PDA

Visualizza la versione completa : Austrolebias nigripinnis "Carmelo"


Lo-renzo
10-01-2011, 23:37
Eccomi qui con un pò di foto di questi bellissimi nigripinnis!Location non molto diffusa nell'hobby per quanto io sappia e con dei bellissimi riflessi blu che purtroppo in foto non si vedono.
Killi d'acqua fredda adatto per neofiti e per chi ha poca esperienza con i killi.Per il momento non ho riscontrato grandi problemi per quanto riguarda l'allevamento.Lascio la parola alle foto!

Giovani maschi in livrea giovanile:

http://s2.postimage.org/1gjkddt2c/P1108390_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1gjkddt2c/)

Maschio ormai adulto:
http://s2.postimage.org/1ghv6hysk/P1108388_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1ghv6hysk/)

http://s2.postimage.org/1gi1sncro/P1108393_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1gi1sncro/)

http://s2.postimage.org/1gi8esqqs/P1108396_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1gi8esqqs/)

Femmina:

http://s2.postimage.org/1giln3ip0/P1108420_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1giln3ip0/)

http://s2.postimage.org/1gix7uy5g/P1108406_640x480.jpg (http://postimage.org/image/1gix7uy5g/)

Venus
14-01-2011, 13:51
Molto interessante quel vasetto nell'ultima foto;-);-);-)
Sono tranquilli? I miei "Arroyo Tajamar" sono abbastanza aggressivi...ne ho trovati diversi divisi in 2...

Lo-renzo
14-01-2011, 15:03
Molto interessante quel vasetto nell'ultima foto;-);-);-)
Sono tranquilli? I miei "Arroyo Tajamar" sono abbastanza aggressivi...ne ho trovati diversi divisi in 2...

Per il momento il vasetto non lo considerano moltissimo...
Per quanto riguarda l'aggressività 35 erano e 35 sono,per fortuna non si sono sbrindellati tra loro...tuttavia devo vedere da adesso in poi che mi combinano visto che staranno raggiungendo la maturità sessuale in questo periodo...prima erano dei simpatici bamboccioni :-))

Venus
14-01-2011, 15:07
I miei sono stati aggressivi sin da subito...ti dico, ne ho trovati 3 o 4, anche a distanza di parecchio tempo, letteralmente divisi a metà...e tutto questo tra i più piccoli, dato che i più grandi li ho divisi presto...

Lo-renzo
14-01-2011, 17:51
Anch'io li ho divisi per dimensioni!I più grandi sono quelli in foto a parte la prima che è dei loro fratelli un pò più lenti...poi ci sono le lumache che sono relativamente dei microbi rispetto ai grandi...
Ah no...allora i miei sono tranquilli da questo punto di vista...se un giorno vorrai uova di nigripinnis per ora tranquilli sai quali e a chi chiedere :-)):-))
I tuoi però hanno un indole altoatesina :-D:-D:-D

Lo-renzo
16-02-2011, 15:24
Foto maschio ormai adulto
http://i56.tinypic.com/2nitcaw.jpg

Venus
16-02-2011, 15:35
Bellissimo!#25

Marco Vaccari
16-02-2011, 16:01
Molto bello, Lorenzo!!!!#25#25..
..ma non si spennano?...
------------------------------------------------------------------------
Molto bello, Lorenzo!!!!#25#25..
..ma non si spennano?..

Lo-renzo
16-02-2011, 19:39
Bellissimo!#25

Grazie mille!


Molto bello, Lorenzo!!!!#25#25..
..ma non si spennano?...

Eheheheh #18#18#18#18#18#18 il segreto è tenere i vetri sporci!
Comunque no,sembrerà strano ma non si spennano più di tanto,ogni tanto qualche dorsale un pò sbrindellata c'è ma nulla di più...
Pensa che oggi ho trovato 2 maschi nel depositore #28g#28g#28g#28g#28g
Eppure parate e un pò di battaglie le vedo...booo...
Unica cosa che non mi convince sono le pettorali...quelle secondo me se le rovinano a vicenda,non ti sembrano un pò corte?

Ale87tv
16-02-2011, 20:27
bellissimi!

MarZissimo
16-02-2011, 21:02
Ma porca eva che spettacolo!

Bellissimo!

Complimenti Lo-renzo!

Lo-renzo
16-02-2011, 21:04
bellissimi!
Da metà marzo una bacinella da 30 litri stile ikea messa sul balcone può andar bene..se passi da Trento ;-) ;-) ;-)

Ale87tv
16-02-2011, 21:05
tra te e marco volete farmi cacciare da casa.... ;-)

Lo-renzo
16-02-2011, 21:13
Ma porca eva che spettacolo!

Bellissimo!

Complimenti Lo-renzo!

Grazie ma io ho fatto ben poco sono i pesci che son belli di loro..spero di riuscire a fare una foto che renda perfettamente gli effettivi colori,gli spot sono anche di un blu molto intenso..se per caso c'e qualcosa che ti frena per andare a prendere i macropòdus ti dico che sulla strada potresti trovare anche questi ;-) ;-)

MarZissimo
16-02-2011, 22:55
eccola lì...la mazzata finale :°D

domani telefono all'enel....dipende tutto da quello...se l'enel mi da un preventivo sul prossimo bimestre che è ADEGUATO al mio consumo effettivo..allora prendo la macchina e faccio il viaggio della speranza....vedremo...

Venus
17-02-2011, 11:48
Marz tranquillo, le uova di "Carmelo" le ho anch'io...:-))
...provenienza Trento...;-)

...e questi con l'Enel non ci azzeccano...niente riscaldatore, acqua di rubinetto e filtrino ad aria...più economici di così...:-))

MarZissimo
17-02-2011, 13:31
Allora vediamo....chiedo il permesso a Lo-renzo di fare un pò di domande preliminari sul loro allevamento nel suo topic...
Se ritieni che lo stia "sfruttando" dimmelo che ne apro un altro senza problema :-)

Io ho un 50 litri vuoto. Ho delle pigne di ontano (grazie Jacopo), ho delle foglie di magnolia, di mandorlo indiano e un filtro interno con la classica scatola nera. Arredo me lo posso tranquillamente comprare qualsiasi cosa serva, che sia fondo speciale, che sia gravelit, che sia...boh...che altro può servire? rocce? piante particolari?
L'acqua dal mio rubinetto esce ph 7,5 (Jacopo, ho rifatto i test e assurdo nel 2011 esce acqua diversa a casa mia...) e durezze medio alte (sui 12/15°)
La vasca è coperta...
Cibo vivo ne ho zero, sto cercando di far partire una coltura di dafnie ma stenta clamorosamente (ne ho microscopiche che sembrano non crescere mai), artemie le ho ma solo naupli ovviamente, niente coltura avviata...
Mmmmm...resta solo una domanda focale:
sto pesce è adatto a uno che non ha mai visto dal vivo un killi in vita sua?
E' inutile che prendo le uova se poi non son capace di accrescere manco un piccolo...di mio posso dire che gli dedicherò tutto l'impegno possibile, ma ovviamente non escludo errori....che anzi...sono già sicuro di commettere :°D

Marco Vaccari
17-02-2011, 14:26
..Marzissimo.. vai tranquillo, i nigripinnis sono facili!...;-)
L'importante è avere naupli d'artemia a rotazione (quindi due schiuditoi) ... da adulti accettano tranquillamente surgelato di qualità (oltrechè naupli) e temperature non eccessivamente calde..
Occorre un paio di mesi di pazienza affinchè crescano e mettano i primi colori, dopodichè, è un gioco da ragazzi, mettere un depositore in vasca (un barattolo di vetro ampio, tipo quelli dei cetrioli) con torba, e raccogliere uova..
La vasca che hai va benissimo, uno strato di fondo scuro (tanto gli Austrolebias lì non depongono perchè non riescono ad "immergersi") e piante che vuoi...

..per stuzzicarti ancora di più ti posto una foto dei miei nigripinnis, ma di un'altra location "gli Arroyo tajamar"
http://s4.postimage.org/649bym04/118_1886.jpg (http://postimage.org/image/649bym04/)

ecco un'altra popolazione i ""banco Pelay - Boca Falsa" GAK 06-08"
http://s4.postimage.org/65q95pt0/IMG_6515.jpg (http://postimage.org/image/65q95pt0/)

e un'altra ancora i "San Javier misiones" (anche son molta probabilità saranno un'altra specie, per ora classificata cf.nigripinnis)
http://s4.postimage.org/668g2j8k/IMG_6410.jpg (http://postimage.org/image/668g2j8k/)

Lo-renzo
17-02-2011, 14:35
Marz tranquillo, le uova di "Carmelo" le ho anch'io...:-))
...provenienza Trento...;-)

...e questi con l'Enel non ci azzeccano...niente riscaldatore, acqua di rubinetto e filtrino ad aria...più economici di così...:-))

Sperando che siano buone...tocchiamo ferro!
Comunque come dice Venus se tutti avessero questi pesci l'enel andrebbe in fallimento...
Filtro ad aria da 4w ed alimenti 2-3 vasche,luce blanda e sei a posto!

Allora vediamo....chiedo il permesso a Lo-renzo di fare un pò di domande preliminari sul loro allevamento nel suo topic...
Tranquillo sei il benvenuto,anzi è per questo che si aprono topic del genere ;-);-);-);-)

Io ho un 50 litri vuoto. Ho delle pigne di ontano (grazie Jacopo), ho delle foglie di magnolia, di mandorlo indiano e un filtro interno con la classica scatola nera. Arredo me lo posso tranquillamente comprare qualsiasi cosa serva, che sia fondo speciale, che sia gravelit, che sia...boh...che altro può servire? rocce? piante particolari?
L'acqua dal mio rubinetto esce ph 7,5
La vasca è coperta...

Allestimento???ahahahah...qui viene il bello :-)
Fondo?nessuno o quasi...io utilizzo un fondo di foglie di quercia mentre c'è chi usa una spolverata di ghiaino per acquario tuttavia secondo me con fondo di sole foglie vai tranquillo!
Il filtro interno va bene basta che ci sia una corrente molto lenta,a parere mio quasi inesistente...
Bene per la vasca coperta,se c'è già il neon credo che sarai sui 15#18 w di t8....schermi con delle galleggianti e sei a posto...poi per quanto riguarda le piante considera che la luce che ho io sono 8 w su 75 litri,ci cresce a malapena la lemna in superficie e per me basta quella che si ciuccia un pò di nitrati poi ovviamente se vuoi aggiungere del ceratophyllum o delle epfite ecc ben venga ma secondo me è un extra :-)):-)):-))
Inoltre per quanto riguarda il resto legno e sassi io ho messo un legno che divide a metà la vasca e ci ho piazzato una pietra...insomma basta creare un pò di territori e sei a cavallo non importa molto il come...2-3 ciotoli di fiume, un bel legnazzo e sei a posto...[/QUOTE]

Cibo vivo ne ho zero, sto cercando di far partire una coltura di dafnie ma stenta clamorosamente (ne ho microscopiche che sembrano non crescere mai), artemie le ho ma solo naupli ovviamente, niente coltura avviata...
Una sola parola "surgelato"

Mmmmm...resta solo una domanda focale:
sto pesce è adatto a uno che non ha mai visto dal vivo un killi in vita sua?
E' inutile che prendo le uova se poi non son capace di accrescere manco un piccolo...di mio posso dire che gli dedicherò tutto l'impegno possibile, ma ovviamente non escludo errori....che anzi...sono già sicuro di commettere :°D

Personalmente non ho trovato grande difficoltà a gestire questi pesci,sono stato fortunato poichè semra che rispetto ad altre location siano relativamente tranquilli e poco aggressivi...
Se fai un cerca nel forum vedrai che sono tra le specie suggerite per i principianti e credo che tutto il tuo impegno possa bastare!
Se vuoi partire da uova ne ho disponibili altrimenti ci sono i pesci qui a casa che cercano casa...basta che non sali nel week-end del 26#27 che non ci sono...
Detto questo aspettiamo l'intervento di chi è più esperto ;-);-);-)
------------------------------------------------------------------------
..marzissimo.. Vai tranquillo, i nigripinnis sono facili!...;-)
l'importante è avere naupli d'artemia a rotazione (quindi due schiuditoi) ... Da adulti accettano tranquillamente surgelato di qualità (oltrechè naupli) e temperature non eccessivamente calde..
Occorre un paio di mesi di pazienza affinchè crescano e mettano i primi colori, dopodichè, è un gioco da ragazzi, mettere un depositore in vasca (un barattolo di vetro ampio, tipo quelli dei cetrioli) con torba, e raccogliere uova..
La vasca che hai va benissimo, uno strato di fondo scuro (tanto gli austrolebias lì non depongono perchè non riescono ad "immergersi") e piante che vuoi...

..per stuzzicarti ancora di più ti posto una foto dei miei nigripinnis, ma di un'altra location "gli arroyo tajamar"
http://s4.postimage.org/649bym04/118_1886.jpg (http://postimage.org/image/649bym04/)

ecco un'altra popolazione i ""banco pelay - boca falsa" gak 06-08"
http://s4.postimage.org/65q95pt0/img_6515.jpg (http://postimage.org/image/65q95pt0/)

e un'altra ancora i "san javier misiones" (anche son molta probabilità saranno un'altra specie, per ora classificata cf.nigripinnis)
http://s4.postimage.org/668g2j8k/img_6410.jpg (http://postimage.org/image/668g2j8k/)


la mazzata finale :-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

MarZissimo
17-02-2011, 16:03
c'ho un punto interrogativo....io in 50 litri...quanti ce ne vanno?
no perchè....non mi va di tenere pesci nelle sale parto in rete per dividerli e farli campare così in modo indegno...se ne schiudo 6 ci stanno? se ne schiudo di più?

Venus
17-02-2011, 17:35
...50 litri sono troppi! Mi spiego: Immagina di prendere 30 uova...le schiudi, è possibile ritrovarsi con sliders o storti...e questo è un discorso a parte.
Metti di portarne adulti 25, 10 maschi e 15 femmine...prendi 2 acquari da 30 litri o il tuo da 50 con un divisorio (mobile) tipo spugna blu o vetro o plexiglass...da un lato metti i maschi, nell'altro le femmine...molto semplice, e ti eviti le mazzate tra i maschi...

Lo-renzo
17-02-2011, 17:55
I miei li tieni anche in gruppo...
Un 50 litri è la soluzione ottimale per partire a tenere dei bei gruppi...considera che i miei sono in 4 maschi + 6 femmine in 35 litri..sono pesci piccoli che raggiungono i 5 cm circa...
personalmente in 50 litri vedrei bene 6-7 maschi con una decina di femmine...
Io con i Carmelo che non sono particolarmente aggressivi ho trovato il numero giusto con 4 maschi e 2 depositori...
Se invece chiedi a Jacopo o Marco ti diranno che i loro Arroyo Tajamar si spennano parecchio e in 35 litri già 2 maschi stan stretti...
Jacopo personalmente credo che il discorso di tenere separati maschi e femmine possa andare bene per pesci particolarmente aggressivi ( i bellotti che ho preso alla convention li ho persi perchè il maschio mi ha accoppato la femmina e dalle uova che ho raccolto (poche) ho purtroppo schiuso 3 maschi) in questi casi ha un senso dividere i pesci altrimenti si tratta solo di trovare il numero di pesci corretto da tenere in gruppo...
Poi comunque partendo dalle uova è difficile che da un sacchetto di 30 uova otterrai una 30ina di pesci poichè non tutte le uova sono pronte e quindi schiudono assieme inoltre può esserci (anzi c'è quasi sempre) che qualche pesce sia slider o diventi tale per cui può capitare che da 30 uova ti ritrovi con 15 pesci o meno...detto questo magari qualche pesce in esubero lo puoi sempre dare in giro,questi pesci in fin dei conti non sono difficili da tenere anzi,sono belli robusti...

Venus
17-02-2011, 18:05
Jacopo personalmente credo che il discorso di tenere separati maschi e femmine possa andare bene per pesci particolarmente aggressivi
Certo, ma gli "Arroyo Tajamar" se le danno di brutto! O almeno così è stato per me...veramente aggressivi nonostante la piccola taglia...
Dividendoli non si corrono rischi, i maschi potrebbero convivere fino ad un certo punto, poi di punto in bianco darsele parecchio, e con la pelle delicata che hanno, ogni morso potrebbe essere un problema...

MarZissimo
17-02-2011, 20:54
diciassette pesci in 50 litri? fiQo!

Ma se metto i maschi da una parte e le femmine dall'altra....come faccio a far si che i maschi non si picchino?!

Di schiuditoi (fatti male) ne ho ben 4 tutti testati con gli splendens...quindi per i naupli non ho problemi....

E per carità....se ce ne avete da buttar via (o da vendere ovviamente) preferisco le uova della location che contiene pesci meno aggressivi...non ne posso più di bestie che si picchiano....dopo gli splendens sono andato a trovare le ivana...porca eva il prossimo passo sono i salvini e poi li ho fatti tutti :°°°°D

Lo-renzo
17-02-2011, 21:10
diciassette pesci in 50 litri? fiQo!
Un attimo,non è detto che vada così però per la mia esperienza con i "carmelo" (che per ora si limita a 4 mesi,parliamoci chiaro qui che ne sa c'è Marco) questo numero è una base da cui partire per poi scremare se proprio si randellano troppo...


Ma se metto i maschi da una parte e le femmine dall'altra....come faccio a far si che i maschi non si picchino?!
I maschi stanno "cheti" se sono tra loro e basta...è quando c'è la femmina che cogliono fare i fighi!
Io ho notato che nell'altra vasca dove tengo in accrescimento i maschi e le femmine più piccolini non avendo un depositore i maschi sono mooooolto più tranquilli e non si considerano quasi..

Per le uova basta che fai un fischio...però sono da schiudere tra circa 2 mesi o più...

Venus
17-02-2011, 21:15
diciassette pesci in 50 litri? fiQo!
Come ti dicevo, molte cose con i killi sono portate un po' al limite...;-)
Ma se metto i maschi da una parte e le femmine dall'altra....come faccio a far si che i maschi non si picchino?!
I maschi si picchiano solo se ci sono anche le femmine...poi per la riproduzione, metti il vasetto dalle femmine, e, a turno, sposti un maschio per volta...
Questo discorso vale però se si hanno molti maschi...con 2 maschi, li metti insieme e magari metti molti nascondigli...
porca eva il prossimo passo sono i salvini e poi li ho fatti tutti :°°°°D
#26...ti mancherebbero ancora i Channa...:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
http://www.itrainsfishes.net/content/
...giusto per farti sbavare un po'...:-))
Tutti sudamericani...

MarZissimo
17-02-2011, 22:32
ma che figata di sito è?! O_O

Marco Vaccari
17-02-2011, 23:08
...non male, vero?;-)

ZamuS
17-02-2011, 23:20
bellissimi killi...ho trovato un pesce più brutto dell' elongatus: il monstruosus... quant'è bello... ma quIndi i nigripinnis possono essere tenuti in casa? oppure devono "subire" le t° esterne?

Lo-renzo
18-02-2011, 00:28
bellissimi killi...ho trovato un pesce più brutto dell' elongatus: il monstruosus... quant'è bello... ma quIndi i nigripinnis possono essere tenuti in casa? oppure devono "subire" le t° esterne?

Gli Austrolebias possono essere tenuti a temperature fresche...non hanno la necessità di svernare al freddo come altre specie quali Aphanius...
Diciamo che il loro range termico oscilla tra i 13#23/24 °C...temperature troppo elevate vengono mal sopportate se la situazione si protae per un periodo troppo lungo....

Il sito di Frans Vermeulen è decisamente uno spettacolo...non male comunque sono anche queste 2 gallery ;-);-);-);-);-)

http://www.samskillifish.com/
http://www.alfanita.se/

i link sono stati postati numerose volte ma fa sempre bene ricordarli!

Venus
18-02-2011, 02:13
...ci sono alcune specie di Austrolebias che, da adulte, tollerano anche temperature molto basse, prossime allo zero...ma come dice Lorenzo, non è affatto necessaria, per loro, la pausa stagionale, che invece è determinante per la buona riuscita nell'allevamento di Aphanius o killi del Nordamerica come Fundulus o Cyprinodon...

ZamuS
18-02-2011, 15:48
mmm... interessante... ho un 53x33x22h... può essere buona?

MarZissimo
25-02-2011, 15:15
Ok.....l'ho fatto.....ho un box di polistirolo con 30 uova di A.N.C (grazie ancora jacopo&valentina) .....c'ho paura...#13

Marco Vaccari
25-02-2011, 15:21
ottimo Marco!..... do not panic!.... hai tutta l'assistenza possibile!.... sono pesci splendidi e vedrai che ne sarai davvero contento!

..anzi!.. quando le uova saranno prossime alla schiusa, magari apri un topic, così seguiamo tutti in diretta ed è utile anche per chi inizia con i killi..

Venus
25-02-2011, 15:23
Finalmente!#25
Ti ricordo che ti aspettano anche i Simpsonichthys gibberatus F2...:-D

MarZissimo
25-02-2011, 15:56
Chiaramente aprirò il topic non appena si romperanno le acque e il sacchetto con la torba avrà le doglie :°°°°D

Scherzi a parte li ho visti dal vivo da Jacopo ieri....sono SPETTACOLARI!

Prima dei gibberatus devo portare su almeno 15 nigripinnis...sennò non mi muovo.
Intanto che ho tempo reperisco tutto il materiale, leggo il più possibile, e mi attrezzo con le colture di cibo vivo.

Comunque davo dire che poter scambiare 4-5 idee su questo hobby con qualcuno che ha la tua stessa passione viscerale è qualcosa di davvero DAVVERO piacevole. Se davvero si riuscisse a tirar su una rete di contatti SERIA sarebbe davvero il massimo :-)
Per ora entro in punta di piedi in questa fetta di acquariofilia sperando di non fare troppi danni...grazie a tutti per il supporto! :-)

Lo-renzo
27-02-2011, 23:10
Ok.....l'ho fatto.....ho un box di polistirolo con 30 uova di A.N.C (grazie ancora jacopo&valentina) .....c'ho paura...#13

Acc!
Chi è che dà questa classificazione sommaria...ah!!!!! #12#12#12#12#12#12#12#12
Tranquillo niente paura,non è nulla di così difficile!

MarZissimo
04-03-2011, 06:40
Adesso faccio una domanda banale...ma che range di T reggono questi animali?
No perchè va bene che sono di acqua fredda e non necessitano di riscaldatore, ma c'è anche il problema opposto....io in casa d'estate reggiungo (e sforo anche) i trenta e passa gradi...

federchicco
04-03-2011, 09:21
....io in casa d'estate reggiungo (e sforo anche) i trenta e passa gradi...

in estate mio padre mi ha raccontato di temperature anche sui 36/37°C nelle pozze o nelle lagune prosciugate con acqua bassa

Marco Vaccari
04-03-2011, 14:43
certo, Federchicco!... ma dipende dalla popolazione...
nigripinnis del Sud del Brasile sono abituati a temperature più calde, ma i nigripinnis dell'Argentina non tanto.... A casa ho una quindicina di specie nella mia fishroom e organizzo sempre le schiuse verso fine agosto, in modo che i pesci abbiano tutto l'inverno per crescere, e nella mia stanza pesci, gli avannotti di nigripinnis (ho varie popolazioni) e altri austrolebias crescono con temperature attorno a 13°... in modo di avere le alte temperature dell'estate quando i pesci saranno maturi e già vecchi, e pronti per la fine della loro breve vita... alte temperature sono tollerate, e per molte especie e popolazioni anche molto male (vedi le perdite che ho subito nella scorsa estate calda)
dopo molti anni di esperienza con questi pesci, mi sento di dire che non ci sono temperature ideali. perchè la cosa varia a seconda della popolazione.. ma l'allevamento degli Austrolebias è consigliato con temperature dai 15°/24° dai 26° in su, ve bene... la cosa diventa rischiosa se la temperatura aumenta troppo o diminuisce, temperature da 30° in sù sono da sconsigliare!;-).. in quel caso, passate ai Simpsonichthys o ad annuali del Venezuela...

MarZissimo
04-03-2011, 16:25
Esaaaaatto. Mi piacciono molto meno ma credo proprio che riporterò a Jacopo le uova di Austrolebias Nigripinnis Cermelo e prenderò quelle di Simpsonichtys Gibberatus F2 che ha raccolto lui stesso l'anno scorso e che dovrebbero schiudere la prossima settimana...con quelli vanno bene 20° di minima (ora) e 30 e passa di massima?
Vi ringrazio molto per il supporto!

Venus
04-03-2011, 18:45
Sì, sono temperature ideali per loro...durante l'estate hanno retto benissimo anche 32°C in vasca...
Peccato per i "Carmelo"...
Se in casa non scendi mai sotto i 20°C, come ti diceva Marco per te sono ideali i generi Simpsonichthys, Austrofundulus, Cynolebias, Rachovia, Pterolebias, Moema...questi tra i più comunemente reperibili...ma anche Nothobranchius!
Dai un occhio anche alle varie gallery (divise per generi) del sito della DKG (l'associazione killi tedesca)!!
http://www.killi.org/gallery/index.php?sid=7c69cf9d11ceba9c1ac37471a8beae8b
------------------------------------------------------------------------
Tutto questo per quanto riguarda gli annuali...i non annuali sono un mondo a parte!

MarZissimo
04-03-2011, 20:02
La filosofia di vita dell'annuale è sicuramente più affascinante...e devo ammettere mi tenta molto di più del non annuale.
Vada per i Simpson allora! Ora però basta inquinare il topic di Lo-renzo.

Scusami, ora apro un altro topic! Grazie per l'ospitalità fino ad ora :-)

federchicco
05-03-2011, 05:02
certo, Federchicco!... ma dipende dalla popolazione...


ok ma io mi riferivo esclusivamente alla zona di Carmelo
cosa comunque valida anche per Colonia o più a sud verso Maldonado (qui però ci sono altri austrolebias)
nel 2007 mi ricordo che a luglio c'é stata anche la neve
e nel 2010 un amico di mio padre gli ha spedito una foto scattata ai primi di agosto con terreni tutti ghiacciati molto più a nord, al confine con il brasile

Marco Vaccari
05-03-2011, 08:37
vero!!!!!;-)...avresti da postare qualche foto dei biotopi, Federchicco?....
anche un mio amico Argentino mi ha spedito uno foto con un biotopo di nigripinnis, mi pare nei dintorni di Buenos Aires con una bella ghiacciata....
Anni fa, in un inverno mite avevo fatto svernare alcuni adulti di Austrolebias patriciae "ruta 34" e affinis "Durazno" all'aperto in bacinellone ricoperte da un telo.. si poteva vedere i pesci sul fondo con il metabolismo stoppato, ma a primavera ancora attivi...

perdonami Federchicco.. a quale maldonado ti riferisci? a Puerto Maldonado, in Perù?.... lì non sono presenti Austrolebias, bensì Rivulus e annuali come Moema e Aphyolebias.....

ciao!

purtroppo, a differenza di voi... sono un pessimo viaggiatore!#12

federchicco
05-03-2011, 11:42
perdonami Federchicco.. a quale maldonado ti riferisci?


mi riferisco al maldonado in uruguay
le foto della neve non le trovo
devo aspettare mio padre che torna dal nicaragua
intanto ti carico delle foto di biotopi killi uruguagi e messicani
però apro un topic apposito per non rovinare questo
le foto non sono mie ma di mio padre, quindi brutte a prescindere :-D:-D:-D
spero comunque che questo ti invogli a viaggiare lo stesso perché vedi cose incredibili