PDA

Visualizza la versione completa : aiuto per un novellino al suo primo acquario


Di Muzio
11-01-2011, 05:09
ciao a tutti mi chiamo Gianmarco e da un po coltivo il sogno di possedere una bella vasca dove i miei futuri ospiti si trovino perfettamente a loro agio.

Ho letto molto sul sito, sia riguardo il marino che riguardo il dolce, optando poi per una vasca di acqua dolce per vari motivi tra i quali la poca disponibilità di spazio.
Anche avendo letto le varie guide non riesco proprio a orientarmi tra le varie specie di pesci e piante, questo forse vi da un idea di quanto io sia poco esperto in materia, percio mi appello a voi per ricavare preziosi consigli.

Vorrei comprare una vasca tra i 90 e i 120 litri con un buon rapporto qualità prezzo...voi cosa mi consilgiate?

come posso riempirla poi? che terriccio fertilizzante mi consigliate? quale è il migliore?che tipo di fondo è piu adatto?

per piante e pesci poi cerchero di orientarmi da solo in base alle caratteristiche dell acqua (dispongo di un inmpianto ad osmosi percio nn dovrebbe essere un problema sistemare i valori mixando l H2O di rubinetto e d osmosi) e dell illuminazione. unico obbiettivo che mi sono proposto e cercare di arrivare a un risultato simile:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07947.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07946.htm

questi due allestimenti mi piacciono molto e gia sareste di enorme aiuto,dato che io non sono ancora capace di riconoscerealcuna spece se non qualche pesce piu famoso, dicendomi il nome del fondale bianco e di qualche pianta presente nelle 2 vasche.

vi ringrazio infinitamente
un saluto a tutti

Paolo Piccinelli
11-01-2011, 09:15
ciao e benvenuto sul forum! :-))

Le vasche portate ad esempio sono espositive (foto dalla fiera), quindi molto distanti da un acquario "vero e funzionante".

Iniziamo con l'acquario: un prodotto con buon rapporto qualità/prezzo è l'askoll tenerif, oppure il cayman di ferplast, o il juwel rio 120... o ancora l'aquatlantis... vedi tu.

Per i pesci, dicci qual'è la specie che preferisci in assoluto e poi vediamo se si può costruirgli attorno una casa accogliente.

Nel frattempo dalla mia firma puoi leggere una marea di notizie utili.

Di Muzio
11-01-2011, 17:03
ciao e grazie per la risposta.

quindi a quanto ho capito dei pesci in quell acquario non si possono mettere, ma a me piaceva soprattutto il colore chiaro, in questo caso bianco ,del fondale.Non si puo usare un fondale cosi chiaro anche in un altro layout?

per i pesci avevo pensato, data la non enorme dimensione della vasca,di inserire pesci di taglia piccola da inserire in gruppi di 5 o piu unita nella fattispece non mi dispiacciono i classici neon, dei Nannostomus beckfordi, Trigonostigma heteromorpha, per il fondale pensavo a dei Corydoras panda.

ho visto nelle schede anche il Betta sp "Mahachai" e il Kryptopterus minor ma sono un po grandi e forse soffrono in una vasca di comunità di queste dimensioni.

ho visto anche delle vasche che riproducono il lago Malawi con annessi pesci che non mi dispiacciono ma penso che sia complicato realizzare un geotipo simile e il tutto sia complicato da reperire visto anche la poca disponibilita di negozi nella mia zona.

P.S. mi scuso se le compatibilita sono tutte sbagliate ma sono andato piu o meno solo guardando le foto e leggendo un po di valori nelle schede ma probabilmente è tutto sbagliato lo stesso.
Comunque,come ho gia detto, sono apertissimo a consigli perchè la mia poca esperienza sicuramente non mi consente di prendere ancora decisioni giuste.

grazie ancora

ciao

tia87
11-01-2011, 17:51
ciao muzio..... guarda il bianco è bellissimo ma te lo sconsiglio..... anche io come te ero affascinato da un ghiaino bianco bellissimo tanto che l'ho inserito nell'allestimento..... una mezza tragedia nel senso che si sporca solo a guardarlo e il bel colore bianco iniziale lo perdi dopo 2 giorni:-)
inoltre io avendo il fondo fertile sotto non posso neanche sifonare quindi mi tengo lo sporco senza possibilità di tornare al bel bianco iniziale:-)

Di Muzio
11-01-2011, 19:20
ciao quindi il bianco me lo sconsigli anche tu...pero siccome volevo creare un acquario molto luminoso, con il ghiaietto marrone mi sembra che diventi tutto un po smorto, preferirei il bianco o un colore comunque chiaro...
che colore posso mettere sempre chiaro o è tutta una questione di potenza delle luci?
i colori chiari del fondale possono dare fastidio ai miei futuri ospiti?
quale è il miglior materiale con il quale ricoprire il fertilizzante?

scusate per la quantita enorme di domande...

grazie ancora a tutti

Agro
11-01-2011, 22:55
No fai bene a chiedere, e bene aver le idee chiare, prima di fare qualcosa di sbagliato.
In genere si preferiscono colori scuri per tre motivi:
- tranqulizzano i pesci
- esaltano i colori
- nascondono lo sporco
e poi sono più natutali, non ci sono in natura fondi bianchi candidi.
Spero di non aver detto cavolate, sto imparando anche io. #12

Di Muzio
12-01-2011, 02:24
ciao grazie per la risposta

ho deciso grazie ai vostri consigli di optare per un fondale piu scuro, sull ambra o marroncino a una grana molto fine (per i coridoras) e sotto un terriccio fertilizante.

ho altre domande: che marca e che tipo di terriccio fertilizzante mi consigliate?

per il futuro inserimento dei pesci come ho scritto prima preferirei, data la non enorme dimensione della vasca, inserire pesci di taglia piccola in gruppi di 5 o piu unita nella fattispece non mi dispiacciono i classici neon, dei Nannostomus beckfordi, Trigonostigma heteromorpha, dario margaritatus, danio rerio,Pseudomugil gertruda e per il fondale pensavo a dei Corydoras panda.

che ne pensate? è possibile averli tutti insieme? sommariamente mi sembra di aver visto che tutti vogliono un ph intorno al 7, potete dirmi per favore se ci sono problemi di compatibilita e di convivenza?

che layout mi consilgiate e di cosa anno bisogno sommariamente queste specie di pesci?

come avrete notato ho un infinita di domande tante da diventare pesanti ma il fatto è che prima di partire con qualunque cosa voglio gia avere un idea di quello che sara per mettere a loro agio i pesci ed evitare errori e morti dei miei futuri piccoli amici.

P.S. per la vasca credo prendero un aquatlantis ambiance 60 o 80, devo ancora vedere i due negozi della mia citta cosa hanno a disposizione.

ancora un saluto a tutti e grazie infinite per la enorme disponibilità.

Elia00
12-01-2011, 10:32
All'inizio si commettono sembre errori e avvolte non si può tornare indietro quindi fai bene ad informarti prima.

Zio86
12-01-2011, 14:04
Ciao, benvenuto sul forum :)
Premettendo che è normale fare degli errori all'inizio della propria esperienza (non ti dico quanti ne ho fatti io :)), non allarmarti quando avrai i primi problemi in vasca, ma cerca sempre di capire qual è il problema alla radice, e punta ad estirparlo :) :) Inoltre ti consiglierei di impostare la vasca a tuo piacimento (layout, piante, rocce, legni, ecc ecc..) e, una volta attivata, evita di apportare altri cambiamenti drastici, che andrebbero solo a compromettere l'equilibrio che si è formato/si sta formando.
Per quanto riguarda i pesci, ti posso dire di buttare un occhio ai Cardinali (Paracheirodon axelrodi):

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8

Sono una tipologia di neon secondo me più belli dei neon veri e propri (Paracheirodon innesi), per la loro colorazione e lunghezza della fascia rossa :):) Questo tipo di pesce adora vivere in un gruppo molto numeroso.
Gli altri non li conosco purtroppo, aspetta il parere di altri utenti più esperti di me ;)

Loverissima
13-01-2011, 01:36
Eh sì, i cardinali non temono sicuramente confronto con i neon... tutta un' altra luce, davvero!!!!! Prendi un 120, vedrai che sarà comunque presto troppo piccolo comunque...

Agro
14-01-2011, 01:19
Si effetivamente sono più belli dei neon, ma dicono che sono un po più delicati.
Sarà vero? #24

Paolo Piccinelli
14-01-2011, 08:37
no che non è vero.

Agro
14-01-2011, 14:32
Allora li riprendo in considerazione per l'acquario che sto allestendo. Grazie. -28