Visualizza la versione completa : hygrophila corymbosa... curiosità
ciao ragazzi, volevo farvi una domanda. stasera ho riacceso un attimo le luci dell'acquario per vedere una cosa e ho notato che le foglie delle mie hygrophile erano (chi più, chi meno) unite tipo lancia verso l'alto. volevo chiedere se vi era mai capito di notare questa cosa e se è normale o indice di qualcos altro. grazie
Normalissimo. Lo fanno la maggior parte delle piante a stelo. Succede anche alle piante "terrestri". Questi movimenti fanno parte dei ritmi circadiani che ogni specie (vegetale ed animale) possiede. A volte sono indipendenti anche dal fotoperiodo che si imposta in vasca. Quando la fotosintesi ha raggiunto una "saturazione produttiva", le foglie si richiudono per evitare danni fotossidativi. In questo modo infatti si diminuisce la superficie fogliare esposta alla luce.
Sulla terraferma ed in ambienti aridi, questo fenomeno invece capita nelle ore più calde della giornata, per ridurre al minimo la traspirazione fogliare e la conseguente perdita di acqua.
Alcune specie invece hanno cicli stagionali. Ad esempio, la nostra palma (nana) mediterranea (Chamaerops humilis, l'unica autoctona in Italia) in estate tiene le foglie inclinate verso l'alto, per minimizzare la traspirazione e la perdita di acqua con il caldo e raccogliere vicino al fusto la poca acqua piovana che le arriva; mentre in inverno abbassa le foglie fino quasi a toccare il terreno, per prendere più raggi solari possibili (utili a scaldarsi e a fare la fotosintesi) e far defluire lontano dal fusto l'acqua in eccesso delle piogge invernali.
ti ringrazio davvero tanto per la tua ottima spiegazione :-))
Mi e capitato anche a me di vedere questa situazione.
berto1886
11-01-2011, 21:44
confermo è bellissimo vederlo fare alla limnophila... sembra un'ombrello!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |