivi alle 8 ore così le alghe non ti cresceranno facendoti investire soldi su anti alghe e ******* varie .
la lana è meglio che non la cambi quando metterai le piate vere se la vedranno loro a smaltire le sostanze nocive.
3 con le piante che ti abbiamo detto non ti servirà niente del genere magari se hai 2 minuti ti fai una bottiglia di co2 a lievito e fai del bene alle piante spendendo al massimo 3 euro se non hai niente in casa altrimenti 1 euro per porsa e tubo per flebo
4 per i cambi ok e come ti hanno suggerito lasciala decantare per 24 ore magari in contenitori tipo secchi così c'è più scambio gassso e le sostanze tipo metalli pesanti e cloro andranno via più in fretta e eviti 5/10 euro di biocondizionatori.
secondo me non è poi così difficile far campare un eco sistema in 5 vetri basta avere un pizzico di passione investire soldi in cose giuste e no in piante finte ,arredi finti e vedere un acquario come un oggetto d'arredamento messo in un angolino così quando vengono amici e parenti ti senti dire bello l'acquario. ma dietro deve eserci una storia e tanto lavoro .
questo è quello che penso io .
ognuno è libero di pensarla come vuole !!! heheheheeheh :-)
luciopullo
13-01-2011, 09:37
1) come fondo userò sicuramente una sabbia molto molto fine. Devo ancora decidere se bianca oppure marrone/nera
2) il passaggio alle 8 ore lo farò tutto insieme tanto devo svuotare e riallestire da zero
3) bottiglia co2 a lievito e porosa con tubo da flebo Che roba è? Serve per immettere co2? la notte devo staccare però?
4) ok
Quando la passione finisce finisce. Cmq dai diciamo che mi sono preso una pausa di riflessione e ora voglio fare un altro tentativo
evita la co2 a lievito tanto con le piante e la fauna che hai non è necessaria...
il passaggio alle 8 ore con piante vere in un botto ne potrebbero risentire parti da 6 ore e aumenti di 10 minuti al giorno se no ti ritrovi la vasca con le alghe
io la co2 non la chiudo la sera resta sempre in funzione.
sul forum ci sono tante guide per realizzarla.
in pratica ti basta una bottiglia,zucchero io ne metto circa 300g, 1/4 di lievito, acqua mescoli il tutto e mettilo nella bottiglia
ppoi fai un buco sul tappo e ci infiliil l'ago del conta bolle porosa al'estremitàe inseriscilo in vasca ,è faccilissimo.
vedrai che un pò alla vola ti verrà dinuovo la passione per gli acquari
luciopullo
13-01-2011, 20:15
il passaggio alle 8 ore con piante vere in un botto ne potrebbero risentire parti da 6 ore e aumenti di 10 minuti al giorno se no ti ritrovi la vasca con le alghe
io la co2 non la chiudo la sera resta sempre in funzione.
sul forum ci sono tante guide per realizzarla.
in pratica ti basta una bottiglia,zucchero io ne metto circa 300g, 1/4 di lievito, acqua mescoli il tutto e mettilo nella bottiglia
ppoi fai un buco sul tappo e ci infiliil l'ago del conta bolle porosa al'estremitàe inseriscilo in vasca ,è faccilissimo.
vedrai che un pò alla vola ti verrà dinuovo la passione per gli acquari
Non mi sono spiegato bene. quando inserirò le piante vere e il nuovo fondo, farò ripartire la vasca da zero ossia la svuoterò del tutto e ripartirò. L'unico guppy che mi è rimasto lo darò al gatto...no scherzo. Me lo tiene un amico. Quindi alla prima accensione farò 8 ore di luce. non ci dovrebbero essere problemi?
Non mi sono spiegato bene. quando inserirò le piante vere e il nuovo fondo, farò ripartire la vasca da zero ossia la svuoterò del tutto e ripartirò. L'unico guppy che mi è rimasto lo darò al gatto...no scherzo. Me lo tiene un amico. Quindi alla prima accensione farò 8 ore di luce. non ci dovrebbero essere problemi?[/QUOTE]
[QUOTE=luciopullo;3377401][QUOTE=aky;3376349]il passaggio alle 8 ore con piante vere in un botto ne potrebbero risentire parti da 6 ore e aumenti di 10 minuti al giorno se no ti ritrovi la vasca con le alghe
anche se la vasaca è appena allestita le alghe si faranno vedere presto
ah quando smonterai tutto l'ambaradam ricordati di tenere a mollo i cannolichi la pompa e le spugne così hai giò buon parte deibatteri vivi ovviamente con l'acqua dell acquario
luciopullo
14-01-2011, 03:28
ok mi avete convinto. Qualche pianta la metto.
Ora l'altra scelta che devo fare è il fondo. Come ho già detto non deve essere un fondo particolare o costoso. La sabbia bianca extrafine è molto bella ma forse rimane pulita per poco tempo. Un fondo scuro nero/marrone quale potrebbe essere? Vorrei un effetto molto naturale ma deve essere il più fine possibile per poter sifonare con facilità. quale mi consigliate? un buon shop on line dove acquistare?
Quanto me ne serve? la vasca è 100x40x50h
hai visto chela passione si sta ri facendo sentire? heheheheh
la sabbia è più difficile da sifonare perchè viene insieme alla pressioe del sifonatore
io opterei per in ghiaino di 2/3 mm nero o marrone ceramizzato è più naturale secondo me (credo che costi di meno tipo 6 euro per 5 kg) se invece vuoi optare per la sabbia colorata credo costi di più. ovviamente dovrai sceglere tu io ti sto dando solo dei consigli.io nel mio antille 100 ho messo 15 kg di sabbia di quarzo e ho uno strato di 3/4cm le misure sono le stesse solo che a me è 40 in altezza
luciopullo
14-01-2011, 13:59
hai visto chela passione si sta ri facendo sentire? heheheheh
la sabbia è più difficile da sifonare perchè viene insieme alla pressioe del sifonatore
io opterei per in ghiaino di 2/3 mm nero o marrone ceramizzato è più naturale secondo me (credo che costi di meno tipo 6 euro per 5 kg) se invece vuoi optare per la sabbia colorata credo costi di più. ovviamente dovrai sceglere tu io ti sto dando solo dei consigli.io nel mio antille 100 ho messo 15 kg di sabbia di quarzo e ho uno strato di 3/4cm le misure sono le stesse solo che a me è 40 in altezza
il sifonatore non è tanto potente e non avrei problemi a sifonare i detriti sulla sabbia. Quella che ho ora è molto fine e mi trovo bene. Quindi rimaniamo sull'extrafine.
Qui sul mercatino non lo trovo. Sapete consigliarmi uno negozio on line economico?
ok se riesci a sifonare sulla sabbia !!! e se capiti in puglia passa da bari così vieni a sifonare le mie vasche heheheheheh io non riesco :-D
cmq a partegli scherzi
ti ho inviato un mp
luciopullo
14-01-2011, 20:32
grazie aky. Mi sti dando un aiuto incalcolabile.
Ecco le foto delle pietre che ho trovato sotto casa e che vorrei mettere in vasca. Ho fatto la prova con viakal e sembra che non friggono. Secondo voi sono adatte?
http://img401.imageshack.us/img401/9030/pietre.jpg (http://img401.imageshack.us/i/pietre.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/9704/pietre7.jpg (http://img80.imageshack.us/i/pietre7.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img829.imageshack.us/img829/8999/pietre16.jpg (http://img829.imageshack.us/i/pietre16.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img607.imageshack.us/img607/1259/pietre17.jpg (http://img607.imageshack.us/i/pietre17.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img841.imageshack.us/img841/74/pietre19.jpg (http://img841.imageshack.us/i/pietre19.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mmmm......
fai una cosa mettili in un secchio
con acqua e controlla i valori dopo un giorno se non si alza le puoi inserire.
è sempre un piacere aiutare gli altri
scusa controlla il valore ogni giorno per una settimana
luciopullo
15-01-2011, 02:53
non ho dei test. ho venduto la valigetta tetra pochi giorni fa.....che coglio...
e adesso? provo a postare nella guida alle rocce magari qualcuno le ha provate di persona
luciopullo
19-01-2011, 21:30
sabbia nera di fiume vulcanica va bene per l'acquario d'acqua dolce? o rilascia qualche sostanza nociva?
prova usare la funzione cerca, non ho sentito che faccia male e equalcuno potrebbe averla provata, è spigolosa/abrasiva?
luciopullo
30-01-2011, 19:36
ragazzi aiuto. Le foto delle rocce che vedete in pagina 3 con il viakal non frizzavano per niente. ora ho provato con l'acido CLORIDICO 12% e frizzano in una maniera spaventosa.
è l'acido cloridico che non va bene ho sono le pietre che sono calcaree?
aiuto please
sono le pietre che sono calcaree...
luciopullo
30-01-2011, 20:27
e perchè col viakal non frizzavano?
si vede che è una formulazione non aggressiva...
bettina s.
30-01-2011, 20:31
e perchè col viakal non frizzavano?
Perché il Viakal ha una concentrazione molto bassa di acido cloridrico. ;-)
circa la sabbia non dovrebbe far niente devi solo assicurarti che non sia calcarea
ma la reperisci in natura??
se frizzano non metterle!!!
luciopullo
01-02-2011, 15:55
la sabbia marrono non la metto più e neanche qui sassi. rimango sul minimal. 2 legni e piante e basta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |